
Comune di Maser
- Telefono: 0423 923174
- Fax: 0423 546155
- Sitoweb: Maser
- Socio dall'anno: 2023
- Sede Amministrativa
Piazzale Municipio, 1 31010 Maser (treviso)
Origine del nome
Chiamato nel 1700 Mafere, il paese sembra derivare il suo toponimo dal latino maceries ("macerie, rovine"), in riferimento a un terreno franato.
Il Territorio
- Santo Patrono: Conversione di San Paolo - 25 gennaio
- Codice ISTAT: 026039
- Codice Catastale: F009
- Prefisso: 0423
- PEC: comune.maser.tv@pecveneto.it
- Dati forniti da Tuttitalia.it
Amministratore
Claudia Benedos















Storia
Maser è una delle località interessate dalle vicende umane e storiche che si svolsero tra il XI secolo e il XIII secolo e dalle numerose proprietà che videro protagonisti i vari componenti della famiglia degli Ezzelini. Proprietà che furono certosinamente accertate, censite e documentate dopo la loro definitiva sconfitta avvenuta nel 1260. L'attuale località Muliparte veniva un tempo chiamata Monleopardo (circa nel 1200) e si ritrova poi con il nome Mulipardo nel libro "Venezia-senato, deliberazioni miste: Registro XVIII (1339-1340)" (fonte: wikipedia.org).
Informazioni Turistiche
Crespignaga, Coste, Madonna della Salute e Muliparte offrono curiosità e piccoli gioielli che meritano una visita. Passeggiando fra le colline vi sarà facile incontrarli immersi in paesaggi verdeggianti e floreali, prima fra tutti la Villa di Maser, splendente capolavoro palladiano dell'arte cinquecentesca. In questa parte di “Marca gioiosa”, tra Piave e Brenta, punteggiata di vigneti, orti e frutteti, tra le bellezze dell’arte, dell’architettura e dell’ambiente naturale, anche i sapori della cucina tradizionale si esaltano e, di stagione in stagione, le tenere erbe primaverili, sparasine, gaetti, s-ciopeti, radicee, rustegot, lasciano il posto ai sontuosi frutti dell’estate, e poi ai funghi, alla cacciagione, il tutto accompagnato dall’ottimo vino locale. Assai rinomata è la Ciliegia di Maser De.Co.: già presente di certo a Maser in epoca romana, all’epoca della centuriazione della campagna tra Asolo, Montebelluna e Castelfranco, è attestata nei documenti come coltivazione solo a partire dal Medioevo e trova il proprio momento di splendore in epoca rinascimentale, nell’opulenza dei banchetti signorili e nel miglioramento delle tecniche d’innesto. Recuperando un’antica tradizione, testimoniata dalla presenza di olivi secolari, nel 1995 è sorta l’Associazione Trevigiana Olivicoltori, con l’obiettivo di promuovere lo squisito olio extravergine di oliva, dolce e delicato.
Denominazioni collegate

Vigneti della Serenissima o Serenissima
Regione di riferimento: VenetoEnoregione: COLLINE CENTRALI, GARDA VENETO, PEDEMONTANA CENTRALE, TERRE DEL SOAVE, VALPOLICELLA
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Consorzio Vini Coste del Feltrino, Comune di Zenson di Piave, Comune di Vo', Comune di Vittorio Veneto, Comune di Vidor, Comune di Vazzola, Comune di Valdobbiadene, Comune di Susegana, Comune di San Polo di Piave, Comune di San Pietro in Cariano, Comune di San Pietro di Feletto, Comune di Rovolon, Comune di Roncà, Comune di Rivoli Veronese, Comune di Refrontolo, Comune di Ponte di Piave, Comune di Pieve di Soligo, Comune di Ormelle, Comune di Monteforte d'Alpone, Comune di Montebelluna, Comune di Monfumo, Comune di Miane, Comune di Mezzane di Sotto, Comune di Maser, Comune di Mareno di Piave, Comune di Marano di Valpolicella, Comune di Lonigo , Comune di Lazise, Comune di Illasi, Comune di Gorgo al Monticano, Comune di Godega di Sant'Urbano, Comune di Follina, Comune di Farra di Soligo, Comune di Dolcè, Comune di Conegliano, Comune di Colognola ai Colli, Comune di Cison di Valmarino, Comune di Brentino Belluno, Comune di Breganze, Comune di Bassano del Grappa, Comune di Bardolino, Comune di Baone, Comune di Asolo, Comune di Arquà Petrarca, Comune di Alonte, Pro Loco di Vittorio Veneto
Enti Interessati
mostra/nascondi


Montello Colli Asolani
Regione di riferimento: VenetoEnoregione: PEDEMONTANA CENTRALE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Monfumo, Comune di Maser, Comune di Asolo, Comune di Montebelluna
Enti Interessati
mostra/nascondi


