Vivere insieme, vivere meglio Utili, affettive e conviviali: gli italiani e le relazioni nelle comunità

Fonte: www.censis.it

Vivere insieme, vivere meglio Utili, affettive e conviviali: gli italiani e le relazioni nelle comunità

La ricerca Censis-Coldiretti è un viaggio nel modo di fare comunità degli italiani, nelle relazioni più significative: da quelle familiari a quelle di welfare, fino a quelle puramente conviviali. Una particolare attenzione è dedicata al cibo, sempre più veicolo di socialità e anche di identificazione della tipicità dei territori.

Se la crisi genera a livello sociale anche tanta solitudine e depressione, la ricerca consente di individuare nel cuore della vita quotidiana le molteplici controspinte che alimentano relazioni, comunità, voglia di stare insieme, aspetti indispensabili per una ripresa reale.

Questi alcuni dei principali risultati della ricerca: Il desiderio di una comunità in cui vivere bene; La comunità comoda e funzionale, con negozi, medico, parrocchia e palestra vicino casa; Vicini a mamma e papà, sempre; Mangiare insieme crea relazioni e valore economico; La tipicità, nuovo cemento delle comunità locali; Cibo e web, nuovo binomio per fare comunità.

Vivere insieme vivere meglio sintesi dei risultati

Ultime news inserite

Wine and Sardinia 2023
Le espressioni più significative della cultura enologica sarda rinnovano l’appuntamento annuale a Sorgono, nel Mandro ...
continua »
Diamo il benvenuto a Muggia
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Muggia, in provincia di Trieste. L’ ...
continua »
Il Festival enoturistico estivo che “nutre i sensi”
Conegliano Valdobbiadene Experience 2023. Tutto pronto per la terza edizione del Festival enoturistico estivo che “nutre i ...
continua »