Articoli

Testo
Data Pubblicazione



Torna la Mostra del Teroldego Rotaliano

Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le molte interpretazioni dell’autoctono rosso trentino e - novità di quest’anno - l'anteprima dell’annata 2022. In programma masterclass e degustazioni a Palazzo Martini, ma anche occasioni per conos ...

Indice Bigot: premiati i vigneti che hanno superato i 90 punti

Sono 70 i vigneti con punteggio superiore ai 90 centesimi, quasi il doppio rispetto al 2021 Si terrà domenica, a Vinitaly, la premiazione dei vigneti che hanno superato i 90 punti secondo l’Indice Bigot, il metodo di valutazione scientifico del potenziale qualitativo di un vigneto ideato dall’agronomo fr ...

Vino nel 2023: pensare fuori dagli schemi

Sviluppare una nuova mentalità. In fiera si presenta l’innovativo corso dedicato al mondo del vino, organizzato dal POLI.design, società consortile del Politecnico di Milano.  Domenica 2 aprile 2023 alle 16:15 in Sala Puccini Robin Williams nell’Attimo Fuggente suggerisce di veder ...

New trends - Wine to the moon and back

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FESTEGGIA 35 ANNI DI ATTIVITÀ VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS IN SETTE CALICI DOMENICA 2 APRILE CRISTINA MERCURI, CANDIDATA A DIVENTARE MASTER OF WINE, GUIDA LA DEGUSTAZIONE «NEW TRENDS - WINE TO THE MOON AND BACK» CON VINI DA PAESI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO PER SCOPRIRE ...

Bologna in Vino,

BOLOGNA IN VINO – quarta edizione Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO   Tre giorni di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 300 etichette provenienti da tutta Italia e non solo     Dopo tre edizioni di successo, dal 14 al 16 aprile torna nel capoluogo emiliano Bologna in Vino, la fiera nazionale organizzata da Arte ...

La Prima dell'Alta Langa 2023

 ISCRIZIONI APERTE PER LA PRIMA DELL’ALTA LANGA 2023 REGGIA DI VENARIA (TORINO) LUNEDÌ 8 MAGGIO   La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della Reggia di Venaria.   ...

DiVinNosiola, quando il vino si fa santo

Il programma dal 30 marzo all’8 aprile tra Valle dei Laghi e Trento AL VIA “DIVINNOSIOLA, QUANDO IL VINO SI FA SANTO”   In programma degustazioni dedicate a Palazzo Roccabruna – Enoteca Provinciale del Trentino e in Valle dei Laghi, eventi presso la Casa Caveau del Vino Santo, cene a tema e l’immancabile Rito d ...

Napoli protagonista nella promozione del vino italiano

      A Napoli, domenica 14 e lunedì 15 maggio (dalle 15.00 alle 21.30) l’Italia del vino protagonista nei bellissimi spazi del Maschio Angioino Grande attesa per VitignoItalia 2023, tra novità e confermeNapoli protagonista nella promozione del vino italiano ...

Padova in Vino, il mercato dei vini italiani

PADOVA IN VINO - prima edizione Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani     Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata ...

Fiera Regionale dei Vini di Buttrio

Annunciate le date della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, una delle manifestazioni enoiche più antiche d'Italia che è pronta a tagliare il traguardo delle 90 edizioni. Per l'occasione in programma alcune novità, come il logo celebrativo, una mostra fotografica per ricordare i 9 decenni di vita (e per la quale le famiglie po ...

Prowein, vola l'export italiano con il tappo Nomacorc Ocean

Dopo il lancio ufficiale avvenuto solo poche settimane fa del Damarino di Donnafugata, primo vino al mondo ad essere stato tappato con la chiusura Nomacorc Ocean, al Prowein è un vero boom di richieste da tutti i mercati internazionali.   Vinventions ha scelto la nota cantina siciliana per lanciare in anteprima mondiale la nuova chius ...

Mercato del vino nella Distribuzione Moderna

    ANTEPRIMA DELLA RICERCA “CIRCANA (EX IRI) PER VINITALY I dati del mercato del vino nella Distribuzione Moderna – Le classifiche di vini e spumanti più venduti ed emergenti – Il programma della tavola rotonda del 3 aprile a Vinitaly    Il 2022 è stato un anno difficile anche per il merca ...

Vigneti Aperti 2023

Dal 19 marzo torna Vigneti Aperti, il primo appuntamento di un anno che vede il Movimento Turismo del Vino festeggiare il suo 30esimo compleanno. Si apre così il 2023 che si preannuncia ricco di iniziative imperdibili che vedranno protagonisti le cantine socie e i milioni di winelover che ormai da tre decadi condividono gli appunt ...

Wine Cube – A Great Experience

OLTRE 400 VINI, SEI MASTERCLASS E TUTTO UN NUOVO RACCONTO DEL VINO PARTESA PER IL VINO COMPIE 25 ANNI E APRE I FESTEGGIAMENTIA ROMA CON “WINE CUBE – A GREAT EXPERIENCE” 6 masterclass esclusive, vini di 67 cantine italiane ed europee e incontri con esperti e protagonisti del vino nazionale e mondiale: Partesa porta a Roma “ ...

A Vinitaly and the City debutta Chiaré Rosé

L’innovativa versione Spumante del vino rosa del Garda Veronese verrà presentata durante il fuorisalone di Vinitaly. Obiettivo del Consorzio: affermarsi sul territorio nazionale e raggiungere i 3 milioni di bottiglie nel prossimo triennio Le bollicine rosa del Chiaré Rosé, innovativo Chiaretto di Bardolino ...

World Wine Pro alla ricerca giovani talenti

Ethica Wines lancia il progetto World Wine Pro e ricerca giovani talentiDall’Italia per il Nord America e l’Asia Pacificper diffondere la cultura del vino italiana Le prime due presentazioni alla 24ORE Business School di Milano e alla Scuola Universitaria Sant’Anna di PisaI prossimi appuntamenti a maggio alla Bologna Busines ...

Prowein 2023

Con una selezione di 25 etichette e forte degli straordinari risultati del 2022 che l’hanno classificata come denominazione più performante della Toscana (+ 35% di imbottigliato), la DO Montecucco si prepara a raccontare al pubblico tedesco una tradizione vinicola che trova nella qualità e n ...

È iniziato il nuovo viaggio in Asia dei vini abruzzesi

  VINI D’ABRUZZO: NUOVA MISSIONE IN ASIA   Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in Oriente per promuovere vino e territorio. Da Seoul fino a Tokyo e Yokohama, per poi approdare in Vietnam con l’obiettivo di raccontarsi agli operatori d ...

Countdown per Olio Capitale 2023

Countdown per Olio Capitale 2023 Per l’edizione 2023 di Olio Capitale in arrivo centinaia di etichette di oli extra vergine di qualità superiore provenienti da quasi tutte le regioni italiane Manca davvero poco all’apertura della fiera a Trieste di Olio Capitale 2023, il salon ...

Gli Svitati: la scelta del tappo a vite

Cinque aziende visionarie insieme per raccontare e sostenere la scelta del tappo a vite nel mondo del vino italiano.   È una piccola rivoluzione quella del neonato gruppo de Gli Svitati. Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa, cinque aziende d’eccellenza e pioniere del tappo a vite ...

La Prima dell’Alta Langa 2023

 LA PRIMA DELL’ALTA LANGA: ANNUNCIATA LA NUOVA EDIZIONE, SARÀ ALLA REGGIA DI VENARIA (TORINO) LUNEDÌ 8 MAGGIO 2023   La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della  ...

Colli Euganei  nati dal fuoco  plasmati dalla viticultura

In uscita il volume di Serena Imazio e Attilio Scienza realizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Colli Euganei che racconta l’eccellenza vitivinicola euganea   Avverrà il giorno 8 marzo alle ...

Enology in a changing planet: 1943-2023 what’s next?

Giovedì 9 marzo, con inizio alle ore 17,00 presso l’Auditorium della Gran Guardia a Verona, un talk show in occasione dell’80° di OENOFRANCE®, per comprendere quanto le mutazioni attuali, sia climatiche che socio-economiche, stiano impattando sul settore vitienologico e quali possano essere le risposte più adeguate ...

Concorso nazionale Turismo dell’Olio: ecco i finalisti

  Comunicato stampa               4 febbraio 2023   Iniziativa promossa dalle Città dell'Olio con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e la collaborazione di UNAPROL– Coldiretti e Associazione Italiana Turismo enogastromi ...

