
Comune di Pietra de' Giorgi
- Telefono: 0385 85110
- Fax: 0385 284114
- Sitoweb: Pietra de' Giorgi
- Sede Amministrativa
Piazza Don Valentino Arpesella 2 27040 Pietra de' Giorgi (Pavia)
Origine del nome
Il paese prese il nome di Pietra Beccaria, in onore della famiglia, fin quando l’ultima discendente, Franceschina Beccarla, si sposò con il nobile Antonio Giorgi e portò in dote i beni di Pietra e da qui l’ultimo nome di Pietra de’ Giorgi.
Il Territorio
- Num. Abitanti: 933
- Altitudine: 311
- Superficie: 11.20
- Santo Patrono: Sant'Antonio Abate
- Codice ISTAT: 18111
- Codice Catastale: G612
- Prefisso: 385
- PEC: comune.pietradegiorgi@pec.it
- Zona Sismica: 4
- Zona Climatica: F
- Gradi Giorno: 3001
- Dati forniti da Tuttitalia.it
Amministratore
Fabrizio Abelli





Storia
Pietra de’ Giorgi vanta una storia antichissima. Il castello, che sorge sulla sommità della collina, è uno dei più antichi dell’Oltrepò Pavese poiché risalirebbe al 1012. Fu di proprietà dei nobili Sannazzaro (De Sancto Nazario); nel 1277 i ghibellini pavesi decisero di abbattere la potenza dei guelfi capitanati da Guglielmo Sannazzaro che si era rifugiato con i suoi soldati nel castello di Pietra; nell’aprile e nel maggio di quello stesso anno il castello fu assediato ma mai espugnato a dimostrazione delle sue robuste fortificazioni. Nel 1402 il castello di Pietra fu distrutto ad opera dei Beccarla (ghibellini) nemici storici dei Sannazzaro. Nel periodo di proprietà dei Beccaria il castello fu restaurato e riportato all’antico splendore.
Feste
Ogni anno a novembre si tiene la secolare Fiera dell’Agricoltura, con esposizione di macchine agricole moderne e d’epoca, allestimento di botteghe artigianali, presentazione di prodotti tipici locali e degustazione di vini e piatti.
Informazioni Turistiche
Situato su un colle dominante la Pianura Padana, il Comune si estende nella valle del torrente Scuropasso e fa parte dell’ Unione di Comuni Lombarda Colline d'Oltrepò. Da non perdere il Castello e la Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta di Castagnara e gli itinerari de Le Valli del Vino.
Denominazioni collegate

Oltrepò Pavese Metodo Classico
Regione di riferimento: LombardiaEnoregione: OLTREPO' PAVESE
Tipo denominazione : DOCG
Enti Collegati
Comune di Torrazza Coste, Comune di Santa Maria della Versa, Comune di Santa Giuletta, Comune di Rovescala, Comune di Pietra de' Giorgi, Comune di Montù Beccaria, Comune di Montescano, Comune di Montalto Pavese, Comune di Colli Verdi, Comune di Cigognola, Comune di Castana, Comune di Canneto Pavese, Comune di Broni
Enti Interessati
mostra/nascondi


Bonarda dell'Oltrepò Pavese
Regione di riferimento: LombardiaEnoregione: OLTREPO' PAVESE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Torrazza Coste, Comune di Santa Maria della Versa, Comune di Santa Giuletta, Comune di Rovescala, Comune di Pietra de' Giorgi, Comune di Montù Beccaria, Comune di Montescano, Comune di Montalto Pavese, Comune di Colli Verdi, Comune di Cigognola, Comune di Castana, Comune di Canneto Pavese, Comune di Broni
Enti Interessati
mostra/nascondi


Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese
Regione di riferimento: LombardiaEnoregione: OLTREPO' PAVESE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Pietra de' Giorgi, Comune di Montescano, Comune di Cigognola, Comune di Castana, Comune di Canneto Pavese, Comune di Broni
Enti Interessati
mostra/nascondi


Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese
Regione di riferimento: LombardiaEnoregione: OLTREPO' PAVESE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Torrazza Coste, Comune di Santa Giuletta, Comune di Rovescala, Comune di Pietra de' Giorgi, Comune di Montù Beccaria, Comune di Montescano, Comune di Montalto Pavese, Comune di Colli Verdi, Comune di Cigognola, Comune di Castana, Comune di Canneto Pavese, Comune di Broni
Enti Interessati
mostra/nascondi


Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese o Sangue di Giuda
Regione di riferimento: LombardiaEnoregione: OLTREPO' PAVESE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Pietra de' Giorgi, Comune di Cigognola
Enti Interessati
mostra/nascondi


Provincia di Pavia
Regione di riferimento: LombardiaEnoregione: OLTREPO' PAVESE
Tipo denominazione : IGT
Enti Collegati
Comune di Torrazza Coste, Comune di Santa Maria della Versa, Comune di Santa Giuletta, Comune di Rovescala, Comune di Pietra de' Giorgi, Comune di Montù Beccaria, Comune di Montescano, Comune di Montalto Pavese, Comune di Miradolo Terme, Comune di Colli Verdi, Comune di Cigognola, Comune di Castana, Comune di Canneto Pavese, Comune di Broni
Enti Interessati
mostra/nascondi


Oltrepò Pavese
Regione di riferimento: LombardiaEnoregione: OLTREPO' PAVESE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Torrazza Coste, Comune di Santa Maria della Versa, Comune di Santa Giuletta, Comune di Rovescala, Comune di Pietra de' Giorgi, Comune di Montù Beccaria, Comune di Montescano, Comune di Montalto Pavese, Comune di Colli Verdi, Comune di Cigognola, Comune di Castana, Comune di Canneto Pavese, Comune di Broni
Enti Interessati
mostra/nascondi


Oltrepò Pavese Pinot Grigio
Regione di riferimento: LombardiaEnoregione: OLTREPO' PAVESE
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Torrazza Coste, Comune di Santa Maria della Versa, Comune di Santa Giuletta, Comune di Rovescala, Comune di Pietra de' Giorgi, Comune di Montù Beccaria, Comune di Montescano, Comune di Montalto Pavese, Comune di Colli Verdi, Comune di Cigognola, Comune di Castana, Comune di Canneto Pavese, Comune di Broni
Enti Interessati
mostra/nascondi

News

continua »

continua »

continua »