Coltiviamo la città

Coltiviamo la città

Riflessioni e novità intorno al Piano Regolatore delle Città del Vino. Dalle mura di Gerico agli orti urbani, dai boschi verticali alla democrazia alimentare: suggestioni d'autore per affrontare il nuovo rapporto tra città e campagna.

Le trasformazioni delle aree urbane e rurali e le nuove relazioni tra fra cultura urbana e mondo agricolo giocano e giocheranno in un prossimo futuro un ruolo sempre più strategico per la sostenibilità, la definizione e l'uso degli spazi, la condivisione di conoscenze e del sentimento di appartenenza tra tutti gli attori - amministratori, abitanti, operatori - della comunità.

Si è parlato di questo, di una nuova reciprocità tra città e campagna e della funzione dell’agricoltura nella costruzione dell’identità locale e del paesaggio, lo scorso 20 aprile ad Alcamo nell'affollato convegno dal titolo "Coltivare la città: Piano Regolatore delle Città del Vino e Urban Food Planning", organizzato dall'Associazione Nazionale delle Città del Vino con il patrocinio e la collaborazione della Strada del Vino Alcamo doc. 

Ad animare l'incontro - prima tappa di una road map che porterà all'introduzione del tema dell'Urban Food Planning alla metodologia del "Piano regolatore delle Città del Vino" - sono stati tra gli altri gli interventi di Davide Marino (Docente di Economia Rurale all'Università del Molise), Pietro Columba (Docente di Economia agraria ed estimo dell'Università di Palermo) e David Palterer (Docente di Architettura del Politecnico di Milano Polo di Mantova), dei quali pubblichiamo una sintesi.

Palterer alcamo 1 7
Palterer alcamo 8 14
Columba alcamo 15 30
Columba alcamo 1 15
Columba alcamo 31 42

Ultime news inserite

Atzara attende il via del Longevitas Mandrolisai, long life wine festival
Longevitas Mandrolisai, long life wine festival, torna ad Atzara il 24 giugno, con ben 28 aziende protagoniste di un percorso enol ...
continua »
Wine and Sardinia 2023
Le espressioni più significative della cultura enologica sarda rinnovano l’appuntamento annuale a Sorgono, nel Mandro ...
continua »
Diamo il benvenuto a Muggia
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Muggia, in provincia di Trieste. L’ ...
continua »