Articoli
Decine di appuntamenti in Toscana dal 28 al 29 maggio con il celebre appuntamento per i wine lovers
Cantine aperte: alla scoperta del “peccato naturale” in Toscana
Dai cantastorie locali ai vini ancestrali, passando per la storia più antica delle cantine fino ai metodi del futuro che guardano al passato. Il Peccato Naturale del ...
Tags:
movimento turismo del vino, toscana, cantine aperte
ARRIVA AL WIMU LA MOSTRA "SUG_HERO - Metaforme"
Le mille vite del sughero, straordinario dono della natura, al castello Falletti di Barolo
22 maggio - 31 luglio 2022
In arrivo al WiMu di Barolo, dal 22 maggio al 31 luglio, la mostra "SUG_HERO - Metaforme - Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sugh ...
Tags:
Comune di Barolo, sughero, innovazione
Tra le campagne della Barbagia, in un territorio di grande tradizione vitivinicola, nasce la Cantina dei Vignaioli di Oliena: 44 produttori che conferiscono soltanto le migliori uve per produrre una DOC in grado di restituire gusti e profumi tipici delle vecchie cantine di famiglia.
Per gli olianesi il vino è un fatto culturale, legato ai ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Vignaioli di Oliena
Programma ricco di attività per Taste Alto Piemonte 2022 con protagonisti i vini di 53 produttori del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
Dal 28 al 30 maggio a Novara andrà in scena la più grande manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte tra Wine Weeks, ba ...
Tags:
Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
28 Vignaioli, 28 banchi d’assaggio, 150 vini degustati dagli oltre 500 partecipanti e winelovers. Focus sulla longevità dei vini bianchi della regione
Grande successo per la tappa laziale del Sabato del Vignaiolo FIVI, prima edizione della giornata organizzata in tutta Italia dalla Federazione Italiana Vignaioli In ...
Tags:
Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti, Lazio
Oggi i consumatori richiedono sempre più ai produttori di vino naturalità e rispetto per l’ambiente e sono disposti a premiare le aziende che attuano politiche concrete di sostenibilità, scegliendo con cura tutta la catena di approvvigionamento e selezionando partner e fornitori che dimostrino il loro impegno in tal senso ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Nakuru S.r.L.
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto oggi, vista l'intesa raggiunta l'11 maggio in Conferenza Stato-Regioni, il decreto che dispone la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune (PAC) per l'anno 2022 al 15 giugno.Il provvedimento ...
Tags:
Mipaaf, PAC
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Malvasia di Bosa
CRF COSTRUZIONI presenta la sua nuova vendemmiatrice, la prima ad essere portata direttamente da un trattore capace di lavorare anche in situazioni estreme. Ed acquistando il kit SMART 4.0 si usufruisce del credito d’imposta al 40%.
Anche un momento di festa come la vendemmia può trasformarsi in un problema se non si dispone delle att ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, CRF Costruzioni S.r.l.
La Cantina Ferruccio Deiana è situata in un luogo ricco di storia: il nome del paese deriva dalla VII lapide da Cagliari che segnava la strada romana.
L'Azienda possiede 100 ha di vigne con cultivar impiantate in base al terroir e vigneti adagiati su terreni leggermente ondulati, con sistema di allevamento a guyot, alberello e cordone spero ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Vitivin. Ferruccio Deiana
Dal 19 al 22 maggio a Rende (Cosenza)
“ALLE ORIGINI DEL VINO”:
IL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES
ARRIVA IN CALABRIA.
7.376 VINI IN CONCORSO PROVENIENTI DA 40 PAESI
E 310 DEGUSTATORI INTERNAZIONALI
Il territorio calabrese si prepara ad accogliere il più importante
...
Tags:
Concours Mondial de Bruxelles 2022, calabria
Le Cantine Locci Zuddas Antonio Snc di Locci Carlo e C.hanno avviato l’attività nel 1950 e da allora l’attività continua ininterrottamente. Inizialmente l’Azienda commercializzava vino sfuso dando risalto alla qualità oltre che alla quantità, acquistando uve e vino dai privati e acquisendo importanti qu ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Locci Zuddas Antonio Snc di Locci Carlo e C.
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Casale Monferrato (AL), Capitale del Monferrato dal 1434 e Patrimonio dell’Umanità Unesco per i paesaggi vitivinicoli e gli infernot, le cantine scavate nella pietra da cantone. E’ una delle più interessanti città d'arte del Piemo ...
Tags:
Comune di Casale Monferrato
CANTINE APERTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
IN TUTTA ITALIA SI CELEBRA
LA GRANDE FESTA DELL’ENOTURISMO.
VISITE E DEGUSTAZIONI IN 600 CANTINE PER LA 30ESIMA EDIZIONE DELL’APPUNTAMENTO PIU’ ATTESO DELL’ANNO
19 regioni con 600 cantine per un weekend ricco di iniziative e di gusto all&rs ...
Tags:
Cantine Aperte 2022, enoturismo
Vini da Campioni, dal Brasile all’Azerbaijan
19-22 maggio tra le colline del Roero
XX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
Un lungo fine settimana di degustazioni alla cieca nei locali di Mondodelvino a Priocca (Cn). Saranno assegnati anche i premi speciali Forum Spumanti, Città del Bio, Mondo M ...
Tags:
XX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
In uno scenario Globale, in cui l’attenzione all’Ambiente è ormai una emergenza, la corretta gestione delle acque reflue derivanti da attività produttive industriali, ricopre certamente un ruolo di primaria importanza.
In questo contesto, che coinvolge sempre più anche il Settore Vitivinicolo, Depur Padana Acque si ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Depur Padana Acque S.r.l.
Sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 il borgo chiantigiano in provincia di Siena tornerà a profumare di vino per la 25° edizione della manifestazione
“Radda nel Bicchiere” compie un quarto di secolo
La tradizionale festa promossa dalla ProLoco rivedrà finalmente le degustazioni guidate dai ...
Tags:
Comune di Radda in Chianti, degustazioni
Con un racconto sul basso gardesano, Andrea Guerra e Edoardo Ditomaso si sono aggiudicati il gradino più alto del podio alla prima edizione del premio
Sono Andrea Guerra, di Pianoro (Cagliari), e Edoardo Ditomaso, di Pesaro, entrambi studenti del Master in Cultura del Cibo e del Vino - Ca' Foscari Challenge School, a salire s ...
Tags:
AIS Veneto, enoturismo
Consorzio Tutela Lambrusco, in Germania per Prowein con il nuovo logo
Dal 15 al 17 maggio il Consorzio Tutela Lambrusco partecipa a Prowein, tra le più importanti fiere internazionali dedicate al vino. I rappresentanti del Consorzio insieme ad alcuni produtto ...
Tags:
Consorzio Tutela Lambrusco
Saranno Famosi nel Vino: a Siena la prima “passerella” per cantine e etichette emergenti
Nella Fortezza Medicea di Siena, dall’8 al 10 luglio 2022, degustazioni e masterclass per oltre 200 vini nuovi che diventeranno CULT. All’ombra di AIS Toscana al via la prima passerella per illuminare le novità del vino i ...
Tags:
Comune di Siena
Dal 15 al 17 maggio il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sarà impegnato al Prowein di Düsseldorf per incontrare buyer e operatori
I vini abruzzesi sono pronti a tornare a Prowein, dopo due anni di stop, forti della crescita del 24,63% in valore dell'export in Germania messo a segno nel 2021, per un importo pari a 43 ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
Il Consorzio delle Venezie – la DOC che unisce gli operatori del Pinot grigio della filiera produttiva di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Trento – torna finalmente in scena al ProWein, la Fiera Internazionale di settore in programma a Düsseldorf dal 1 ...
Tags:
Consorzio DOC delle Venezie
DAL 10 AL 19 GIUGNO – PRESSO IL PARCO TOR DI QUINTO
(ZONA PONTE MILVIO) – ROMA
Vino, chef stellati, pizza d'autore e mixology
Torna Vinòforum - Lo Spazio del Gusto
L’evento enogastronomico più importante del Centro-Sud Italia, riaccende i riflettor ...
Tags:
Vinòforum 2022
Definite le date di calendario per gli appuntamenti presso il Laboratorio di Montefalcione, in provincia di Avellino.
Sabato 28 maggio e mercoledì 15 giugno a Montefalcione (AV), si svolgeranno la terza e quarta (ed ultima) lezione del ciclo formativo curato da Città del Vino e l’Università del ...
Tags:
Comune di Montefalcione
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Procida (NA). L'attuale nome dell'isola nasce da quello di epoca romana Prochyta e secondo una prima ipotesi viene da Prima Cyme, ovvero "prossima a Cuma", come doveva apparire l'isola ai coloni greci nella migrazione da Ischia a Cuma. Un'altra ipotesi lo fa deri ...
Tags:
Comune di Procida
Nel rigoroso rispetto delle sue strutture seicentesche del Palazzo Ferri Benigni Illuminati Scatena l’Hotel Fontebella Palace regala ai propri clienti angoli di incantevole suggestione pregni di atmosfera d’altri tempi, la voce del silenzio, uno splendido giardino, il panorama incantevole della vallata di Santa Maria degli Angeli, del v ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Ristorante Il Frantoio / Fontebella Palace Hote
LE BOTTIGLIE STORICHE DI GRUPPO MONTENEGRO DIVENTANO UN’OPERA D’ARTE
Prende forma “Nuova Mixage”: un progetto installativo inedito a cura dell’artista Flavio Favelli, che ha come protagoniste alcune delle bottiglie storiche di Gruppo Montenegro.
