Articoli
Mandrolisai per tutti i sardi vuol dire vino. Mandrolisai è un nome che si ricorda, perché quelli che nascono in questa regione sono vini speciali. La solcano strade segnate da curve soavi ed è un vero spettacolo percorrerla in autunno, quando il sole al tramonto colora di magia i vigneti che alternandosi agli olivastri si arra ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina del Mandrolisai
Da oltre 18 anni BRENTA RENT opera con successo nel noleggio di gruppi frigoriferi in grado di supportare le aziende del settore vitivinicolo in tutte le fasi del processo di vinificazione quali il raffreddamento del mosto, la fermentazione, la precipitazione tartarica e il raffreddamento della cantina o dei magazzini del prodotto imbottigliato.
Q ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, BRENTA RENT
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2023, Cerasuolo di Vittoria DOCG
L’emergenza idrica, messa ancor più in evidenza da una stagione estiva 2022 estremamente calda che ha condizionato qualità e quantità delle uve vendemmiate in autunno, richiama i produttori ad una rinnovata attenzione al rapporto tra acqua e terra, tra vite e vino. Gestire nel miglior modo possibile queste problematiche r ...
Tags:
valpolicella, acqua, vino, risorse idriche
L’Agricola Sant'Andrè dal 2009 gestisce vigneti, ulivi e serre nella regione sarda del Sulcis. Le viti sono per la maggior parte a piede franco e i vigneti coltivati su terreni sabbiosi affacciati sul mare e sferzati dal vento di maestrale.
I vini nascono da un progetto di agricoltura sostenibile che unisce la sapienza trentina e le ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agricola Sant'Andrè
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Novella, comune sparso in provincia di Trento nato nel 2020 dalla fusione di Brez, Cagnò, Cloz, Revò (sede municipale) e Romallo.
Il toponimo deriva dall’omonimo torrente che bagna parte del confine territoriale.
Le piccole e pittoresche l ...
Tags:
Comune di Novella
Azienda a conduzione familiare da 4 generazioni, Cantina Li Seddi nasce a Badesi per iniziativa dei nonni paterni negli anni '60, composta allora da otto ettari di vigneto e cinque di seminativo; il vino veniva venduto in damigiane a clienti privati che arrivavano da tutte le parti della Sardegna.
Nell'avvicendamento generazionale il figlio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Li Seddi
Nessuna tecnologia è troppo tecnologica, nessuna innovazione troppo innovativa, nessuna sfida troppo sfidante per WM AGRI TECHNICS Srl, che è orgogliosa di presentare il più recente membro della WM-family: VIROC, il trattore multifunzione per l’impiego fuoristrada più versatile che mai. E’ un porta attrezzi e ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, WM AGRI TECHNICS SRL
A Siddùra, dove gli anni passano lasciando il segno dell’esperienza e delle nuove conquiste, l’obiettivo resta quello delle origini: puntare tutto sulla qualità dei vini. La qualità è dunque la bussola che indica il percorso da seguire per “crescere” nel senso più profondo del termine.
&l ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Siddùra Snc
Anche i numeri del 2022 appena trascorso, anno iniziato all’insegna della continuità nel percorso di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti promosso da Arco Spedizioni S.p.A., confermano la posizione dell’Azienda ai vertici del settore del trasporto merci nel comparto vitivinicolo: 120 Filiali, 200 Casse Isotermiche, 1 ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Arco Spedizioni S.p.A.
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Cuceglio, nel Canavese, in provincia di Torino.
Il primo documento che cita il luogo di Cuceglio è datato 1019 quando il conte di Borgogna Ottone Guglielmo emette un diploma in favore dell'abbazia di Fruttuaria di San Benigno. È molto probabile che ...
Tags:
Comune di Cuceglio
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2023, Aleatico di Puglia
Nel 2013 abbiamo celebrato il Cinquantenario dell’approvazione della prima regolamentazione giuridica di tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini (D.P.R. 930/1963). Risale infatti al 1963 l'elaborazione della L. 930 (in seguito modificata dalla 164/1992), curata particolarmente dal senatore casalese Paolo Desana che fu anche il primo pr ...
Tags:
doc 50 anni 2023
HEALTH WARNING SU ETICHETTE IN IRLANDA
CITTÀ DEL VINO FVG AL FIANCO PRODUTTORI CONTRO UNA NORMA CHE DANNEGGIA EXPORT REGIONALE
“Health warning” (avviso sulla salute) in etichetta per vino, birra e liquori in Irlanda: dopo il silenzio assenso dell'Unione europea (che apre la strada alla libertà di decisione per i singoli ...
Tags:
Città del Vino FVG, vino, salute
Bando per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’Associazione Nazionale Città del Vino per l’anno 2024.
Nell’immagine il Manifesto 2023 realizzato da Viktoria Jordanovska del Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba (CN).
Anche quest'anno è aperto il bando per la realizzazione de Manifesto Citt&agr ...
Tags:
scuola, manifesto, arte,
Etichette vino. Città del Vino: Preoccupazione per caso Irlanda, silenzio assenso Ue su “health warning” precedente pericoloso. Governo intervenga
“Siamo molto preoccupati dal silenzio assenso della Commissione UE e profondamente contrari alla normativa dell’Irlanda, che di fatto apre alle etichette del vino ...
Tags:
vino e salute
I vigneti dell’Azienda Agricola Livesi sono di proprietà della famiglia da oltre un secolo e sorgono in terre antiche, abitate fin dalla preistoria e vocate da sempre alla coltivazione dell’uva. Il logo inserito nelle etichette richiama un vecchio marchio a fuoco per il bestiame appartenuto alla famiglia da diverse generazioni.
...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Livesi Giuseppe
Tarzo, Core Zone del Patrimonio Unesco, è un intreccio di colline, verdi e soleggiate, vallate boscose attraversate da numerosi corsi d’acqua, due laghi di origine glaciale e qualche tratto pianeggiante che si estende lungo la frazione di Corbanese. Le terre sono ricche di abbondante sedimento marnoso, considerato la composizione ideal ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Dalle Crode
La Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema fu fondata nel 1960 da un gruppo di 10 viticoltori ivi residenti. Oggi è costituita da 101 soci di cui 71 conferenti le uve, tutti produttori part-time dai 20 agli 85 anni. Nel corso del 2013 la cantina di invecchiamento è stata ristrutturata e parecchie botti oramai vetuste sono state elim ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema
La San Marco Frascati è nata da due autentici cultori del buon vino “non laziali”: è il 1972 quando si incontrano, proprio a Frascati, il vignaiolo pugliese Umberto Notarnicola e l’enologo piemontese Bruno Violo. I due mettono insieme le proprie competenze e sviluppano una delle più importanti realtà vi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine San Marco SRL
Azienda a conduzione familiare da tre generazioni, si occupa in prima persona di tutte le fasi di vinificazione, partendo dalla raccolta dell’uva a mano. Le vigne si trovano ai piedi del Montello, zona prescelta per la produzione di vini DOC, DOCG e IGT. Il focus della filosofia aziendale è portare nelle tavole un vino sano e di alta q ...
Tags:
Aziende Amiche CdV,Az. Agr. Callegari Roberto
L’Azienda Agricola Cenetae dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Vittorio Veneto nasce dall’accorpamento dei poderi appartenuti un tempo ai Benefici Parrocchiali della Diocesi di Vittorio Veneto.
La superficie agricola, distribuita tra le province di Treviso, Venezia, Belluno e Pordenone, è composta pe ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Cenetae
Una vigna sognata e realizzata nel paesaggio incontaminato dei Colli del Monte Limbara che si staglia all’orizzonte ingentilito dalle varie sfumature color pastello, rosa, violetto, grigio che assumono le sue aguzze rocce di granito con il variare della luce… Sughere contorte sembrano inseguirsi tra pascoli e campi di fieno, macchie di ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Vitivinicola Tenuta Muscazega di Laura Carmina
Paeànca è un vocabolo quanto mai strano e di difficile pronuncia, e, ciò nonostante, scelto e voluto fortemente da Alessandro e Gianfranco per la loro piccola azienda perché testimonia, come soprannome di famiglia, un profondo legame con il territorio e le persone che lo abitano.
La Cantina è situata a San Pietr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Paeanca Società Agricola di Collodel A. e G. S.S.
Dai vigneti più alti d'Europa nascono i vini bianchi del Monte Bianco, prodotti da arditi viticoltori che riuniti formano la cooperativa Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle. In passato il Blanc de Morgex et de La Salle era commercializzato dai singoli vignerons; nel Dopoguerra Don Bougeat, poi nel 1971 il senso di orgoglio per le proprie t ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cave Mont Blanc De Morgex Et La Salle
Travaglini è la storia di una famiglia, di tradizioni e di un amore per il territorio. Nasce negli anni ‘20 del 1900, quando Clemente inizia a vinificare l’uva dei suoi piccoli vigneti di proprietà. Il 1958 è l’anno del progresso grazie a Giancarlo, suo figlio, che attua grandi cambiamenti nella cantina e nei ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Travaglini Gattinara
Se un appassionato di vini vuole scoprire l’essenza di un calice di Prosecco Superiore DOCG, deve provare la tipicità e l’autenticità dei vini di CastellAlta, realtà produttiva a conduzione familiare in piena zona DOCG. La coltivazione delle vigne, con piante anche di 60 anni, è a San Pietro di Feletto, a Sol ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. CastellAlta
Una semplice realtà, situata in un territorio ricco di cultura, arte e natura. Una produzione di nicchia (5-6 mila bottiglie all’anno) declinata però in otto tipologie di vini pluripremiati e di qualità. Una storia di passione e rispetto per il territorio, la biodiversità del paesaggio e l’equilibrio ambienta ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Da Lozzo Romeo ed Enrico
LaCruz®, ditta trevigiana fondata nel 2006 con sede ad Oderzo e marchio registrato dal 2017, è la prima azienda al mondo produttrice di componenti per vendemmiatrici, e si propone come fornitore unico per tutte le necessità legate al mondo della viticoltura.
