Comune di Maschito
- Telefono: 097233047
- Fax: 097233075
- Sitoweb: Maschito
- Socio dall'anno: 2014
- Sede Amministrativa
Via Dante, 23bis 85020 Maschito (Potenza)
Origine del nome
Le origini del nome Maschito possono essere almeno tre:
- Il presunto "Ratto delle donne venosine" da parte di profughi in gran parte di sesso maschile, immigrati nel secolo XV dall'Epiro.
- L'attributo di origine latina "masculetum", terra di viti maschie, cioè di Aglianico che produce l'ominimo pregiato vino.
- L'omonimia con un paese balcanico che gruppi di immigrati qui stanziatisi avrebbero dato alla terra maschitana.
Il Territorio
- Num. Abitanti: 1705
- Altitudine: 595
- Superficie: 45,82 km²
- Santo Patrono: Sant'Elia Profeta - prima domenica di agosto
- Codice ISTAT: 076047
- Codice Catastale: F006
- Prefisso: 0972
- PEC: anagrafe.maschito@cert.ruparbasilicata.it
- Zona Sismica: 2
- Zona Climatica: D
- Gradi Giorno: 1.991
- Densita: 37,21 ab./km²
- Dati forniti da Tuttitalia.it
Amministratore
Nome
Luigi Rafti
Storia
Maschito fu in epoca romana una fortezza militare, ma dopo un terremoto nel XIV secolo il paese fu abbandonato. Maschito sorse verso il 1467 sotto Ferdinando D'Aragona, quando Giorgio Skanderbeq gli mandò truppe per combattere gli Angioini pretendenti al trono di Napoli. Dopo la presa di Croia da parte dei turchi, si ebbe, tra il 1478 e il 1479, una prima emigrazione di albanesi in Basilicata. Più tardi, nel 1533, quando la conquista dell'Albania fu definitiva, si aggiunsero, ai primitivi albanesi, dei coloni greci-albanesi provenienti da Corone. Col trattato di pace tra Carlo V e il sultano Solimano I, firmato a Cosrantinopoli nel 1533, la piazzaforte di Corone veniva consegnata ai turchi a condizione che gli abitanti, disposti a lasciare la città, si imbarcassero su di una flotta e si rifugiassero in Italia. In tal modo i coronei si dispersero in varie località dell'Italia meridionale. A Maschito si conservò, nei primi due secoli, il rito greco-ortodosso ma dopo fu accettato, a causa alle pressioni del vescovo Deodato Scaglia, il rito latino. Nel settembre 1943, una sommossa popolare antifascista dette origine per poche settimane alla REPUBBLICA DI MASCHITO, la prima Repubblica libera italiana emersa dalla Resistenza.
Feste
- Fuochi di San Giuseppe: 19 marzo.
- Venerdì Santo: rappresentazione della Via Crucis con personaggi viventi.
- Retna (Cavalcata degli Angeli): ultimo sabato di aprile, processione dedicata alla Madonna Incoronata; i fedeli allestiscono dei carri sui quali personaggi viventi rappresentano le Sacre immagini di Maria e San Michele.
- Festa in onore della Madonna Incoronata, seconda domenica di maggio.
- Festa del Corpus Domini: domenica dopo la Festa della Trinità.
- Sacro Cuore di Gesù: ultimo venerdì di giugno, la processione si snoda per le strade di Maschito di sabato sera. Per l'occasione le vie sono cosparse di petali di fiori, i balconi addobbati da coperte e ghirlande di luci. In alcuni angoli di strada vengono allestiti altari con personaggi viventi.
- Festa in onore di Sant'Elia Profeta: il 20 luglio si celebra la festa piccola, così denominata perché vi è solo la processione.
- "La Retnes": 1 e 2 agosto. La manifestazione è una rievocazione in costume Arbëreshë della compagnia d'arme di stradioti del Capitano Lazzaro Mathes. Nel XVI secolo alcuni soldati mercenari albanesi fondarono la comunità di Maschito. I soldati erano di provenienza diversa, dividendosi così in due fazioni: la prima si chiamava Majzor (in dialetto maschitano Majsor) proveniente da Corone (nel Peloponneso, in Grecia), mentre l'altra, i Qëndërnjan (in dialetto maschitano Cndrgnan), proveniente da Scutari (nel nord dell'Albania). Essi convivevano nella stessa comunità, divisi in due zone: nella parte superiore del paese vivevano i Majzor mentre in quella inferiore i Cndrgnan, guidati entrambi dal Capitano Lazzaro Mathes al quale avevano giurato fedeltà.