Vinitaly: un mega spot al vino italiano

Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni (dati aggiornati al 2 marzo ...

La dop Manduria alla conquista della Germania

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria porta la sua dop in Germania tra cene degustazioni, masterclass e momenti di approfondimento.  Ventitré aziende con 40 etichette sono pronte a sbarcare nel primo mercato di riferimento con 4 appuntamenti internazionali, finanziati dal Consorzio di Tutela e o ...

Donne, vino: un mondo unito

DAL 1° AL 12 MARZO IN TUTTA ITALIA E NEL MONDO LE GIORNATE DELLE DONNE DEL VINO 2023 SI APRONO NEL SEGNO DI UN MONDO UNITO DECINE DI EVENTI, CONVEGNI, INIZIATIVE SOCIAL E DIBATTITI COINVOLGERANNO LE DONNE DEL VINO DI UNDICI PAESI, DALL’AUSTRALIA AL CILE. LA PRESIDENTE MASTROBERARDINO: «UN’ALLEANZA INTERNAZIONALE PER ACCRESCE ...

L’Olio EVO diventa una star della TV

Presentata l’anteprima di “Pizza Doc” il programma condotto da Tinto (Nicola Prudente) e Monica Caradonna in onda su Rai 2 L’ingrediente principe della Dieta Mediterranea incontra uno dei piatti tra i più amati e consumati al mondo: la pizza, patrimonio Unesco e simbolo dell’Italia gastronomica nel mondo   ...

Padova in Vino, il mercato dei vini italiani

PADOVA IN VINO - prima edizione Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani     Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata ...

Vignaioli Artigiani Naturali a Copenaghen

Doppio evento-degustazione Vino Naturale Italiano in Danimarca   VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI @ COPENHAGEN   Domenica 5 marzo - dalle 11 alle 19 Lunedì 6 marzo - dalle 11 alle 18   IL BUCO Njalsgade 19C DK - 2300 Ingresso ...

MareMMMa la Natura del Vino

Maremma, Montecucco e Morellino di Scansano invitano il 6 marzo gli operatori del settore e gli appassionati alla più grande selezione di etichette del territorio     Appuntamento il 6 marzo con la quarta edizione di “mareMMMa, la Natura del vino”. L'evento, che presenta la più grande selezione di etichette di ...

VVN - Vini e Vigne del Valdinoto

“VVN - VINI E VIGNE DEL VALDINOTO” TORNA IL 5 E 6 MARZO: BANCHI D’ASSAGGIO E MASTERCLASS DEDICATE A WINELOVERS E OPERATORI   Anteprima il 4 marzo con un convegno a Palazzo Nicolaci     Dopo l’edizione zero dello scorso anno, l’evento VVN - Vini e Vigne del Valdinoto tornerà i ...

La cerimonia si è svolta nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria. Ad emergere è un settore vivace dove il miglioramento c'è ma dove ancora c’è tanta strada da fare specialmente per quanto riguarda l'individuazione di vini adatti a particolari mercati. Cotarella: “Possiamo dire che ...

“Visit Cantina” è online

Il calendario 2023 per la visita alle cantine dell’Associazione Strada del Prosecco è consultabile sul proprio sito web, rinnovato e interattivo. Uno strumento utile, smart e a portata di clic.   La strada del vino più antica d’Italia è sempre al passo con i tempi e in stretta  connession ...

Trentino e Sicilia si incontrano sulla Strada del Vino e dei Sapori

Dal 24 al 27 febbraio una delegazione della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna andrà alla scoperta del territorio e delle eccellenze vinicole – e non solo – della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Un’occasione speciale per suggellare un sodalizio nato lo scorso anno al Vinitaly, che ha ...

Qualivita 2030 per sostenere filiere DOP e IGP

Italia Next DOP, cultura scientifica delle IG futuro dell’agroalimentare italiano   Qualivita lancia il progetto di comunicazione scientifica internazionale per sostenere l’agroalimentare italiano   Fondazione Qualivita chiude con successo “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico filiere DOP IGP&rdqu ...

Nuova sfida per gli oli evoo piú prestigiosi a livello internazionale

Sol d'Oro 2023 è in programma a Veronafiere fino a domenica 26 febbraio OLTRE 400 CAMPIONI DA 11 PAESI AL 21° SOL D’ORONUOVA SFIDA PER GLI OLI EVOOPIÚ PRESTIGIOSI A LIVELLO INTERNAZIONALE  Al via oggi i il Concorso Internazionale riservato agli oli extravergine d’oliva più selettivo al mondo ...

Vinitaly Road Show

  VINO, VINITALY: ITALIA ACCELERA IN GIAPPONE E CRESCE IL DOPPIO DELLA MEDIA (+18,4%) MA SERVE PROMOZIONE UNITARIA. ALLEANZA ISTITUZIONI-VINITALY IN PRIMO PIANO ALLA TAPPA DI TOKYO DEL ROADSHOW GLOBALE DI VERONAFIERE IN VISTA DELLA 55ª EDIZIONE&nbs ...

Grignolino, il Nobile Ribelle

SABATO 11, DOMENICA 12 E LUNEDÌ 13 MARZO 2023 NELL’EX SCUOLA A GRAZZANO BADOGLIO TORNA «GRIGNOLINO: IL NOBILE RIBELLE» IN SCENA I PRODUTTORI DELL’ASTIGIANO, DEL MONFERRATO CASALESE E DEL MONFERACE CON LA REGIA È DI AIS ASTI E CASALE. IN PROGRAMMA TRE MASTERCLASS. VITIGNO OSPITE: LA FREISA Ribelle, ...

Padova in Vino, il mercato dei vini italiani

PADOVA IN VINO - prima edizione Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani      Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organi ...

Dagli Stati Uniti al Trentino: lezione sull'agricoltura digitale

Il ruolo della tecnologia digitale in agricoltura sarà protagonista del seminario tenuto dall'esperto prof. Bruno Basso alla Fondazione Edmund Mach.Lunedì 27 febbraio, alle 11, presso la Sala Conferenze del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM, il professore di Scienze della Terra e de ...

10 cose da fare a Slow Wine Fair

Conoscere, degustare, ascoltare… questo e molto altro a BolognaFiere, dal 26 al 28 febbraio   Il vino è più buono se lo si degusta insieme:   Conoscere produttrici e produttori di 750 cantine da 21 Paesi Condividono nuovi orizzon ...

Il rosé di San Valentino torna sul mercato con la nuova annata

Valtènesi, il rosé di San Valentino torna sul mercato con il millesimo 2022   Il 6 marzo l’anteprima al Museo Mille Miglia di Brescia Capitale della Cultura 2023   E’ un vino che anticipa nel bicchiere la freschezza della primavera: vera e propria esclusiva enologica de ...

Wine & Sound

MILANO IN VINO + Wine & Sound – ottava edizione Da venerdì 10 a domenica 12 marzo in Piazza Città di Lombardia un weekend all’insegna del vino e della musica   Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino + Wine & Sound, la mostra-mercato dedicata al ...

VinExpo Paris

Il Consorzio Vini Oltrepò Pavese si prepara  alla stagione delle fiere internazionali È fitto il calendario degli eventi promozionali nazionali e internazionali che il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha messo in agenda per questo inizio 2023. Si parte con un focus &ldquo ...

Chianti Lovers & Rosso Morellino

Vino, -3 giorni al Chianti Lovers & Rosso MorellinoDomenica 12 febbraio alla Fortezza da Basso l’Anteprima con 400 etichette. Ultimi giorni per acquistare i biglietti in prevendita. Duecento i giornalisti accreditati Conto alla rovescia agli sgoccioli per l’Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: mancano, infatti, ...

Il Mondo del Vino si incontra a Düsseldorf

Da domenica 19 a martedì 21 marzo, i 13 padiglioni della fiera accoglieranno più di 6000 espositori da oltre 60 Paesi in rappresentanza di 400 terroir   ProWein 2023:Il Mondo del Vino si incontra a Düsseldorf Italia leader assoluta con circa 1750 esposito ...

I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice

il Consorzio Tutela Lambrusco insieme a 16 cantine fa tappa a Milano con “I colori del Lambrusco: bollicine emiliane nel calice", un banco di assaggio organizzato in collaborazione con Ais Lombardia per lunedì 20 febbraio, dalle 15:30 alle 20:30, presso il Westin Palace Hotel in P ...

