Comune di Lanuvio

  • Telefono: 06 937891
  • Fax: 06 93789229
  • Sitoweb: Lanuvio
  • Sede Amministrativa
    Via Roma 18 40 Lanuvio (Roma)

Origine del nome

Sulle presunte origini di Lanuvio, ci sono pervenute una serie di tradizioni tra loro contrastanti, cosa questa tra l'altro riscontrabile per altre città del Lazio antico. La prima che si rifà al filone greco-argivo era quella tramandata da Appiano, secondo cui la fondazione di Lanuvio dovrebbe riferirsi a Diomede figlio di Tideo, signore di Argo. La seconda, invece, relativa al filone troiano, è emersa grazie al ritrovamento di frammenti di intonaco rinvenuti nel 1969 a Taormina e appartenenti al ginnasio dell'antica Tauromenion, dove si parla di Fabio Pittore, primo annalista romano, e gli si attribuisce la narrazione dell'arrivo in Italia, in seguito alla guerra di Troia, di un certo Lanoios, fondatore nel Lazio di una cittadina, che avrebbe preso da lui il nome.

Il Territorio

  • Num. Abitanti: 13163
  • Altitudine: 324
  • Superficie: 43.76
  • Santo Patrono: Santi Filippo e Giacomo
  • Codice ISTAT: 58050
  • Codice Catastale: C767
  • Prefisso: 6
  • PEC: segreterialanuvio@pec.provincia.roma.it
  • Zona Sismica: 2B
  • Zona Climatica: D
  • Gradi Giorno: 1532
  • Dati forniti da Tuttitalia.it

Amministratore

Nome
Andrea Volpi


Storia

L'odierno centro urbano insiste sul sito dell'antico Lanuvium, ben identificato quest'ultimo grazie alle testimonianze di Strabone e di Appiano. C'è discordanza tra le fonti antiche, che riporterebbero la fondazione della cittadina agli anni immediatamente successivi alla guerra di Troia (1180-1170 a.C.), e le testimonianze archeologiche i cui reperti più antichi, rinvenuti sul colle San Lorenzo, si datano al più presto agli inizi del IX secolo a.C.. Le prime notizie attendibili che abbiamo della cittadina ci testimoniano che, sul finire del VI secolo a.C., faceva parte dei trenta populi della lega latina, populi che si riunivano nel lucus di Diana Nemorense. Insorse, insieme ad altre città latine, contro Roma, nella battaglia presso Aricia (504 a.C.), in quella del lago Regillo (496 a.C.), nel 383 a.C., nel 341 a.C., con esiti quasi sempre negativi. In seguito all'ultima e definitiva sconfitta avvenuta nel 338 a.C., perse, insieme alle altre cittadine del Latium Vetus, l'indipendenza, ma già nel 332 a.C. ottenne un trattamento di privilegio e la Civitas cum suffragio da parte di Roma, in cambio di ammettere il popolo romano ad amministrare la metà dei proventi del santuario di Giunone Sospita. Dal 332 a.C. fino allo scoppio della prima guerra civile (87-86 a.C.), Lanuvio mantenne un elevato grado di benessere, ma parteggiando in questo ultimo frangente per Silia, venne ridotta da Mario a colonia militare. Siccome gli eventi di quegli anni erano soggetti a repentini mutamenti politici, avvenne che il partito mariano cadde in rovina e Lanuvio, in poco tempo, ritornò ad essere una cittadina di primissimo piano. Le fonti antiche, infatti, ci testimoniano come Lanuvio, a partire dall'età tardo-repubblicana, divenne meta dei personaggi più in vista della politica romana, vi ebbero dimora: M. Emilio Lepido, M. Giunio Bruto, Augusto e Marco Aurelio. Diede poi i natali al console dell'anno 62 a.C. L. Licinio Murena e agli imperatori Antonino Pio e Commodo. Con l'editto di Teodosio del 391 d.C., che sanciva il cristianesimo come unica religione dell'impero romano, iniziò la decadenza e l'inesorabile abbandono dell'antica Lanuvio. Questo editto comportò infatti anche l'immediata chiusura di tutti i templi pagani tra cui anche quello di Giunone Sospita, funzionante fin dal VI secolo a.C., e che era stato l'elemento propulsore della cittadina per dieci secoli. Anche se il sito non fu abbandonato nei secoli successivi all'editto di Teodosio, notizie certe di esso si hanno soltanto a partire dalI'Xl secolo d.C., che, stando al Galieti, rinacque grazie all'opera dei monaci Benedettini coi nome di Civita Lanuvina. Passò, dagli inizi del XV secolo, nelle mani dei Colonna, a cui rimase fino al 1564, anno in cui venne venduta, insieme ad Ardea, a Giuliano Sforza Cesarini al prezzo di 105.000 scudi. I secoli dall'XI fino alla seconda metà dei XVI furono concitati per Lanuvio: saccheggi, assedi, donazioni. Con l'avvento dei Cesarini prima e dei Cesarini-Sforza poi si ebbe un periodo di relativa tranquillità. Fu solo alla fine del secolo XVIII che Lanuvio rischiò di essere rasa al suolo dalle truppe francesi che volevano vendicare la morte di alcuni compagni qui uccisi, mentre scoppiava la controrivoluzione sanfedista. Nella seconda guerra mondiale, per l'importanza della sua posizione strategica, venne bombardato dal mare e sottoposto alle incursioni aeree delle armate alleate sbarcate ad Anzio. Completamente distrutto, il paese risorse grazie allo spirito di iniziativa della popolazione lanuvina, ed esso è allo stato attuale uno dei più incantevoli luoghi dei Castelli Romani. (fonte: www.comune.lanuvio.rm.it)