Un percorso che racconta, attraverso le bottiglie utiliz ...
Tags:
spirits, etichette
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Dolcetto di Ovada Superiore o Ovada
Oltre 1.400 i campioni in arrivo tra le colline del Roero (83 le grappe) per le degustazioni alla cieca nei locali di Mondodelvino. Saranno assegnati anche i premi speciali Forum Spumanti, Città del Bio, Mondo Merlot, Grappa Award e un riconoscimento eccezionale in omaggio a Duino Aurisina (Devin-Nabrežina in sloveno) la Città Italia ...
Tags:
XX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
“Avere il coraggio di cominciare e poi agire con accortezza”: questo il motto che ispirò Bernard Clemens quando fondò l'azienda nel 1952. Con questo stesso pensiero, CLEMENS Technologies festeggia il suo settantesimo anniversario.
Vogliamo brindare alla nostra storia e guardare al futuro con fiducia: vogliamo farlo insiem ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, CLEMENS GmbH & Co. KG
Il ritorno alla fiera tedesca è pieno di aspettative per il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e per i produttori partecipanti alla collettiva. Sono loro i portabandiera di un territorio che in questi due anni ha continuato il suo percorso di crescita qualitativa e di posizionamento sui mercati
" Finalmente dop ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
Bererosa in Toscana il 14 e 15 maggio a MontecatiniBererosa il 7 luglio a Roma
Dopo il successo delle edizioni precedenti,l’evento del vino rosato aggiunge due date in Toscanain occasione del Food&Book festival
In occasione della sua undicesima edizione, Bererosa, ...
Tags:
BereRosa 2022, enodegustazioni
Domenica 19 e lunedì 20 giugno
Torna Borderwine e sarà a Villa Manin
6^ edizione del Salone transfrontaliero del Vino Naturale
Sarà evento itinerante nei luoghi della Regione: nel 2025 a Gorizia
Torna il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale: la 6^ edizione di Borderwine dà appuntament ...
Tags:
Borderwine 2022, vini naturali, degustazioni
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Nocciano, piccolo centro in provincia di Pescara da cui dista 28 Km, situato in zona collinare fra le vallate del fiume Pescara e fiume Nora. Le fanno da contorno le vette della Maiella del Morrone e del Gran Sasso, che offrono al visitatore stupendi panorami.
N ...
Tags:
Comune di Nocciano
IL FREISA DI CHIERI FESTEGGIA L’ELEZIONE A VITIGNO DELL’ANNO
CON LA XII EDIZIONE DI “DI FREISA IN FREISA”
Dal 13 al 15 maggio Chieri rende omaggio a uno dei vini simbolo del Piemonte con una manifestazione ricca di appuntamenti dedicati a tutta la famiglia. Degustazioni guidate, esibizioni artistiche e musical ...
Tags:
piemonte, freisa
L’inizio di questo 2022 vede Arco Spedizioni S.p.A. all’insegna della continuità. L’Azienda è infatti impegnata in un percorso intrapreso da anni e volto a promuovere l’eccellenza e la valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, sia a livello di partnership e collaborazioni, sia grazie alla specificit&ag ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Arco Spedizioni SpA
Amoreolio è un progetto ambizioso di turismo rurale integrato per promuovere la cultura dell’olio, prodotto che in tutta la Basilicata ha un valore altamente simbolico con una storia profonda e radicata.
L'idea è di sviluppare un’offerta integrata tra olio di qualità, cultura e turismo rurale attraverso un approcc ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Amoreolio
Aperitivi al tramonto, approfondimenti e degustazioni in vigna, trekking guidati, tasting in musica, camminate enogastronomiche, rilassanti pic nic tra i vigneti: sono 12 gli appuntamenti del prossimo fine settimana, tra Valsugana, Val di Cembra, Valle dei Laghi, Vallagarina e Lago di Garda.
Prosegue anche il prossimo fine settimana il cal ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Rosè Connection: un ponte tra Valtènesi e Provenza per una cultura europea del rosé
Un’importante partnership internazionale per dare vita ad un progetto inedito: con Italia e Francia alleate in una grande operazione promozionale per rafforzare la cultura del vino rosé in Europa. Questi i termini di Ros&ea ...
Tags:
Consorzio Valtènesi
La Cooperativa Agricola Cantina del Mandrolisai, nata nel 1950, riunisce i soci dei comuni di Sorgono, Atzara, Meana Sardo, Ortueri e Samugheo. Qui, nel centro geografico della Sardegna, ai piedi del Gennargentu, con le colline più alte che vedono la pianura del Campidano e il mare sardo, i terreni situati in una posizione favorevole allo sv ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina del Mandrolisai Soc. Coop. Arl
Lunedì 9 maggio l’evento nella capitale inaugura una serie di appuntamenti volti a promuovere con un nuovo slancio il Gavi DOCG
Oggi 9 maggio 2022 l’Aleph Rome Hotel ospiterà la prima tappa del Gavi World Tour, una serie di appuntamenti organi ...
Tags:
Consorzio Tutela del Gavi
Importante collaborazione tra due istituti di eccellenza Accordo tra FEM e l'Istituto di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed enologiaÈ stato siglato un accordo quadro tra la Fondazione Edmund Mach e l'Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux (ISVV), due importanti realtà scientifiche che condivido ...
Tags:
Fondazione Edmund Mach, ricerca vitienologica
CRESCONO A 35 LE CITTÀ DEL VINO DEL FVG
CON L’ADESIONE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE
E DELLA PRO LOCO DI MANZANO
Cresce la famiglia delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, che raggiunge quota 35 soggetti coinvolti. Si tratta di 30 comuni e 5 Pro Loco, grazie alla recente adesione (all'ordine del giorno del consi ...
Tags:
Città del Vino del Friuli Venezia Giulia
Decine di appuntamenti in Toscana dal 28 al 29 maggio con il celebre appuntamento per i wine lovers
Cantine aperte: alla scoperta del “peccato naturale” in Toscana
Dai cantastorie locali ai vini ancestrali, passando per la storia più antica delle cantine fino ai metodi del futuro che guardano al passato. Il Peccato Naturale del ...
Tags:
movimento turismo del vino, toscana, cantine aperte
INAUGURA L’ENOTECA REGIONALE DELL’ALBUGNANO, PER LA VALORIZZAZIONE
DEI TESORI ENOGASTRONOMICI E ARTISTICI DEL TERRITORIO
Sabato 7 maggio ore 10.30: inaugurazione ufficiale dell’Enoteca regionale dell’Albugnano.
Dalle 15.00: un “porte aperte” ricco di sorprese sancirà ufficialmente la partenza del nuovo ...
Tags:
Comune di Albugnano
La Tenuta Luisa è una realtà vitivinicola che si trova a Corona, piccola frazione del Comune di Mariano del Friuli. A guidarla oggi sono Michele e Davide Luisa con l’aiuto dell’imprescindibile guida di papà Eddi, che a soli tredici anni cominciò a dedicarsi alle vigne e alla cantina trasformandole in quella c ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tenuta Luisa
Emergere nel mercato con i propri vini è la sfida principale delle aziende di oggi, ma richiede un approccio diverso rispetto al passato. Non è più sufficiente soffermarsi sull’aspetto puramente produttivo e qualitativo, ma diventa fondamentale progettare e ottenere vini d’identità, espressivi del proprio ter ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, GiottoConsulting srl unipersonale
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Girò di Cagliari
I leader dell’enologia si danno appuntamento a luglio sulle Dolomiti. Professionisti, giornalisti ed appassionati insieme in un’atmosfera unica a Cortina per degustare e riflettere sul futuro del vino.
Torna nelle date del 10 e 11 luglio l’appuntamento con VinoVip Cortina, la biennale fi ...
Tags:
enodegustazioni
Resiliente, attraente e sempre più bio.
Il turismo enogastronomico oggi
Milano, 28 aprile 2022. Mentre riparte la domanda, il turismo enogastronomico si è dimostrato resiliente alla prova pandemica, pur nelle persistenti difficoltà. La consistenza non sembra essere stata intacca ...
Tags:
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2022
L’Azienda Agricola Vigna de’ Luceri nasce nel 2002 con l’impianto di vitigni fortemente legati al territorio di origine e si trova nelle colline dell’agro di Loceri, in località Stilaj, su terreni derivanti da disfacimento della roccia madre di origine granitica, fortemente vocati per una vitivinicoltura di nicchia.
...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Vigna De' Luceri
Dalla Piana Rotaliana, con la XXXI mostra “Alla scoperta del Teroldego” e altre iniziative dedicate al principe dei vini rossi trentini al pic-nic tra i filari delle colline di Trento, dalla passeggiata dedicata alle famiglie in programma in Valle di Cembra a quella a tema Marzemino nei dintorni di Isera, fino alla giornata che omaggia ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
[DIRETTA STREAMING] Workshop "Efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP"
Giovedì 5 maggio 2022 ore 10.30
[Diretta streaming]
Efficienza energetica e ambientale nelle filiere DOP IGP
Progetto Life TTGG: i risultati finali e il software dedicato al Grana Padano DOP
In data 5 maggio 2022&nbs ...
