Gestione del territorio e tutela del paesaggio

Gestione del territorio e tutela del paesaggio

In occasione della Convention d’Autunno 2015 svoltasi a Genzano di Roma presso Palazzo Cesarini Sforza, l’Associazione Nazionale Città del Vino ha organizzato un momento di riflessione sul tema della gestione del territorio e della possibile condivisione anche operativa delle implicazioni sociali, economiche e di assetto urbanistico che ne derivano.

Ad introdurre l'argomento è stato Davide Marino, Professore Associato di Economia ed Estimo Rurale presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università del Molise, che nella sua ampia relazione sullo sviluppo agricolo e urbanistico del territorio italiano ha affrontato alcuni argomenti di grande interesse per le amministrazioni locali, quali viticoltura e gestione delle aree interne, Food Urban Policy, tutela del paesaggio e sostenibilità.

Un altro prezioso contributo, incentrato sul Piano Regolatore delle Città del Vino, è stato quello dell'Arch. Valeria Lingua, ricercatrice del Dipartimento di Architettura - Laboratorio Regional Design dell'Università di Firenze, che oltre a collaborare con l’Associazione per il Concorso "Il miglior Piano regolatore delle Città del Vino", ha seguito il progetto Agire per il trasferimento di conoscenze ed esperienze tra alcune Città del Vino (Bomporto, Rapolano Terme, Torrecuso), la Regione Campania e l'Università di Perugia.

 

 

Davidemarinogenzano1
Davidemarinogenzano2
Davidemarinogenzano
Valeria lingua pianificare citt del vino genzano 2015 67 1

Ultime news inserite

“Vino Vicino”, il lato semplice del vino (e le sue storie)
Vino Vicino Il podcast di Chora Media per Signorvino che racconta il lato semplice del vino, insieme alle sue storie   ...
continua »
Torna SoloVino a Monteu Roero
QUARTA EDIZIONE DI SOLOVINO ALL’INSEGNA DEL ‘A MANO A MANO’ Può nascere un fiore nel nostro giardino?&nb ...
continua »
Phil Palmer al Ribolla Gialla Wine Festival
PHIL PALMER IN CONCERTO GRATUITO AL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL DI S.VITO IL 4 GIUGNO - IL CELEBRE CHITARRISTA HA SUONATO CON ...
continua »