Feste

Molti gli eventi in calendario: Festa della Madonna delle Grazie e Festa dei SS. Patroni Filippo e Giacomo (maggio), Festa di San Giovanni Battista e Festa della Musica (giugno), Festa dell'Uva e del Vino (settembre), Festa del Vino Novello (novembre). Particolare la Festa della Rosa a maggio, quando, nel suggestivo scenario del borgo medievale i più prestigiosi produttori nazionali di rose si danno appuntamento con più di cento varietà di rose in piena fioritura, antiche e moderne, a cespuglio, ad alberello, in tutte le gamme di colore.

Informazioni Turistiche

Parte integrante e significativa dei Castelli Romani per storia, cultura, tradizioni e bellezze naturali, da non perdere in questo luogo amato da Cicerone, tra i tanti monumenti, siti archeologici, piazze, fontane e boschi, sono: la Chiesa Collegiata di S. Maria Maggiore, Palazzo Colonna, la Fontana degli scogli (1675), il Santuario della Madonna delle Grazie con il Parco, i tratti di mura del V secolo a.C. costruite con grossi massi squadrati, il Tempio di Giunone Sospita, Ponte Loreto sulla Via Astura (databile tra il II e il I sec. a.C.). In queste colline le tracce della viticoltura sono prima etrusche e poi latine. I Romani destinavano a vigneto le terre più idonee e perciò preferivano il suolo di origine eruttiva dell’antico vulcano laziale a sud della Capitale. Merita una visita l'Enoteca del Consorzio dei Vini Colli Lanuvini all'interno della Torre Medievale, simbolo della città: oltre alla degustazione delle etichette e dei dolci tipici locali, offre una raccolta di strumenti legati alle tradizioni contadine e la possibilità di salire in cima alla struttura di avvistamento, da dove si può ammirare un panorama a 360 gradi.

Denominazioni collegate

Lazio

Lazio

Regione di riferimento: Lazio
Enoregione: ALTO FRUSINATE, CASTELLI ROMANI, COSTA TIRRENICA DEL BASSO LAZIO, ETRURIA VITERBESE, TERRE DEL CESANESE E CIOCIARIA, TEVERE SETTENTRIONALE
Tipo denominazione : IGT
Enti Collegati
Comune di Serrone, Comune di Roma Capitale, Comune di Piglio, Comune di Olevano Romano, Comune di Nemi, Comune di Monte Porzio Catone, Comune di Marino, Comune di Lariano , Comune di Lanuvio, Comune di Genzano di Roma, Comune di Genazzano, Comune di Zagarolo, Comune di Frascati, Comune di Colonna, Comune di Castiglione in Teverina, Comune di Atina, Comune di Ariccia , Comune di Anagni

Enti Interessati
mostra/nascondi

Lazio

Castelli Romani

Castelli Romani

Regione di riferimento: Lazio
Enoregione: CASTELLI ROMANI
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Roma Capitale, Comune di Nemi, Comune di Monte Porzio Catone, Comune di Marino, Comune di Lariano , Comune di Lanuvio, Comune di Zagarolo, Comune di Genzano di Roma, Comune di Frascati, Comune di Colonna, Comune di Ariccia

Enti Interessati
mostra/nascondi

Doc castelli romani

Colli Lanuvini

Colli Lanuvini

Regione di riferimento: Lazio
Enoregione: CASTELLI ROMANI
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Lanuvio, Comune di Genzano di Roma

Enti Interessati
mostra/nascondi

Doc colli lanuvini

Roma

Roma

Regione di riferimento: Lazio
Enoregione: CASTELLI ROMANI, COSTA TIRRENICA DEL BASSO LAZIO, ETRURIA VITERBESE, TERRE DEL CESANESE E CIOCIARIA, TEVERE SETTENTRIONALE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Roma Capitale, Comune di Olevano Romano, Comune di Nemi, Comune di Monte Porzio Catone, Comune di Marino, Comune di Lariano , Comune di Zagarolo, Comune di Lanuvio, Comune di Genzano di Roma, Comune di Genazzano, Comune di Frascati, Comune di Colonna, Comune di Ariccia

Enti Interessati
mostra/nascondi

Doc roma

Colli Albani

Colli Albani

Regione di riferimento: Lazio
Enoregione: CASTELLI ROMANI
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Ariccia , Comune di Lanuvio

Enti Interessati
mostra/nascondi

Doc colli albani

News

La vigna eccellente a Isera: dal 7 al 10 settembre la manifestazione dedicata a Marzemino e territorio
LA VIGNA ECCELLENTE...ED È SUBITO ISERA Dalla pedalata tra i vigneti al tour a tappe in trenino su strada, dalla passeggia ...
continua »
Ziano Piacentino celebra il mito della Malvasia
 Il vincitore del Challenge #AromaMalvasia con la premiazione il 10 settembre Emilia Wine Experience: a Ziano Piacentino (Pc ...
continua »
Furore si prepara alla Finalissima del Palio delle Botti delle Città del Vino
La Pro loco di Furore, patrocinata dal Comune di Furore e con la visione dell’Associazione delle Città del Vino, si ...
continua »