Progetto ERASMUS+: BANDO PER LA SELEZIONE DI NEODIPLOMATI PER PARTECIPARE AL PROGETTO. QUATTRO METE ALL'ESTERO PER FORMARSI SUL TURISMO DEL VINO

Responsabile Progetto: Stefania Pianigiani

 

Programma Erasmus+ - Azione KA120 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento - Ambito VET

 

Progetto n° 2022-1-IT01-KA121-VET-000060177

 CUP G61B22002200006

Il progetto e? rivolto a 25 neodiplomati di Istituti scolastici ad indirizzo Agrario, Turistico-Alberghiero e Commerciale provenienti da tutta Italia che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio professionalizzante presso aziende di successo in Spagna, Francia, Portogallo e Malta.

Con il presente Bando di selezione è prevista l’assegnazione di n. 25 Borse di Mobilità, così ripartite:

 

·         3 borse di mobilità per Malta della durata di 92 giorni (90 + 2 di viaggio);

·         6 borse di mobilità per la Spagna della durata di 122 giorni (120 + 2 di viaggio);

·         6 borse di mobilità per la Francia della durata di 122 giorni (120 + 2 di viaggio);

·         6 borse di mobilità per il Portogallo della durata di 122 giorni (120 + 2 di viaggio);

·         4 borse di mobilità per Malta della durata di 122 giorni (120 + 2 di viaggio).

 

Per maggiori dettagli, si consulti il seguente cronoprogramma:

 

Borse

Paese

Finestra Candidatura

Selezione

Graduatorie

Contratti

Preparazione

Mobilità

          3

            MALTA

 13/04/2023

 16/05/2023

 19/05/2023

        21/05/2023

          24/05/2023

     25/06/2023

30/06/2023– 29/09/2023

          6 

           SPAGNA

 13/04/2023

 16/05/2023

 19/05/2023

        21/05/2023

        24/05/2023

      25/06/2023

30/06/2023-29/10/2023

          6

        FRANCIA

 13/04/2023

 16/05/2023

 19/05/2023

        21/05/2023

        24/05/2023

       25/06/2023

30/06/2023-29/10/2023

          6

     PORTOGALLO

 13/04/2023

 16/05/2023

 19/05/2023

        21/05/2023

        24/05/2023

       25/06/2023

30/06/2023– 29/10/2023

          4

             MALTA

  13/04/2023

 16/05/2023

 19/05/2023

        21/05/2023

         24/05/2023

    25/06/2023

30/06/2023-29/10/2023

 

N.B. Tutte le date suindicate sono indicative e potranno subire variazioni per esigenze organizzative.

 

Requisiti e modalità di Partecipazione

Potranno presentare domanda di partecipazione al Progetto Erasmus i giovani neodiplomati dell’anno 2021/2022 che alla data di pubblicazione del bando:

·                    Non usufruiranno, nel periodo di tirocinio, di altri finanziamenti erogati dall’Unione Europea;

·                    Aver acquisito il diploma di maturità negli indirizzi di progetto entro i 12 mesi precedenti la mobilità.

La domanda di partecipazione al progetto dovrà essere composta dai seguenti documenti:

-      ALLEGATO A - Domanda di partecipazione, personalizzata con i dati sensibili di ogni diplomato, l’indirizzo scolastico di provenienza e il Paese di destinazione prescelto;

-      ALLEGATO B - Europass CV, redatto utilizzando il format predisposto nella modulistica allegata al Bando, corredato di foto del candidato e di lettera motivazionale, in italiano e nella lingua del paese di referenza;

-      Copia di un documento di identità in corso di validità;

-      Copia di eventuali certificazioni conseguite (linguistiche e non)

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata come allegato, in formato PDF e impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail all’indirizzo di posta elettronica cittadelvino@erasmusaccreditation.com.

 Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 16/05/2023;

 

L’oggetto della mail dovrà contenere la seguente dicitura: Candidatura progetto CIVIN – “PAESE” – “COGNOME E NOME”.

Tutte le candidature pervenute oltre il termine previsto o in maniera difforme o incompleta da quanto indicato non saranno considerate ammissibili.

CLICCA QUI per SCARICARE E CONSULTARE IL BANDO COMPLETO  e SCARICARE SOTTO per VISIONARE I VINCITORI DEL BANDO

Verbale di selezione beneficiari citta del vino maggio 202
Bando citta del vino 2023

News

Wine and Sardinia 2023
Le espressioni più significative della cultura enologica sarda rinnovano l’appuntamento annuale a Sorgono, nel Mandro ...
continua »
Diamo il benvenuto a Muggia
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Muggia, in provincia di Trieste. L’ ...
continua »
Il Festival enoturistico estivo che “nutre i sensi”
Conegliano Valdobbiadene Experience 2023. Tutto pronto per la terza edizione del Festival enoturistico estivo che “nutre i ...
continua »