Parigi, Innsbruck e il lago di Garda si tingono di rosa con il Chiaretto di Bardolino

400 le bottiglie Special Edition per Lago di Garda in Love. La serie di eventi dedicata agli innamorati aprirà la stagione del vino rosa veronese, che continua con Wine Paris & Vinexpo Paris e Corvina Manifesto - L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino La festa di San Valentino è l’occasione di lanc ...

Insieme per la valorizzazione di olio EVO e dei territori di origine

      Al via l’attuazione del protocollo d’Intesa firmato a novembre   Città dell’Olio e Unione Nazionale delle Pro Loco insieme per la valorizzazione di olio EVO e dei territori di origine Da Fiumicino parte la progettazione di iniziative congiunte regionali come la “Giornata na ...

Il 2022 consolida il mercato della DOC Maremma Toscana

Con 50.920 hl imbottigliati nell’anno appena concluso, la Denominazione si mantiene in linea con il 2021 e si conferma una delle più performanti di tutte le DOP toscane.   Trainata dal successo di mercato degli ultimi anni, nel 2022 la DOC Maremma Toscana ha segnato un nuovo record per gli ettari e l’uva rivendicati. Ci si ...

Primo Salone del vino di Torino

Oltre 250 produttori nei luoghi simbolo della città Da sabato 4 a lunedì 6 marzo 2023, i luoghi simbolo di Torino come Museo del Risorgimento, Cavallerizza Reale e Palazzo Birago, ospitano una nuova grande manifestazione che entra nel programma dei grandi eventi della Citt&agrav ...

Millésimes Alsace Digitasting® ai blocchi di partenza

Ultima chiamata per partecipare al salone interamente dedicato ai professionisti. Si svolgerà lunedì 27 e martedì 28 febbraio per concludersi mercoledì 1 marzo.   A meno di un mese dalla II edizione dal salone che ha l’obiettivo di mixare al meglio la parte in presenza e digitale, e che si concentra sulla de ...

Torna Italian Taste Summit

Da venerdì 24 a domenica 26 febbraio 2023 al Grand Hotel Villa Torretta Curio Collection by Hilton a Sesto San Giovanni – Milano Torna l’attesissimo   Italian Taste Summit, Settima Edizione Tre giorni di tasting, masterclass, workshop e serata di gala riservati a operatori e stampa di settore   Dopo il successo ...

Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini

ABRUZZO “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO”: A SAN FRANCISCO È ANDATA IN SCENA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE     Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Innovazione e tradizione, unite a bellezze naturali e sostenibilità, sono le carte vincenti di questa regione fortemente vocata ...

“L’Umbria del Vino”, concluse le sedute di assaggio della commissione di qualità presieduta dal presidente Nazionale e Internazionale degli Enologi Riccardo Cotarella. Nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria sono stati assaggiati alla cieca 162 vini (bianchi, rossi, rosati, spumanti di qualità, frizz ...

Vinetia Tasting – Il Veneto nel calice: a Treviso tornano le eccellenze del vino

Sabato 11 e domenica 12 marzo, i migliori vini del Veneto della guida Vinetia.it in degustazione negli spazi della Camera di Commercio Un fine settimana per scoprire le eccellenze enoiche del Veneto selezionate dai degustatori della guida Vinetia.it: sabato 11 e domenica 12 marzo torna nel cuore della città di ...

Pro.Sit. – Tasting Ideas in a Professional Situation

VINIFERA TRENTO: ARRIVA PRO.SIT. – TASTING IDEAS IN A PROFESSIONAL SITUATION, GIORNATA DEDICATA AI PROFESSIONISTI DEL VINO Lunedì 27 marzo il Muse di Trento sarà la location esclusiva in cui gli operatori Ho.Re.Ca. potranno incontrare oltre 80 selezionati produttori Vinifera, la Mostra Mercato dedicata ai vini e ...

Salone del vino di Torino

SALONE DEL VINO DI TORINO 4, 5 e 6 Marzo 2023     Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.    Un vero e proprio o ...

La Bottiglia della solidarietà

Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala. Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà La manifestazione aderisce all’invito di QuaViO odv organizzazione di volontariato impegnata, a Siena e provincia, nelle cure palliative a malati o ...

Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP

DOP IGP e ricerca scientifica insieme per la transizione agroalimentare Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali Si terrà il 22 febbraio 2023 a Roma, all’Auditorium della Tecnica “Italia Next DOP - 1° Simposio ...

La Sardegna di Vinodabere

Più di 170 vini di 40 cantine e 3 Masterclass, questi in sintesi i numeri dell’evento La Sardegna di Vinodabere. Un viaggio unico in quel piccolo continente che prende il nome di Sardegna attraverso la scoperta di territori unici come la Gallura, Mamoiada, il Mandrolisai, l’Ogliastra, Orgosolo, l’Oristanese, Sorso, il Sulci ...

Idromele, bicchieri ad hoc per il vino e il vino giusto per i dolci senesi

Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala. Idromele, bicchieri ad hoc per il vino e il vino giusto per i dolci senesi con Wine&Siena 2023 E’ un viaggio nell’eccellenza quello di Wine&Siena I capolavori del Gusto. L’idromele, ovvero la bevanda fermen ...

Van to Copenaghen

Chiamata per tutti gli operatori e importatori di vino naturale! Il 5 e 6 marzo prossimi, i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI saranno presenti in Danimarca per la prima volta con un evento di degustazione dedicata a questa pratica e cultura vitivinicola.   Presso il ristorante IL BUCO di Copenaghen, a partire dall ...

Circa 600 etichette da degustare per Wine&Siena 2023

Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala. Circa 600 etichette da degustare per Wine&Siena 2023 Arrivano dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Puglia, dalla Sardegna, dalla Lombardia, Alto Adige, il Friuli. E non mancano chiaramente Toscana, Piemonte, Veneto. Ci sono anc ...

Piccolo vademecum per riconoscere i vini e saperli apprezzare

Edito da Kellermann Editore, dal 25 gennaio 2023 è in libreria “CARNET DI DEGUSTAZIONE. Piccolo vademecum per riconoscere i vini e saperli apprezzare”, una guida che insegna come degustare il vino, ma prima ancora come sceglierlo, distinguerne i sapori e i profumi e infine come ricordarl ...

Il futuro è nelle competenze

Il futuro è nelle competenze. Nasce Kwak, il progetto di formazione enogastronomica di Confcommercio Ascom Faenza Inaugurazione dell’aula il 16 gennaio con un incontro-intervista a Giacinto Rossetti, ex-patron del mitico “Trigabolo” di Argenta «Il futuro è nelle competenze, non si può competere con mod ...

“L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte per un totale di 162 vini in gara. Entra ora nella fase di selezione la seconda edizione 2023 dell’unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero dell’agricoltura e rivolto alle aziende vitivinicole umbre. Sei le categorie dei vini in concorso: ...

 Art of Italicus Aperitivo Challenge 2023

ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE 2023: AL VIA IL CONCORSO DI BARTENDER PER L’APERITIVO DALL’ISPIRAZIONE ARTISTICA   Fino al 6 marzo 2023 i bartender di tutta Italia potranno presentare la loro “opera d’arte da bere” sulla piattaformadi ITALICUS Rosolio di Bergamotto. A fine maggio l’elezione dell&rsqu ...

Dall’Alta Langa al Riesling Renano sfilata di grandi bianchi

Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala. Dall’Alta Langa, allo Champagne fino al Riesling Renano sfilata di grandi bianchi nelle Masterclass di Wine&Siena 2023 Sei occasioni di fare approfondimento, di scoprire vini e particolari poco conosciuti grazie a ...

Nasce il nuovo Salone del vino di Torino

Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.    Un vero e proprio omaggio alla nostra terra e all’attività vitivinicola della nostra regio ...

Torna Wine&Siena, il primo grande evento  del vino in Toscana

Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food.   Siena si conferma la location per il primo grande evento del vino in Toscana grazie a Wine&Siena ...

Roma DOCet: Il vino raccontato ai giovani per promuovere un consumo consapevole

Un appuntamento importante per evidenziare l’importanza di un approccio culturale con il mondo del vino   Parte il Progetto Roma DOCet: Il vino raccontato ai giovani per promuovere un consumo consapevole   Il Consorzio Roma DOC ospite presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Universit ...

Guida Vitae di Ais

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA VITAE 2023: SONO 10 LE ECCELLENZE DEL VINO LIGURI PREMIATE DA AIS LIGURIA     La cerimonia si è svolta ieri, lunedì 19 dicembre, all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo   Rapallo (GE). Si è svolta ieri sera, lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 20.30 all&rsquo ...

