Alghero si candida a Capitale Italiana della Cultura 2018

Alghero si candida a Capitale Italiana della Cultura 2018


L'Associazione Nazionale Città del Vino sostiene pienamente la candidatura del Comune di Alghero, città associata, al bando per il conferimento del titolo di Capitale della Cultura 2018 indetto con Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

L’Amministrazione comunale di Alghero, che ha già presentata la manifestazione di interesse entro lo scorso 31 maggio come prescritto dal bando, intende partecipare a questa iniziativa volta a sostenere, incoraggiare e valorizzare la autonoma capacità progettuale e attuativa delle città italiane nel campo della cultura, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della leva culturale per la coesione sociale, l’integrazione senza conflitti, la creatività, l’innovazione, la crescita e infine lo sviluppo economico e il benessere individuale e collettivo.

Il conferimento del titolo “Capitale Italiana della Cultura”, in linea con l’Azione UE “Capitale Europea della Cultura 2007-2019”, si propone, infatti, il miglioramento dell’offerta culturale, il rafforzamento della coesione e dell’inclusione sociale e dello sviluppo della partecipazione pubblica, l’incremento dell’attrattività turistica, l’utilizzo delle nuove tecnologie, la promozione dell’innovazione e dell’imprenditorialità nei settori culturali e creativi, il conseguimento di risultati sostenibili nell’ambito dell’innovazione culturale.

Per la redazione del Dossier di candidatura il Comune di Alghero ha creato un apposito gruppo di lavoro intersettoriale (costituito da personale interno all’Amministrazione e dal prezioso contributo di altri Enti e Istituzioni per quanto di rispettiva competenza) che entro il prossimo 30 giugno dovrà indicare:

- il programma delle attività culturali previste nell’arco di un anno;

- il modello di governance e la struttura responsabile per l’elaborazione e promozione del progetto, per la sua attuazione e per il monitoraggio dei risultati, con l’individuazione di un’apposita figura responsabile;

una valutazione di sostenibilità economico-finanziaria;

- gli obiettivi perseguiti, in termini qualitativi e quantitativi, e gli indicatori che verranno utilizzati per la misurazione del loro conseguimento. 

Il Presidente delle Città del Vino, Floriano Zambon, ha accolto con piacere - in seguito ai contatti intercorsi tra il Sindaco di Alghero Mario Bruno e il Coordinatore regionale dell’Associazione per la Sardegna dottor Giuseppe Morghen - l'invito a concedere il patrocinio alla candidatura, l’autorizzazione all’utilizzo del logo e l’inserimento tra i membri del Comitato Promotore, sottolineando come “l’Associazione delle Città del Vino abbia tra i suoi obiettivi - indicati nello Statuto e nel Regolamento - proprio quelli della valorizzazione dei territori a vocazione vitivinicola anche attraverso la promozione di attività culturali, spesso collegate con le produzioni delle eccellenze enologiche della Sardegna, parte fondamentale del made in Italy conosciuto e apprezzato in tutto il mondo”.