Cantina Bigi

  • Telefono: +39 0763315888
  • Sitoweb: Cantina Bigi
  • Sede Amministrativa
    Via Ponte Giulio, 3 5018 Orvieto (Terni) Italia
  • Descrizione

    Celebrato già dall’antichità - sia in epoca etrusca e romana che sulle mense dei prelati e ai banchetti della nobiltà vaticana - la storia moderna dell’Orvieto è strettamente legata alla nascita della Casa Vinicola Luigi Bigi nel 1880. Per merito delle intuizioni commerciali del suo fondatore, questo classico vino prese le vie del mondo, acquistando consensi e fama.

    L’attuale sede, con una capacità produttiva di 30000 ettolitri, attrezzature di vinificazione all’avanguardia e un grande parco di botti e barriques per l’affinamento, coniuga perfettamente le moderne esigenze tecniche di produzione alla tradizione secolare.

    Oggi, con i suoi 136 ettari di vigneti nel cuore verde d'Italia, la Cantina Bigi produce una gamma diversificata di prodotti, dall’Orvieto Classico Secco o Amabile DOC, dall’EST!EST!!EST!!! di Montefiascone DOC all’IGT Umbria (Grechetto, Rosso, Bianco e Rosato).

    Tra le selezioni di prestigio spicca il Vigneto Torricella Orvieto Classico Secco DOC, che ha vinto una Medaglia d’Argento all’edizione 2018 della Selezione del Sindaco: nato con l’annata 1980 dall’omonima vigna posta a dominare il Lago di Corbara, vocata per felice combinazione tra il microclima e la natura del terreno, è un vino fermo di particolare sostanza e peso ottenuto da uve di Trebbiano Toscano, Grechetto, Verdello, Malvasia Toscana e Drupeggio.

    News

    Torna la Mostra del Teroldego Rotaliano
    Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le m ...
    continua »
    Indice Bigot: premiati i vigneti che hanno superato i 90 punti
    Sono 70 i vigneti con punteggio superiore ai 90 centesimi, quasi il doppio rispetto al 2021 Si terrà domenica, a Vini ...
    continua »
    Vino nel 2023: pensare fuori dagli schemi
    Sviluppare una nuova mentalità. In fiera si presenta l’innovativo corso dedicato al mondo del vino, organ ...
    continua »