Tags:
agricoltura sostenibile
Da oltre 40 anni il vino accompagna la storia di Giuseppe Sedilesu, della sua famiglia e del profondo legame con la terra. E' una storia di vignaioli, della loro passione, che affonda le sue radici nella tradizione, nell'esperienza e nella tutela del proprio territorio come bene comune.
Negli anni '70 l'acquisto del primo ettaro di vigneto a Mamo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Giuseppe Sedilesu
La longevità dei bianchi del Lazio protagonista di un convegno condotto dal giornalista Gianluca Semprini. Ai banchi d’assaggio 30 Vignaioli e oltre 150 vini
Il 14 maggio a Castiglione in Teverina (Viterbo) si terrà il Sabato del Vignaiolo, occasione per i produttori FIVI di in ...
Tags:
FIVI, enodegustazioni
WIMU DI BAROLO E MUVIT DI TORGIANO SIGLANO UN PATTO DI AMICIZIA
SABATO 7 MAGGIO, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO, SI SVOLGERA’ LA CERIMONIA IN LANGA CON LA CHIUSURA DEL DECENNALE DEL MUSEO DEL VINO
Barolo e Torgiano uniti nel segno della cultura e della civil ...
Tags:
Comune di Barolo, Comune di Torgiano
IL 7 E 8 MAGGIO SARÀ NIZZA È BARBERA
A Nizza Monferrato (Asti) torna il Barbera Forum con 64 produttori e 300 etichette in degustazione. Tour dei vigneti in bici, notte bianca e masterclass di sei macroaree del Nizza docg
È tutto pronto per Nizza è Barbera: dopo due anni di pausa, l’evento dedicato alla&n ...
Tags:
Comune di Nizza Monferrato, barbera
Creare viaggi non è solo una professione, è anche la voglia di ricercare e trasmettere emozioni che resteranno per sempre indelebili. E’ un nuovo concetto di viaggio: fermarsi in un luogo, conoscerlo con chi lo vive ogni giorno, entrare in contatto con realtà fuori dai canali preferenziali del turismo tradizionale.
Nel ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, MDS Experience di MARIDELSUN Srl
L’Azienda Agricola Castiglia Nino nasce nel 2003, animata da una forte passione per la viticoltura del suo fondatore e al lavoro e alle idee congiunte dei suoi collaboratori, grazie ai quali si è potuta creare una struttura moderna ed efficiente, dove l’obbiettivo costante è la qualità dei propri prodotti e la soddi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Castiglia Nino
In occasione dellaIX edizione della manifestazione enologica “Sa Die de su Inu” (“La giornata del Vino”), organizzata dall’Associazione “Amici del Vino” di Uri, presso l’aula consiliare del Comune, al termine di uno speciale incontro istituzionale, alla presenza di autorità regionali (il Pres ...
Tags:
Comune di Uri
DI CANTINA IN DISTILLERIA TRA TEROLDEGO ED ECCELLENZE LOCALI
Una giornata all’insegna del Teroldego, tra degustazioni, visite in cantina e tra i vigneti, quella proposta dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per domenica 8 maggio.
L’evento, che accompagna e arricchisce l’ultima giornata della XXXI ...
Tags:
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Bosa (OR). Il toponimo nasce dalla scritta “B’SA”, nome trovato su una stele fenicia dell’VIII secolo A.C. e il cui significato risale forse alla civiltà nuragica. B’SA significa semplicemente “il popolo di Bosa”, ...
Tags:
Comune di Bosa
Torna il 14 e 15 maggio l’evento itinerante ideato e organizzato dai sommelier di Ais Asti: quest’anno sarà ospitato a Palazzo Callori. In degustazione 180 etichette di vini e Vermouth
Il Piemonte, terra di grandi vini rossi ma anche di grandi vini bianchi. Ne sono convinti dall’Associazione Italiana Sommelier Piemonte e d ...
Tags:
ABACCABIANCA 2022
Concorso internazionale riservato ai vini biologici e biodinamici
23 - 26 giugno 2022 - Abbazia San Martino delle Scale - Monreale (PA)
Invito alla partecipazione: scarica Biodivino
Modalità d'iscrizione delle aziende al Concorso Enologico Internazionale Biodivino 2022
L'iscrizione al Concorso consta di due passi: i ...
Tags:
BioDivino 2022
“Rosso di sera...”: presentata la 64° edizione della Mostra del Chianti all’Auditorium “Mauro Marconcini”
La festa sarà inaugurata sabato 28 Maggio e durerà fino a domenica 5 Giugno.
Stamattina è stato presentato il programma della nuova edizione della Mostra del Chianti e nell&rsq ...
Tags:
Comune di Montespertoli
Isidoro Rebuli, noto ristoratore e albergatore di Valdobbiadene, è stato riconfermato per la quarta volta Presidente della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Il nuovo Consiglio di Amministrazione, eletto da pochi giorni, lo ha nominato all’unanimità a rappresentare gli oltre 200 soci della Strada del ...
Tags:
Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Taste Alto Piemonte 2022: torna in presenza al pubblico il grande evento che riunisce i produttori del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
Dal 28 al 30 maggio a Novara, oltre 45 produttori si riuniranno per presentare le loro ultime annate, tra momenti didattici, mostre e street food
...
Tags:
Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
OTTO MESI RICCHI DI ATTIVITÀ CON DUECENTO EVENTI IN PROGRAMMA
C’è grande attesa per la nuova edizione di Duino&Book che prenderà il via il 1° maggio e si preannuncia straordinaria: il Festival, giunto con crescente successo alla 9^ edizione, si arricchisce anno dopo anno di eventi legati alla valorizzazione ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina
A TUTTO TEROLDEGO LUNGO LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO
Una ventina di iniziative, tra aperitivi, degustazioni, visite in cantina, cene a tema ed esperienze da vivere in giornata in bici o in treno alla scoperta di diverse realtà produttive e culturali, intervallate da soste enogastronomiche, per un ricco programma da v ...
Tags:
Comune di Mezzocorona
Il Frantoio Di Molfetta è una lunga storia di famiglia, iniziata nel 1950 a Trani grazie al nonno Girolamo e ai suoi fratelli. L’eredità è poi stata raccolta prima dal figlio Pantaleo, ora affiancato dalla terza generazione dei Di Molfetta, Girolamo e sua sorella Lucia.
Girolamo ha pensato di compiere l’ultimo mig ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Di Molfetta Pantaleo & C. S.n.c.
Il turismo del vino nel Sannio tra sostenibilità e benessere
28 aprile 2022 ore 19.00
presso la sala congressi del MUSA Contrada Piano Cappelle – Benevento
Info e prenotazioni consorzio@sanniodop.it | AIS Benevento Mariagrazia De Luca 320 8153573
All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore regionale al Turismo, Felice C ...
Tags:
Sannio Consorzio Tutela Vini, enoturismo sostenibile
La storia del Frantoio Manestrini è una lunga storia di famiglia. Una storia che racconta di duro lavoro, di passione e di grande dedizione.
Dalla metà del XIV secolo alla fine del XVIII secolo sorgeva, nel cuore della Valtenesi, un convento Francescano. Secoli dopo furono ritrovate nell'area strutture in pietra, a dimostrazione che ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Frantoio Manestrini
Nella regione argentina del Chubut, precisamente nella municipalità di Trevelin si trova il vigneto più australe del mondo ed i suoi proprietari sono di origine friulana.
Per il tramite del Fogolar Furlan di Esquel e del console onorario, ingegner Carla Rossi, è nata l’idea di stringere un gemellaggio tra il paese d&rsqu ...
Tags:
Comune di Povoletto, Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
Francavilla Fontana (Brindisi) il 29 e il 30 maggio: 41 cantine provenienti dall’Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Storie di giovani vignaioli, gli under 40 si danno appuntamento in Puglia
Banchi di assaggio, laboratori e approfondimenti
Quarantuno giovani produttori provenienti dall’Abruzzo, Basilicat ...
Tags:
turismo enogastronomico
SAGRA DEL VINO DI CASARSA DELLA DELIZIA
AVVIO POSITIVO, ORA SPAZIO ALLA SECONDA PARTE
Avvio positivo per la Sagra del Vino: la manifestazione di Casarsa della Delizia, tornata dopo due anni di sospensione causa emergenza sanitaria con la sua 74ma edizione, ha avuto il pienone nel suo primo weekend, prolungatosi con la festa del 25 aprile, ...
Tags:
Comune di Casarsa della Delizia, enogastronomia, cultura
Nello stupendo complesso sito in Todi dove si producono Oli e Vini di altissima qualità, sarete accolti dalla calorosa ospitalità della famiglia Gilotti che da anni organizza un’interessante esperienza: quella dedicata all’Olio Extravergine di Oliva con il patrocinio di Slow-Food e secondo i suoi principi di responsabilit& ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Passo della Palomba
Federfin Tech è un’azienda produttrice di capsule in alluminio e tappi in alluminio con esperienza trentennale, focalizzata sulla soddisfazione totale del cliente tramite prodotti completamente personalizzati di elevata qualità. Lo stabilimento di 20000 mq di Tromello si avvale di macchinari innovativi, modernissimi, efficienti ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Federfin Tech
Dal 13 al 15 maggio alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme, proclamate patrimonio mondiale dall’Unesco si terrà l’ottava edizione del Festival “Food&Book - La cultura del cibo, il cibo nella cultura” che si è caratterizzato fin dalla prima edizione nel coinvolgere insieme scrittori e autori che nei loro ...