I prodotti LaCruz® rappresentano la vera soluzione per le macchine ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, LaCruz
Montalcino e il mondo del vino italiano perdono una delle sue protagoniste: è deceduta, all’età di 92 anni, nella sua casa di Montalcino Francesca Colombini Cinelli, una tra le prime produttrici donne del Brunello e figura di spicco di tutta l’imprenditoria enologica italiana, pioniera del vino al femminile, come la d ...
Tags:
Comune di Montalcino
Mandato triennale e responsabile dell’area Centro ItaliaSan Gimignano, Marrucci nominato vicepresidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco
Il sindaco: “Incarico che mi riempie di orgoglio, un riconoscimento alla città e al suo patrimonio”
San Gimignano, 28 dicembre 2022 - Il sindaco di S ...
Tags:
Comune di San Gimignano, unesco
Il marchio Gemi nasce nel 1983 dall’esperienza di Domenico Giangreco, specialista nel campo dell’elettronica industriale e dell’automazione. GEMI si è sempre distinta per l’alta tecnologia e la professionalità, sia nella progettazione e nella produzione, sia per l’attenzione al cliente. Parte di questa at ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Gemi Elettronica Srl
La Cantina Sociale di Avio è stata fondata nel 1957 da un gruppo di contadini coraggiosi, ispirati dal pensiero innovativo e cooperativistico. I Soci viticoltori della Cantina con l’ausilio dei tecnici agronomi messi a disposizione dalla cooperativa, si impegnano quotidianamente per la valorizzazione e tutela delle diverse zone viticol ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Sociale di Avio
L’Azienda Agricola Ca’ Corner affonda le sue radici nella splendida campagna veneta in prossimità della villa dei conti veneziani Corner a Meolo. L’Azienda è frutto di una lunga tradizione familiare che da sempre unisce i membri della famiglia alla lavorazione della terra.
Fondata nel lontano 1932, è oggi ge ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ca' Corner di Gasparini Andrea
“Solo chi conosce le proprie uve può sapere come vinificarle. E’ per questo che ho deciso di farlo in prima persona”. In queste parole di Vincenzo Cesani, oggi affiancato dalle figlie Letizia e Marialuisa, si racchiude la filosofia che anima la produzione dei vini di qualità di questa dinamica azienda agricola: conos ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Cesani
La storia della viticoltura aldenese risale ad alcuni secoli fa. Durante l’Ottocento si affinarono poi le tecniche di coltivazione e le colline circostanti il paese si coprirono progressivamente di pergole mentre nel fondovalle, dopo il nuovo taglio dell’Adige, le “cesure” delimitarono i vitigni di particolare qualità ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Aldeno
Cantina Delaiti, dedicata alla produzione di vino di qualità, è il frutto di un lungo percorso che attraversa tre generazioni e affonda le sue radici nella prima metà del ‘900, grazie all’incontro tra Giuseppina Borgognoni, ultima figlia di una ricca famiglia di proprietari terrieri di Aldeno (TN), e Gino Delaiti, c ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Delaiti
Perla dell’Adriatico, nota in tutto il mondo, Otranto si trova in un’area geografica che oltre alle bellezze di natura storica, artistica, culturale e paesaggistica, è anche caratterizzata da un’altra importante realtà: la coltivazione di barbatelle.
Qui l’Azienda Murciano - condotta da Aldo e dal figlio Vale ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vivai Murciano
Tenuta Dalla Francesca è un’azienda a conduzione familiare che ha avuto inizio nel 2010 grazie a Gabriel, Samuel e Mattia Dalla Francesca, uniti dalla passione per le attività agricole tramandata da decenni generazione dopo generazione.
Attualmente la Tenuta conduce circa 15 ettari a vigneto nelle zone tipiche DOCG Valdobbiade ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tenuta Dalla Francesca
La vendemmia è un rito che coinvolge, oggi come ieri, tutta la famiglia Fioretti della Domus Hortae, attiva dal 1788 nel cuore del Tavoliere delle Puglie.
Nonostante i secoli trascorsi, lo spirito è rimasto sempre lo stesso: una festa che comincia a metà agosto, con la raccolta delle uve per il ‘Primitivo Remoto’ ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Domus Hortae
L'inizio dell'attività dell'Azienda Agricola Ca' Biasi risale all’Ottocento, quando i Dalla Valle arrivarono come mezzadri dalla vicina Salcedo, per occuparsi, ormai da 4 generazioni, della coltivazione di questi terreni che nel 1970 sono divenuti di loro proprietà e che l’origine vulcanica del suolo, il sistema pedoclimat ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ca’ Biasi di Dalla Valle Innocente
Sinonimo di serietà, dedizione e passione per il vino, da oltre 30 anni l’Azienda ricerca la perfezione e la sua tenacia ne definisce l’essenza, esaltando le qualità naturali che la Valle d’Aosta ha da offrire. Oggi la Cave des Onze Communes conta 160 aziende associate, per un totale di oltre 63 ettari di vigneto, ci ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cave Des Onze Communes
L'Azienda Mammoliti si trova nel territorio di Ceriana, su versanti in forte pendenza resi coltivabili dai tipici terrazzamenti rivolti verso il mare, e confina con il bosco e l'ambiente naturale tipico della macchia mediterranea.
Nasce nel 1999 dalla passione del titolare Eros Mammoliti: incuriosito dall'importanza dei vitigni locali, collaboran ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Mammoliti
I vigneti sono la vera forza, la vita di un’azienda, il punto da cui tutto prende inizio. Quelli della Ganaghello Di Losi, che conta su oltre 80 ettari di terreno di cui circa 70 a vigneto, affondano le radici nelle Antiche Terre Rosse, i terreni di origine più lontana nel tempo dell’Emilia-Romagna. Una terra di confine lungo la ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ganaghello Di Losi
Nata nel 1991, l’Azienda Agricola Roberto Scubla è situata in un’area collinare caratterizzata da terreni di marna eocenica e particolarmente vocata a grandi bianchi con un’elegante rassegna di rossi.
La scelta di Roberto Scubla, frequentatore di vecchi studi in biologia, di abbandonare la banca dove lavorava per amore de ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Roberto Scubla
La storia della famiglia Stramare (Stramaret da generazioni ne è il soprannome) si intreccia indissolubilmente con quella dell’uva Glera. Sembra infatti che gli Stramare (il cui nome ne tradisce forse un'origine "al di là del mare") si siano insediati a Funer di Valdobbiadene agli inizi del '700, negli stessi anni in cui il cele ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Stramaret
La Tecnovict di Pianello Val Tidone è una delle aziende più premiate dell’agromeccanica italiana, un’azienda proiettata nel futuro per risolvere al meglio le esigenze dei viticoltori più attenti, l’emblema di quello stuolo di piccole realtà italiane completamente concentrate sullo sviluppo dei propri pr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Spezia – Tecnovict
La nostra cantina Leterre nasce come piccola realtà familiare nel 2008 e continuiamo tutt’ora a coltivare i vigneti e a produrre vino con l’aiuto e la passione di tutta la famiglia.
Tra i colli Asolani e il Montello, accanto alle sponde del fiume Piave e le dolci colline di Valdobbiadene, crescono rigogliosi da tre generazioni ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vini Leterre
MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A, azienda italiana con Headquarters a Milano, offre soluzioni per spedizioni, logistica, e-commerce, stampa e marketing a piccole e medie imprese e clienti privati, attraverso una rete di Centri Servizi in franchising e di proprietà.
Tra i diversi servizi disponibili nei Centri MBE merita senza ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A
La vite e il vino per la Famiglia Colangelo rappresentano da sempre il rispetto delle tradizioni e di un territorio, quello di Guardia Sanframondi nel cuore del Sannio Beneventano, dove la viticultura è l’elemento che caratterizza l’ambiente e la vita sociale del suo laborioso popolo. E’ qui che da circa 12 anni i frat ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Bicu de Fremundi
Fondata a Tortona, in provincia di Alessandria nel 1914, Cantine Volpi rappresenta una realtà di primo piano nel panorama vinicolo nazionale. Con il succedersi delle generazioni, l'azienda ha saputo costruirsi, un ruolo determinante nel proprio territorio ed un'immagine di elevata qualità dei propri vini, sia sul mercato italiano, che ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Volpi
La famiglia Federici vanta una lunga tradizione contadina che sin dai primi del 900 custodisce e tramanda nel tempo nel cuore della DOC Colli di Luni.
