Sistema vino 2020: prospettive sui mercati internazionali per i vini Toscani

Qualifica Autore: Ricercatori dell'Università di Firenze - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali del Suolo e dell’Ambiente Agroforestale

Fonte: Manuela Gabbai e Gianluca Stefani

Sistema vino 2020: prospettive sui mercati internazionali per i vini Toscani

L'odierno quadro di incertezza richiede la capacità di delineare scenari per il futuro anche a medio termine in grado di indirizzare le strategie dei produttori Italiani ed in particolare Toscani. Questa ricerca, condotta attraverso il metodo Delphi, si pone l’obiettivo di portare un gruppo ristretto di esperti nazionali ed internazionali del settore vitivinicolo a formulare un quadro di previsioni strutturato e coerente sulle principali tendenze evolutive che, secondo i componenti del panel, caratterizzeranno nei prossimi 10 anni il settore vitivinicolo toscano nei seguenti 4 mercati di esportazione: USA, Germania, Russia e Cina.

Ultime news inserite

In prima linea per affrontare con resilienza l’emergenza causata dall'alluvione
L’alluvione in Emilia Romagna è stata una catastrofe senza precedenti, ha coinvolto 100 c ...
continua »
Auguri alla Freisa di Chieri
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari ...
continua »
Insieme per valorizzare il territorio dei vini del Salento
Costanza e dedizione sono le caratteristiche che meglio contraddistinguono l'operato del Consorzio Salice Salentino da più ...
continua »