Il vino novello: una realtà nel patrimonio vinicolo Italiano
Fonte: Prof.ssa Antonella Jacoboni

Il vino novello è una realtà relativamente giovane nata in Francia negli anni ’50 nel Beaujolais, regione centrale della Francia, una zona all’epoca economicamente in crisi, che ha saputo trasformare la sua debolezza eno-viticola in un fenomeno mondiale legato al Beaujolais Nouveau e che ha insegnato anche agli agricoltori italiani come esprimere al meglio le possibilità dei propri “terrois”. Negli anni novanta si è assistito ad un cambiamento nel panorama socio-culturale che ha portato ad un graduale ritorno verso uno stile di vita più sobrio rispetto a quello mondano ed edonistico del decennio precedente.
Questa tendenza è statacaratterizza dal recupero di uno stile di vita naturale, a contatto con la natura, con forti accenti di ricerca spirituale e, sul versante enogastronomico, ha determinato la riscoperta delle tradizioni, del gusto della convivialità e di rituali legati al bere e al mangiare. Ciò ha portato ad un nuovo modo di concepire il turismo, basato sul concetto di “terra” inteso come ritorno alle origini e fonte di benessere fisico-spirituale, ed alla ricerca di percorsi inesplorati o dimenticati, ed alla unicità e rarità di ciò che il territorio stesso è in grado di offrire, favorendo l’agriturismo e il turismo enogastronomico.
L’Italia è in grado di soddisfare le nuove esigenze del consumatore-turista, ma deve ancora entrare pienamente nell’ottica della “soft economy”, cioè di una economia basata sulla conoscenza e sull'innovazione, sull'identità, la storia, la creatività, la qualità; in grado di coniugare coesione sociale e competitività e di trarre forza dalle piccole comunità sociali e dai territori. Il paesaggio, il modo di vivere, la storia sono le radici alla base di una rete di eccellenze capaci di trasformare l'intero Paese in un brand di successo e quello del vino novello è un mercato che attira un pubblico di giovani, di donne ed, in generale, di persone diffidenti nei confronti del consumo dell'alcool che può diventare abuso e che vuole un approccio facile e gioioso con il mondo enologico.

Ultime news inserite

continua »

continua »

continua »