Articoli
Da venerdì 24 a domenica 26 febbraio 2023
al Grand Hotel Villa Torretta Curio Collection by Hilton a Sesto San Giovanni – Milano
Torna l’attesissimo
Italian Taste Summit, Settima Edizione
Tre giorni di tasting, masterclass, workshop e serata di gala
riservati a operatori e stampa di settore
Dopo il successo ...
Tags:
wine business, export
Aperte le iscrizioni alla London Wine Fair 2023
La London Wine Fair 2023 ha aperto le iscrizioni mentre gli organizzatori svelano una nuova partnership con Sustainable Wine Roundtable (SWR).
Sostenibilità in primo piano per la prossima edizione della London Wine Fair che si svolgerà ...
Tags:
concorso enologico, sostenibilità
Approvata dalla Commissione Agricoltura
la Risoluzione Caretta che impegna il Governo Italiano
a contrastare l'iniziativa Irlandese
sulle avvertenze sanitarie
“Apprezziamo molto e sosteniamo il contenuto della risoluzione dell’On. Caretta, approvata dalla Commissione Agricoltura, con ...
Tags:
Federdoc, vino e salute
Mandrolisai per tutti i sardi vuol dire vino. Mandrolisai è un nome che si ricorda, perché quelli che nascono in questa regione sono vini speciali. La solcano strade segnate da curve soavi ed è un vero spettacolo percorrerla in autunno, quando il sole al tramonto colora di magia i vigneti che alternandosi agli olivastri si arra ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina del Mandrolisai
Da oltre 18 anni BRENTA RENT opera con successo nel noleggio di gruppi frigoriferi in grado di supportare le aziende del settore vitivinicolo in tutte le fasi del processo di vinificazione quali il raffreddamento del mosto, la fermentazione, la precipitazione tartarica e il raffreddamento della cantina o dei magazzini del prodotto imbottigliato.
Q ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, BRENTA RENT
ABRUZZO “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO”:
A SAN FRANCISCO È ANDATA IN SCENA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini.
Innovazione e tradizione, unite a bellezze naturali e sostenibilità, sono le carte vincenti di questa regione fortemente vocata ...
Tags:
Consorzio Vini Tutela Vini d’Abruzzo
“L’Umbria del Vino”, concluse le sedute di assaggio della commissione di qualità presieduta
dal presidente Nazionale e Internazionale degli Enologi Riccardo Cotarella.
Nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria sono stati assaggiati alla cieca 162 vini (bianchi, rossi, rosati, spumanti di qualità, frizz ...
Tags:
L’Umbria del Vino 2023
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2023, Cerasuolo di Vittoria DOCG
L’emergenza idrica, messa ancor più in evidenza da una stagione estiva 2022 estremamente calda che ha condizionato qualità e quantità delle uve vendemmiate in autunno, richiama i produttori ad una rinnovata attenzione al rapporto tra acqua e terra, tra vite e vino. Gestire nel miglior modo possibile queste problematiche r ...
Tags:
valpolicella, acqua, vino, risorse idriche
Sabato 11 e domenica 12 marzo, i migliori vini del Veneto della guida Vinetia.it in degustazione negli spazi della Camera di Commercio
Un fine settimana per scoprire le eccellenze enoiche del Veneto selezionate dai degustatori della guida Vinetia.it: sabato 11 e domenica 12 marzo torna nel cuore della città di ...
Tags:
AIS Veneto, enodegustazioni
Condivisa l’esigenza di una strategia di collaborazione territoriale sulla sostenibilità con i Consorzi di tutela del Brunello di Montalcino DOP, del Chianti Classico DOP, del Vino Nobile di Montepulciano DOP, della Vernaccia di San Gimignano DOP e dell’Orcia DOP
Lo scorso venerdì Mauro Rosati, direttor ...
Tags:
certificazioni, sostenibilità, toscana
L’Agricola Sant'Andrè dal 2009 gestisce vigneti, ulivi e serre nella regione sarda del Sulcis. Le viti sono per la maggior parte a piede franco e i vigneti coltivati su terreni sabbiosi affacciati sul mare e sferzati dal vento di maestrale.
I vini nascono da un progetto di agricoltura sostenibile che unisce la sapienza trentina e le ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agricola Sant'Andrè
DOC DELLE VENEZIE
VEICOLO DI UNO STILE SEMPRE PIÙ APPREZZATO E RICERCATO DAL CONSUMATORE INTERNAZIONALE
Nel 2022 aumenta il valore economico (+10%) e percepito della DOC Delle Venezie a livello i ...
