Indagine sui Millennials - Il ruolo del packaging per il consumatore di vino

Indagine sui Millennials - Il ruolo del packaging per il consumatore di vino

Presentati a Pollenzo i risultati della ricerca “Indagine sui Millennials - Il ruolo del packaging per il consumatore di vino” realizzata da Winemonitor Nomisma. La ricerca mette a confronto l’approccio al vino dei Millennials statunitensi e italiani, fotografandone le percezioni e i principali driver di scelta nell’acquisto e consumo di vino, tra i quali il packaging dimostra di avere un ruolo di primaria importanza. 

Le differenze di atteggiamento tra le due sponde dell’Atlantico sono ragguardevoli, ma in ogni caso questa generazione ha un approccio all’acquisto di vino nettamente differente da quella che tradizionalmente ne ha sostenuto i consumi (i baby-boomers): maggiore attenzione all’innovazione, alla sostenibilità, alla creatività, tutti fattori spesso legati al packaging e per i quali ancora molte imprese italiane non ne hanno colto la strategicità a fini di mercato. 

Sintesi ricerca winemonitor nomisma
Presentazione ricerca winemonitor nomisma

Ultime news inserite

In prima linea per affrontare con resilienza l’emergenza causata dall'alluvione
L’alluvione in Emilia Romagna è stata una catastrofe senza precedenti, ha coinvolto 100 c ...
continua »
Auguri alla Freisa di Chieri
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari ...
continua »
Insieme per valorizzare il territorio dei vini del Salento
Costanza e dedizione sono le caratteristiche che meglio contraddistinguono l'operato del Consorzio Salice Salentino da più ...
continua »