Tags:
enogastronomia, cultura
xtraWine, digital company specializzata nella vendita e nella distribuzione di vini e parte di Made in Italy Fund, il fondo di Quadrivio & Pambianco, accompagna tutti i suoi estimatori in un emozionate viaggio alla scoperta delle eccellenze enoiche italiane. L’azienda ha scelto come partner di questa nuova avventura il giornalista, scritt ...
Tags:
enoturismo
L’Amministrazione comunale di Frascati, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Denominazioni Vini Frascati; con il contributo di Regione Lazio – Arsial, Parco regionale dei Castelli Romani, Lazio Crea, TIM, Toyota Corbi; e con la partecipazione di Azienda agricola Casale Marchese, Gal Castelli Romani e Monti Prenestini, Sistema Ca ...
Tags:
Comune di Frascati, enodegustazioni
Vinitaly 2022: Giovanni Celeste Benvenuto “Benemerito della viticoltura” per la Calabria
È a Giovanni Benvenuto, imprenditore nel vino di Francavilla Angitola, che si lega il recupero dello Zibibbo e alla rinascita della viticoltura nell’area di Pizzo (Vibo Valentia) ad aver ricevuto il titolo di “Benemerito ...
Tags:
calabria
La Columella è un’azienda agricola biologica con boschi, seminativi e oliveti terrazzati tra le colline di Ostuni e la Riserva naturale di Torre Guaceto, nella Piana degli Oliveti secolari, riconosciuta come Paesaggio Rurale Storico.
Il nome dell’azienda prende ispirazione dall’agronomo e scrittore romano autore del tratt ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Columella
TORNA “WORDS OF WINE – PAROLE DI VINO”,
DEDICATO A CHI HA SAPUTO MEGLIO RACCONTARE L’ABRUZZO
Giunto alla sesta edizione, è il premio giornalistico
con cui il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo valorizza il racconto dello straordinario territorio e della grande proposta enologica che lo car ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
7 MOSTRE PER 7 SPLENDIDE LOCALITA': PASSA IL PONTE DI SAN MARCO CON PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE
Questo fine settimana ci aspetta un vero e proprio viaggio attraverso le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene!Da Colbertaldo di Vidor a Fregona, da San Pietro di B ...
Tags:
Primavera del Prosecco Superiore 2022
A San Quirico d’Orcia (Si) - Palazzo Chigi – l’XI edizione della Mostra mercato
Dal 23 al 26 aprile in Val d’Orcia è tempo di Orcia Wine Festival
Appuntamento con i produttori di Orcia tra degustazioni guidate, assaggi, eventi
Orcia Wine Festival al via. Da sabato 23 a lunedì 25 aprile (con mart ...
Tags:
Doc Orcia
Da Nemi parte Borgo diVino in tour 2022: dieci tappe
di turismo sostenibile tra i Borghi più belli d’Italia
Borgo diVino in tour 2022Nasce nella Città del Vino di Nemi l'evento più atteso divento un tour nazionale. L'Amministrazione guidata dal sindaco Alberto Bertucci (vice presidente nazionale di Città ...
Tags:
Comune di Nepi
Amorim Cork Italia è la filiale italiana del Gruppo Amorim e si è confermata nel 2021 azienda leader del mercato del Paese. Con i suoi 70 dipendenti e una forza commerciale composta da 35 agenti, nel 2021 ha registrato oltre 665.000.000 di tappi venduti per un fatturato di 70,5 milioni di euro. La sua leadership è dovuta ad una ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Amorim Cork Italia S.p.A.
MOSTRA MERCATO DEL VINO GHEMME DOCG E ASSEMBLEA DELLE CITTÀ DEL VINO DEL PIEMONTE
La 50esima edizione della Mostra Mercato del vino Ghemme DOCG è arricchita dalla assemblea regionale delle Città del Vino del Piemonte che si terrà nel giorno inaugurale della mostra stessa, organizzata dalla Associazione T ...
Tags:
Comune di Ghemme
L'Associazione dà il benvenuto ad un nuovo socio, la Pro Loco Manzano (UD), nata il 22 aprile 1971 sotto la presidenza di Arduino Savio. Ma sono tanti i nomi conosciuti che hanno contribuito a fondare questa associazione che si è distinta negli anni e continua tuttora a valorizzare il Comune di Manzano (Città del Vino), che un ...
Tags:
Pro Loco Manzano
CASARSA: TUTTO IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
DELLA SAGRA DEL VINO 2022
Al via a Casarsa della Delizia la 74ma edizione della Sagra del Vino, in programma dal 22 aprile al 2 maggio. Saranno 11 i giorni di festa, in cui si alterneranno una sessantina di appuntamenti ed eventi.
Ecco le principali novità. Per la prima ...
Tags:
Comune di Casarsa della Delizia
LUNEDÌ 6 GIUGNO 2022 VA IN SCENA LA PRIMA DELL’ALTA LANGA100 cuvée in degustazione, 40 case spumantiere nel Museo di Italdesign a Moncalieri (Torino)Sarà presentato in anteprima il nuovo calice istituzionale “Terra”
Si prepara la nuova edizione de La Prima dell’Alta Langa, la grande de ...
Tags:
Consorzio Alta Langa, enodegustazioni
La Wineemotion vanta un'esperienza decennale nel settore del vino al bicchiere e della preservazione dello stesso grazie al know-how dei due soci fondatori, Riccardo Gosi e Fabio Frasi. Dalla fondazione ad oggi, i suoi dispenser sono presenti in gran parte dei Paesi, con una sempre più capillare rete di distributori nel mondo. La forte volon ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Wineemotion Spa
DS GLASS è uno dei principali distributori di contenitori in vetro sia standard che "particolari" di alta gamma (bottiglie e vasi) destinati al mercato del vino, distillati, gourmet e degli altri settori. L’esperienza e le conoscenze maturate negli anni hanno permesso di sviluppare la filiera con i migliori produttori italiani ed ester ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, DS GLASS Srl
Il turismo del vino italiano è gestito dalle donne e si diversifica nelle varie parti d’Italia sia nei servizi offerti che nel tipo di clientela. È soprattutto nel Centro-Sud che si cerca con creatività di diversificare le tipologie d’offerta mentre nel Nord-Ovest c’è un turismo pi&ugrav ...
Tags:
Osservatorio Nazionale Turismo del Vino
Dal 23 al 26 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) torna dopo due anni il grande appuntamento
Orcia Wine Festival: dopo due anni torna la grande festa dell’Orcia Doc
Musica e vino per festeggiare il ritorno del grande evento dopo lo stop forzato della pandemia. Undicesima edizione della manifestazione dedicata al vino “pi&ugrav ...
Tags:
Doc Orcia
L'Azienda Agricola Danielli Enrico è situata in località Il Poderino, su una collina del Chianti senese, ad una altitudine di 350 m s.l.m., dove i vigneti sono parte integrante del paesaggio. Qui la felice composizione ed esposizione del terreno e un microclima ottimale permettono alle uve di Sangiovese e Merlot di raggiungere lo stat ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Danielli Enrico
La storia del Frantoio Manestrini è una lunga storia di famiglia. Una storia che racconta di duro lavoro, di passione e di grande dedizione.
Dalla metà del XIV secolo alla fine del XVIII secolo sorgeva, nel cuore della Valtenesi, un convento Francescano. Secoli dopo furono ritrovate nell'area strutture in pietra, a dimostrazione che ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Frantoio Manestrini
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Alcamo
PRESENTATA A TRIESTE UNA NUOVA EDIZIONE DI TERANUM E I VINI ROSSI DEL CARSO
Il 23 aprile 2022 è una data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del vino, del buono e, soprattutto, del nostro meraviglioso territorio. A distanza di più di 1000 giorni dall’ultima edizione in presenza, corr ...
Tags:
Teranum 2022, enodegustazioni
OROPACK è un e-commerce specializzato nella vendita di un'ampia selezione di prodotti curati nei minimi particolari, in grado di garantire un'esperienza di acquisto davvero perfetta sotto tutti i punti di vista grazie ad un Team diligente, competente e professionale, in grado di assistere i clienti in ogni fase dell'ordine, fino alla spedizi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Oropack snc
Proseguono gli eventi inseriti nel Progetto DUINO AURISINA CITTA’ ITALIANA DEL VINO 2022, che vede protagonisti 29 Comuni e 4 Proloco: dopo BERTIOLO con la 73° FESTA REGIONALE DEL VINO FRIULANO E MOSTRA CONCORSO VINI DOC BERTIÛL TAL FRIÛL, BOLLICINE VINI E FORMAGGI AL CASTELLO DI DUINO, nei prossimi giorni partiranno ulteriori ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina, Città Italiana del Vino 2022
L’Azienda Agricola Brezza, proprietaria di vigneti in Barolo già dal 1885, prende il nome da Giacomo Brezza il quale per primo insieme al padre Antonio intorno al 1910 mise il vino in bottiglia. A pochi passi dal centro del piccolo comune di Barolo, è immersa nei vigneti come l’adiacente Ristorante e Albergo, anch’es ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Hotel Barolo – Ristorante Brezza
NASCE LA FONDAZIONE PER IL “MUVIN-ECOMUSEO INTERNAZIONALE DEL VINO” CHE VERRÀ REALIZZATO A VERONA; PIENO SUPPORTO DAL MINISTRO GARAVAGLIA: “SOSTERREMO IL PROGETTO AL 100%, VERONA HUB DELL’ENOTURISMO ITALIANO”.
