Osservatorio sul Turismo del Vino 2011

Qualifica Autore: Attività Istituzionale dell'Associazione

Osservatorio sul Turismo del Vino 2011

Iniziato nel 1999, primo tra gli studi in questo settore, a distanza di più di un decennio, entra sempre più nel dettaglio il lavoro dell’Osservatorio Nazionale del Turismo del Vino, una delle poche indagini in Italia a monitorare su scala nazionale il fenomeno del turismo enogastronomico.Una fotografia attenta dell’Italia enoturistica, letta contestualmente all’evolversi del tessuto sociale, degli stili di vita, del costume; al cambiamento delle abitudini dei turisti, all’evolversi delle loro necessità e capacità economiche.

Questo scenario complesso viene analizzato contestualmente al bisogno dei territori di ottimizzare economie e servizi, alle politiche di sviluppo di un settore – quello che miscela vino, turismo, certificazione dell’offerta - che nel giro di pochi anni ha conosciuto cambiamenti, mode, nuovi dinamismi. L’Osservatorio Nazionale del Turismo del Vino è l’unico strumento del settore attivato oggi in Italia su scala nazionale e si conferma come un importante punto di riferimento per i tanti operatori che lavorano sull’argomento.

Di seguito presentiamo ALLEGATO l'ultimo Rapporto del Marzo 2011. 

Ix rapporto finale 2011

Ultime news inserite

Wine and Sardinia 2023
Le espressioni più significative della cultura enologica sarda rinnovano l’appuntamento annuale a Sorgono, nel Mandro ...
continua »
Diamo il benvenuto a Muggia
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Muggia, in provincia di Trieste. L’ ...
continua »
Il Festival enoturistico estivo che “nutre i sensi”
Conegliano Valdobbiadene Experience 2023. Tutto pronto per la terza edizione del Festival enoturistico estivo che “nutre i ...
continua »