Si torna a parlare di OGM

 Si torna a parlare di OGM

L’occasione è data dalla recente pubblicazione  sul sito ufficiale dell’Università di Pisa di un comunicato (oggi ancora accessibile al seguente link: www.unipi.it/index.php/news/item/11829-mais-transgenico-nessun-rischio-per-la-salute-umana-animale-e-ambientale) dal titolo: “Mais transgenico? Nessun rischio per la salute umana, animale e ambientale”. Il comunicato, ripreso da gran parte della stampa e dell’informazione televisiva nazionale, ha innescato un acceso dibattito non solo in merito alla ricerca in oggetto, ma sull’intera questione della coltivazione degli OGM in Italia.

Riportiamo in allegato:

-     - l’articolo “Mais transgenico? Nessun rischio per la salute umana, animale e ambientale” pubblicato sul sito ufficiale dell’Università di Pisa

-     -   l’articolo “Media Reporting on New GMO Safety Study is Deceptive” uscito il 22 marzo scorso sul sito gmofreeusa.org

-      -  la lettera di Federbio alla  Commissione Etica dell’Università degli Studi di Pisa e al Comitato Etico della Sant’Anna Scuola Universitaria Superiore di Pisa

-    - il lavoro “Anatomia di una bufala. Una analisi delle notizie riportate dai media italiani in merito ai risultati del lavoro di Pellegrino et al. 2018, e dei limiti del lavoro” scritto e pubblicato da Tiziano Gomierosu www.researchgate.net

2018 media reporting on new gmo safety study is deceptive flawed me
Comitati etici segnalazione su comunicato ogm 220218
2018 gomiero anatomia di una bufala mais gm 201
Mais transgenico nessun rischio per la salute umana animale e ambientale

Ultime news inserite

Torna la Mostra del Teroldego Rotaliano
Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le m ...
continua »
Indice Bigot: premiati i vigneti che hanno superato i 90 punti
Sono 70 i vigneti con punteggio superiore ai 90 centesimi, quasi il doppio rispetto al 2021 Si terrà domenica, a Vini ...
continua »
Vino nel 2023: pensare fuori dagli schemi
Sviluppare una nuova mentalità. In fiera si presenta l’innovativo corso dedicato al mondo del vino, organ ...
continua »