Progettare il futuro del vino

Flessibilità, prontezza di reazione, capacità di trasformare problemi in sfide che aprono scenari nuovi. Al di là del concetto di vino buono, ormai divenuto un prerequisito, saranno queste le competenze che, sempre più, distingueranno un’azienda di successo. Pandemia, crisi energetica, inflazione lo hanno già ...

Dal Marchio Città dell'Olio alle Comunità dell’Olio

Una proposta per accrescere il valore economico, e non solo, dell’olivicoltura  Dal “Marchio Città dell’Olio” alle Comunità dell’Olio  Nei prossimi mesi nelle Città dell’Olio che hanno aderito alla Carta degli impegni per la sostenibilità e benessere, il Marchio sar&ag ...

L'edizione 2023 dell'Anteprima del Chiaretto di Bardolino si fa in tre

Triplo appuntamento per Corvina Manifesto – L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino: nel 2023 la tredicesima edizione della grande rassegna del vino rosa del lago di Garda veronese, appuntamento ormai immancabile tra le manifestazioni vinicole nazionali, si moltiplica e si distribuisce su due diverse sedi. Gioved ...

Uve sane e di qualità

I tecnici del Triveneto: "Le corrette misure di prevenzione contro la flavescenza non sempre sono state praticate con tempestività ed accuratezza"Uve sane e di qualità, produzione in crescita in Trentino. Flavescenza in aumento nel Triveneto   Le prospettive della vendemmia e la gestione della flavescenza dorata nel Tri ...

Parte Vinitaly on Tour, il progetto alla scoperta di cantine e territori

PARTE VINITALY ON TOUR, IL PROGETTO ON THE ROADALLA SCOPERTA DI CANTINE E TERRITORI UN VIAGGIO LUNGO LO STIVALE CON VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI MOBILITY PARTNER    Un viaggio lungo lo Stivale a bordo del Multivan eHybrid alla scoperta delle realtà vitivinicole italiane, dalle loro storie ai loro territori. ...

VIII edizione di ‘Due Mari WineFest’

Dal 5 al 7 gennaio 2023 il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e in compagnia di Bacco con la grande fiera enogastronomica pugliese Al Castello Aragonese di Taranto  la VIII edizione di ‘Due Mari WineFest’ Degustazioni, masterclass, assaggi www.duemariwinefest.com/programma   Il nuovo anno e l’Epi ...

L/ivre Festival dei vini e dei libri indipendenti 2022

Dal 14 al 18 dicembre torna L/ivre, il festival dell'editoria e dei vini indipendenti! Alla sua undicesima edizione nella consueta cornice dell'Atelier autogestito ESC, a San Lorenzo, L/ivre ci accompagnerà per cinque giorni tra eventi, musica, presentazioni, dibattiti, buon cibo, più di venti case editrici e una vasta scelta di etic ...

Bollicine di luce accendono il Natale dei Trevigiani

Sindaco e cittadini trevigiani ieri insieme per la cerimonia d’accensione delle luminarie dell’albero monumentale collocato, come da tradizione, nel salotto buono della città: Piazza dei Signori. L’operazione, sostenuta quest’anno anche dal Consorzio Prosecco DOC la cui sede dista solo pochi passi, costituisce una sor ...

La Città delle Fiaccole celebra una tradizione unica

Nella città del Monte Amiata (Siena) ogni anno si festeggia un rito ancestrale ricco di magiaIl Natale di fuoco di Abbadia San Salvatore (SI): la Città delle Fiaccole celebra una tradizione unicaUn intero paese rinnova la millenaria tradizione popolare delle “Fiaccole”, la cui costruzione inizia con gli inizi di ...

I Simposio Scientifico sulle filiere DOP IGP

“Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico sulle filiere DOP IGP”22 febbraio 2023 ore 9.00 - Centro Congressi, Auditorium della Tecnica (Roma) PARTECIPA A UNA NUOVA VISIONE DELLAQUALITÀ AGROALIMENTARE DOP IGP “Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico sulle filiere DOP IGP” che si terrà il 2 ...

Fare impresa del vino oggi

DIVINEA WINE TECH SYMPOSIUM 2022: SI RAFFORZA L’IDEA DI UN ECOSISTEMA DIGITALE PER CONOSCERE E INGAGGIARE I WINE LOVER   Il simposio - promosso dall’impresa tecnologica Divinea a Milano - si è trasformato in un hub di riflessioni e confronti sul mondo delle vendite dirette al consumatore ...

Vino Italiano ambasciatore del Made in Italy

Dal 1 dicembre tornano i digital talk “Aspettando Wine&Siena”, tre appuntamenti  con i protagonisti del mondo vitivinicolo  italiano per capire come sarà il futuro prossimo del comparto più famoso del Made in Italy “Vino Italiano ambasciatore del Made in Italy” Ogni giovedì alle 18,3 ...

II Rassegna nazionale dei vini PIWI

Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, sono in programma in presenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione della seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da varietà resistenti alle malattie fungine che ha visto part ...

Il mese degli spumanti a Portorose, in Slovenia

PORTOROSE & PIRANO: AL VIA IL MESE DEGLI SPUMANTI, PER UN DICEMBRE DI FESTA!   Menù e abbinamenti speciali   La gioiosa voluttà delle bollicine è davvero di casa a Portorose e Pirano, nonché nell’entroterra delle due località della costa slovena, note per l’offerta benessere e per l ...

La viticoltura del futuro a Superquark

Venerdì 25 novembre, alle ore 15, su RaiTre la FEM sarà a Superquark "Prepararsi al futuro". Nel servizio dedicato alla Nuova Agricoltura il prof. Mario Pezzotti, dirigente del Centro Ricerca e Innovazione, intervistato da Giovanni Carrada con la regia di Rossella Li Vigni parlerà di genome editing e di viticoltura del futuro ...

Prosegue il viaggio in Italia per promuovere i vini del territorio

Martedì 29 novembre le etichette friulane protagoniste di Anteprima VitignoItalia. Appuntamento doppio con il pubblico e con una selezione di giornalisti e operatori stranieri Prosegue il viaggio in Italia del Consorzio DOC Friuli che ha come obiettivo principale quello di promuovere le etichette della pi&ugra ...

Oleoturismo: opportunità per imprese e territori

Martedì 29 novembre 2022 - Ore 16:00   Presentazione del libro OLEOTURISMO Opportunità per imprese e territori di Dario Stefàno e Fabiola Pulieri (Agra Editrice)   Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani Via della Dogana Vecchia 29 - Roma   Saranno presenti gli aut ...

Trecento anni di tradizione e amore per la Maremma

La Tenuta Poggetti è la proprietà storica della famiglia Moris nella Maremma Toscana. Situata su una collina a 10 minuti dal Golfo di Follonica, dalla Terrazza Moris si possono degustare vini abbinati a taglieri di salumi locali godendo della vista sull'isola d’Elba. Il suolo ricco di minerali e il clima mite aiuta produzioni ...

Le Donne del Vino del mondo firmano un patto di alleanza

Dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù, 11 associazioni di enologia femminile siglano un Partnership Agreement per far cresce progetti comuni e professionalità individuali   È un patto d’alleanza in cinque punti che impegna 11 associazione del vino al femminile nel mondo  ...

 Dal Vino alla Pittura ad Atzara

19-20 novembre "Dal Vino alla Pittura ad Atzara". On-line il programma della due giorni di Autunno in Barbagia Si terrà il 19-20 novembre l’attesa tappa di Autunno in Barbagia ad Atzara. Ecco il programma degli eventi. Autunno in Barbagia, evento creato dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla Azienda speciale ASPEN, farà ta ...

Il tappo Naturity® re della tecnologia  al SIMEI 2022

Naturity®, la tecnologia Amorim che assicura l'eliminazione del TCA e di altri 150 composti volatili non strutturali dal sughero, i cosiddetti “Off Flavours”, riceve il riconoscimento “Technology Innovation Award” al prossimo SIMEI. Un risultato senza pari, anche perché verrà assegnato in via ...

Inaugurata la Biblioteca del Turismo sostenibile

Nei locali di Palazzo Panitteri a Sambuca di Sicilia, è stata inaugurata una Biblioteca del Turismo sostenibile e degli Itinerari culturali, nell’ambito del progetto CROSSDEV (Cultural Routes for Sustainable Social and Economic Development Mediterranean), cofinanziato dall’Unione Europea. Al progetto, guidato dal CISP (Comitato ...

