Azienda Agricola Bocchino Giuseppe di Bocchino Annalisa

  • Telefono: +39 0141 831144
  • Sitoweb: Azienda Agricola Bocchino Giuseppe di Bocchino Annalisa
  • Sede Amministrativa
    Reg. Santa Libera, 43 14053 Canelli (Asti) Italia
  • Descrizione

    Azienda a conduzione famigliare con terreni tra Langhe e Monferrato. La sede si trova a Canelli, cuore della produzione del Moscato d'Asti da cui prende il nome anche l'omonimo vitigno.

    I prodotti principali sono il Moscato d'Asti e il Barbera d'Asti. I terreni di Moscato sono naturalmente collocati a Canelli, mentre quelli di Barbera si trovano nella zona del Nizza DOCG.

    Filosofia dell'azienda è il rispetto dell'equilibrio ambientale e la produzione di vini che rispecchino al massimo le caratteristiche del territorio. Limitato utilizzo di solfiti e rinuncia ai diserbanti, innovazione e sperimentazione sono tra i principi su cui si fondano i valori aziendali.

    L'azienda è stata tramandata dai nonni Aurelio e Luigia ed oggi a condurla c'è il figlio Beppe (che da sempre svolge questo lavoro) con la moglie Maria e i nipoti Annalisa e Daniele (enotecnico). Una famiglia che forma anche un'azienda dove il ruolo di ognuno è fondato su esperienza professionalità... e sulla voglia di crescere orgogliosi delle loro origini.

    La Selezione del Sindaco 2018 ha conferito una Medaglia d’Argento al Sorì dei Fiori Moscato d'Asti Canelli DOCG: dai riflessi dorati e spuma compatta e persistente, ha bouquet aromatico e sapore avvolgente, dolce ma non stucchevole poiché ben equilibrato con acidità ed effervescenza.

    News

    A Bertinoro sommelier da tutta Italia si sfidano sull’Albana
    Sabato 10 giugno settima edizione del Master del Romagna Albana. In palio il prestigioso riconoscimento di ambasciatore della prim ...
    continua »
    Quattro giorni di festa per il Müller Thurgau
    Tutto pronto per la 36^ rassegna dedicata al celebre vitigno, in programma dal 6 al 9 luglio in Val di Cembra QUATTRO GIORNI DI F ...
    continua »
    Dalla vigna alla tavola
    Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola I vini marchigiani incontrano le eccellenze del territorio Uno splendido viag ...
    continua »