Il Ministro del Turismo dal Vinitaly annuncia massimo appoggio alla realizzazione dell’EcoMuseo ...
Tags:
vino, museo
Il nuovo libro di Mario Fregoni, Pier Paolo Lorieri e Luigi Bavaresco e 36 coautori
Vermentino, vitigno dei cambiamenti climatici
Un lavoro imponente che si addentra nelle origini del vitigno, ne disegna la diffusione geografica, oltre ad approfondire gli aspetti enologici, ampelografia, genetic ...
Tags:
Città del Vino, vermentino
Con un costo estremamente contenuto proteggete la vostra vigna da grandine, uccelli, animali selvatici e scottature. Il Retificio Padano ha maturato un’esperienza trentennale nella produzione di reti antigrandine su vigneti, che negli ultimi anni si stanno diffondendo anche in Italia.
Grazie al tipo di tessitura “annodata o raschel&rd ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Retificio Padano Srl
L'Associazione nazionale delle Città del Vino dà il benvenuto al Comune di Acqui Terme (AL), nella media-bassa valle del fiume Bormida, nell'alto Monferrato. Il suo nome attuale deriva da quello latino Aquae Statiellae che i Romani attribuirono alla città da loro fondata, nel territorio già dei Liguri Statielli, attorno ...
Tags:
Comune di Acqui Terme
Città del Vino e Movimento Turismo del Vino firmano la ripartenza di Calici di Stelle
Per l’estate 2022 centinaia di appuntamenti lungo tutto lo “stivale” tra degustazioni, incontri, spettacoli, eventi culturali, per il programma ideato dai Comuni e dalle cantine del Movimento Turismo del Vino.
...
Tags:
Città del Vino, Movimento Turismo del Vino
XX edizione Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
Mondodelvino, Priocca (Cuneo) - 19 al 22 Maggio 2022
Aperte le iscrizioni al XX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e al lii Grappa Award che si svolgeranno in Piemonte a Priocca (Cuneo), presso MUDEV Museo del Vino di Mondodelvino, dal 19 al 22 ...
Tags:
XX edizione Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
La passione di Alessandro per l’olio nasce da ragazzo, quando suo padre lo portava insieme in giro per i frantoi della Toscana. L’incontro con numerosi esperti del settore contribuisce alla sua crescita professionale fino a quando, nel 2014, decide di trasformare nell’Oil Bar il suo bar nel Mercato delle Vettovaglie di Livorno.
...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Oil Bar Caffè del Mercato
Siamo in Gallura, nel nord est dell’Isola, terra famosa per il granito, il mare cristallino e il vino: il Vermentino di Gallura, unica DOCG del Vermentino, e il Cannonau, il principe dei vigneti sardi.
Siddùra è una realtà enologica in continua crescita, immersa in una valle circondata dai boschi, con terreni scoscesi e ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Siddùra Snc
Ieri a Verona, nella cornice della manifestazione ‘Vinitaly’, il Sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, il Sottosegretario alla Cultura, Lucia Borgonzoni, il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Gian Marco Centinaio, e il Presidente dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) ...
Tags:
vino, olio, scuole
OBIETTIVO: VALORIZZAZIONE, ANCHE CULTURALE, DEL VINO AL RISTORANTE, CONSIDERATO PER TROPPO TEMPO SOLO COME FONTE DI GUADAGNO PIÙ IMPORTANTE PER IL LOCALE
Al via la prima edizione concorso nazionale per le migliori carte dei vini dei ristoranti delle Città del Vino. Organizzato dall’Associazione ins ...
Tags:
Associazione Nazionale Città del Vino
ŞEFFAF ETİKET: FIVI VE ADICONSUM CENTINAIO İLE GÖRÜŞMEDEN SONRA BİR ÇALIŞMA MASASI AÇAR
FIVI - İtalya Bağımsız Şarap Üreticileri Federasyonu Başkanı Lorenzo Cesconi ve ADICONSUM'un ulusal sekreteri Andrea Di Palma , 7 Nisan'da Tarım, Gıda ve Orman Politikaları B ...
Tags:
FIVI, etichettatura vini
Franciacorta riconferma il suo spiccato orientamento all’innovazione anche in ambito digital con il lancio del nuovo Sito Franciacorta.wine.
Il nuovo sito web rappresenta Franciacorta nelle sue due anime, una legata al vino e l’altra al territorio, entrambe accomunate da un sistema valoriale che fa riferimento all’eccellenza ...
Tags:
Consorzio Franciacorta
XVIII Rapporto di Città del Vino, Donne del Vino e Associazione Puglia in Più
Sempre più verde e con le donne al timone.
Con slancio, stile e creatività l’enoturismo italiano riprende il largo
Più giovane, più femminile, più sostenibile: il settore si rigenera dopo la battu ...
Tags:
XVIII Rapporto di Città del Vino, enoturismo
L'Associazione dà il benvenuto al Comune di San Giovanni al Natisone (UD), incastonato ai piedi delle prime alture del Collio, nel territorio è lambito ad ovest dal fiume Natisone e ad est dal fiume Iudrio.
San Giovanni viene nominato per la prima voltain un documento del 1070 quando fu donato all'Abbazia di Rosazzo dal Patriarca En ...
Tags:
Comune di San Giovanni al Natisone
Dal laboratorio enologico oberato dalle tante richieste di analisi al piccolo produttore che vuole migliorare e ottimizzare la produzione: le soluzioni FOSS forniscono analisi rapide e risultati accurati, essenziali per tempi di raccolta e selezione uve, controlli di fermentazione o analisi per l’imbottigliamento.
La maggioranza della produ ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, FOSS Italia srl
Il borgo di Magrè (BZ) torna ad accogliere i wine lovers con una speciale selezione di cantine italiane ed estere dall’anima sostenibile e green, per un evento enoico straordinario
Sabato 9 e domenica 10 aprile torna Summa, l’appuntamento enoico organizzato dalla Tenuta Alois Lageder nella sugges ...
Tags:
Summa 2022, sostenibilità, solidarietà
Il rafforzamento delle misure sulla sicurezza alimentare, la proposta di revisione del regime delle Indicazioni geografiche, la revisione del regolamento sull'uso del suolo e la richiesta da parte di dodici paesi tra cui l'Italia, di un sostegno temporaneo eccezionale da attivare nell'ambito dello sviluppo rurale (FEASR) in risposta alla crisi in a ...
Tags:
mipaaf, indicazioni geografiche
La Cantina Produttori di Manduria, fondata nel 1932, rappresenta oggi la memoria storica del mondo enoico pugliese. Questo anno celebra il 90° anniversario della sua costituzione. 900 ettari di vigna, condotti con passione e competenza, costituiscono la forza di una Cooperativa che ha sempre creduto ed investito nelle qualità di uno stor ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Produttori di Manduria
VINITALY 2022: IL TURISMO DEL VINO VISTO DALLE DONNE
DOMENICA 10 APRILE A VERONA SI PRESENTA UNA RICERCA SULL’ENOTURISMO AL FEMMINILE COMMISSIONATA A NOMISMA WINE MONITOR DA ASSOCIAZIONE CITTÀ DEL VINO, LE DONNE DEL VINO E ASSOCIAZIONE LA PUGLIA IN PIÙ. SARÀ PRESENTE IL MINISTRO PATUANELLI
Il turismo del vino e le d ...
Tags:
XVIII Rapporto Osservatorio Nazionale Città del Vino, enoturismo
La Russo Tecno Service nasce da un attento studio del mercato e da una passione per la meccanica e le tecnologie, base per la costruzione di macchine robuste e affidabili nel tempo.
Lo studio e la realizzazione delle esigenze dei nostri clienti saranno nuove sfide e obiettivo di crescita aziendale.
Innovazioni e personalizzazioni dedicate contr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Russo Tecno Service di Russo Salvatore
Il Primitivo di Manduria al Vinitaly:
oltre 70 etichette tutte da degustare
Presidente Novella Pastorelli: “Ci presentiamo a Verona con una importante novità. A breve l’utilizzodelle fascette numeriche con il contrassegno di Stato da apporre sulle bottiglie”
Con uno stand c ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, Vinitaly 2022
A VINITALY LE DONNE DEL VINO DEL LAZIO
RACCONTANO IL FASCINO DEI VINI VULCANICI
Vini e vulcani. Praticamente un connubio perfetto e un punto di riferimento per i winelover, spesso alla ricerca di etichette che siano contraddistinte da questa liaison. Perché i vini da uve allevate su terreni ...
Tags:
Donne del Vino del Lazio, Vinitaly 2022
Nata nel 2020 a Perdasdefogu, paese situato nella parte meridionale dell’Ogliastra in Sardegna, Tenute Centu e Prusu è una realtà giovanissima che attualmente vinifica in conto terzi ma a breve avrà una propria cantina.
