Osservatorio sul Turismo del Vino 2013
Fonte: Città del Vino - Censis Servizi s.p.a.

Iniziato nel 1999, primo tra gli studi in questo settore, a distanza di più di un decennio, entra sempre più nel dettaglio il lavoro dell’Osservatorio Nazionale del Turismo del Vino, una delle poche indagini in Italia a monitorare su scala nazionale il fenomeno del turismo enogastronomico. Una fotografia attenta dell’Italia enoturistica, letta contestualmente all’evolversi del tessuto sociale, degli stili di vita, del costume, al cambiamento delle abitudini dei turisti, all’evolversi delle loro necessità e capacità economiche.
Questo “XI Rapporto sul Turismo del Vino” consta di due parti:
Nella prima parte vengono presentati, in una forma un po’ inconsueta (twitter oriented) i risultati dei sondaggi realizzati su un campione di 146 sindaci di Comuni a “vocazione enoica” e su un panel di 60 produttori di vino di qualità. Nella seconda parte si propone una lettura dell’offerta delle province italiane (escluse le future aree metropolitane) ordinate sulla base di indicatori legati all’enogastronomia (i produttori di vino di alto profilo, i ristoranti di qualità, il patrimonio territoriale di prodotti tipici) ed apprezzate da alcuni descrittori relativi all’accoglienza “green” (agriturismi), al paesaggio (aree agricole e aree coltivate) ed alla potenziale animazione locale legata alle proprie specializzazioni alimentari (appartenenza a reti di Comuni).

Ultime news inserite

continua »

continua »

continua »