Gori Sparacino nominato Direttore della Federazione Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori d'Italia

Gori Sparacino, attuale Direttore della Strada del Vino Terre Sicane nonché Direttore Iter Vitis, itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa, l'unico in tutta Europa che si occupa della valorizzazione delle attività collegate alla cultura del vino, è stato nominato Direttore della Federazione Strade del Vino, dell ...

Cantine storiche d’Italia Un viaggio tra architettura ed enologia

  Cantine storiche d’ItaliaUn viaggio tra architettura ed enologia   Alla scoperta di 38 cantine italianeper conoscerne l’architettura, la storia e i vini diMargherita Toffolon e Paolo Lauria   Edito da 24 ORE Cultura       Il 18 novembre esce in libreria, edito da 24 ORE Cultura, & ...

Le 130 aziende selezionate di Operawine 2023

VINITALY E WINE SPECTATOR SVELANO LE 130 AZIENDE SELEZIONATE DI OPERAWINE 2023 PER LA VERNICE DI VINITALY IL 1° APRILE TRA LE REGIONI, SU TUTTE LA TOSCANA (35 AZIENDE), POI PIEMONTE (19), VENETO, SICILIA E CAMPANIA Venti regioni, 130 produttori e altrettanti vini icona: rossi bianchi, rosé e spumanti a rappresentare il meglio del made ...

2 ^ Rassegna nazionale vini PIWI

Mercoledì 9 novembre apre i battenti alla Fondazione Edmund Mach la seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da uve di varietà PIWI, alla quale partecipano 82 etichette provenienti da 37 cantine di tutta Italia.La valutazione dei vini in gara sarà effettuata da una commissione composta da 30 esperti selezionati tra enologi, ...

Enoturismo tra sostenibilità e innovazione

WINE2WINE. L’ENOTURISMO SOSTENIBILE TRA LE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE Montedoro: “UNESCO ed enoturismo sono un’opportunità per un’area che deve puntare ad essere sempre più accogliente, nel rispetto del patrimonio che siamo chiamati a tutelare” “L’enoturismo rappresen ...

Invito alla presentazione del libro Langhe e Roero in bicicletta e a piedi.Tra borghi, cantine e osterie. Ti aspettiamo sabato 12 novembre alle ore 17 presso il Palazzo Banca d'Alba (Via Cavour 4, Alba) per la presentazione di "Langhe e Roero in bicicletta e a piedi" di Paolo Casalis, edito da Fraternali Editore. Un ...

“La révolution à Montespertoli” Una nuova idea di vino, vigna e viticoltore.

L’11 e il 12 novembre a Montespertoli: banchi di assaggio, appuntamenti enogastronomici e degustazioni guidate all’insegna del bere di qualità. Montespertoli è uno dei comuni più vitati della Toscana e conferma la sua vocazione vitivinicola con un evento dedicato al vino e ai viticoltori di questo territorio. La ...

Wine Resilience - Spiriti Estremi. Dalle isole del Mediterraneo ai monasteri

I convegni “Naturae et Purae” al 31° Merano WineFestival: un viaggio alla scoperta della viticoltura nella storia e dei suoi vitigni negli ambienti estremi del Mediterraneo.   Con la prima giornata del Merano Wine Festival edizione 2022, il 4 novembre inizia un viaggio “da fermi” con il programma “Naturae ...

 15esima edizione di “Appassimenti aperti”

APPASSIMENTI APERTI, SERRAPETRONA TORNA A MOSTRARE I SUOI TESORI   Appuntamento il 13 e il 20 novembre con la manifestazione organizzata dall'Istituto Marchigiano di Tutela Vini per valorizzare il vitigno autoctono Vernaccia Nera. Degustazioni e visite in cantina per due domeniche da trascorrere tra gusto e bellezza   “Appassim ...

Vignaioli Artigiani Naturali in Fiera

Vignaioli Artigiani Naturali Gli aVANguardisti del vino naturale in Fiera a Romacon oltre 300 vini in vetrina da tutta Italia!    5-6-7 novembre 2022    CITTÀ DELL’ALTRA ECONOMIA Largo Dino Frisullo – Roma (Testaccio)   Torna a Roma l'edizione autunnale della Fiera che l’Associazione Vignaio ...

Sennori festeggia il suo Moscato guardando ai “Chent’annos”

Il 4, 5 e 6 novembre tre giornate ricche di appuntamenti per concludere le celebrazioni dei cinquant’anni della Denominazione di origine controllata In programma degustazioni, convegni, mostre, esposizioni, trekking urbano, intrattenimento e musica dal vivo Nicola Sassu: “È solo il punto di partenza per guardare al futuro della ...

Torna Terre di Gaiole con una verticale storica sui vini gaiolesi

Il vino protagonista a Gaiole in Chianti con la degustazione “Terre di Gaiole” e la prima verticale storica sui vini gaiolesi Sabato 29 ottobre, dalle 14 alle 19 e 30, presso le ex Cantine Il vino grande protagonista a Gaiole in Chianti con la degustazione pubblica “Terre di Gaiole” in programma sabato 29 ottobre, dalle 14 ...

Vinifera a Trento: torna l’evento dedicato ai custodi del territorio alpino

Il 25 e 26 marzo 2023 a TrentoFiere la quinta edizione con oltre 100 vignaioli italiani ed esteri. Primo appuntamento del Forum il 24 febbraio con gli illustratori dell’agenzia Yoonik Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 arriva a TrentoFiere la quinta edizione di Vinifera, mostra mercato dedicata ai vini e ai cibi  ...

Ultimo weekend di DiVin Ottobre

Oltre alla Sagra della Ciuìga di San Lorenzo Dorsino, tornano alcuni “must” della rassegna di eventi della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, tra la Vallagarina e la Piana Rotaliana.   La rassegna di eventi organizzati dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per celebrare l’autunno, ...

XI edizione di Life of Wine

  Un grande successo quello riscosso dalla XI edizione di Life of Wine, evento nato per celebrare l'evoluzione del vino con il tempo che si è svolto ieri a Roma. Oltre 750 le persone hanno animato gli spazi dell'Hotel Villa Pamphili, numeri che sanciscono la splendida riuscita della ormai consolidata manifestazione ideata da Studio Um ...

Master in Comunicazione per il Settore Enologico e il Territorio

Il mondo del turismo del vino si è consolidato, negli ultimi anni, attraverso una costante crescita e una trasformazione dei suoi fruitori che da appassionati wine lover sono sempre più interessati non solo al prodotto ma soprattutto all’esperienza culturale del territorio. Attratto dal paesaggio vitivinicolo e dai su ...

Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi

Il 23 e 24 ottobre torna a Bologna la Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi, quest’anno alla sua trentunesima edizione. Ad ospitare la kermesse – che nasce come un’occasione di degustazione e incontro tra produttori, operatori e appassionati - sarà lo storico Palazzo Gnudi.  ...

Merano WineFestival all'insegna della sostenibilità

Radici, arte e sostenibilità le tematiche del 31° Merano WineFestival. Al via dal 4 all’8 novembre l’edizione “Respiro e grido della terra”. Un summit sulla sostenibilità, il consueto appuntamento con Naturae et Purae e uno speciale focus sui vini sostenibili con Georgia, Campania e Abruzzo a ...

Ponte dell'Immacolata: in scena la Notte degli Alambicchi Accesi nel Garda Trentino

Il piccolo borgo di Santa Massenza, nella Valle dei Laghi in Garda Trentino, è riconosciuto come la “capitale della grappa artigianale” per la più alta concentrazione di distillerie in tutta Italia e una tradizione distillatoria centenaria, tramandata di generazione in generazione. Anche quest’ann ...

Wine Tech Symposium 2022

“CONNECTING THE DOTS” A MILANO IL WINE TECH SYMPOSIUM DI DIVINEA: CONFRONTO E INNOVAZIONE NEL SETTORE DEL VINO   La terza edizione del Wine Tech Symposium dell’impresa tecnologica Divinea per la prima volta a Milano. Appuntamento venerdì 18 novembre 2022 negli spazi del&nb ...

Ein Prosit 2022

Oltre 120 appuntamenti e 72 chef di fama internazionale per la ventitreesima edizione della manifestazione, a Udine dal 19 al 24 ottobre   Dal 19 al 24 ottobre, a Udine, torna Ein Prosit, l’evento enogastronomico capace di mettere in relazione temi quali la cultura culinaria, la tradizione vinicola regionale e la conoscenza d ...