Da Andrea, Carlo e Franco sino ad arrivare a Isa e Giulio Federici che nel 1985, attraverso la rivalorizzazione di un antico casolare rurale nella piana di Luni, decisero di puntare definitivamente ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, La Baia del Sole - Federici
La passione per la viticoltura è antica nella famiglia Giuratrabocchetti e si tramanda da sette generazioni. E' da questa tradizione che nasce, nel 1998, l'azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti e la moglie Marcella decidono diesplorare e valorizzare tutte le potenzialità enologiche dell’Aglianico che qui t ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine del Notaio
Adagiata ai piedi del Monte Rosa, circondata da incantevoli paesaggi, in un luogo dove si fondono natura, storia e cultura ma dove, oltre alle tradizioni, danzano insieme diverse nuove realtà, La Piemontina è una giovanissima azienda enologica che vuole unire l'esperienza e le conoscenze delle generazioni passate con le tecnologie pi& ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, La Piemontina s.s.a
Nel cuore delle splendide colline della Val Tidone, vocate alla viticoltura da oltre 2500 anni, la cooperativa Cantina Valtidone lavora, trasforma e commercializza le uve provenienti dai circa 1.100 ha di proprietà degli oltre 200 Soci-Viticoltori. La Val Tidone è uno splendido angolo d’Italia, è relax, cultura, paesaggio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Valtidone
Dai Colli di Rimini Vini San Valentino volge il suo sguardo alla Valmarecchia e a San Marino, mentre alle spalle occhieggia il mar Adriatico che lambisce i vigneti con il suo vento che sa di sale.
I vini prodotti nella Cantina San Valentino, che oggi ha sposato completamente il regime biologico, nascono per un atto d’amore: fu la passione p ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola San Valentino
La soluzione proposta da C/N Organic srl non è in uno o due prodotti miracolosi, ma nel seguire un’attenta e sensibile strategia che combini esperienza e formulati innovativi ed economicamente sostenibili.
C/N Organic promuove l’utilizzo di input produttivi sinergici con l’ambiente capaci d’intervenire in maniera sin ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, C/N Organic srl
Le tenute Brigante Vigneti & Cantina sono situate sulle colline di quella che fu l’antica colonia greca Krimisa, l’attuale Cirò, da dove si narra provenissero i vini offerti in premio ai vincitori delle Olimpiadi in epoca classica. In questo particolare ambiente, a pochi km dal Mar Ionio e dai monti della Sila, da 4 generazio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Brigante Vigneti & Cantina
Sebbene le percezioni sensoriali restino sempre il cuore del processo decisionale, un'analisi rapida della qualità del vino aggiunge una preziosa nuova prospettiva che consente di migliorare sia la qualità che il business. Proprio come l'occhio esperto può trarre importanti informazioni guardando il vino controluce, un piccolo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, FOSS ITALIA SRL
Un piccolo lembo di terra stretto tra ripidi versanti boschivi, un luogo magico dove la tradizione del vino e dell’olio buono è il dono di madre Natura agli uomini che da sempre lavorano con passione tra questi declivi.
E’ qui, nell’alta Valle Arroscia, che Bruno ed Eliana conducono un’azienda familiare dal 2009. I ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tenuta Maffone
La storia della grappa in Trentino è strettamente legata a quella della Valle di Cembra, un giardino vitato sin dal IV secolo A.C. Una viticoltura eroica ed estrema, coltivabile solo con molta fatica sui 700 km di muretti a secco sui ripidi pendii che scendono fino al torrente Avisio.
Qui nel 1962 nasce la Distilleria Paolazzi Vittorio per ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Distilleria Paolazzi Vittorio
E’ attraverso l’etichetta che il produttore di vino racconta la sua passione, i suoi valori, la storia della sua azienda ed è sempre dall’etichetta che il consumatore sceglie se assaggiare un nuovo vino e dare fiducia a una marca che magari non conosce, ma che è capace di comunicargli qualcosa. Dalle etichette pi&ugr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, L'Impronta
Etichetta.it è una tipografia per etichette B2B affidabile e rinomata per i prezzi competitivi e trasparenti, la gestione e il monitoraggio degli ordini online, la vasta gamma di servizi per i file di stampa delle etichette, prova di stampa e produzione espressa.
Ampia l’offerta di etichette in bobina per uso professionale per marchi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Etichetta.it
La passione per il vino ereditata dal nonno paterno, l’interesse per l’agricoltura ereditato dal nonno materno e dalla madre, l’amore per il terroir pugliese condiviso con l’enologo e amico Giuseppe Colopi: nasce così la Mandwinery di Vito e Michela Manduano, azienda agricola di circa 35 ettari nella Valle dell’ ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Manduano Srl
Grande soddisfazione per il Presidente dell'Associazione Nazionale Città del Vino Angelo Radica in visita a Todi, il cui comune è entrato a far parte in anni recenti dell'Associazione nella quale si riconoscono circa 480 realtà vitivinicole italiane di eccellenza. L'Amministrazione comunale ha organizzato una serie di int ...
Tags:
Comune di Todi
Fratelli Brunello è la più antica distilleria Artigianale d’Italia. Fondata nel 1840 continuò la sua attività grazie a Maria Marzari, una delle prime donne imprenditrici nel mondo della grappa, che diede una spinta ed un contributo unici ottenendo ben presto premi e riconoscimenti.
Tradizione, artigianalità ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Distilleria Fratelli Brunello
La storia inizia tanti anni fa in Lussemburgo, quando Mario Notaroberto dell’Azienda Agricola Albamarina rileva un ristorante che portato ai massimi livelli in pochissimo tempo e al quale fa seguire un altro locale, divenuto rapidamente un luogo di ritrovo e un centro culturale. Ma è dopo la partecipazione al Vinitaly del 2005, dove vi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Albamarina Srl
Con migliaia di sistemi di smart farming installati ed attivi nelle più prestigiose e rinomate aziende vitivinicole, Netsens è l’unica azienda italiana che dal 2004 progetta e produce in Italia tutti i componenti del sistema (sensori, sistemi di comunicazione, piattaforma Cloud e modelli agronomici), fornendo direttamente serviz ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Netsens s.r.l.
Nata nel 2013 e oggi tra i principali distributori del settore, DS Glass basa il suo core business su un vasto assortimento di contenitori in vetro per alimenti, realizzati in partnership con le migliori vetrerie italiane ed internazionali (come Vetri Speciali, Vetreria Etrusca e O-I) e produttori di chiusure (come Tapì Group e Nomacorc) e d ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, DS GLASS Srl
Prosegue la consegna delle bandiere associative da parte del Coordinamento delle Città del Vino del Friuli-Venezia Giulia. È stata la volta del Comune di Mariano del Friuli (Gorizia), che ha ricevuto il vessillo durante la cerimonia svoltasi nella cantina dell'azienda agricola Vie di Romans.
"È stato un piacere - ha dichiarat ...
Tags:
Comune di Mariano del Friuli, CdV Friuli-Venezia Giulia
La Fattoria di Barberino di Val d’Elsa di Pasolini dall’Onda Borghese conta circa 270 ettari, dei quali oltre 40 di vigneti specializzati, e vanta più di quattrocento anni di tradizione vitivinicola di alta qualità. Può infatti documentare attività agricole e in particolare vinicole fin dal 1573.
Il Palazze ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Impresa Enoagricola Pasolini dall'Onda
Azienda Agricola Biologica, Agriturismo e Fattoria didattica: queste le tre anime della Cantina Roccabianca, che nasce nel 2004 dalla comune passione di Maurilio e Rosella per la natura e per le cose genuine.
Inserita in un territorio montano-collinare ancora intatto, a pochi chilometri da Acqui Terme, rappresenta una fusione tra presente e passa ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Roccabianca
Fondata nel 1978 dai fratelli Lodovico, Lorenzo, Giordano e Ruggero, l'Azienda Agricola Corte Manzini è tutt'oggi a conduzione familiare e si estende su un terreno di oltre 40 ettari di proprietà, dei quali 20 in collina dedicati per tradizione a vigneto e un’altra buona parte ai ciliegi.
La nuova generazione, affiancandoli, h ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Corte Manzini dei F.lli Manzini
La Cantina Li Duni è nata nel 2003 dalla passione di un gruppo di amici con l’obiettivo di dare seguito alla migliore tradizione vitivinicola della zona che ha uno stretto legame con la storia.
Vicinanza del mare, forte esposizione ai venti di maestrale, suoli sabbiosi e scelta rigorosa di vitigni autoctoni danno vita a vini di grande ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agrivitivinicola Badesi Golfo dell'Asinara S.R.L.
SKYLINE rappresenta la realizzazione di un importante progetto che VDGlass è riuscita a raggiungere e concretizzare attraverso molti anni di sperimentazione, studio ed investimenti nell’ambito della progettazione e produzione dei calici dedicata alla degustazione.