Tags:
Consorzio DOC delle Venezie
APPROVATI INTERVENTI STRAORDINARI
PER SALVAGUARDARE IL MERCATO DEI VINI D’ABRUZZO
Per la vendemmia 2022 blocage per raggiungere un equilibrio tra domanda e offerta
Su proposta del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, il Tavolo Verde - con Regione Abruzzo, associazioni di categoria e Consorzi - ha app ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
VINIFERA TRENTO: ARRIVA PRO.SIT. – TASTING IDEAS IN A PROFESSIONAL SITUATION, GIORNATA DEDICATA AI PROFESSIONISTI DEL VINO
Lunedì 27 marzo il Muse di Trento sarà la location esclusiva in cui gli operatori Ho.Re.Ca. potranno incontrare oltre 80 selezionati produttori
Vinifera, la Mostra Mercato dedicata ai vini e ...
Tags:
Vinifera 2023
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Novella, comune sparso in provincia di Trento nato nel 2020 dalla fusione di Brez, Cagnò, Cloz, Revò (sede municipale) e Romallo.
Il toponimo deriva dall’omonimo torrente che bagna parte del confine territoriale.
Le piccole e pittoresche l ...
Tags:
Comune di Novella
CERCASI IMPRESE DELL’ENOTURISMO
La Camera di Commercio apre le iscrizioni del concorso Best of Wine Tourism: la scadenza è per il 27 febbraio prossimo
“Sei un’impresa vitivinicola, una cantina o un fornitore di servizi legati al mondo del turismo del vino? Puoi partecipare al Concorso “Best of Wine Tourism”, o ...
Tags:
Great Wine Capitals, enoturismo
SALONE DEL VINO DI TORINO
4, 5 e 6 Marzo 2023
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.
Un vero e proprio o ...
Tags:
enodegustazioni, vini piemontesi
Azienda a conduzione familiare da 4 generazioni, Cantina Li Seddi nasce a Badesi per iniziativa dei nonni paterni negli anni '60, composta allora da otto ettari di vigneto e cinque di seminativo; il vino veniva venduto in damigiane a clienti privati che arrivavano da tutte le parti della Sardegna.
Nell'avvicendamento generazionale il figlio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Li Seddi
Nessuna tecnologia è troppo tecnologica, nessuna innovazione troppo innovativa, nessuna sfida troppo sfidante per WM AGRI TECHNICS Srl, che è orgogliosa di presentare il più recente membro della WM-family: VIROC, il trattore multifunzione per l’impiego fuoristrada più versatile che mai. E’ un porta attrezzi e ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, WM AGRI TECHNICS SRL
La biologa ha appoggiato la scelta dell’Irlanda di inserire nell’etichetta degli alcolici gli avvertimenti sui danni alla salute. Ha anche affermato che bere un paio di bicchieri di vino fa rimpicciolire il cervello
“Terrorismo e disinformazione”. Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria non ci sta alle dichiarazion ...
Tags:
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, vino e salute
Vinventions lancia una nuova versione di NomaSense O2. Questo analizzatore dell’ossigeno, disponibile nella gamma di strumenti enologici WQS, diviene ora una tecnologia completa per gestire l’ossigeno in ogni fase del processo di vinificazione.
Dal 2009, l’anno del suo lancio sul mercato, NomaSense O2 è diventato ...
Tags:
vino, tappi
A Siddùra, dove gli anni passano lasciando il segno dell’esperienza e delle nuove conquiste, l’obiettivo resta quello delle origini: puntare tutto sulla qualità dei vini. La qualità è dunque la bussola che indica il percorso da seguire per “crescere” nel senso più profondo del termine.
&l ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Siddùra Snc
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà
La manifestazione aderisce all’invito di QuaViO odv organizzazione di volontariato impegnata, a Siena e provincia, nelle cure palliative a malati o ...
Tags:
vino, solidarietà
La creazione della Biblioteca del turismo sostenibile e degli itinerari culturali a Palazzo Panitteri di Sambuca di Sicilia, resa possibile dal progetto di cooperazione internazionale CROSSDEV - Cultural Routes for Sustainable, Social and Economic Development Mediterranean, è l’occasione per interrogarsi e discutere sulla pratica attua ...