Gattinara, all'Enoteca Regionale in mostra i vini della Valle d'Aosta

Nella bella Villa Paolotti, giovedì 20 ottobre, dalle 18.00 alle 22.00, l’Enoteca Regionale di Gattinara e dell’Alto Piemonte, ospita il Consorzio Vini della Valle d’Aosta per raccontare la tradizione vitivinicola di questa regione.  Dopo i successi ottenuti con la rassegna “Un sorso di… Alto Piemonte&rdq ...

Bologna in vino

ARTE del VINO presenta BOLOGNA IN VINO – terza edizioneIl 22 e il 23 ottobre a FICO EATALYWORLDDue giornate di degustazioni e assaggiper scoprire oltre 150 etichette provenienti da tutta Italia e non solo…   I colori dell’autunno tingono d’oro i colli che circondano Bologna famosa da sempre per il suo animo goderec ...

“Modena Champagne Experience”

Il Consorzio Tutela Lambrusco a “Modena Champagne Experience” con tavola rotonda e masterclass Le sei DOC del Lambrusco anche quest’anno si confermano partner della manifestazione modenese dedicata allo Champagne. Nel palinsesto della manifestazione due ...

Rosso Bordò: a Treviso arrivano i vini bordolesi del Veneto

A Palazzo Giacomelli domenica 16 ottobre la rassegna ideata dal Consorzio Vini del Montello assieme al Consorzio Vini Colli Euganei. Oltre sessanta i vini in degustazione Tutto è pronto per la prima edizione di Rosso Bordò, la rassegna vinicola promossa dal Consorzio Vini del Montello assieme al Consorzio Vini Col ...

Tra tradizione e gusto a San Quirico d'Orcia

Sette ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole nei diversi borghi della provincia: è ripartito il progetto pensato da Confcommercio Siena con Camera di Commercio e Vetrina Toscana che ha il patrocinio dei Consorzi del vino e la collaborazione di AIS e Fisar Dall’uovo bio al lombo di cinghiale rosa,  tra tradi ...

BUONISSIMA: cibo, arte e altre bellezze

Ideata dai giornalisti Stefano Cavallito e Luca Iaccarino e da Matteo Baronetto, chef del ristorante Del Cambio e realizzata con Produzioni Fuorivia, Il Idee al Lavoro e Associazione Raggio Verde, Buonissima ritorna con la seconda edizione a Torino dal 26 al 30 ottobre con un ricco programma: cene-evento che riuniscono ...

II Rassegna dei vini PIWI

Il 9 e 10 novembre si terrà la valutazione dei vini e il 2 dicembre la premiazione 2 ^ Rassegna dei vini PIWI, iscrizioni aperte fino al 14 ottobre Motori accessi alla Fondazione Edmund Mach per la seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da uve di varietà PIWI. Le cantine che intendono partecipare all'iniziativa hanno tempo ...

Profumi di Mosto in Valtènesi 2022

Profumi di Mosto, il 16 ottobre venti cantine aperte in Valtènesi per la 21esima edizione In Valtènesi torna come da tradizione la grande festa di fine vendemmia: domenica 16 ottobre 2022 si rinnova l’appuntamento con Profumi di Mosto, ormai storico evento enogastronomico arrivato al considerevole traguardo della ventunesi ...

Camminata tra gli olivi 2022

Domenica 30 ottobre in 17 Regioni Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi 2022  #Abbracciaunolivo, flash mob in 156 Città dell’Olio per sensibilizzare sulla riduzione di emissioni di gas serra (CO2) e sul tema degli oliveti abbandonati Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell&rs ...

Equalitas, Pillole di Sostenibilita'

EQUALITAS: PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ Il racconto di piccole storie delle aziende certificate Equalitas per affrontare il cambiamento   Venerdì 14 ottobre 2022 - Ore 10:30 -12:30Palazzo Bovara Busca Benni, Corso Venezia 51, Milano Saluti a cura di Riccardo Ricci Curbastro (Presidente Equalitas)Interventi di&bul ...

Terre di Pisa Food&Wine Festival

TUTTO IL BUONO DELLE TERRE DI PISA IN UNA PIAZZASAPORI,  PROFUMI, COLORI DEL TERRITORIONel pieno centro storico di Pisa itinerari guidati tra formaggi, salumi, vino, olio.
E poi masterclass sul nettare di Bacco e sul cioccolato Un intero territorio raccontato nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele II, attrave ...

Tutto pronto per Le Radici del Vino 2022

Tutto pronto per l’edizione 2022 de Le Radici del Vino, la grande vetrina della filiera vitivinicola e fiera della viticoltura d’eccellenza che si terrà a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (primo Comune delle Cooperative di Confcooperative a ricevere il titolo in Italia e membro delle Città del Vino).  Dal 7 a ...

Sapore Locale: tutte le specialità del Garda Trentino

La rassegna di manifestazioni dedicate al gusto “Sapore Locale” è un’occasione per scoprire e assaggiare tutte le specialità del Garda Trentino che hanno ottenuto il riconoscimento di DOP, De.Co. o di Presidio Slow Food. Da ottobre a dicembre si alterneranno numerosi “appunta ...

Borghi e Cantine arriva a Rapolano

Sette ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole nei diversi borghi della provincia: è ripartito il progetto pensato da Confcommercio Siena con Camera di Commercio e Vetrina Toscana che ha il patrocinio dei Consorzi del vino e la collaborazione di AIS e Fisar Borghi e Cantine arriva a Rapolano, un grande ritorno per incont ...

La notte degli alambicchi accesi

Dall’8 all’11 dicembre la #trentinowinefest dedicata alla grappa trentina LA MAGIA DE LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI   Come si produce la grappa? Qual è la sua storia? Come è fatto e come funziona un alambicco? Sono tante le domande che ruotano intorno a questo prezioso distillato alle quali la Compagnia Koin&egr ...

XI edizione di Life of Wine

Life of Wine XI edizione Viaggio nelle età del vino DOMENICA 23 OTTOBRE 2022Hotel Villa Pamphili, Roma Un viaggio unico alla scoperta dell'evoluzione del vinoattraverso lo scorrere del tempo Oltre 60 cantine, oltre 120 vecchie annate,oltre 200 vini Visita il sito  Meno di tre settimane alla XI edizione di Life of Wine, evento ...

Valorizzazione del territorio e delle eccellenze enogastronomiche

la Fondazione SoloPerGian presenta il nuovo corso Da ottobre partiranno le nuove lezioni del corso dedicato alla valorizzazione del territorio e delle eccellenze enogastronomiche     Prenderà il via il 13 ottobre il nuovo ciclo di lezioni del corso della Fondazione SoloPerGian del ...

Proseguono gli appuntamenti di DiVin Ottobre

DIVIN OTTOBRE, GLI EVENTI DAL 7 AL 9 OTTOBRE   Valsugana, Vallagarina, Piana Rotaliana e Valle di Cembra protagonisti del secondo weekend del mese, tra degustazioni, passeggiate, feste a tema e picnic tra i vigneti   Proseguono anche il prossimo fine settimana gli appuntamenti di DiVin Ottobre, rassegna della Strada del Vino ...

Vini buoni per la terra

“VINI BUONI PER LA TERRA – IL PERCORSO GREEN DI VITEVIS”Quando: Martedì 11 ottobre 2022, dalle ore 10:00 alle ore 12:20Dove: Teatro Comunale di Vicenza (Indicazioni stradali → https://bit.ly/3fazioR)Un percorso di sostenibilità che si traduce in linee guida e ...

Franciacorta e Futura Expo - Insieme per un futuro sostenibile

Franciacorta è orgogliosa di prendere parte al progetto FUTURA EXPO, in programma i prossimi 2-3-4 ottobre a Brescia. Il piano si è mostrato sin da subito in linea con la strategia di Franciacorta in ottica di sostenibilità: informare, formare e diffondere la cultura della prassi della sostenibilità, trasmettere bes ...

“101 Vini

Nasce “101 Vini, la Piazza dei Vini Italiani”, la prima piazza virtuale dove wine lovers, appassionati e professionisti del settore potranno incontrarsi, scoprire ed acquistare oltre 101 Vini tra le eccellenze vitivinicole italiane. Nasce “101 Vini, la Piazza dei Vini Italiani”, la piattaforma online che presenta e racc ...

Rosso Bordò 2022

ROSSO BORDÒ: IL 16 OTTOBRE A TREVISO SONO DI SCENA I VINI DEL MONTELLO E DEI COLLI EUGANEI A Palazzo Giacomelli l’evento dedicato ai “rossi bordolesi veneti” e alla Recantina C’è un filo rosso cha attraversa il Montello, i Colli Asolani e i Colli Euganei: è quello della grande tradizione dei &ldqu ...