Desiderio dell’Azienda è stato quello di proporre ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, VDGlass
E’ una viticoltura eroica quella delle Cantine Marisa Cuomo, che coltiva vigne aggrappate alle rocce di Furore a 500 metri di altezza e conduce la vinificazione abbinando vecchi segreti tramandati dai vignaioli del luogo a tecniche all’avanguardia. Gran Furor Divina Costiera è un marchio che nasce nel 1942 per accompagnare la ven ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Marisa Cuomo
L’Azienda Riva Granda sorge tra le colline di Col San Martino, in posizione equidistante da Conegliano e Valdobbiadene: 10 ettari di terreno vitato curati da generazioni dalla famiglia Spadetto. L’attività è stata ereditata da papà Girolamo (Momi) e mamma Anna Maria e prima di loro fu il nonno Antonio a introdurre i ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Riva Granda Soc. Agricola S.S.
Bingiateris (in sardo, vignaioli) non è solo il nome di un vino. È anche il nome del sogno che ha spinto sette amici di Ortueri a creare una piccola cantina riprendendo in mano le vigne dei padri e dei nonni. Dopo aver percorso strade professionali diverse, una decina d’anni fa quei sette amici si sono ritrovati in paese con un ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Bingiateris
La Famiglia Pollara è da sempre depositaria di una gloriosa tradizione enologica fatta di passione e impegno, che ha inizio nel 1892. La tenuta si estende per circa 100 ettari tra i 350 e i 550 metri s.l.m., in un’area unica al mondo grazie anche alla presenza di diverse Zone Naturalistiche.
Le estati asciutte e assolate, la conforma ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Principe di Corleone - Pollara Srl
La famiglia Giannini è passione e tradizione da tre generazioni nella zona vocata del Circeo DOC e del Moscato di Terracina. Le radici sono al centro della nostra vita e al centro della Cantina Villa Gianna. La storia della Cantina è una testimonianza di come il lavoro e la famiglia siano gli ingredienti principali per un’aziend ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Villa Gianna
Sul ciglio estremo del pianoro di Ventomare da 4 generazioni le Cantine Crocco lavorano la terra e vinificano nel pieno rispetto della natura, dando vita a vini di nicchia della IGT Basilicata, vincitori di numerosi riconoscimenti. I terreni sono coltivati a vigneti, uliveti e frutteti. Il suolo ricco di sali minerali e la buona esposizione offrono ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Crocco di Crocco Angelo
CITTÀ DEL VINO FVG: CONSEGNATA A MORARO LA BANDIERA DELL'ASSOCIAZIONE BILANCIO DELL'ANNATA E SGUARDO AL 2023
Neanche il tempo di chiudere il programma di Duino Aurisina-Devin Nabrezina Città Italiana del Vino 2022, che il Coordinamento regionale delle Città del Vino del Friuli-Venezia Giulia è già ripartito ...
Tags:
Comune di Moraro, CdV Friuli-Venezia Giulia
Dal 1968 il legame alla terra, la passione per la tradizione e l’amore per il vino hanno guidato Dario e la moglie Teresa alla ricerca dei sapori d’eccellenza. Attualmente l’Azienda Enrico Dario è seguita dalla figlia e dai nipoti, i quali continuano ad ottenere i propri vini in maniera artigianale seguendo antichi e rigoro ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Enrico Dario
Il 2021 è stato un anno speciale per Les Caves Coopératives de Donnas che ha festeggiato i 50 anni di attività e il cinquantenario della prima Doc della Valle d’Aosta, il Donnas.
Oggi la Cooperativa conta 53 soci che lavorano circa 19 ettari di vigna, conduce direttamente alcuni ettari di vigneti storici per preservarli ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Les Caves Coopératives de Donnas
Nasce Enjoy Prepotto:la nuova frontiera dell'enoturismotra le dolci colline dello Schioppettino
A Prepotto, in provincia di Udine, 13 aziende locali fanno rete per portare nuova linfa al loro territorio, offrendo un ventaglio integrato di servizi turistici. Il portale dedicato (www.en ...
Tags:
Comune di Prepotto, enoturismo
L’Azienda Agricola Fejoia nasce nel 1993 affiancando un’attività di studio e creazione di giardini.
Insieme al Moscato di Scanzo DOCG, che quest’anno con l’annata 2017 ha vinto una Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, qui si producono altri due vini da dessert: l’Ago Rosso ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Fejoia
Nata negli anni '40, l’Azienda Agricola Val Longa è situata sulle storiche e meravigliose colline di Valdobbiadene. I vigneti, che si estendono per 10 ettari, si trovano nella zona chiamata Valle Lunga, proprio nel cuore dell'area di produzione del Valdobbiadene DOCG, da sempre straordinaria terra di tradizioni vinicole.
Con scrupolo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Val Longa
L’Azienda Agricola Ponterotto porta il nome di un ponte costruito in epoca romana sul fiume Calore, simbolo di un legame con le origini della propria terra, l’Irpinia. Su queste sponde ricche di storia sorgono le tre tenute di famiglia situate a Calore, Santa Lucia di Santa Paolina e Montemarano.
Difendere la viticoltura autoctona dell ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Ponterotto
Podere sul Lago è un’azienda giovane che sorge a 500 metri sul livello del mare sopra la valle del Chienti, in un piccolo paradiso sospeso tra il lago di Borgiano e le cime che portano ai Sibillini, dove è bello perdersi con lo sguardo a 360° sulla campagna marchigiana.
E’ qui, dove la passione per il vino incontra l ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Podere sul Lago
Parte nel 2011 la sfida dei fratelli Andrea e Ivano Brunelli: non mettere altro che l’uva e il lavoro delle mani, fare vino dedicando la massima dedizione e senso di responsabilità alla cura del campo e delle piante, alla custodia della bellezza e della natura. Tutti i vini sono prodotti dalle proprie uve rispettando gli equilibri del ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Corte Bravi
Il nome Antigori - in sardo "luogo delle cose antiche", nome di uno dei più importante nuraghe dell’Isola - viene da lontano, ma l’Azienda, fondata nel 2015, guarda al futuro con ambizione. La storia inizia nel esattamente dal 1932 quando Cardile, un imprenditore illuminato e avanti nei metodi e nella visione, creò la pi&u ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Antigori
A Bolzano, nel quartiere verde di San Maurizio, si trova Cantina Bolzano, produttrice di vini apprezzati e riconosciuti a livello internazionale: una vasta gamma di bianchi freschi, fruttati e di classe e di rossi nobili, potenti e complessi.
Quest’anno il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino ha premiato con una Medaglia ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Produttori Bolzano Soc. Coop.
Fondata nel 1963 da Osvaldo Cavalzani prima e con il fratello Assuero subentrato successivamente, grazie alla loro tenacia e al loro spirito imprenditoriale, la Cavalzani Inox è stata innovata continuamente diventando un'azienda conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per le proprie qualità. Realtà storica nella lavorazione ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, CAVALZANI INOX srl
Al Pavilion di Portopiccolo di Sistiana si è conclusa ieri domenica 20 novembre la Convention d’Autunno dell’Associazione nazionale Città del Vino. Sono 130 i delegati che da tutta Italia stati ospitati a Duino Aurisina-Devin Nabrezina che conclude così il suo anno come Città Italiana del Vino, vera e propria ...
Tags:
Comune di Menfi, Città Italiana del Vino 2023
Sparkle 2023: le migliori bollicine italiane protagoniste a Roma per raccontare un fenomeno che ha superato il miliardo e centoventi milioni di bottiglie l’anno
89 i vini premiati con le ‘’5 sfere’’ dalla ventunesima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani edita da Cucina&Vini. Sul ...
Tags:
Sparkle 2023, spumanti
Il Senatore Dario Stefàno, padre della legge sul turismo del vino, è stato nominato Ambasciatore delle Città del Vino per la sua vicinanza alle attività e ai valori dell’Associazione Nazionale dei Comuni vitivinicoli italiani, come del resto dimostra la collaborazione avviata già lo scorso anno per la redazi ...
Tags:
Ambasciatori delle Città del Vino
EMMA Srl progetta e realizza macchine e linee di riempimento di lattine per piccole e medie realtà produttive, integrando sistemi completi in risposta alle specifiche esigenze dei clienti. La sua forza è la passione che spinge sempre a cercare la soluzione migliore per il cliente, con creatività, affidabilità e ori ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, EMMA SRL
PARTE DA AQUILEIA IL TOUR DEI PARTECIPANTI
ALLA CONVENTION NAZIONALE DELLE CITTÀ DEL VINO
OSPITATA DA DUINO AURISINA IL 19-20 NOVEMBRE
Due giorni alla scoperta delle ricchezze storiche, artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia: oggi giovedì 17 e domani venerdì 18 novembre i partecipant ...
Tags:
Convention ANCV 2022, Friuli Venezia Giulia
In Friuli-Venezia Giulia da venerdì 18 a domenica 20 novembre in programma la Convention d’Autunno nella Città Italiana del Vino 2022. Sindaci a confronto su enoturismo, valorizzazione ambientale e promozione delle tipicità. Il Presidente, Angelo Radica: “Chiediamo ai Ministri dell’Agricoltura e ...
