
L'Associazione dà il benvenuto ad un nuovo socio sostenitore, il Consorzio Vini Coste del Feltrino (BL), ente per la tutela e promozione dei vini del territorio Feltrino, alle pendici di bellissime montagne incluse a pieno titolo fra le Dolomiti UNESCO (Sistema 3 - Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine).
Un territorio dove scoprire il verde delle campagne, caratteristiche paesaggistiche uniche, l'eleganza delle ville venete che si sposano con la natura, la spiritualità e il fascino di chiese e antichi conventi, strade, percorsi rurali e sentieri suggestivi, le testimonianze archeologiche, la storia e l'arte della città di Feltre.
Tra le occasioni per una visita, l’Antica Fiera di San Matteo a ottobre: Mostra Mercato dei prodotti tipici locali (Noci di Feltre, Castagne e “moroni” del Feltrino, Formaggi di malga, Zucche, Fagioli di Lamon e Fagioli Gialet, Pom Prussian e molti altri ancora) che raccoglie i produttori di qualità del Feltrino e della Provincia di Belluno.































