Asta dell'Amicizia: dal Trentino un messaggio di solidarietà concreta

Asta dell'Amicizia: dal Trentino un messaggio di solidarietà concreta


L'Associazione Nazionale Città del Vino si mobilità per la solidarietà. Ha infatti concesso il patrocinio all'Asta dell'Amicizia - in vendita bottiglie di vini di pregio - che si terrà venerdì 9 maggio presso le Cantine Ferrari (Via Ponte di Ravina, 15) a Trento a partire dalle ore 19:15. L'iniziativa è promossa dall'Associazione Spagnolli-Bazzoni onlus di Rovereto (Tel. 3401461593 - info@spagnolli-bazzoni.org - www.spagnolli-bazzoni.org) in collaborazione con Assoenologi Sezione Trentino. Obiettivo dell'asta raccogliere fondi per per contribuire al sostegno di tre progetti umanitari in corso in Africa, in Burundi: "Aiutiamoli a Vedere", sostegno all'ambulatorio oculistico a Bujumbura, per curare le patologie e i difetti agli occhi dei burundesi; "Aiutiamoli a Sentire", in favore delle cure per i bambini audiolesi grazie ad una clinica mobile; "Aiutiamoli a Studiare", per la promozione di borse di studio universitarie a Buyengero (Burundi).

L'asta dei vini si svolgerà venerdì 9 maggio, dalle ore 19.15, presso le Cantine Ferrari. Sarà possibile visitare la cantina, su prenotazione, dalle ore 18.30 (info: n.negri@cantineferrari.it).

Prima dell'Asta avrà luogo una cena buffet con degustazione vini e spumanti delle Cantine Ferrari; il costo di iscrizione all'Asta è di euro 15,00. Durante la serata, giovani produttori emergenti selezionati da Assoenologi Sezione Trentino, avranno l'occasione di presentare i loro prodotti e le loro aziende. Sarà presente Fabio Vettori per una performance di disegni realizzati dal vivo.

A sostenere l'iniziativa anche Carlo Rossi, ex Sindaco di Isera, già coordinatore delle Città del Vino del Trentino e oggi Ambasciatore delle Città del Vino; propiro in questo ruolo Rossi ha partecipato alle riunioni preparatorie dell'evento che vedrà oltre un centinaio di lotti da sottoporre all'asta. Durante la serata si terrà anche una lotteria che vede, tra i premi, anche la bottiglia magnum "Il Taglio per l'Unità" realizzata dall'Associazione Città del Vino per festeggiare il 150 anni dell'Unità d'Italia nel 2011 e offerta perl'occasione.

Per ulterior informazioni ciccare qui.