Tags:
Città Italiana del Vino 2023
La Distilleria Prete nasce dalla volontà di Stefano Prete di dare un valore - non solo nazionale - a prodotti tradizionali e tipici del territorio italiano ed in particolare del Lazio. Quest’ultimo, oltre ad occuparsi di tutta la gestione dell’impresa, svolge principalmente l’attività di mastro distillatore in quanto ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Distilleria Prete
Fattoria Varramista è un luogo fuori dal tempo, che ha ospitato intellettuali di ogni epoca, volti noti della scena artistica, culturale e imprenditoriale italiana e internazionale. E’ un’icona di stile in tutto il mondo, celebre per la sua ospitalità nelle morbide colline toscane.
Si parla di Varramista già nel XI ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Fattoria Varramista SpA
E' in vendita presso i nostri uffici l'Agenda 2023 delle Città del Vino.
L’agenda accompagnerà, anche quest’ anno, il lettore enoturista
alla scoperta dei vini e delle grappe delle Aziende Vitivinicole e Distillerie vincitrici di Gran Medaglie d'Oro e Med ...
Tags:
Agenda delle Città del Vino 2023
Per questa linea ci siamo ispirati ad un grande vitigno: il cabernet franc da cui otteniamo un vino sincero dotato di profumo pulito e inconfondibile, che richiama la tipologia del vino e lo rende immediatamente riconoscibile.
La nostra linea è caratterizzata da un fondo piatto che permette un'ossigenazione più rapida dei vini, gli a ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, RASTAL ITALIA SRL
Anna Spinato, titolare dell’omonima azienda vinicola fondata dal padre Pietro nel 1952, ha dedicato la sua vita al vino ed ha contribuito a costruire una precisa identità ed un crescente prestigio per i vini dell’area del fiume Piave, valorizzando il Prosecco ed i vitigni internazionali più conosciuti e richiesti.
Appass ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Vinicola Anna Spinato
L’Azienda nasce ad Atzara, un antico borgo al centro della Sardegna situato in alta collina, all’ombra del massiccio del Gennargentu. Si tratta di luoghi nei quali l'insediamento umano ha origini molto antiche, immersi nella natura selvaggia, ricchi di boschi e macchia mediterranea, con un paesaggio rurale di grande biodiversità. ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Famiglia Demelas
Arrivare alla cantina Antonio Facchin di San Polo di Piave (TV) significa immergersi in un territorio affascinante, da sempre vocato alla coltivazione della vite. Un viaggio coinvolgente, soprattutto quando si hanno come guide d’eccezione Angelo, Giuseppe e Giusi Facchin. Per loro, quarta generazione di vignaioli, il vino è davvero una ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Antonio Facchin & Figli s.s. Società Agricola
CITTÀ DEL VINO FVG E UNIVERSITÀ DI UDINE
AL LAVORO SU REGOLAMENTO INTERCOMUNALE
POLIZIA RURALE: PRESENTAZIONE A DUINO AURISINA
IL 19 NOVEMBRE INSIEME A CONVEGNO NAZIONALE
INNOVARE IN VIGNA
Un nuovo schema di Regolamento Intercomunale di Polizia rurale, a partire da quelle realtà legate a coltura e cultura del vino: ...
Tags:
Convention ANCV, sostenibilità
Il Comune di Duino Aurisina ospiterà sabato 19 e domenica 20 novembre la Convention d’Autunno Delle Città del Vino. I primi appuntamenti, per coloro che vorranno scoprire la regione Friuli-Venezia Giulia a 360°, sono in programma già per giovedì 17 e venerdì 18 novembre. Sarà poi il meraviglioso c ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Spesso accade che il servizio vino al calice non soddisfi le aspettative del cliente: i profumi e gli aromi sono sfumati, la temperatura non è quella giusta o, più semplicemente, il prodotto si è rovinato. Per evitare di incappare in brutte sorprese e continuare a mantenere un servizio apprezzato da molti consumatori, la soluzi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, WINEEMOTION SPA
Da tre generazioni la Cantina Fara produce vini DOC ed IGT della Sardegna. La nascita dell’Azienda è da ricercarsi agli inizi del 1900, quando ha inizio la storia e la tradizione familiare che si è evoluta fino ai giorni nostri. Sotto l'attenta supervisione di Giorgio Fara insieme all’Enologo Sergio D’Amico portano a ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Fara
Maschio dei Cavalieri fonda le sue radici nella passione e nella tradizione, due parole che incarnano la vera anima della cantina, il suo “cuore”.
La sua storia nasce nel 1973 con Bonaventura Maschio, che affiancò alla secolare distilleria di famiglia un’azienda vinicola all’avanguardia per tecnologia e processi pro ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Maschio
Vivai Viticoli Trentini produce le principali varietà di vite, sia a diffusione nazionale sia coltivate in ambiti più ristretti. Moltiplica su commissione le varietà locali caratteristiche di ogni singola zona viticola, mantenendo e preservando il patrimonio ampelografico italiano.
Da diversi anni si occupa di nuove variet&ag ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vivai Viticoli Trentini Srl
Siamo in Gallura, nel nord dell’Isola, terra famosa per il granito, il mare cristallino e i vini. Siddùra è una realtà enologica in continua crescita, immersa in una valle circondata dai boschi, con terreni scoscesi e difficili da coltivare. Ma sono proprio le pendenze e la tipologia di terreno, povero, a disfacimento gra ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Siddùra Srl
L'azienda agrituristica biologica L'Ape Regina sorge in una zona collinare in prossimità del Monte Taburno. Il casolare, ristrutturato recentemente, è posizionato felicemente su un poggio nel verde della campagna, con una superficie totale di circa 20 ettari coltivati a vigneti, oliveti e frutteti.
La principale produzione, ne ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agriturismo L'Ape Regina
Le Cantine Pepi sono curate da donne che fanno con coraggio il mestiere di vignaiole in Sicilia.
Da quattro generazioni la storia di famiglia ruota intorno al mondo del vino e oggi Erika Sinatra produce vini pensati per piacere e per farsi ricordare, vini di carattere, in equilibrio tra campo e cantina. Nascono tra le colline di Licodea Eubea: 40 ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Pepi
“Il Dolcetto, una Vi.Ta. da protagonista” – Domenica 13 novembre, ore 17.30
Giornata Mondiale dell’Enoturismo di Città del Vino
Incontro con Bruno Gambarotta e Cinzia Montagna
in Enoteca a Ovada
Nell’occasione, sarà consegnato il premio al campione paralimpico ovadese Gabriele Lanza
...
Tags:
Comune di Ovada
Dalla ristrutturazione di un'antica casa colonica nasce Il Sapore della Luna: molto più di un agriturismo, un vero e proprio borgo immerso nella quiete e lontano da ogni stress, circondato da uliveti e vigneti. La sua filosofia è quella di offrire un'oasi di relax per rinfrancare lo spirito in un’atmosfera distesa e rilassata e ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Il Sapore della Luna
Tutti i vini Diotisalvi sono Vegani e certificati Biologico, nella consapevolezza dell’importanza di ricollocare l'uomo al centro della natura, nel rispetto di un luogo - le nostre tenute in Veneto si trovano in posizioni eccezionalmente vocati per la viticoltura - dove l’armonia degli elementi è così perfetta ed accoglien ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Diotisalvi S.r.l.
Un progetto di vita che coinvolge la sfera personale e quella lavorativa, una passione condivisa per la coltivazione della vigna e per la vinificazione: questo il segreto alla base del successo dell’Azienda Termine Grosso oggi gestita da Antonio Giglio Verga e sua moglie Patrizia, entrambi agronomi.
Passione ereditata dalle passate generazi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Termine Grosso
L' Associazione M.I.V.A. è nata a Conegliano Veneto (TV) nel lontano 1973 da un’idea del Prof. Italo Cosmo, allora Direttore dell'Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto: Cosmo aveva capito l’importanza del vivaismo viticolo che, posizionandosi alla base della filiera, rappresenta un ideale ponte che permett ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, M.I.V.A. Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati
Vinventions è molto fiera di essere la prima azienda al mondo ad ottenere il riconoscimento “Net Zero Plastic to Nature” di South Pole per la sua gamma di chiusure Nomacorc Blue Line. Questo risultato riflette concretamente la visione perseguita da Vinventions di essere leader della sostenibilità nell'industria vinicola ed ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vinventions SA Sede Secondaria Italia
Palletways, parte del Gruppo Imperial, nasce nel 1994 nel Regno Unito e oggi si posiziona sul mercato come rete leader europea di trasporto espresso di merce pallettizzata.
Il Network italiano viene fondato nel 2002 ed è la prima rete nazionale focalizzata sulla movimentazione di merce pallettizzata nel nostro Paese, contando 130 Concessio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Palletways Italia
Agrivigna opera a livello locale, regionale e nazionale nella cura e nella manutenzione di aree agricole, giardini, aree forestali e nella gestione di oliveti e vigneti. Tra i principali servizi offerti figurano potatura olivi, potatura vigneti, raccolta olive, raccolta uva, lavorazione del verde, recinzione terreni agricoli, servizi di giardinaggi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, AGRIVIGNA BDE S.R.L.
Non c’é un periodo più o meno bello per scoprire il Carso e i suoi borghi ma, se proprio bisogna scegliere, quello che viene preferito é decisamente l’Autunno.
In questo periodo dell’anno, il “personaggio principale” é il sommaco e le sue foglie colorate, dal giallo oro al rosso brillante a ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Menfi nominata Città Italiana del Vino 2023
La Commissione Giudicatrice dell’Associazione Nazionale città del Vino
premia il dossier di candidatura di “Menfi, nel cuore delle Terre Sicane”
Sarà Menfi la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice ch ...