“InCantina”, il nuovo spazio che unisce storia, vino e cucina

Dal 1 ottobre, nella storica sede di Enoteca Regionale Emilia Romagna, ogni weekend si potrà pranzare con prodotti tipici e piatti della tradizione, abbinati a una selezione di oltre 1000 etichette del territorio. Partner del progetto Dozza Calling Srl e CLAI   Dal 1 ottobre all’interno della Rocca di Dozza, ogni sabato e d ...

MONZA IN VINO + Wine & Sound

ARTE del VINO presenta MONZA IN VINO + Wine & Sound – prima edizioneDal 7 al 9 ottobre alla Reggia di Monza Alla scoperta del Vigneto Italia attraverso degustazioni e musica   Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre alla Reggia di Monza, che ospita la settecentesca Villa Reale, Arte del Vino organizza MONZA IN VINO + Wine & ...

Con l’Eroica, tornano Piatti e Vetrine Eroiche

A Gaiole, Radda e quest’anno anche a Siena l'iniziativa promossa da Confcommercio Siena, con gli esercizi del territorio, che fa parte di Vetrina Toscana Con l’Eroica, tornano Piatti e Vetrine Eroiche. E arrivano pure a Siena Nei punti di ristoro ci sono in assaggio piatti della tradizione toscana. Dall’Eroica fiorent ...

Acqui Wine Days

L'autunno è da sempre la stagione del vino, il prodotto che forse più di ogni altro ha reso celebre il Piemonte nel mondo.  In un momento in cui l'enoturismo è in forte crescita e rappresenta un motore importante di sviluppo, arrivano gli Acqui Wine Days (https://acquiwinedays.it) terza edizione, che si svolgeranno sa ...

Vi.Na.Ri. le voci del vino naturale a Milano

Vi.Te. e VinNatur unite per la prima grande manifestazione dei Vignaioli Naturali Riuniti. Più di 150 espositori italiani ed esteri, banchi d’assaggio e masterclass Arriva a Milano un evento storico che vede per la prima volta due associazioni unite nell'organizzazione di una manifestazione dedicata al vino naturale. Vi.Na.Ri. &egra ...

Al via le anteprime del 31° Merano WineFestival

In attesa di Merano WineFestival (4-8 novembre 2022), le anteprime che svelano in esclusiva le eccellenze selezionate da The WineHunter Award. Tre occasioni in tre eventi per conoscere e degustare alcuni prodotti wine, food, spirit & beer premiati da Helmuth Köcher. Appuntamento il 24 e 25 settembre al Gran Premio di Merano, il 21 e 2 ...

Reboro. Territorio & passione

Il 21 e 22 ottobre nella Valle dei Laghi torna l’appuntamento dedicato al grande rosso da appassimento trentino   Per questa quinta edizione il gemellaggio sarà con il Buttafuoco Storico dell’Oltrepò Pavese, in una due giorni dedicata a operatori e wine lover con degustazioni e visite in ...

Vendemmiata Romana all’Orto Botanico di Roma Trastevere

Vendemmia e numerose iniziative nel programma del Consorzio capitolino Per DOC Roma una grande collezione Autunno/Inverno 2022Fino a domenica Vendemmiata Romanaall’Orto Botanico di Roma Trastevere Parte in grande stile la stagione della DOC Roma, protagonista tra degustazioni, masterclass e sfilate di moda     Il Consorzi ...

Le vigne di Roma, la riscoperta di una grande storia

Il prossimo 29 settembre il vigneto di Vigna Barberini, impiantato sul Colle Palatino, nel cuore del Parco archeologico del Colosseo, entrerà ufficialmente a far parte dell'itinerario Iter Vitis: uno degli itinerari culturali del Consiglio d’Europa nato per promuovere ...

Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze

Al via la seconda edizione di:“Oltrepò – Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze" Il 26 settembre, nell’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio, una giornata di approfondimento dedicata a stampa e operatori del settore per scoprire la doppia anima di questo grande vitign ...

Il Concours Mondial de Bruxelles a Marsala

Parte martedì prossimo il Concours di Bruxelles a Marsala dedicato ai Vini dolci, fortificati e ossidativi. Rilevante l’apporto della Città ospitante che, con I.R.V.O. e Associazione della Strada del Vino di Marsala Terre d’Occidente, hanno sviluppato una serie di iniziative e incontri sui valori vitivinicoli ed enologici ...

L'Alta Langa Docg sarà Official Sparkling Wine

Anche quest’anno il Consorzio Alta Langa sarà presente alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, giunta alla sua 92ª edizione. L’Alta Langa Docg, infatti, si conferma Official Sparkling Wine della manifestazione che andrà in scena dall’8 ottobre al 4 dicembre 2022. &nbs ...

Giro del Mondo con il Lambrusco

Gambero Rosso, dopo il successo della prima edizione, vi dà appuntamento per un nuovo "giro del mondo" con il Consorzio Tutela Lambrusco per portare uno dei vini simbolo dell'Emilia -  nelle sue diverse espressioni - a dialogare con le più importanti cucine internazionali. Il tour prevede quattro tappe nel 2022: Torino, ...

Il Prosecco Superiore DOCG attore alla Cité du Vin a Bordeaux

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG attore alla Cité du Vin a Bordeaux in occasione della JEP – Journée Européenne du Patrimoine Il Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG diventa tema di interesse e approfondimento nel luogo di culto del vino in Francia La 39esima edizione della Journé ...

Festa dell'Uva e del Vino in Cantina

Arriva l’autunno e il lago di Garda celebra la vendemmia e i suoi frutti con la tradizionale Festa dell’Uva e del Vino in Cantina, per scoprire il Bardolino e il Chiaretto di Bardolino, il vino rosso e il vino rosa del lago di Garda. L’iniziativa organizzata dalla Strada del Vino Bardolino, in collaborazio ...

Torna il battello per degustare Chianti

        Vino, alla Milano Wine Week torna il battello per degustare ChiantiIl quartiere Navigli sarà “dedicato” al Chianti per una settimana. Previsti anche masterclass per operatori e l'evento speciale "Chianti&Cinema Experience"  Torna, dopo il grande successo dello scorso anno, il& ...

Il Sole 24 Ore presenta in edicola per un mese da sabato 17 settembre e in libreria da venerdì 23 settembre   Il volume Vino, donne e leadership di Barbara Sgarzi con la Prefazione di Donatella Cinelli Colombini - Presidente Nazionale Associazione Donne del Vino     Un mondo ancestrale, quello ...

Il Concours Mondial de Bruxelles a Marsala

Il prestigioso concorso internazionale dedica, per la prima volta nella storia del Concours, una sessione ufficiale ai "Vini dolci, liquorosi e fortificati". Un fitto programma di degustazioni, masterclass, visite sul territorio e incontri che vedrà coinvolti oltre 50 giurati provenienti da 20 paesi e 525 vini p ...

Prosecco DOC a The Queen of Taste

Sabato 10 e domenica 11 settembre Cortina d’Ampezzo è diventata la capitale della ristorazione di montagna grazie alla 6° edizione di The Queen of Taste, che ha coinvolto i protagonisti del territorio, per conoscere sapori, sfide e prospettive di un settore chiave per l’economia d’alta quota. Non poteva quindi mancare P ...

Franciacorta Official Sparkling Wine dei 74° Emmy® Awards

Franciacorta è orgogliosa di essere stata per il secondo anno consecutivo Official Sparkling Wine degli Emmy Awards, che sono stati consegnati ieri, lunedì 12 settembre, con una cerimonia di premiazione presso il Microsoft Theatre di Los Angeles  in diretta televisiva su NBC e numerose emittenti internazionali (in Italia &eg ...

La Vigna Eccellente...ed è subito Isera

Scoprire la Città del Vino di Isera, passeggiando tra cortili storici e vigneti nascosti del centro o montando in sella ad un e-bike piedi per esplorare tutto il territorio circostante. Approfondire la conoscenza del Marzemino, tra curiose degustazioni verticali o cene itineranti a palazzo. Lasciarsi cullare dalle note della musica, al tramo ...

SalinaDocFest

  Dal 15 al 18 Settembre arriva la sedicesima edizione del SalinaDocFest, quest'anno saranno protagonisti  i sapori eoliani e i produttori eroici dell'isola   Capperi, vini, malvasia, olio, conserve e tante altre eccellenze eoliane ve ...