Tags:
enoturismo sostenibile
DOP IGP e ricerca scientifica insieme per la transizione agroalimentare
Fondazione Qualivita lancia la prima iniziativa nazionale per connettere Dop economy e ricerca applicata per affrontare le sfide globali
Si terrà il 22 febbraio 2023 a Roma, all’Auditorium della Tecnica “Italia Next DOP - 1° Simposio ...
Tags:
agroalimentare, certificazioni
Anche i numeri del 2022 appena trascorso, anno iniziato all’insegna della continuità nel percorso di valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti promosso da Arco Spedizioni S.p.A., confermano la posizione dell’Azienda ai vertici del settore del trasporto merci nel comparto vitivinicolo: 120 Filiali, 200 Casse Isotermiche, 1 ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Arco Spedizioni S.p.A.
Più di 170 vini di 40 cantine e 3 Masterclass, questi in sintesi i numeri dell’evento La Sardegna di Vinodabere. Un viaggio unico in quel piccolo continente che prende il nome di Sardegna attraverso la scoperta di territori unici come la Gallura, Mamoiada, il Mandrolisai, l’Ogliastra, Orgosolo, l’Oristanese, Sorso, il Sulci ...
Tags:
enodegustazioni
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Idromele, bicchieri ad hoc per il vino e il vino giusto per i dolci senesi con Wine&Siena 2023
E’ un viaggio nell’eccellenza quello di Wine&Siena I capolavori del Gusto. L’idromele, ovvero la bevanda fermen ...
Tags:
Wine&Siena 2023
Con un +35% di imbottigliato, la qualità certificata dei vini Montecucco incontra il trend di consumo consolidatosi negli ultimi anniIl Consorzio di Tutela conferma l’impegno della DO nella sostenibilità e l’azione di sensibilizzazione nei confronti dell’emergenza climatica
...
Tags:
Consorzio Tutela Vini Montecucco
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Cuceglio, nel Canavese, in provincia di Torino.
Il primo documento che cita il luogo di Cuceglio è datato 1019 quando il conte di Borgogna Ottone Guglielmo emette un diploma in favore dell'abbazia di Fruttuaria di San Benigno. È molto probabile che ...
Tags:
Comune di Cuceglio
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...
Tags:
doc 50 anni 2023, Aleatico di Puglia
Chiamata per tutti gli operatori e importatori di vino naturale! Il 5 e 6 marzo prossimi, i VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI saranno presenti in Danimarca per la prima volta con un evento di degustazione dedicata a questa pratica e cultura vitivinicola.
Presso il ristorante IL BUCO di Copenaghen, a partire dall ...
Tags:
Vignaioli Artigiani Naturali
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award
al Santa Maria della Scala.
Circa 600 etichette da degustare per Wine&Siena 2023
Arrivano dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Puglia, dalla Sardegna, dalla Lombardia, Alto Adige, il Friuli.
E non mancano chiaramente Toscana, Piemonte, Veneto. Ci sono anc ...
Tags:
Wine&Siena 2023
Su proposta del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, nella sua ultima seduta la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito l'intesa sullo schema di decreto riguardante il riparto in favore delle Regioni e Pro ...
Tags:
ministero dell'agricoltura, fondi, innovazione tecnologica
Alessandro Nicodemi:” Vogliono aggirare il problema dell’alcolismo, legato in particolare ai giovani e al consumo di superalcolici, denigrando, ancora una volta, il vino”
"Non è questa l’Europa che vogliamo, il problema dell’alcolismo - diffuso nei Paesi del Nord - non si risolve con un’etichetta ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, vino, salute
Nel 2013 abbiamo celebrato il Cinquantenario dell’approvazione della prima regolamentazione giuridica di tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini (D.P.R. 930/1963). Risale infatti al 1963 l'elaborazione della L. 930 (in seguito modificata dalla 164/1992), curata particolarmente dal senatore casalese Paolo Desana che fu anche il primo pr ...
Tags:
doc 50 anni 2023
HEALTH WARNING SU ETICHETTE IN IRLANDA
CITTÀ DEL VINO FVG AL FIANCO PRODUTTORI CONTRO UNA NORMA CHE DANNEGGIA EXPORT REGIONALE
“Health warning” (avviso sulla salute) in etichetta per vino, birra e liquori in Irlanda: dopo il silenzio assenso dell'Unione europea (che apre la strada alla libertà di decisione per i singoli ...
