Cantine Delite di Coscia Emanuele

  • Telefono: 0827 65439 - 349 2418476
  • Sitoweb: Cantine Delite di Coscia Emanuele
  • Sede Amministrativa
    Contrada Chianzano, 6 83040 Montemarano (Avellino) Italia
  • Descrizione

    Le generazioni De Lisio non tradiscono la tradizione di famiglia: una passione travolgente per uno dei mestieri più nobili dell’uomo, la vigna. La tradizione e la sapienza contadina trovano il giusto equilibrio con le moderne tecniche enologiche per ottenere un prodotto unico dalla forte personalità. In una terra straordinariamente vocata alla produzione di vini di qualità Emanuele è riuscito ad esprimere il perfetto sposalizio tra passato e presente. Un connubio che parte dall'esperienza di nonno Generoso, prosegue nella guida di nonna Italia e culmina nella tecnica dell'enologo Arturo Erbaggio. A dare un senso a tutto questo la determinazione di Emanuele Coscia, che formatosi presso la Regia Scuola di Viticoltura ed Enologia di Avellino nel rispetto della tipicità del territorio e dell’ambiente, ha l’obiettivo di produrre non solo vini di qualità, ma vini riconoscibili tracciando un percorso inedito nello stile del territorio montemaranese.

    La Cantina Delite opera nel territorio Irpino maggiormente vocato alla produzione dell’Aglianico, con i suoi 6 ettari di vigneto che godono della migliore esposizione collinare sulla Valle del Calore. Un terreno vulcanico coperto da uno strato di argilla e ricco di potassio trasmette alla vite gli elementi essenziali. Qui si celebra il trionfo di un vitigno con caratteristiche uniche, che acquista sua identità solo nel momento in cui diventa vino e con  una rilevante carica tannica che rende necessario aspettare almeno 4-5 anni per poterne apprezzare appieno la grande ricchezza aromatica e polifenolica.

    News

    Torna la Mostra del Teroldego Rotaliano
    Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le m ...
    continua »
    Indice Bigot: premiati i vigneti che hanno superato i 90 punti
    Sono 70 i vigneti con punteggio superiore ai 90 centesimi, quasi il doppio rispetto al 2021 Si terrà domenica, a Vini ...
    continua »
    Vino nel 2023: pensare fuori dagli schemi
    Sviluppare una nuova mentalità. In fiera si presenta l’innovativo corso dedicato al mondo del vino, organ ...
    continua »