Comune di Agliè

  • Telefono: 0124 330367
  • Fax: 0124 330280
  • Sitoweb: Agliè
  • Sede Amministrativa
    Via Principe Tommaso 22 10011 Agliè (Torino)

Origine del nome

Secondo il glottologo Giovanni Domenico Serra, il toponimo Agliè deriverebbe dal nome di un colono romano Allio, quindi Alliacus (terra di Allio), poi per successive trasformazioni Alladium, quin Agladium. Altre ipotesi fanno derivare il toponimo da Ala Dei (ala di Dio), poiché la pianta del castello originario richiamava la forma di un'ala spiegata verso levante, "da cui sorgerà il vero sole a rischiarare il mondo della pace".

Il Territorio

  • Num. Abitanti: 2669
  • Altitudine: 315
  • Superficie: 13.15
  • Santo Patrono: San Massimo
  • Codice ISTAT: 1001
  • Codice Catastale: A074
  • Prefisso: 124
  • PEC: aglie@cert.ruparpiemonte.it
  • Zona Sismica: 4
  • Zona Climatica: E
  • Gradi Giorno: 2617
  • Dati forniti da Tuttitalia.it

Amministratore

Nome
Marco Succio


Altre foto

Denominazioni collegate

Canavese

Canavese

Regione di riferimento: Piemonte
Enoregione: CANAVESE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Carema, Comune di Caluso, Comune di Agliè, Comune di Cuceglio

Enti Interessati
mostra/nascondi

Doc canavese

News

Il nostro obbiettivo è fare di buon vino una buona storia
Il Vesuvio è un mosaico di colori e biodiversità così come la Campania è un territorio ricco di storie ...
continua »
Cinquanta. Il terreno e il cielo si incontrano dando vita ai nostri vini
Agareni è una giovane società agricola situata nell'entroterra della provincia di Agrigento e in particolare nella C ...
continua »