Osservatorio Turismo del Vino. Rapporti e documenti

L’Osservatorio sul turismo del vino è stato ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino per monitorare l'andamento di questo specifico segmento turistico nei territori del vino italiani ed offrire agli enti locali e alle imprese uno strumento di orientamento per lo sviluppo del settore. Le prime attività dell’Osservatorio risalgono al 1999 e sono state coordinate dal Dipartimento di Statistica “P. Fortunati” dell’Università di Bologna con la produzione del primo Rapporto annuale.

Successivamente il Rapporto è stato realizzato dal Censis Servizi spa fino al 2015, quando l'analisi del fenomeno è stata affidata al Gruppo di Ricerca coordinato dal Prof. Giuseppe Festa, Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in Wine Business dell’Università degli Studi di Salerno.

Il XVIII Rapporto dell'Osservatorio sul Turismo del Vino è stato affidato a Wine Monitor di Nomisma, ed è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione Le Donne del Vino e l'Associazione La Puglia in più. La ricerca ha avuto due specifici focus: uno sui Comuni Città del Vino e l'altro sull'imprenditoria femminile in campo enoturistico, tenendo conto degli eeffetti post pandemia da covid-19.

 

XVIII RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2022 - Con slancio, stile e creatività l'enoturismo italiano riprende il largo dopo la pandemia con sempre più donne al timone e all'insegna della sostenibilità

XVII RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2021 - L'impatto socio economico del covid sul turismo del vino in Italia. Dalla necessità della gestione alla prospettiva del rilancio.

XVI RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2020 - Tutela, conservazione e valorizzazione del turismo del vino come patrimonio economico, sociale e culturale - Giuseppe Festa, Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in Winebusiness dell'Università degli Studi di Salerno

XV RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2019 - Lo sviluppo del turismo del vino tra valore del servizio e ampliamento della filiera - Giuseppe Festa, Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in Winebusiness dell'Università degli Studi di Salerno 

XIV RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2018 - Attualità e prospettive nell'evoluzione dell'enoturismo. Le reti di collaborazione tra enti pubblici (sopratutto piccoli Comuni) e operatori del comparto - Giuseppe Festa, Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in Winebusiness dell'Università degli Studi di Salerno 

XIII RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2017 - Comuni e strade del vino nello sviluppo dell'enoturismo in Italia. Organizzazione dei servizi, promozione del territorio e strategia di insieme tra prospettive e criticità - Giuseppe Festa, Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in Wine Business dell'Università degli Studi di Salerno

XII RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2014/2015 - Caratteristiche attuali e dinamiche evolutive del turismo del vino in Italia - Giuseppe Festa, Direttore del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in Wine Business dell'Università degli Studi di Salerno

XI RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2013 - La terragna concretezza di un turismo ancora in fase di sviluppo - Fabio Taiti - Censis Servizi 

X RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2012 - La nuova mappa dell'offerta - Fabio Taiti - Censis Servizi

IX RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2011 - I nuovi dinamismi di un turismo di esperienza - Fabio Taiti - Censis Servizi 

VIII RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2010 - Il puzzle dell'offerta: le spinte locali dei territori e i rischi della promozione di campanile - Fabio Taiti - Censis Servizi

VII RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2009 - I tracciati virtuosi del riposizionamento dei territori -  Fabio Taiti - Censis Servizi

VI RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2007 - I turismi sulle Strade del Vino al tempo della società liquida - Fabio Taiti - Censis Servizi

V RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2006 - Delphi operatori: un potenziale a rischio - Fabio Taiti - Censis Servizi

IV RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2004 - Strade e Città del Vino. Mappa tipologica e situazioni a confronto - Fabio Taiti - Censis Servizi

III RAPPORTO SUL TURISMO DEL VINO - 2003 - Mappa dell'offerta dei turismi delle Città del Vino - Fabio Taiti - Censis Servizi

News

“Vino Vicino”, il lato semplice del vino (e le sue storie)
Vino Vicino Il podcast di Chora Media per Signorvino che racconta il lato semplice del vino, insieme alle sue storie   ...
continua »
Torna SoloVino a Monteu Roero
QUARTA EDIZIONE DI SOLOVINO ALL’INSEGNA DEL ‘A MANO A MANO’ Può nascere un fiore nel nostro giardino?&nb ...
continua »
Phil Palmer al Ribolla Gialla Wine Festival
PHIL PALMER IN CONCERTO GRATUITO AL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL DI S.VITO IL 4 GIUGNO - IL CELEBRE CHITARRISTA HA SUONATO CON ...
continua »