Tags:
Comune di Menfi, città italiana del vino
L'azienda agricola Bruno Franco nasce da Mario Bruno con la costruzione della casa con annessa cantina. Nel 1975 le redini passano al figlio Franco che amplia la cantina, nel 2006 sono i suoi i figli Mario e Felice a prendere in mano la gestione aziendale con una visione che pensa al futuro del territorio e dei vini piemontesi.
Oggi Felice e Sabri ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Bruno Franco
Il gruppo Capp Plast ha operato da tempo scelte strategiche precise, attente alla salvaguardia ecologica. All’interno della propria organizzazione già dagli anni 80 opera un reparto tecnologicamente avanzato di rigenerazione di tutti gli sfridi e scarti provenienti dai processi produttivi delle tre divisioni: inoltre i clienti possono ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, CAPP-PLAST S.R.L.
Per Antonio Santarelli Casale del Giglio era la tenuta di famiglia dove da bambino trascorreva i fine settimana e tentava poi le prime corse in motorino. Ma, quando a venticinque anni inizia a collaborare in azienda con il padre Dino, avverte come quei terreni bonificati dell’Agro Pontino siano un’area vergine su cui poter tentare tutto ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Casale del Giglio Società Agricola S.r.l.
“Il Carso è la mia terra, rappresenta il mio modo di essere e di pensare. Il Carso è vita e lavoro. Credo nella tradizione e vocazione della mia terra, produco vini secondo le usanze di una volta”. Questa è la filosofia di Benjamin Zidarich che, nel 1988, con forte spirito innovativo e grande determinazione, ha rivo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Zidarich
Utilizzando un segreto e antico metodo produttivo, già nel 1898 Domenis distillava vinacce bianche, vinacce nere e frutta creando una grappa chiamata “storica” per le sue superiori e particolari caratteristiche organolettiche che la differenziavano da tutti gli altri distillati del periodo. Da allora quattro generazioni si sono a ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, DOMENIS1898
Il Presidente Angelo Radica: “Chiediamo incontro con i neoministri del Turismo e dell’Agricoltura per il rilancio dell’enoturismo e delle economie dei piccoli territori”
Dalle Città del Vino gli auguri dei sindaci al nuovo Governo, presieduto da Giorgia Meloni, e la richiesta di un incontro con i neom ...
Tags:
Città del Vino
L’Olivella è stata fondata nel 1986, grazie all’ispirazione di un esperto viticoltore pugliese, il signor Umberto Notarnicola, e di uno scrupoloso esperto di vini piemontese, il signor Bruno Violo, entrambi innamorati del paesaggio del Lazio.
E’ un’azienda agricola giovane e dinamica, che si innova costantemente pur ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. L'Olivella
Protec progetta, sviluppa e produce sistemi elettronici di ispezione e selezione basati su sensori ottici, per l’industria alimentare e in particolare per il settore agroalimentare. La gamma di selezionatrici ottiche per l’agricoltura e la lavorazione industriale dei prodotti alimentari è il frutto di una lunga esperienza progett ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Protec s.r.l.
Con i suoi 250 ettari di vigneti distribuiti nell’areale del Vulture e 50 soci, Vitis in Vulture rappresenta uno dei più importanti produttori della regione. A guidare questa realtà è il Presidente Giuseppe Avigliano, agronomo e imprenditore agricolo con una notevole esperienza nei settori enologico ed agroindustriale.
...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Coop. Vitis In Vulture
Con un costo estremamente contenuto proteggete la vostra vigna da grandine, uccelli, animali selvatici e scottature. Il Retificio Padano ha maturato un’esperienza trentennale nella produzione di reti antigrandine su vigneti, che negli ultimi anni si stanno diffondendo anche in Italia.
Grazie al tipo di tessitura “annodata o raschel&rd ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Retificio Padano Srl
Lavorare insieme per valorizzare un prodotto e fare del vino un’espressione di un territorio unico e irrepetibile. Erano queste le premesse dei soci fondatori che nel 1955 hanno dato vita alla Cantina di Nizza. Di strada da allora ne è stata percorsa molta attraversando mille difficoltà, ma sempre con la consapevolezza contadina ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina di Nizza S.C.A.
Giovane, green, dinamica e attenta al cliente, OSO è un'azienda italiana che produce innovativi shelters seguendo la tradizione di famiglia nel settore dello stampaggio ad iniezione di materie plastiche. Ha la sua sede principale a Prato, ai piedi del Chianti, e collaborazioni produttive negli Stati Uniti, Turchia, Egitto e Spagna.
I dipart ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, OSO Srl
Nel 1999, in un territorio molto noto nel vasto panorama dell’enologia italiana, la Daunia, due imprenditori uniti da una grande ambizione e passione per la terra danno vita alla Tenuta Coppadoro. La sua missione è sin da subito quella di valorizzare il territorio, attraverso la creazione e la produzione di prodotti di eccellenza.
In ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tenute Sannella
Le storie di valore meritano traguardi nuovi. Per accelerare ulteriormente il suo sviluppo tecnico e internazionale, Bertolaso ha fatto il suo ingresso nel rinnovato Gruppo Della Toffola, costituito sotto la leadership di Investindustrial. Un’evoluzione fondamentale, questa compiuta a fine 2021, resa possibile da una grande convergenza di val ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Gruppo Bertolaso S.p.A.
Tra le colline e i calanchi dei comuni di Roccanova e Sant’Arcangelo, zone particolarmente vocate alla viticoltura, Torre Rosano conduce interamente con metodo biologico una superficie di circa 26 ettari, di cui 11 a vigneto.
La tradizione familiare, che risale a metà dell’800, è stata ripresa nel 1987 da Francesco Paolo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Vitivinicola Torre Rosano Srls
Le radici della Società Agricola Colli Asolani risalgono all’inizio del secolo scorso, quando il bisavolo Giovanni Bedin intraprese il mestiere di vivaista viticolo dedicandosi alla produzione di barbatelle di vite. In quell’epoca nelle campagne del trevigiano era consuetudine “maritare” le viti al gelso, destinato al ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Colli Asolani di Bedin E. & C s.s.
La Cantina di Solopaca, fondata nel 1966, è una cooperativa agricola di 600 viticoltori tra le più longeve e rappresentative della Campania.
I vigneti si estendono dal fondo valle sulla riva del fiume Calore (100m slm) fino alle falde del massiccio del Taburno-Camposauro (450m slm), raggiungendo una superficie vitata totale di circa ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina di Solopaca Soc. Coop.
A San Gimignano l'Oscar delle destinazioni turistiche italiane, è la meta preferita dagli stranieri
Il sindaco Marrucci: “Un premio che ci ripaga del lavoro di rilancio e riposizionamento della destinazione turistica e che condivido e dedico con convinzione a tutti gli operatori turistici, economici, sociali e culturali&rd ...
Tags:
Comune di San Gimignano
Anche quest'anno, la Rete Europea delle Città del Vino RECEVIN, in collaborazione con le Associazioni Nazionali di Italia, Spagna e Portogallo, promuove la Giornata Mondiale dell'Enoturismo, che avrà luogo il 13 novembre 2022.
La celebrazione della Giornata Mondiale dell’Enoturismo si presenta come u ...
Tags:
Giornata Mondiale dell’Enoturismo
La storia di questa azienda familiare inizia nel 1918, ma è il 2014 l'anno della svolta grazie anche alla caparbietà e l'energia del giovane Leonardo - quarta generazione - che avvia la produzione delle prime bottiglie a marchio "Terre del Sole Zerilli". Il nome esprime la volontà di mettere dentro ai propri vini tutte le carat ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Terre del Sole Zerilli
PEFC Italia è un’associazione senza fini di lucro che costituisce l’organo di governo nazionale del sistema internazionale di certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), cioè il Programma di mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale.
L’obiettivo è quell ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Associazione PEFC Italia
A San Gimignano l'Oscar delle destinazioni turistiche italiane, è la meta preferita dagli stranieri
Il sindaco Andrea Marrucci: “Un premio che ci ripaga del lavoro di rilancio e riposizionamento della destinazione turistica e che condivido e dedico con convinzione a tutti gli operatori turistici, economici, sociali e culturali ...
Tags:
Comune di San Gimignano
Nel 1946 Gottfried Roner aveva un sogno: creare un gusto nuovo, un’esplosione in bocca, un’esperienza sensoriale unica. La distillazione era l’arte con cui il signor Roner trasformava le migliori vinacce dei contadini dell’Alto Adige in oro liquido. Era lui stesso il fuoco, la passione, che alimentava il vecchio alambicco di ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Roner SpA Distillerie
Vincono il Concorso MIGLIORE PRATICA URBANISTICA DELLE CITTÀ DEL VINO il Comune di Arquà Petrarca ed il Comune di Valdobbiadene!
Grande soddisfazione del Presidente dell'Associazione Angelo Radica e dei Sindaci Premiati Luca Collegaro e Luciano Fregonese che hanno accolto la notizia con significativo entusiasmo.
Complimenti per il ...
