“Distilliamo anche Solidarietà”

“Distilliamo anche Solidarietà”


Con un calendario sempre più ricco e sempre più attento alle famiglie con bambini, ritorna domenica 2 ottobre l’evento Grapperie Aperte organizzato da Castagner nell’omonima distilleria di Visnà con l’obiettivo di meglio far conoscere il variegato mondo della distillazione, visitando l’area produttiva, gli alambicchi, le nuove tecnologie e la barricaia in un viaggio alla scoperta della grappa più ricercata e innovativa. Visite e degustazioni guidate, proposte di abbinamenti talvolta audaci ma piacevolmente sorprendenti e tante iniziative volte a innescare la gara di solidarietà che ormai per il quarto anno prende vita in questa occasione.

L’obiettivo - spiega il mastro distillatore Roberto Castagner (Amministratore Delegato della Distilleria Castagner di Visnà di Vazzola e Presidente dell’Accademia delle Grappe e delle Acquavite) - è una raccolta fondi destinata a sostenere le famiglie del circondario, purtroppo sempre più numerose, in difficoltà nel portare i propri bambini negli asili dei comuni limitrofi. A queste famiglie, anche un contributo capace di abbassare almeno un po’ la retta mensile, risulta prezioso. Considero doveroso - per coloro che hanno la fortuna di avere un’attività redditizia - assicurare la propria solidarietà in termini concreti”.

Roberto Castagner per Grapperie Aperte quest’anno ha ingaggiato le mascotte di Masha e Orso e un truccabimbi per offrire ai bambini un momento di allegro intrattenimento all’insegna della tenerezza. Ed è prevista una merenda golosa grazie alla collaborazione con la Crich che offre tanti biscotti da tuffare nel delizioso Fratino (latte + cacao) fornito dalle Latterie Soligo. Non mancherà il carrettino del maestro gelatiere Beppo Tonon di Ca’Lozzio, Oderzo, volto noto del piccolo schermo.

Per gli adulti, numerose le attività in programma, molte delle quali costituiscono una bella opportunità per portare il proprio contributo come espressione tangibile della propria solidarietà al territorio, in particolare l’iscrizione all’ormai irrinunciabile appuntamento con il torneo di burraco e la pesca di beneficenza che vede in palio buoni spesa e omaggi e ovviamente tante visite guidate e degustazioni di grappa sia al mattino che nel pomeriggio.

Abbiamo pensato - conclude Castagner - di acquistare dei buoni spesa presso attività del territorio e saranno proprio questi a costituire i premi insieme una delle nostre grappe nelle tipologie più pregiate”.

Sei gli asili che beneficeranno dell’operazione “Distilliamo Solidarietà”, tra i quali verrà equamente divisa l’intera cifra raccolta.

 

GRAPPERIE APERTE 2016

domenica 2 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 dalle 14.30 alle 18.00 

presso Distilleria Roberto Castagner, Via Bosco 25, Visnà di Vazzola

Grapperie aperta