Con il suo nome, che in dialetto sardo significa “cento e più”, la titolare Valent ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tenute Centu e Prusu di Deiana Maria Valentina
Domenica 10 aprile in occasione della Santa Messa della Domenica delle Palme
Le Città dell’Olio donano 85mila ramoscelli di olivo per la pace in Ucraina
Oggi è iniziata a San Vittore nel Lazio è iniziata la raccolta dei ramoscelli a cui hanno partecipato tanti volontari
Ottantacinquemila ramoscelli di oliv ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio
SOGNARE A MENTE APERTA:LA CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2022 DEL SEMINARIO VERONELLI
“C’è un sogno nuovo nel mondo del vino” queste le parole con cui ha preso il via la nuova campagna associativa 2022 del Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione senza scopo di lucro per la cultura del vino e del cib ...
Tags:
Seminario Permanente Luigi Veronelli
Città del Vino alla 54°Edizione Vinitaly (10 - 13 APRILE presso Padiglione 9 STAND C4) con un programma pienissimo di iniziative.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA DEL VINO
Domenica 10 Aprile – Mercoledì 13 Aprile
PADIGLIONE 9 – STAND C4 CITTÀ DEL VINO
(Domenica 10 ...
Tags:
Città del Vino, Vinitaly 2022
Estates in lingua inglese significa “beni”, ma anche “patrimonio”. E “estates” è il termine con cui i Bosio hanno deciso di inaugurare il loro nuovo modo di fare impresa nel mondo del vino con il marchio Bosio Family Estates.
Di appartenenza della famiglia dal 1967, 25 ettari di vigneto di propriet&agrav ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Bosio Family Estates srl
DIVINEA PRESENTA IL REPORT SU ENOTURISMO
E VENDITE DIRECT TO CONSUMER:
CRESCONO GLI INVESTIMENTI DIGITALI,
MA MANCA UNA CULTURA DEL DATA MARKETING
Il 73% delle cantine italiane non associa i dati di vendita all’anagrafica del cliente e il 53,5% non presenta una sezione dedicata all’enoturismo ...
Tags:
DIVINEA, enoturismo
ROMA DOC PORTA A VINITALYUNA LEZIONE TRA STORIA, ANTROPOLOGIA, SOCIOLOGIA E MARKETING
Lunedì 11, alle ore 17.00, nello spazio eventi all’interno del Padiglione Lazio.A raccontare il rapporto millenario tra l’Urbe e il vino, il Professor Ernesto Di Renzo,
dell&rs ...
Tags:
Consorzio Roma Doc, Vinitaly 2022
Finalmente Vinitaly! Dopo due anni fra rinvii, annullamenti e ridimensionamenti, dal 10 al 13 aprile a Verona ritorna l’appuntamento internazionale più importante dedicato al mondo del vino, arrivato in questo 2022 alle 54esima edizione. Enoteca Regionale Emilia Romagna, come di consueto, sarà ...
Tags:
Enoteca Regionale Emilia Romagna, Vinitaly 2022
Protec progetta, sviluppa e produce sistemi elettronici di ispezione e selezione basati su sensori ottici, per l’industria alimentare e in particolare per il settore agroalimentare. La gamma di selezionatrici ottiche per l’agricoltura e la lavorazione industriale dei prodotti alimentari è il frutto di una lunga esperienza progett ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, PROTEC Srl
Torna Back to the Wine
22-23 maggio – DumBO Space Bologna
Due giorni alla scoperta del vino artigianale, con banchi d’assaggio e possibilità di acquisto dai produttori
A due anni e mezzo dalla precedente edizione, torna Back to the Wine, la manifestazione dedicata agli artigiani del vino e alla loro esclusiva produzione.
L&rs ...
Tags:
vini artigianali, enodegustazioni
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Nasco di Cagliari
INDICE BIGOT: PREMIAZIONE DEI VIGNETI SOPRA I 90 PUNTIDomenica 10 aprile 2022, ore 14.30VinitalySala Bellini, Padiglione 6Veronafiere, Viale del Lavoro 8, Verona
I migliori vigneti secondo l'Indice Bigot, il metodo di valutazione scientifico del potenziale qualitativo di un vigneto, verranno premiati quest’anno da Giovanni Bigot, i ...
Tags:
Vinitaly 2022, vitivinicoltura
Il Decreto Ministeriale del 25 marzo 2022, nel rispetto degli obiettivi fissati dal PNRR, fornisce le direttive necessarie all’avvio della Misura “Parco Agrisolare”, Missione 2, componente 1, investimento 2.2, tramite l’erogazione, per il periodo 2022-2026, di 1,5 miliardi di euro a fondo perduto per ...
Tags:
energie rinnovabili
BRENTA RENT festeggia quest’anno i 18 anni di attività nel noleggio di macchine per il condizionamento dell'aria e refrigerazione di processo. L’Azienda nasce, infatti, dall’esperienza sul campo dei propri fondatori, che hanno messo a disposizione del mercato del noleggio il proprio background professionale come ex costrutt ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Brenta Rent
Da Italian Way a Italian Why?
Ministero del Turismo con Unioncamere e Isnart per rispondere alle nuove domande di un turismo che cambia.
La transizione verso nuovi modelli turistici accelerata dalla pandemia e dal conflitto in Europa.
Oggi il 50% dei turisti in Italia appartiene alle generazioni Y e Z, nati dopo il 1981 e nativi digi ...
Tags:
Ministero del Turismo, turismo enogastronomico
La degustazione professionale dei vini è un lavoro intellettuale. Questa la novità emersa durante l’annuale convegno di Assoenologi svoltasi a Verona lo scorso 26 marzo. Lo ha stabilito l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rispondendo ad un argomentato quesito predisposto dall’avvocato Mario Antonini di Roma per conto ...
Tags:
Assoenologi, Valoritalia
"Alla scoperta del cuore verde del Tigullio" di Prime Time Viaggi S.a.s. - La boutique del viaggio in Liguria è un'esperienza innovativa per immergersi nel patrimonio culturale di Lavagna. La storica località balneare si affaccia sul Golfo Tigullio con colline verdi tutte da scoprire.
Qui, un tempo, le portatrici di ardesia fac ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Prime Time Viaggi S.a.s. - La boutique del viaggio in Liguria
È stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, il decreto che fornisce le direttive necessarie all'avvio della misura "Parco Agrisolare", a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro a valere sui fondi del PNRR. Il 40% delle risorse è riservato al finanziamento d ...
Tags:
agricoltura, impianti fotovoltaici, sostenibilità
Già da mesi la filiera del vino, come tanti altri settori produttivi pilastri dell’economia nazionale, vive sulla propria pelle le conseguenze dei rincari di numerose materie prime necessarie per la produzione. Il Consorzio Tutela Lambrusco DOC e il Consorzio Tutela Vini Emilia segnalano la situazione di difficoltà in cui si tro ...
Tags:
Consorzio Tutela Lambrusco e Consorzio Tutela Vini Emilia
La bella stagione inizia con PRIMAVERA al CASTELLO, tra ARTE, VINI, FORMAGGI, LAMBRETTE, FIABE, ESCURSIONI e CAMMINATE DI SOLIDARIETA’
IL CASTELLO di DUINO, una meraviglia tra natura e storia, arroccato su uno sperone di roccia carsica a picco sul mare, con una splendida vista sul Golfo di Trieste, luogo magnifico che ha ispirato p ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Il Consorzio Vini del Trentino sempre più attento all'ambiente
Partita la spedizione di vini del Consorzio con TRENto YOU,
il servizio che mira a ridurre l’impatto del trasporto merci nel centro storico di Trento
Il Consorzio Vini del Trentino ha aderito al servizio &ldqu ...
Tags:
Consorzio dei Vini del Trentino
MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A, azienda italiana con Headquarters a Milano, offre soluzioni per spedizioni, logistica, e-commerce, stampa e marketing a piccole e medie imprese e clienti privati, attraverso una rete di Centri Servizi in franchising e di proprietà.
Tra i diversi servizi disponibili nei Centri MBE merita senza dubbio a ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Trebbiano d’Abruzzo
È IL PRIMO ASSET D’INVESTIMENTO DEI “SUPER RICCHI” PER CRESCITA (+16% SUL 2020, +137% IN 10 ANNI). L’ESPERTO: “IL MERCATO NON RISENTIRÀ DEL TRAGICO CONFLITTO IN CORSO”, E ORA ANCHE GLI NFT: BOTTIGLIE IN EDIZIONE LIMITATA SULLA BLOCKCHAIN
Non c’è crisi per il vino pregiato: seco ...
Tags:
vino, mercato
L CHIARETTO DI BARDOLINO CRESCE DEL 26,7% E PROPONE CORVINA MANIFESTO – L’ANTEPRIMA DEL CHIARETTO DI BARDOLINO
La manifestazione dedicata al vino rosa del lago di Garda veronese diventa internazionale e ospita i produttori dell’associazione Rosés de Terroirs e il Consorzio dell’AOC Tavel
Il Chiar ...
Tags:
Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino
Tredici proposte, abbinamenti enogastronomici con la Vernaccia di San Gimignano Docg insieme all’Anteprima della Vernaccia. Il cartellone di Confcommercio Siena, Confesercenti Siena, la Camera di Commercio Arezzo Siena, il Comune di San Gimignano, il Consorzio di Tutela della Vernaccia di San Gimignano Docg e Vetrina Toscana
Sei gior ...