Prosecco
Regione di riferimento: VenetoEnoregione: COLLINE CENTRALI, CONEGLIANO E VALDOBBIADENE, PEDEMONTANA CENTRALE, PIANURA OCCIDENTALE, PIANURA ORIENTALE, TERRE DEL SOAVE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Consorzio Vini Coste del Feltrino, Comune di Zenson di Piave, Comune di Vo', Comune di Vittorio Veneto, Comune di Vidor, Comune di Vazzola, Comune di Valdobbiadene, Comune di Susegana, Comune di San Polo di Piave, Comune di San Pietro di Feletto, Comune di Rovolon, Comune di Refrontolo, Comune di Pramaggiore, Comune di Portogruaro, Comune di Ponte di Piave, Comune di Pieve di Soligo, Comune di Ormelle, Comune di Montebelluna, Comune di Monfumo, Comune di Miane, Comune di Maser, Comune di Mareno di Piave, Comune di Lonigo , Comune di Gorgo al Monticano, Comune di Godega di Sant'Urbano, Comune di Fregona, Comune di Farra di Soligo, Comune di Conegliano, Comune di Cona, Comune di Cinto Euganeo, Comune di Brentino Belluno, Comune di Breganze, Comune di Bassano del Grappa, Comune di Bardolino, Comune di Barbarano Mossano, Comune di Baone, Comune di Asolo, Comune di Arquà Petrarca, Comune di Annone Veneto, Comune di Alonte, Pro Loco di Vittorio Veneto
Enti Interessati
mostra/nascondi


Colli Asolani-Prosecco o Asolo-Prosecco
Regione di riferimento: VenetoEnoregione: PEDEMONTANA CENTRALE
Tipo denominazione : DOCG
Enti Collegati
Comune di Monfumo, Comune di Maser, Comune di Castelcucco , Comune di Asolo, Comune di Montebelluna
Enti Interessati
mostra/nascondi


Venezia
Regione di riferimento: VenetoEnoregione: CONEGLIANO E VALDOBBIADENE, PEDEMONTANA CENTRALE, PIANURA OCCIDENTALE, PIANURA ORIENTALE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Zenson di Piave, Comune di Vittorio Veneto, Comune di Vidor, Comune di Vazzola, Comune di Valdobbiadene, Comune di Susegana, Comune di San Polo di Piave, Comune di San Pietro di Feletto, Comune di Refrontolo, Comune di Pramaggiore, Comune di Portogruaro, Comune di Ponte di Piave, Comune di Pieve di Soligo, Comune di Ormelle, Comune di Montebelluna, Comune di Monfumo, Comune di Miane, Comune di Maser, Comune di Mareno di Piave, Comune di Gorgo al Monticano, Comune di Godega di Sant'Urbano, Comune di Fregona, Comune di Follina, Comune di Cona, Comune di Cison di Valmarino, Comune di Annone Veneto, Pro Loco di Vittorio Veneto
Enti Interessati
mostra/nascondi


Trevenezie
Regione di riferimento: VenetoEnoregione: COLLINE CENTRALI, CONEGLIANO E VALDOBBIADENE, GARDA VENETO, PEDEMONTANA CENTRALE, PIANURA OCCIDENTALE, PIANURA ORIENTALE, TERRE DEL SOAVE, VALPOLICELLA
Tipo denominazione : IGT
Enti Collegati
Comune di Vo', Comune di Vittorio Veneto, Comune di Vidor, Comune di San Pietro in Cariano, Comune di San Pietro di Feletto, Comune di Rovolon, Comune di Roncà, Comune di Rivoli Veronese, Comune di Refrontolo, Comune di Pramaggiore, Comune di Portogruaro, Comune di Monteforte d'Alpone, Comune di Mezzane di Sotto, Comune di Maser, Comune di Marano di Valpolicella, Comune di Lonigo , Comune di Godega di Sant'Urbano, Comune di Fregona, Comune di Follina, Comune di Cona, Comune di Cison di Valmarino, Comune di Cinto Euganeo, Comune di Castelcucco , Comune di Bassano del Grappa, Comune di Barbarano Mossano, Comune di Baone, Comune di Arquà Petrarca, Comune di Annone Veneto, Comune di Alonte, Comune di Zenson di Piave
Enti Interessati
mostra/nascondi


Delle Venezie
Regione di riferimento: VenetoEnoregione: GARDA VENETO, VALPOLICELLA, TERRE DEL SOAVE, PEDEMONTANA CENTRALE, COLLINE CENTRALI, CONEGLIANO E VALDOBBIADENE, PIANURA, PIANURA ORIENTALE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Consorzio Vini Coste del Feltrino, Comune di Vidor, Comune di Vazzola, Comune di Valdobbiadene, Comune di Susegana, Comune di Soave, Comune di San Polo di Piave, Comune di San Pietro in Cariano, Comune di San Pietro di Feletto, Comune di Rovolon, Comune di Rivoli Veronese, Comune di Refrontolo, Comune di Pramaggiore, Comune di Portogruaro, Comune di Ponte di Piave, Comune di Pieve di Soligo, Comune di Ormelle, Comune di Monteforte d'Alpone, Comune di Montebelluna, Comune di Monfumo, Comune di Mezzane di Sotto, Comune di Maser, Comune di Mareno di Piave, Comune di Lazise, Comune di Illasi, Comune di Gorgo al Monticano, Comune di Godega di Sant'Urbano, Comune di Fregona, Comune di Follina, Comune di Farra di Soligo, Comune di Dolcè, Comune di Conegliano, Comune di Cona, Comune di Cison di Valmarino, Comune di Brentino Belluno, Comune di Breganze, Comune di Bassano del Grappa, Comune di Bardolino, Comune di Barbarano Mossano, Comune di Baone, Comune di Asolo, Comune di Arquà Petrarca, Comune di Annone Veneto, Comune di Alonte, Pro Loco di Vittorio Veneto
Enti Interessati
mostra/nascondi

News

continua »