Tags:
Piano Regolatore Città del Vino
L’Azienda ha origini antiche. I prodomi dell’attuale cantina risalgono alla prima metà del Settecento, nascendo come comunità rurale che raccoglieva i contadini che lavoravano le terre dei nobili nelle campagne di Volpago del Montello. Fin dagli albori, la viticultura aveva un ruolo di rilievo, in primis per la fornitura d ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Commendator Pozzobon Rosalio
Sei alla ricerca della soluzione ideale per il condizionamento della tua cantina? Hai necessità di raffreddare il tuo processo durante la vendemmia? BRENTA RENT, lo specialista de “IL FREDDO A NOLEGGIO”, è la soluzione che cercavi.
Il noleggio del Chiller per le Cantine rappresenta certamente la soluzione ottimale per ecc ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, BRENTA RENT
“CITTÀ EUROPEA DEL VINO 2024”
BANDO DI GARA
TERMINI E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Il Comune che intende candidarsi a "Città Europea del Vino" per l’anno 2024 deve predisporre un programma di durata annuale che preveda una serie di attività (culturali, di formazione e sensibilizzazione, eventi, spet ...
Tags:
recevin, città europea del vino
MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A, azienda italiana con Headquarters a Milano, offre soluzioni per spedizioni, logistica, e-commerce, stampa e marketing a piccole e medie imprese e clienti privati, attraverso una rete di Centri Servizi in franchising e di proprietà.
Tra i diversi servizi disponibili nei Centri MBE merita senza dubbio a ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A
Dopo un’attenta valutazione e una difficile scelta, la giuria del concorso letterario “Racconti intorno al vino”, ideato dall’Associazione nazionale Città del Vino per onorare la memoria di Nino d’Antonio (Ambasciatore di Città del Vino dalle poliedriche qualità: storico, scrittore e saggista), ha ...
Tags:
concorso letterario, "Racconti intorno al vino" 2022,
L’Azienda Agricola Barone G.R. Macrì s.r.l. nasce in Calabria nel 1991. All’amore e alla passione per il territorio si accompagna un’intensa attività di informazione e di didattica per fare scoprire alle nuove generazioni e ai turisti il secolare patrimonio rurale della Calabria.
Affacciata sullo splendido scenario ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Barone G.R. Macrì
Operativa da 50 anni, Arco Spedizioni è una delle principali realtà italiane nel settore del trasporto merci. Con una continuità che coincide con quella del “sistema Paese”, che vede l’Italia saldamente in testa alla classifica dei maggiori produttori di vino al mondo, l’Azienda è da sempre i ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Arco Spedizioni SpA
Denis Van Roey, CEO di Vinventions - leader mondiale nelle soluzioni di chiusura per l'industria vinicola - annuncia la recente acquisizione di Federfin Tech Srl, specialista di tappi a vite in alluminio con sede a Tromello (Italia). Questa acquisizione rafforzerà la leadership di Vinventions nell’industria delle chiusure per vino ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vinventions SA Sede Secondaria Italia
SAN VITO AL TAGLIAMENTO ENTRATA UFFICIALMENTE NELLE CITTÀ DEL VINO: CONVEGNO CON SENATORE STEFÀNO E PRESENTAZIONE EVENTO PRIMAVERA 2023 SU RIBOLLA GIALLA
Tre momenti significativi per la valorizzazione delle eccellenze vinicole del territorio in un unico evento sabato 1 ottobre a San Vito al Tagliamento, dov ...
Tags:
Comune di San Vito al Tagliamento
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Roccabascerana (AV). Chiamata nel Medioevo "Quascierana" e in seguito "Rocca de Guasserana", deve il suo toponimo al termine "gwass", che significa "vassallo". Al tempo degli Svevi appartenne al normanno Giovanni Moscabruno della stirpe dei Quarrel-Drengot, valor ...
Tags:
Comune di Roccabascerana
URBANPROMO
TORINO CASCINA FOSSATA
12 ottobre 2022
Orario: 14.30-16.30
“ATTRATTIVITÀ, BUONE PRATICHE E PROGETTI DI AREA VASTA: IL PUZZLE DEI TERRITORI RURALI”
Il tema dell’attrattività dei territori vitivinicoli presenta molteplici sfaccettature.
Da u ...
Tags:
Piano Regolatore Città del Vino
Ritorna “Mortadella, please” La Mortadella protagonista a Zola Predosa
Dal 30 Settembre al 2 Ottobre a Zola Predosa (BO), dopo due anni di sospensione, ritorna l’atteso appuntamento che valorizza la Mortadella e i vini del territorio.
Da Venerdì 30 Settembre a Domenica 2 Ottobre 2022, Zola Predosa (Bologna ...
Tags:
Comune di Zola Predosa, mortadella
Sabato 1 ottobre sarà ufficialmente consegnata all'Amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento la bandiera dell'Associazione nazionale Città del Vino: un passaggio che segue l'adesione avvenuta nelle scorse settimane e che ha fatto diventare San Vito il 38mo membro a livello regionale del sodalizio che riunisce le cittadine vo ...
Tags:
Comune di San Vito al Tagliamento
Città del Vino in allarme: “Per combattere l’alcolismo l’Organizzazione mondiale della sanita vuole colpire la cultura del vino”.
Il presidente Angelo Radica: “I circa 15 milioni di enoturisti che ogni anno percorrono le strade del vino italiane non possono essere trattati come degli alcolizzati cronici; e non ...
Tags:
città del vino
Con l’uscita sul mercato di Bàcco - eletto miglior Carignano dalla guida 5StarWines - e di Èstru - che prende il nome dalla parola “ispirazione” tradotta dalla lingua sarda - la cantina di Luogosanto completa la gamma dei vini figli dei grandi vitigni della Sardegna. Le uve Carignano arrivano da piccoli conferitori d ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Siddùra Snc
Il 23 settembre 2022 sarà una data che potrebbe entrare a far parte a tutti gli effetti della storia del vino italiano e del Monferrato. Il Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC, in quel giorno, con inizio alle ore 17:00 organizza presso il Salone sugli spalti del Castello Paleologo, recentemente intitolato al grande Arturo Marescalc ...
Tags:
Comune di Casale Monferrato
Concorso ManifestoCittà del Vino 2023
Ecco l'immagine che rappresenterà
l'Associazione Nazionale Città del Vino per l'anno 2023.
Il bozzetto vincitore del&nb ...
Tags:
Città del Vino manifesto 2022
CERIMONIA UFFICIALE DELLA CONSEGNA DELLA BANDIERA CITTÀ DEL VINO AL COMUNE DI MERCATO SARACENO GIOVEDI' 8 SETTEMBRE - ORE 18:00
Giovedì 8 settembre alle ore 18,00 nel giardino dei tulipani in Piazza Montalti, in centro storico a Mercato Saraceno, alla presenza dell’Assessore Regionale al Tur ...
Tags:
Comune di Mercato Saraceno
Scelto il disegno che accompagnerà l’Associazione per il 2023. Il miglior bozzetto è stato realizzato da Viktoria Jordanovska, studentessa della classe VB del Liceo Artistico Pinot Gallizio dell’Istituto d’Istruzione Superiore G. Govone di Alba (CN).
Un pic-nic all’aperto, la convivialità, le persone ch ...
Tags:
scuola, arte, concorso,
Palio delle Botti di Eustachio a Riposto
Un successo la 17a edizione della gara disputata il 28 agosto
Ha ripreso dopo la pandemia il Palio delle botti a Riposto, città portuale in provincia di Catania, già Città del Vino interessata a rientrare nella rete, e importante scalo da cui partivano, un tempo, i bast ...
Tags:
palio delle botti
Vallagarina in festa per “La Vigna Eccellente… ed è subito Isera”
DAL 16 AL 18 SETTEMBRE RIFLETTORI SUL MARZEMINO
Torna anche quest’anno la manifestazione dedicata al vitigno simbolo della valle, uno dei più rappresentativi della tradizione enologica del Trentino. La kermesse, giunta alla 21° ed ...
Tags:
Comune di Isera, la vigna eccellente
Trentasei anni di attività di difesa integrata nei vigneti delle Colline Novaresi: un valore aggiunto al territorio. Questo il tema dell’incontro che si terrà martedì 6 Settembre 2022 a Villa Caccia di Romagnano Sesia (NO), in occasione della “Giornata della viticoltura”.
La partecipazione alla giornata conse ...
Tags:
Comune di Romagnano Sesia
Ovada, arte e degustazioni per i 50 anni della Doc del Dolcetto.
La prima denominazione del Dolcetto d'Ovada Doc compie cinquant'anni. Sabato 27 agosto, alle 18.30, a Ovada nella sede dell'Enoteca regionale di Ovada e del Monferrato si svolgerà l'incontro "Dolcetto fa 50!" per celebrare l'anniversario del vitigno principe del territor ...
Tags:
Comune di Ovada
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone. Il nome della città è costituito da un agionimo, cioè dal nome di un santo. Spesso il culto di San Vito è associato a guadi o attraversamenti fluviali, a derivazione del fatto ch ...