Food & Wine Tourism Forum

Si sono svolti ieri i lavori della quinta edizione del Food & Wine Tourism Forum, che ha portato nella splendida cornice del Castello Grinzane Cavour, simbolo dei paesaggi vitivinicoli dell’Unesco del Basso Piemonte esperti, operatori, accademici, imprenditori e semplici appassionati del settore enogastronomico e turistico. &nb ...

Paesaggio e viticoltura eroica in Sardegna e Sicilia

Sull’Etna arrivano i vini della Sardegna, con una degustazione di rossi Mandrolisai Doc protagonisti venerdì 9 settembre di ViniMilo, 42° edizione della manifestazione dedicata ai vini etnei che ogni anno ospita la testimonianza di un territorio di produzione a rotazione fra le regioni italiane. A raccontarsi sarà ...

Valtènesi, nasce la Casa del Vino

Il Consorzio Valtènesi taglia il traguardo della Casa del Vino: ambizioso progetto da tempo in itinere, ora finalmente pronto a partire dopo una lunga ma proficua gestazione. L’inaugurazione della struttura, ospitata nella sede consortile vista lago di Villa Galnica a Puegnago del Garda, è prevista per venerdì 9 settembre ...

Vallagarina, di cucina in cantina

A “LA VIGNA ECCELLENTE” VA IN SCENA “VALLAGARINA, DI CUCINA IN CANTINA”   Un percorso enogastronomico dall’antipasto al dolce, insieme ai produttori e ristoratori del territorio, da gustare nella corte di Palazzo Fedrigotti a Isera. Questa la proposta della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per la serata ...

“Dove la tradizione incontra il gusto”

Sette ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole faranno incontrare i loro piatti e i loro vini nei diversi borghi della provincia. Riparte il progetto pensato da Confcommercio Siena con Camera di Commercio e Vetrina Toscana che ha il patrocinio dei Consorzi del vino e la collaborazione di AIS e Fisar Tra Borghi e Cantine torna ...

Lugana Armonie Senza Tempo

Svelati i nomi delle cantine presenti all'attesissima nuova edizione di Lugana Armonie Senza Tempo, evento degustazione dedicato alla Doc Lugana che si terrà giovedì 15 settembre dalle ore 18.30 fino alle ore 23.oo (due turni: 1° dalle ore 18.30 alle ore 20.30 – 2° dalle ore 21.00 alle ore 23.00), a Villa Picco ...

Cantine aperte in Franciacorta

Torna il Festival Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Cantine aperte, gustose proposte gastronomiche, coinvolgenti iniziative culturali e sportive. Un doppio weekend per immergersi appieno nella magica atmosfera di Franciacorta dove ...

“Food & Wine Tourism Forum”

FOOD & WINE TOURISM FORUM: DIVINEA PRESENTA OPPORTUNITÀ E DATI SU ENOTURISMO E VENDITE DTC 2022   Giovedì 8 settembre l’impresa tecnologica Divinea sarà presente alla quinta edizione dell’appuntamento dedicato all’innovazione del turismo enogastronomico. Alle 14:30 Fili ...

#storiedivini a Borgo Hermada

  PRESENTAZIONE di 9° DUINO BOOK 2022 STORIE D'EUROPA TRA PIETRE ANGELI E VINI  sabato 3 settembre ORE 11.00 BAR CENTRALE LA PERLA Via Cesare Battisti 97/b BORGO HERMADA (LT) A seguire degustazione della MALVASIA ISTRIANA e di FUSI con il TARTUFO info prenotazioni  3476073657- 3488704157   L'EVENTO https://fb.me/e/4W ...

V.In.Te.S. a Vinestate

Difesa di precisione e viticoltura sostenibile: dimostrazione e risultati del progetto V.In.Te.S. Continua il programma di formazione e informazione del progetto V.In.Te.S. per la diffusione dei risultati e l’approfondimento degli aspetti di innovazione e digitalizzazione dell’impresa vitivinicola.Prossimo appuntamento ...

Autunno, tutti in vigna!

Inaugura Rebe, il nuovo sentiero del vino.Sulle colline di Santa Maddalena, tra Bolzano e l’Altipianodel Renon. Tra speck, mele, castagne e tanti appuntamenti enogastronomici della stagione autunnale Proprio sul pendio che collega Bolzano c ...

A tutto Marzemino e Sapori d'autunno

A TUTTO MARZEMINO E SAPORI D’AUTUNNO LUNGO LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO   Dall’8 al 18 settembre torna la rassegna di appuntamenti dedicati a questo elegante vino rosso e alle specialità della stagione autunnale. In programma, esperienze di gusto, degustazioni guidate, proposte vacanza, cene a tema e molte ...

Stella dell’Appennino presenta la carta delle annate dal 1990

«La nostra storia nel racconto di 30 annate. La longevità dei vini di Modigliana è un valore straordinario» A metà settembre “Stella dell’Appennino” presenta una carta delle annate che descrive il carattere dei vini del territorio a partire dal 1990 Dal 10 al 12 settembre al Borghetto di Brola ...

Uva e dintorni

Al via venerdì 2 settembre la manifestazione dal sapore medioevale UVA E DINTORNI AD AVIO: IL PROGRAMMA COMPLETO Nove corti enogastronomiche, per gustare il meglio delle specialità locali e non solo, percorsi e visite ai vigneti e alle dimore storiche del territorio, coinvolgenti spettacoli, musica, iniziative per i più picco ...

A spasso per Terra Madre Salone del Gusto 2022

Mancano poche settimane a Terra Madre Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, che quest’anno torna all’aperto a Torino dal 22 al 26 settembre, per la prima volta a Parco Dora con ingresso gratuito. Il calendario di appuntamenti, finora oltre 400 tutti a tema Rigener ...

Musica e Teatro chiudono l’estate delle Città del Vino Fvg

CON 5 EVENTI SI CHIUDE L'ESTATE DELLE CITTÀ DEL VINO FVG Si avvia alla sua conclusione - con eventi a ingresso libero e degustazioni tra musica e teatro - l'estate di eventi delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia che con 3 rassegne (Calici di stelle, Festival Vini Gusti in Musica e Un calice a teatro) ha animato tutto il ter ...

Forum Giovani e Agricoltura

Nuovo appuntamento per La Vigna Eccellente…ed è subito Isera IL 17 SETTEMBRE SI PARLA DI “GIOVANI E AGRICOLTURA”   Cambiamenti d’epoca, agricoltura e sviluppo locale: un forum, in programma dalle 18 alle 20 presso la Corte di Palazzo Fedrigotti, per indagare lo sguardo dei giovani sul futuro della comunit&agr ...

Food&Wine Tourism Forum

  CHANGE  Dedicata al “cambiamento” la quinta edizione del Food&Wine Tourism Forum  Giovedì 8 settembre torna in presenza al castello di Grinzane Cavour il più importante appuntamento in Italia per parlare di innovazione nel turismo enogastronomico   Due anni di pandemia, dinamiche in ...

Lugana Armonie Senza Tempo

Meno di un mese a Lugana Armonie Senza Tempo Evento degustazione dedicato alla Doc Lugana Villa Piccolomini - via Aurelia Antica 164 - Roma Ore 16 Masterclass "Immediatezza e longevità", dedicata alla stampa ed agli operatori, condotta dal giornalista Daniele CernilliDalle 18.30 fino alle 23 apertura al pubblicocon banchi di assaggio &n ...

Domenica 28 agosto 2022 dalle ore 17.00 nella Villa Savorgnan a Lestans di Sequals si svolgerà la manifestazione "Il Vin in ta las Cjasas di una volta", inserita all'interno del Progetto Duino Aurisina Devin Nabrezina "Città Italiana del Vino" e della programmazione di Duino&book Storie di Vini.  In progra ...

Valtidone Wine Fest

Torna a settembre l’atteso Valtidone Wine Fest, il festival che celebra il vino e il suo territorio, la splendida Val Tidone, in provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna ai confini con Piemonte e Lombardia, a soli 60 chilometri da Milano. La rassegna ritorna con la formula collaudata delle quattro tappe, ognuna in un fine settimana, nei comun ...

Vallagarina in festa per La Vigna Eccellente...ed è subito Isera

DAL 16 AL 18 SETTEMBRE RIFLETTORI SUL MARZEMINO Torna anche quest’anno la manifestazione dedicata al vitigno simbolo della valle, uno dei più rappresentativi della tradizione enologica del Trentino. La kermesse, giunta alla 21° edizione, prevede cene itineranti, degustazioni speciali, anche in castello o tra giardini e palazzi sto ...