Tags:
Comune di San Gimignano, Consorzio di Tutela della Vernaccia di San Gimignano Docg
La continua ricerca dell’eccellenza ha spinto LAFFORT® a focalizzare, negli ultimi anni, la propria attenzione e ricerca, su specie di lieviti non-Saccharomyces, che rappresentano la nuova frontiera per un’enologia sempre più attenta alla natura ed al particolare.
Proprio osservando la natura ci si è resi conto che se ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Laffort Italia S.r.L.
Eccellenza e unicità tra vino e occhialeria
I vini “Villa Bogdano 1880” della Tenuta Planitia sono stati protagonisti dell’evento di Danshari “Minimalism Meets Genius” che si è tenuto a Milano lo scorso 17 marzo a Casa Lago. L’eyewear brand Made in Japan Danshari ha presentato infatti ad un se ...
Tags:
vino, biodiversità
LA MIGLIOR VITICOLTURA SOSTENIBILE VI ASPETTA A SUMMA
In Alto Adige, nel “salotto” della Tenuta Alois Lageder a Magrè (BZ),
la speciale selezione di cantine italiane ed estere torna ad accogliere tutti gli appassionati, in un evento enoico straordinario
SUMMA, 9 e 10 aprile: è questo l’ ...
Tags:
vitivinicoltura sostenibile, solidarietà
Oliocentrica è un’oleoteca specializzata nella vendita di olio extravergine di oliva di qualità e di tutti i prodotti ad esso legati. Collabora con piccole realtà per dare visibilità e diffusione alle numerosissime eccellenze locali e ai territori di cui sono espressione, verifica in loco la qualità della ma ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Oliocentrica Srls
LA CAPITALE ENTRA NELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI ENOTURISTICI ITALIANI
Ieri mercoledì 23 marzo, in Campidoglio, anche la presentazione della XX edizione del Concorso Enologico Internazionale, in programma a Priocca (Cuneo) dal 19 al 22 maggio.
L’Assessore Sabrina Alfonsi e il Presidente dell’Associazione Angelo Rad ...
Tags:
Comune di Roma, Concorso Enologico Internazionale Città del Vino
CONSORZIO TRASIMENO: A MAGGIO LA PRIMA EDIZIONE DELL’ANTEPRIMA
In programma il 30 maggio a Castiglione del Lago (Perugia), con una masterclass dedicata al Trasimeno Gamay e un banco d’assaggio con i vini dei produttori
Domenica 29 e lunedì 30 maggio arriva a Castiglione del Lago l’Anteprima Trasimeno 2022, ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini DOC Colli del Trasimeno, Strada del Vino Colli del Trasimeno
Da albero e barrique, da barrique a nidi artificiali costruitidai detenuti dell’Istituto di Pena di Alessandria.
Il ciclo virtuoso del legno all’insegna del recupero di persone e materiali
Recupero e sostenibilità: sono questi i temi al centro del perco ...
Tags:
vino, valore sociale, sostenibilità
Sin dal 1788 nell’agro di Passo di Grassano, una delle contrade adiacenti alla Locatione d’Horta, la Domus Hortae della famiglia Fioretti è impegnata nella coltivazione di vigneti impiantati al di sopra dei camminamenti sotterranei che collegano queste contrade.
Da oltre 10 anni produce vini dalle proprie uve, limitando il rico ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Domus Hortae
La Toscana del vino presente a Sana Slow Wine Fair, a Bologna dal 27 al 29 marzo
La manifestazione è organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food
La Toscana è tra i protagonisti della prima edizione di Sana Slow ...
Tags:
Sana Slow Wine Fair 2022, toscana
IL CONSORZIO DEL VINO BRUNELLO DI MONTALCINO SI AGGIUDICA IL
PREMIO GAVI LA BUONA ITALIA 2022
MENZIONI SPECIALI
AI CONSORZI GARDA, SOAVE E BOLGHERI
Muoversi puntando al ‘branding’ e generare un'identità che esprima i diversi aspetti del genius loci in una comunicazione digitale integrata: è la chiave pe ...
Tags:
Consorzio di tutela del Gavi, Consorzio del vino Brunello di Montalcino
Sabato 19 marzo è sttao inaugurato un bosco con 1000 nuovi esemplari a Coste di Maser (TV).Un progetto ideato assieme a Etifor che coinvolge scuole e comunità locali
A Coste di Maser (Treviso), tra le colline asolane, cresce un bosco responsabile di tre ettari certificato FSC® - C121844 nel rispetto di rigoros ...
Tags:
vitivinicoltura, biodiversità
UN SORSO DI… ALTO PIEMONTE
IN ENOTECA UNA VETRINA DEI VINI AUTOCTONI DELL’ALTO PIEMONTE
Ai nastri di partenza una nuova rassegna dedicata ai vini e ai vitigni autoctoni dell’Alto Piemonte denominata “Un sorso di… Alto Piemonte”. Il primo appuntamento è dedicato al Bramaterra ed è programmato per ...
Tags:
Comune di Gattinara
L' Azienda Agricola Armato Cristina, produttori di olio dal 1870, è lieta di presentare il nuovo progetto e la nascita della fattoria didattica e agriturismo "Nonni Devia".
L’Agriturismo nasce dalla ristrutturazione di un antico edificio appartenuto ai nonni Devia che si trova nel borgo di Lucinasco, a 50 mt dal punto vendita di olio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agriturismo Nonni Devia
L’Azienda agricola si trova a Volpago del Montello in Provincia di Treviso. Il Commendatore Rosalio Pozzobon si è sempre dedicato alla coltivazione della vite e successiva trasformazione in vini pregiati da generazioni. Documenti confermano la permanenza della famiglia sin dai primi del 1700.
Ora viene supportato dai figli Giuliano, A ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Commendator Pozzobon Rosalio
IL CONSORZIO TUTELA VINI MONTECUCCO AL DEBUTTO DI“L’ALTRA TOSCANA”La DOP amiatina tra le dieci Denominazioni, che per la prima volta presenteranno le nuove annate in un evento esclusivo a chiu ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Montecucco, enodegustazioni
Grandi Langhe torna in presenza a Torino il 4-5 Aprile
Grandi Langhe 2022, l’anteprima organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Ba ...
Tags:
Grandi Langhe 2022, enodegustazioni
Scatolificio Me-Cart nasce nel 1966 come piccola azienda produttrice di imballaggi in cartone ondulato. Oggi si presenta come un gruppo di due aziende (lo Scatolificio Me-Cart di Cavriago, fuso con Scatolificio Magnani di Parma, e la Cartotecnica Ellegi di Reggio Emilia) con oltre 110 dipendenti.
Un prodotto povero la carta, ma con grandi potenzi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Scatolificio Me-Cart
“DIALOGO TRA ECCELLENZE ITALIANE: VINO, MODA E DESIGN” LA TAVOLA ROTONDA DI VINOPHILA Storie e strategie di successo per valorizzare la filiera vitivinicola italiana
Il settore vitivinicolo italiano è impegnato in un percorso di conquista della giusta corrispondenza tra valore intrinseco e riconoscimento economico. Da ...
Tags:
filiera vitivinicola, promozione
Bacco era un turista?
Convegno sul tema del vino il 25 marzo a Palazzo Branciforte a Palermo
L’accoppiata turismo ed enogastronomia negli ultimi tempi sta diventando sempre più complementare per il riposizionamento e il rilancio dell’offerta turistica siciliana. E sarà questo il tema che verrà affr ...
Tags:
turismo enogastronomico
Dal 31 marzo al 10 aprile la Valle dei Laghi e Trento tornano a ospitare DiVinNosiola, l’appuntamento annuale volto a celebrare il Vino Santo Trentino DOC e presidio Slow Food e l’uva autoctona da cui è ottenuto, la Nosiola. Due weekend interamente dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, delle tradizioni e dei luog ...
Tags:
turismo enogastronomico, trentino, nosiola,
Arte del Vino
presenta
BOLOGNA IN VINO – seconda edizioneIl 26 e il 27 marzo a FICO EATALYWORLD
Due giornate per scoprire oltre 300 etichette provenienti da tutta Italia
Il primo weekend di primavera Bologna si tinge dei colori dell’uva e diventa la capitale italiana del vino. Sabato 26 e domenica 27 marzo la seconda edizione di BOL ...
Tags:
enodegustazioni
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC annuncia il trailer del nuovo super corto “Genius Moves The World”, tributo all’eccezionale talento dello scultore neoclassico Antonio Canova.
“Canova ha avuto il coraggio di non copiare i Greci e di inventare una bellezza come avevano fatto i Greci […]. Ha creato cento statue, ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Prosecco DOC
oriGIn Italia e il Ministro Patuanelli concordano le nuove strategie per il sistema DOP IGP
Incontro con i rappresentanti delle filiere DOP IGP per affrontare la crisi energetica e delle materie prime e la riforma UE delle IG
La delegazione di oriGIn Italia ha incontrato il Ministro delle politiche agricole, alimentari e ...
Tags:
agroalimentare, transizione ecologica
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Colli Pesaresi
Un lavoro imponente che si addentra nelle origini del vitigno, ne disegna la diffusione geografica, oltre che approfondire gli aspetti enologici, l’ampelografia e la genetica, la selezione clonale, le attitudini agronomiche, le caratteristiche sensoriali e la valorizzazione del vino presso i consumatori.
Gli autori sono& ...
