Nel 2013 abbiamo celebrato il Cinquantenario dell’approvazione della prima regolamentazione giuridica di tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini (D.P.R. 930/1963). Risale infatti al 1963 l'elaborazione della L. 930 (in seguito modificata dalla 164/1992), curata particolarmente dal senatore casalese Paolo Desana che fu anche il primo presidente del Comitato Nazionale cui è affidata la gestione delle DOC. La ricorrenza rappresentava una preziosa occasione di riflessione sul ruolo delle denominazioni di origine ieri, oggi e domani, oltre ad offrire l'occasione di festeggiare vini e luoghi che hanno fatto la storia della nostra enologia. E, tra le numerose iniziative programmate dall'Associazione nazionale Città del Vino per quell’anniversario, ci fu anche la pubblicazione di un volumetto che raccontava le prime 50 Doc abbinandole a prodotti agroalimentari a denominazione protetta e a piatti della tradizione locale.
Da allora l’Associazione, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, ha voluto ogni anno ricordare i “compleanni” delle DOC.
Nel 2022 compiono i “cinquanta” i seguenti vini (elencati in ordine cronologico di approvazione del decreto istitutivo), che saranno celebrati con articoli, eventi e approfondimenti:
COLLI DEL TRASIMENO O TRASIMENO (DPR 13.01.1972) – Umbria
OSTUNI (DPR 13.01.1972) – Puglia
ROSSESE DI DOLCEACQUA O DOLCEACQUA (DPR 28.01.1972) – Liguria
MOSCATO DI SORSO- SENNORI O MOSCATO DI SORSO O MOSCATO DI SENNORI (DPR 31.03.1972) – Sardegna
COLLI PESARESI (DPR 02.06.1972) – Marche
NASCO DI CAGLIARI (DPR 21.06.1972) – Sardegna
TREBBIANO D’ABRUZZO (D.P.R. 28.06.1972) – Abruzzo
ALCAMO (DPR 21.07.1972) – Sicilia
CANNONAU DI SARDEGNA (DPR 21.07.1972) – Sardegna
GIRÒ DI CAGLIARI (DPR 21.07.1972) – Sardegna
MALVASIA DI BOSA (DPR 21.07.1972) – Sardegna
DOLCETTO DI OVADA (DPR 01.09.1972) – Piemonte
DOLCETTO D’ACQUI (DPR 01.09.1972) – Piemonte
FREISA D’ASTI (DPR 01.09.1972) – Piemonte
MONICA DI SARDEGNA (DPR 01.09.1972) – Sardegna
VALDICHIANA TOSCANA (DPR 01.09.1972) – Toscana
DOLCETTO DI OVADA SUPERIORE O OVADA (già DOC con DPR 01.09.1972, poi DOCG con DM 17.09.2008) - Piemonte