Qualifica Autore: Centro di Ricerca per la Viticoltura Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura CRA - VIT Conegliano (TV)
Fonte: Diego Tomasi
Il buon vivere poggia sul radicamento e sullo stabilire dei legami significativi e duraturi con il paesaggio e con i luoghi di appartenenza, in quanto senza punti di riferimento l’uomo “perde l’anima”, ovvero perde la capacità di ricondursi alle sue origini e alle sue memorie. Abbiamo l’assoluta necessità di abituarsi al bello, di appartenere ad un luogo curato e diverso, evitando che l’omologazione e il banale diventino parte del nostro vivere. L'intervento di Diego Tomasi del Centro di Ricerca per la Viticoltura, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura CRA-VIT di Conegiano, al convegno dal titolo "NaturaMenteBello" che si è tenuto a Rovereto (Trento) il 27 aprile 2013 presso il Mart.