La viticoltura come attività agricola di qualità per la promozione del territorio della Franciacorta

Qualifica Autore: Laboratorio di Progettazione Ecologica del territorio (Lpe) Dipartimento di Architettura e Pianificazione (DiAP) Politecnico di Milano

Fonte: Laura Colosio

La viticoltura come attività agricola di qualità per la promozione del territorio della Franciacorta

Confrontarsi con il territorio per integrare organicamente le problematiche di evoluzione del processo produttivo e distributivo della cultura e della trasformazione degli ambienti di vita con lo scopo di sostenere la formazione di politiche di intervento efficaci per le esigenze umane, per le esigenze economiche, per le esigenze dell’ambiente naturale salvaguardando e incrementando il valore del territorio inteso come patrimonio di comunità.

La viticoltura come attivit agricola di qualit per la promozione del territorio della franciacort

Ultime news inserite

Atzara attende il via del Longevitas Mandrolisai, long life wine festival
Longevitas Mandrolisai, long life wine festival, torna ad Atzara il 24 giugno, con ben 28 aziende protagoniste di un percorso enol ...
continua »
Wine and Sardinia 2023
Le espressioni più significative della cultura enologica sarda rinnovano l’appuntamento annuale a Sorgono, nel Mandro ...
continua »
Diamo il benvenuto a Muggia
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Muggia, in provincia di Trieste. L’ ...
continua »