
Partendo dalla considerazione che il vitigno del Bovale sia stato coltivato nel tempo, fin dalla antichità, nelle campagne del terralbese, e che l'omonimo vino sia stato sempre protagonista per la sua originalità e "personalità", con questa manigestazione che unisce musica jazz a vino, da quattro anni, è cominciato un percorso di valorizzazione e riscoperta del prodotto e del suo territorio. Il cuore di questa rassegna batte con un mix eccezionale tra vino, cibo e musica, per creare una sorta di modello di sviluppo culturale, economico e turistico.
Il programma di Terralba Doc Bovale Jazz Festival si protrare per tre giorni dal 14 al 16 luglio. Il dettaglio degli appuntamenti nel PDF scaricabile e nelel locandine che pubblichiamo.






