L'eredità di un'antica tradizione che anima il presente

L'eredità di un'antica tradizione che anima il presente


L’esperienza vitivinicola di famiglia comincia già alla fine del 1800 con nonno Giuseppe. Nel secondo dopoguerra la tradizione è portata avanti e perfezionata da papà Cataldo che, armato di solo aratro e un solo cavallo, ha impiantato quelli che sono diventati i Vigneti Brigante. Gli stessi che oggi sono coltivati con impegno e passione dai noi eredi, Enzo Sestito e Stefania Carè.

Nel cuore della Calabria più antica, immerse in un paesaggio seducente e avvolte nel silenzio delle alture della storica Cirò, le Vigne Brigante si estendono per circa 10 ettari tra dolci rilievi lambiti da salubri brezze marine provenienti dal Mar Ionio e fresche correnti che scendono lungo i fondovalle della Presila.

E’ in queste terre particolarmente vocate alla viticoltura che alleviamo prevalentemente i due vitigni autoctoni, il Gaglioppo e il Greco bianco, lascito storico e culturale dei nostri avi. L’attenzione e la cura che viene rivolta ad ogni singolo filare e a ogni singola vite sono i valori fondativi che portiamo in dote e che esprimiamo attraverso vini di assoluta eccellenza.

Ogni giorno, accompagnati dallo stesso amore che rievoca le calde atmosfere e i valori dei tempi passati, diamo vita ai caratteristici “Vini Brigante” sempre più apprezzati in Italia e in tutto il mondo.