La rassegna si fa in 7 per uno splendido ponte di San Marco!
7 MOSTRE PER 7 SPLENDIDE LOCALITA': PASSA IL PONTE DI SAN MARCO CON PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE
Questo fine settimana ci aspetta un vero e proprio viaggio attraverso le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene! Da Colbertaldo di Vidor a Fregona, da San Pietro di Barbozza a Farra di Soligo, passando per Guia e Miane, finendo per celebrare la prima Mostra di Cison di Valmarino: un itinerario ricco di bollicine, di storia e di natura nel cuore del Patrimonio UNESCO.
Se la Mostra di San Pietro di Barbozza continua con i suoi appuntamenti, venerdì 22 aprile sono due le Mostre che apriranno al pubblico.
A Fregona, alle ore 18.30, verrà inaugurata la Mostra del Torchiato e dei vini dei Colli di Conegliano DOCG, che fino a domenica 1° maggio propone degustazioni, incontri letterali e musicali, passeggiate naturalistiche sui Colli di Fregona.
Alle ore 19.30 taglierà invece il nastro la Mostra del Valdobbiadene DOCG di Guia: aperta fino a domenica 8 maggio, ha in programma cene e pranzi a tema ed incontri culturale. Oltre, ovviamente, all'esposizione e degustazione dei vini del nostro territorio.
Sabato 23 aprile il lungo pomeriggio di Primavera del Prosecco Superiore inizia alle ore 15.00, con l'inaugurazione della Mostra del Valdobbiadene DOCG Rive di Colbertaldo e Vidor della frazione vidorese, che dedica ai prodotti tipici e alla natura i suoi appuntamenti speciali.
Alle ore 17.30 a Farra di Soligo autorità e ospiti speciali daranno il via alla seconda edizione di Borghi e Bollicine, che anche domenica 24 aprile porterà i partecipanti tra storiche vie, borghi e cantine.
Alle ore 18.00 sono Miane e la sua Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG a tagliare l'ultimo nastro della giornata: fino al 1° maggio speciali eventi e camminate vi aspettano!
Sabato 23 aprile prende il via anche la 1^ edizione della Mostra del Prosecco Superiore DOCG di Cison di Valmarino. Fino al 1° maggio, sarà possibile prendere parte a numerose attività, tra cui escursioni e visite guidate.
ULTIMI POSTI PER CARTOLINE INVIATE DAGLI DEI DI FOLLINA
Ultima chiamata per il primo appuntamento di Cartoline inviate dagli Dei: sabato 23 aprile a Follina, dalle ore 14.30, scopriremo un territorio ricchissimo d’acqua, di natura e di storia.
22 aprile 2022 San Pietro di Barbozza - CENA A TEMA - alle ore 20.00 cena a tema che vede piatti e specialità di pesce abbinati al Valdobbiadene DOCG scarica il programma
23 aprile 2022 Farra di Soligo - SPORT E NATURA - alle ore 17.00 nordic walking tra le Colline del Prosecco scarica il programma
24 aprile 2022 Miane - NATURA E SPORT - alle ore 9.30 escursione di 5km sulle Rive di Miane scarica il programma
24 aprile 2022 Guia - CIBO E VINO - alle ore 12.00 pranzo tipico con Spiedo della Pedemontana scarica il programma
24 aprile 2022 Fregona - NATURA E SPORT - alle ore 10.00 passeggiata naturalistica sui Colli del Torchiato scarica il programma
24 aprile 2022 Cison di Valmarino - EVENTO SPECIALE - dalle ore 10.00 gara di spiedi tra i gruppi Alpini locali scarica il programma
25 aprile 2022 Miane - EVENTO SPECIALE - alle ore 8.00 mostra mercato di fiori, piante, articoli da giardino, artigianato e associazioni locali scarica il programma
25 aprile 2022 Colbertaldo di Vidor - NATURA E SPORT - alle ore 9.30 passeggiata alla scoperta dei bellissimi luoghi delle Colline del Prosecco Patrimonio UNESCO scarica il programma
28 aprile 2022 Guia - CULTURA - alle ore 20.00 serata dedicata alla storia di Guia scarica il programma
28 aprile 2022 San Pietro di Barbozza - VINO - alle ore 20.00 degustazione dedicata ai vini fermentati in bottiglia scarica il programma
La Primavera del Prosecco è online! Seguici sui nostri social con gli hashtag #pdp2022 #primaveradelprosecco #visitproseccohills