- Festa patronale in onore di Sant'Elia: seconda domenica di agosto, (festa grande), dura 3 giorni. È la festa patronale, caratterizzata, oltre che dalla processione, dalle luminarie e dalle esibizioni di cantanti di musica leggera.
- Festa della Madonna dei Sette Veli: 15 agosto, processione per le vie del paese.
Informazioni Turistiche
Il paese è sviluppato in una parte centrale e più antica (il centro storico), risalente alla fine del Cinquecento e nella periferia, sviluppatasi nel secondo dopoguerra. I monumenti più importanti sono le tre chiese, i palazzi signorili e la fontana Skanderbeq.
La Chiesa del Caroseno, fu costruita dai greci-albanesi di Corone, rinomata per un pregevolissimo affresco della Madonna del 1558, (Madonna col Bambino) riportato alla luce nel 1930 durante i lavori di restauro della chiesa, e per due grandi quadri relativi alla Pentecoste e alla Presentazione di Gesù al Tempio entrambi risalenti alla fine del Settecento. La Chiesa del Purgatorio o della Madonna del Rosario, conserva un artistico quadro della Madonna di Costantinopoli tratto dall'omonima cappella, andata in rovina. Della chiesa oggi dedicata alla Vergine del Rosario di Pompei s'ignora la data di costruzione: si ritiene, però, che questa risalga ai primi anni della fondazione di Maschito e possiede le reliquie di Fratello Rosario Adduca, un servo di Dio originario di Maschito. La Chiesa Madre di Sant'Elia, ha un'unica navata, decorata in stucco. Contiene due tele ad olio del Cinquecento, e il quadro della Madonna dei sette veli, ritenuto miracoloso e perciò assai venerato. Edificata nel 1698 ad opera degli albanesi residenti. Da vedere anche le numerose fontane e fontanili esterni situate su slarghi e piazzole, erano considerati luoghi pubblici e di piacevole conversazione. Le abitazioni, infatti, non disponevano di acqua potabile. Per le esigenze di cucina e familiari, le donne andavano a prendere l'acqua nelle fontane servendosi di brocche. Una fontana pubblica era un luogo importante per la soddisfazione delle esigenze delle famiglie. Ed era in uso erigere fontane monumentali ad onore e gloria dei capi delle comunità amministrate. Nel 1879 - come attesta la lapide ricostruita dal Comune - fu eretta, ad opera dei cittadini e con l'aiuto del Comune, la Fontana Skanderbeq. Le altre fontane presenti sul territorio sono: Fontana Carrozz, situata in via Venosa; Fontana Boico, situata in via Venosa; Fontana della Noce, situata nella Contrada della Noce; Fontana Cangad, situata in via Venosa.
Altre foto
Denominazioni collegate
Aglianico del Vulture
Regione di riferimento: BasilicataEnoregione: VULTURE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Venosa, Comune di Ripacandida, Comune di Rionero in Vulture, Comune di Rapolla, Comune di Maschito, Comune di Ginestra, Comune di Barile, Comune di Acerenza
Enti Interessati
mostra/nascondi
Doc aglianico del vulture
Aglianico del Vulture Superiore
Regione di riferimento: BasilicataEnoregione: VULTURE
Tipo denominazione : DOCG
Enti Collegati
Comune di Venosa, Comune di Ripacandida, Comune di Rionero in Vulture, Comune di Rapolla, Comune di Maschito, Comune di Ginestra, Comune di Barile, Comune di Acerenza
Enti Interessati
mostra/nascondi
Denominazioni_671
Basilicata
Regione di riferimento: BasilicataEnoregione: MATERANO E VAL D'AGRI, VULTURE
Tipo denominazione : IGT
Enti Collegati
Comune di Roccanova, Comune di Ripacandida, Comune di Rionero in Vulture, Comune di Rapolla, Comune di Maschito, Comune di Lavello, Comune di Ginestra, Comune di Barile, Comune di Acerenza, Comune di Venosa, Comune di Viggiano
Enti Interessati
mostra/nascondi
Basilicata
News
continua »