Azienda Agricola Vigna De' Luceri

  • Telefono: 329 3821390
  • Sede Amministrativa
    Località Stilaj 8040 Loceri (Nuoro) Italia
  • Descrizione

    L’Azienda Agricola Vigna de’ Luceri nasce nel 2002 con l’impianto di vitigni fortemente legati al territorio di origine e si trova nelle colline dell’agro di Loceri, in località Stilaj, su terreni derivanti da disfacimento della roccia madre di origine granitica, fortemente vocati per una vitivinicoltura di nicchia. La trasformazione in proprio delle uve, prodotte rigorosamente in azienda, inizia nel 2011 su iniziativa dei giovani Cosimo e Giacomo Lecca, recuperando la tradizione viticola della propria famiglia. L’impegno costante ed il perfezionamento di tecniche agronomiche ed enologiche hanno consentito alla Cantina di contraddistinguersi per una produzione di qualità, reinterpretando le caratteristiche naturali e culturali del territorio. Il suo nome è un riferimento storico ai “Luceri”, popolo etrusco, che la storia dice abbia dato origini a Loceri. Dalle tecniche di coltivazione alla vinificazione la filosofia aziendale persegue con determinazione un unico grande impegno che si traduce nella salvaguardia dell’ambiente. In un’ottica di valorizzazione del genius loci e nel rispetto rigoroso dei tempi imposti dalla natura, Vigna de’ Luceri concentra le sue cure su vigneti autoctoni e adotta tecniche di coltivazione biologica, cui segue la tradizionale raccolta a mano in cassette con grande attenzione alla selezione delle uve.  I vini sono così in grado di portare in bottiglia una traccia del territorio di appartenenza con spiccate caratteristiche riconducibili agli antichi vini locali. Nelle vasche in acciaio e nelle botti di rovere (sia barrique che tonneaux) il vino viene affinato secondo le indicazioni dell’enologo Massimo Fancello prima della commercializzazione, che dallo scorso anno raggiunge anche mercati esteri. La scelta varietale è ricaduta su vitigni da sempre qui presenti, in particolare Cannonau, Bovale sardo (Muristellu), Moscato (Muscadeddu), Vermentino e Monica di Sardegna, che da secoli si esprimono in sapori forti dal gusto ancestrale. Amore, impegno, determinazione e cura maniacale sono gli elementi distintivi del lavoro della Cantina Vigna de’ Luceri che, in un contesto volutamente familiare, sanno sapientemente integrare le tecniche enologiche tradizionali alle più moderne ed innovative tecnologie. Accanto alla cantina, con sala degustazione e una splendida vista sulla costa, è ora disponibile una nuovissima struttura ricettiva immersa tra i vigneti collinari, ulivi, alberi da frutta e macchia mediterranea, il primo enoturismo del territorio ogliastrino.

     

    IL CANNONAU CHE NASCE NELLA TERRA DEI CENTENARI

    News

    Torna la Mostra del Teroldego Rotaliano
    Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le m ...
    continua »
    Indice Bigot: premiati i vigneti che hanno superato i 90 punti
    Sono 70 i vigneti con punteggio superiore ai 90 centesimi, quasi il doppio rispetto al 2021 Si terrà domenica, a Vini ...
    continua »
    Vino nel 2023: pensare fuori dagli schemi
    Sviluppare una nuova mentalità. In fiera si presenta l’innovativo corso dedicato al mondo del vino, organ ...
    continua »