Tags:
Comune di San Vito al Tagliamento
Calici d’oro 2022
Premiazione dei vini vincitori al XX Concorso enologico internazionale Città del Vino
La settima edizione di Calici d’oro, evento dedicato alle aziende e ai vini vincitori del XX Concorso Enologico Internazionale di Città del Vino, ha scritto una nuova pagina di successi ...
Tags:
Comune di Lamezia Terme
Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del Concorso Letterario "Racconti intorno al vino" che l'Associazione Nazionale Città
del Vino ha indetto per il 2022 in memoria del caro
Professor Nino D'Antonio, docente di letteratura italiana, scrittore e giornalista, grande amico e colla ...
Tags:
CITTÀ DEL VINO DEL FVG
AL VIA UN CALICE A TEATRO
Le Città del Vino del Friuli-Venezia Giulia uniscono i vini delle cantine del territorio a divertenti spettacoli Rosebags di teatro amatoriale. Prosegue la rassegna Un Calice a Teatro, che con appuntamenti a ingresso gratuito arricchirà l'estate regionale. Prossimo sp ...
Tags:
CdV Friuli-Venezia Giulia, cultura, degustazioni
Appuntamento domenica 4 settembre ad Avio, Vallagarina
AD UVA E DINTORNI LA 7° TAPPA DEL PALIO DELLE BOTTI Hermes Replica Bags
La kermesse enogastronomica e storico-culturale ospiterà anche quest’anno la coinvolgente sfida tra Città del Vino. Dieci le squadre in gara: oltre ad Avio (TN), Brentino Belluno (VR), Refr ...
Tags:
Palio delle Botti, Trentino
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Donori, paese di circa 2000 abitanti distante da Cagliari 30 Km e geograficamente situato ai confini del Campidano meridionale nella regione storica del Parteolla, nella attuale provincia del Sud Sardegna.
Il toponimo è probabilmente legato ad un nom ...
Tags:
Comune di Donori
Entra nel vivo il programma di Calici di Stelle, la grande rassegna estiva che unisce i migliori vini del territorio al piacere di stare insieme sotto il cielo stellato.
Con le Città del Vino FVG due appuntamenti il 4 agosto alle 19.30 a Camino al Tagliamento e Premariacco.
4 agosto
Camino al TagliamentoCasa LianiPrende il ...
Tags:
Calici di Stelle 2022, Città del Vino FVG,
“CALICI DI STELLE” IN PIEMONTE"
AL VIA IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVEDI CITTA’ DEL VINO E MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
Si rafforza la collaborazione tra Città del Vino e Movimento Turismo del Vino per la promozione di Calici di Stelle in Piemonte, la più importante manifestazione enoturistica dell'estate,  ...
Tags:
Calici di Stelle 2022, regione Piemonte
Il connubio fra tradizione, ricerca e applicazione di tecniche all’avanguardia rende la Cantina Valerio un’azienda dotata di raffinate tecnologie che non si discostano mai dalla profonda conoscenza del terroir e dal desiderio di valorizzare le varietà autoctone del Sannio Pentro.
Nata nel 2004, in realtà custodisce un cu ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Campi Valerio
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Valdichiana Toscana DOC
Sarà Capriva del Friuli ad aprire il programma delle Città del Vino del Friuli-Venezia Giulia per Calici di Stelle 2022, la grande manifestazione estiva dedicata ai wine lover. Appuntamento venerdì 29 luglio dalle 19 fino a mezzanotte al Parco Laghetti Rossi, dove oltre alle degustazioni e a momenti di intrattenimento, si svolg ...
Tags:
Calici di Stelle 2022, Città del Vino del Friuli Venezia Giulia
L'Associazione dà il benvenuto ad un nuovo socio sostenitore, il Comune di Monteleone d’Orvieto (TR), paese dalla storia millenaria immerso nel verde delle dolci colline umbre, circondato da giardini, sentieri, boschi, fontanili e fiumi. Il suo incredibile panorama naturale abbraccia parte dell’Umbria, del Lazio e della Toscana. ...
Tags:
Comune di Monteleone d’Orvieto
SESTO AL REGHENA - POSA CARTELLONISTICA CITTÀ DEL VINO
All’inizio di quest’anno il Comune di Sesto al Reghena è entrato ufficialmente a far parte dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino.
La cerimonia di insediamento si è tenuta all’auditorium Burovich alla presenza ...
Tags:
Comune di Sesto al Reghena
Protagonista di questo numero la XX edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si è svolto a Priocca, in Piemonte, dal 20 al 22 Maggio.
Un successo annunciato: 34 le Gran Medaglie d’Oro assegnate e
323 le Medaglie d’Oro.Agrit ...
Tags:
Terre del Vino luglio-agosto
Nata nel 2003, oggi l’Azienda La Source è una realtà affermata nel panorama vitivinicolo Valdostano e Stefano Celi ne è l’anima. L’ottimale esposizione del territorio di Saint-Pierre permette di ottenere prodotti di alta qualità, ricchi dal punto di vista organolettico.
Si tratta di viticoltura eroica ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, LA SOURCE sas di Celi Stefano e C. Soc. Agr.
La Vrille è una piccola azienda di 2,5 ettari lungo la Via Francigena, a 670 mt s.l.m. La prima vinificazione è del 2005, ma già dagli anni ‘90 Hervé, il titolare, coltivava l’uva che poi conferiva alla Cooperativa Sociale. I terreni, dislocati in un anfiteatro naturale con una splendida vista sui monti Avic ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, La Vrille di Hervé Daniel Deguillame
Nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre-Area Marina Protetta UNESCO, dove le rocce, il sole, il mare e il vento creano un intreccio magico di colori e profumi, l'attività produttiva dell'Azienda Agricola Possa di Samuele Heydi Bonanini si avvale di moderne attrezzature tecnologiche conservando la semplicità, in linea con la t ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Possa di Samuele Heydi Bonanini
Clima, pianta, suolo e uomo sono i pilastri dell’agro-ecosistema, vero valore identitario di ogni areale vitivinicolo.
Le soluzioni della Linea BluVite di BluAgri srl agiscono sulla componente viva del suolo, intesa come l’insieme dei suoi microorganismi e delle relazioni mutualistiche che intercorrono fra questi e le radici nella rizo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, BluAgri srl
I produttori vitivinicoli sono sempre più orientati verso un’ottimizzazione del processo produttivo che garantisca l’eccellenza in ogni fase, dalla vendemmia all’imbottigliamento, a garanzia di una produzione di alta qualità. Da oltre 18 anni il know-how BRENTA RENT è a disposizione dell’industria enolog ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Brenta Rent
La Cura, di proprietà di Enrico Corsi, è una dinamica cantina costituita da 30 ettari di vigneto nell’alta Maremma Toscana sulla costa tirrenica. E’ un'azienda familiare e antica, dove la produzione di vini ha luogo già dagli anni ‘90 con amore per la tradizione enoica maremmana.
La sua filosofia è st ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda La Cura di Enrico Corsi
Alle pendici del Monte Taburno, la "Dormiente del Sannio", da oltre un secolo nell’Azienda Agricola Terre d’Aglianico l’arte della vitivinicoltura si tramanda di padre in figlio. L'Azienda esisteva già nei primi del '900: inizialmente con la vendita di vino, successivamente con quella di vino sfuso e uva e, infine ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Terre d'Aglianico
“Viaggio nell'Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” scritto dal senatore Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini con Città del vino e Le Donne del Vino sulla base dell’indagine Nomisma-Wine Monitor
APPELLO DELLE CANTINE ITALIANE E DI CITTA’ DEL VINO: «Chie ...
Tags:
città del vino, enoturismo
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Torricella (TA), un piccolo centro a 32 metri sul livello del mare. Il toponimo deriva dalla piccola torre costruita nel villaggio fondato dai profughi di alcuni casali vicini in fuga dai pirati.
La storia di questo sito inizia infatti intorno al lontano ...
Tags:
Comune di Torricella
Nel lontano 1926 Angelo Sandre, già viticoltore in Oderzo, si trasferisce nelle verdi e fertili campagne di Campodipietra dove acquista dei vigneti e dà inizio alla lunga tradizione vinicola giunta fino ai giorni nostri attraverso il figlio Luigi e i nipoti Lino, Angelo ed i pronipoti Marco e Ylenia.
Da allora ha sempre saputo rinno ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Sandre S.S.
Da oltre 50 anni operiamo nel settore della meccanizzazione della viticoltura.
Unendo la tecnologia innovativa Pellenc alla pluriennale conoscenza della specificità italiana di Volentieri in un mix di energia, storia e competenze abbiamo reso il nostro gruppo, leader italiano del settore.
Con oltre 100 addetti tra supporto commerciale, pro ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Volentieri Pellenc Srl
Foto del Palio di S.Croce
Suvereto 18.6.22
BPVC 2021 download
ISPE codes for sale
Tags:
palio delle botti,
VIAGGIO NELL'ITALIA DEL VINO. OSSERVATORIO ENOTURISMO: NORMATIVE, BUONE PRATICHE E NUOVI TREND
Scritto dal senatore Dario Stefàno e da Donatella Cinelli Colombini con le Associazioni Città del vino e Le Donne del Vino sulla base dell’indagine appositamente condotta da Nomisma-Wine Monitor. Saranno presenti il Presidente d ...
Tags:
enoturismo
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Monica di Sardegna