Tags:
vermentino, editoria, libri
ASSEMBLEA REGIONALE DELLE CITTÀ DEL VINO DELLA PUGLIA
Incontro tra Sindaci, Regione, Europarlamentari e produttori per definire progettualità e programma di lavoro
SAVA - Sabato 19 Marzo, ore 10:00 - Cinema Vittoria
Vendemmia turistica, piano del cibo, politiche energetiche e gestione del territorio, osservatorio sul turism ...
Tags:
Comune di Sava
Il marchio ArdeaSeal, di proprietà della Società Coro Développement Srl filiale del Gruppo francese Coro Entreprise, è presente sul mercato con la produzione e commercializzazione di un tappo altamente innovativo e tecnologico principalmente destinato al settore dei vini di qualità.
L'Azienda ha da sempre invest ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, CORO Développement Srl
L’enoturismo pronto a ripartire con un anno ricco di iniziativepromosse dal Movimento Turismo del Vino.Una festa lunga 12 mesi per le Aziende e i loro winelover
Il Movimento Turismo del Vino Italiano promosso con 30 e lode.A Maggio 2022 si laurea in Enoturismo Made in Italy con la 30esima edizione di Cantine Aperte, appuntamento cult di MTV
...
Tags:
Vigneti Aperti 2022
Il momento storico che abbiamo vissuto, ed in parte stiamo ancora vivendo, ha cambiato il modo di fare turismo e, con esso, le necessità del viaggiatore, il quale ha oggi nuovi bisogni ed esigenze.
Il turista ama conoscere, comprendere e innovarsi, diventando, così, sempre più attivo ed esigente. Cerca luoghi caratterizzati da ...
Tags:
turismo enogastronomico
E' stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola. Il decreto, particolarmente atteso da tutti gli operatori del settore, mette a sistema le buone pratiche e le esperienze condotte in materia di sostenibilità nel settore vitivinicolo, attraverso i vari schemi di certificazion ...
Tags:
vino, certificazione, sostenibilità
Una gamma di chiusure che combina design e innovazione con l’estetica tradizionale del sughero naturale di alta gamma, in assenza di colla poliuretanica e di TCA. SÜBR è la prima chiusura "micro-naturale" al mondo prodotta senza poliuretano e senza sapore di tappo. Il processo di estrusione conferisce una perfetta omogeneità ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vinventions SA Sede Secondaria Italia
A Dorgali, nel cuore di un territorio vocato alla produzione del Cannonau di Sardegna, opera la Cantina Atha Ruja Poderi. Il suo motto è "Il Territorio, la Passione, la Qualità", a testimonianza dei valori alla base della coltivazione della vite e della produzione di vini di qualità, rispettosi del terroir e dal carattere inten ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Atha Ruja Poderi
Ritorna Terra Madre Salone del Gusto in presenza a Torino,
Parco Dora, dal 22 al 26 settembre 2022
La 14esima edizione dell’evento si terrà negli spazi ex-industriali e ha come tema centrale la rigenerazione
Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino dal 22 al 26 settembre 2022. La 14esim ...
Tags:
Terra Madre Salone del Gusto 2022
Si è chiusa la kermesse che ha aperto la stagione degli eventi dedicati al vino in Toscana, la prima grande manifestazione in presenza dall’inizio della pandemia. L’evento ha portato appassionati ed operatori alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche premiate da The WineHunter Award
Wine&Siena 2022 riparte con suc ...
Tags:
Comune di Siena
DS GLASS è uno dei principali distributori di contenitori in vetro sia standard che "particolari" di alta gamma (bottiglie e vasi) destinati al mercato del vino, distillati, gourmet e degli altri settori. L’esperienza e le conoscenze maturate negli anni hanno permesso di sviluppare la filiera con i migliori produttori italiani ed ester ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, DS GLASS Srl
ENOLOGIA MADE IN ITALY SULLA VIA DELLA SETA: LIVE STREAMING E TOP INFLUENCER LOCALI PER RACCONTARE LE ETICHETTE NOSTRANE AI WINE LOVERS CINESI
Il vino italiano affascina il Dragone che, anche in tempo di emergenza sanitaria, ha scoperto le eccellenze della wine industry nostrana attraverso i social e le piattaforme di e-commerce. Tra gli s ...
Tags:
vino, export, cina
VERMENTINO GRAND PRIX: LA TOP TEN 2022
La giuria ha selezionato le dieci migliori proposte del 2022 sottolineando il grande valore di tutte le etichette in gara
Mazzei: “Alla terza edizione l'evento dimostra la sua capacità di sostenere il miglioramento qualitativo e la valorizzazione di quello che si sta sempre pi&ug ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
Al via gli eventi inseriti nel Progetto DUINO AURISINA CITTA’ ITALIANA DEL VINO 2022 che vede protagonisti 29 Comuni e 4 Proloco: si inizia da BERTIOLO73° FESTA REGIONALE DEL VINO FRIULANO E MOSTRA CONCORSO VINI DOC BERTIÛL TAL FRIÛL. Nel progetto generale saranno ben oltre 500 i soggetti, ai quali va sin da subito il pi&ugrav ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina, Città Italiana del Vino 2022
CITTÀ DEL VINO: VISITA IN FRIULI VENEZIA GIULIA
DEL PRESIDENTE NAZIONALE RADICA
Una visita approfondita del territorio regionale, per conoscerne realtà, territori e produttori in vista della stagione enoturistica della ripartenza: Angelo Radica, neo presidente nazionale delle Città del Vino, ha vissuto un intenso fine settima ...
Tags:
Città del Vino FVG
Duino Aurisina, Città Italiana del Vino 2022. Un anno di enoturismo, cultura e amicizia tra popoli e comunità
Sabato mattina nel Castello del Comune in provincia di Trieste si è svolta la cerimonia ufficiale. Un programma ricco di eventi e collaborazioni su progetti transazionali, aperti agli altri territo ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina, Città Italiana del Vino 2022
Oggi 14 marzo, al Santa Maria della Scala, giornata dedicata agli operatori del settore e alla stampa, occasione unica per degustare e scoprire nuovi prodotti e conoscere le aziende produttrici.
Wine&Siena: porte aperte a tutti gli operatori
Lunedì 14 marzo, alle 15.30, incontro stampa conclusivo alla Sala San ...
Tags:
Comune di Siena
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1972 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2022, Moscato d Sorso-Sennori
L'Associazione delle Città del Vino dà il benvenuto al Comune di Castelfranci, in provincia di Avellino, nel cuore dell’Irpinia.
Castelfranci ha origini medievali. Si ipotizza infatti che sia sorto prima dell'anno mille come agglomerato di case e capanne sulle rocce e sulla riva destra del fiume Calore. Dal Giustiniani, 1795-18 ...
Tags:
Comune di Castelfranci
L’Azienda Agricola Roberto Scubla nasce nel 1991 da alcune vecchie vigne esistenti cui si sono aggiunti nuovi impianti, fino ad arrivare agli attuali 12 ettari vitati nel Comune di Ipplis. Le vigne si trovano tutte sui fianchi di una dolce collina soleggiata, nella zona meridionale dei Colli Orientali del Friuli.
Un’area particolare, c ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Scubla Roberto
Elaborazioni Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat
EXPORT VINO VALORE RECORD: 7,1 MILIARDI NEL 2021
+12,4% in un anno, Europa mercato da 4,3 miliardi, in USA il 24% dell’export in valore
Russia 12° mercato di destinazione del vino italiano con 149 milioni di euro nel 2021
Un valore record da 7,11 milia ...
Tags:
Osservatorio Qualivita Wine, export
La Cantina Nuraghe Crabioni nasce dal desiderio di fare impresa nel territorio coniugando antichi saperi di anziani contadini del posto con le più moderne tecnologie di vinificazione, privilegiando sempre e comunque la qualità e la tipicità che sono i valori aggiunti di un mercato attento ed esigente.
La peculiarità de ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Nuraghe Crabioni
FIVI: LORENZO CESCONI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI
Rinnovato anche il Consiglio direttivo che rimarrà in carica per i prossimi tre anni. Riconfermati nove consiglieri, sei i nuovi ingressi
Lorenzo Cesconi, Vignaiolo in Trentino, è il nuovo Presidente di FIVI, la Federazione Italiana Vignaiol ...
Tags:
Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
PrimitivoWineTour®day: vino, cibo, tradizioni e paesaggi, per promuovere il territorio
Ricerca di prodotti genuini, vino e cibo del territorio, attenzione ed interesse verso tradizioni e cultura dei luoghi, relax e ritmi tranquilli: sono questi i principali motivi ed elementi di soddisfazione per turisti stranieri ed italiani che viaggiano sem ...
Tags:
enoturismo, primitivo di manduria
L’Azienda Termine Grosso giunge all’attuale proprietario Antonio Giglio Verga dal ramo materno, i Verga. Fino all’inizio del 1900 l’azienda conservava l’aspetto del classico latifondo crotonese, successivamente le divisioni ereditarie e la riforma fondiaria ne riducono notevolmente le dimensioni, portandola agli attual ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Termine Grosso
Sennori si prepara a celebrare i 50 anni del riconoscimento della Doc del Moscato Sorso Sennori, e lo fa con una serie di iniziative volte a dare lustro al suo prodotto che è sicuramente un’eccellenza del territorio, e tutte patrocinate da Città del Vino.
La prima delle iniziative è volta a suggellare nel tempo questo ci ...
Tags:
Comune di Sennori