Tags:
Città del Vino FVG, vino, salute
Si chiamano High Performance Computer e sono dei sistemi di elaborazione di grande potenza che possono essere utilizzati per ridurre i rischi associati ai cambiamenti climatici. Elaborando dati e producendo previsioni climatiche accurate, consentono una gestione più intelligente e sostenibile delle risorse naturali e del territorio. In Trent ...
Tags:
cambiamenti climatici, innovazione tecnologica
Edito da Kellermann Editore, dal 25 gennaio 2023 è in libreria “CARNET DI DEGUSTAZIONE. Piccolo vademecum per riconoscere i vini e saperli apprezzare”, una guida che insegna come degustare il vino, ma prima ancora come sceglierlo, distinguerne i sapori e i profumi e infine come ricordarl ...
Tags:
enogastronomia
Bando per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’Associazione Nazionale Città del Vino per l’anno 2024.
Nell’immagine il Manifesto 2023 realizzato da Viktoria Jordanovska del Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba (CN).
Anche quest'anno è aperto il bando per la realizzazione de Manifesto Citt&agr ...
Tags:
scuola, manifesto, arte,
Il futuro è nelle competenze. Nasce Kwak, il progetto di formazione enogastronomica di Confcommercio Ascom Faenza
Inaugurazione dell’aula il 16 gennaio con un incontro-intervista a Giacinto Rossetti, ex-patron del mitico “Trigabolo” di Argenta
«Il futuro è nelle competenze, non si può competere con mod ...
Tags:
enogastromia, formazione
“L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte per un totale di 162 vini in gara.
Entra ora nella fase di selezione la seconda edizione 2023 dell’unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero dell’agricoltura e rivolto alle aziende vitivinicole umbre.
Sei le categorie dei vini in concorso: ...
Tags:
concorso enologico, umbria
Etichette vino. Città del Vino: Preoccupazione per caso Irlanda, silenzio assenso Ue su “health warning” precedente pericoloso. Governo intervenga
“Siamo molto preoccupati dal silenzio assenso della Commissione UE e profondamente contrari alla normativa dell’Irlanda, che di fatto apre alle etichette del vino ...
Tags:
vino e salute
I vigneti dell’Azienda Agricola Livesi sono di proprietà della famiglia da oltre un secolo e sorgono in terre antiche, abitate fin dalla preistoria e vocate da sempre alla coltivazione dell’uva. Il logo inserito nelle etichette richiama un vecchio marchio a fuoco per il bestiame appartenuto alla famiglia da diverse generazioni.
...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Livesi Giuseppe
Tarzo, Core Zone del Patrimonio Unesco, è un intreccio di colline, verdi e soleggiate, vallate boscose attraversate da numerosi corsi d’acqua, due laghi di origine glaciale e qualche tratto pianeggiante che si estende lungo la frazione di Corbanese. Le terre sono ricche di abbondante sedimento marnoso, considerato la composizione ideal ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Dalle Crode
DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELLE DONNE DEL VINO
PRENDE IL POSTO DI DONATELLA CINELLI COLOMBINI. GUIDERÀ L’ASSOCIAZIONE PER IL TRIENNIO 2023-2025. OGGI LE SOCIE SONO 1018: «FORMAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE».
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazio ...
Tags:
donne del vino
La Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema fu fondata nel 1960 da un gruppo di 10 viticoltori ivi residenti. Oggi è costituita da 101 soci di cui 71 conferenti le uve, tutti produttori part-time dai 20 agli 85 anni. Nel corso del 2013 la cantina di invecchiamento è stata ristrutturata e parecchie botti oramai vetuste sono state elim ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema
La San Marco Frascati è nata da due autentici cultori del buon vino “non laziali”: è il 1972 quando si incontrano, proprio a Frascati, il vignaiolo pugliese Umberto Notarnicola e l’enologo piemontese Bruno Violo. I due mettono insieme le proprie competenze e sviluppano una delle più importanti realtà vi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine San Marco SRL
ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE 2023:
AL VIA IL CONCORSO DI BARTENDER PER L’APERITIVO DALL’ISPIRAZIONE ARTISTICA
Fino al 6 marzo 2023 i bartender di tutta Italia potranno presentare la loro “opera d’arte da bere” sulla piattaformadi ITALICUS Rosolio di Bergamotto.
A fine maggio l’elezione dell&rsqu ...
Tags:
spiriti, sostenibilità
ENOTURISMO E VENDITE IN CANTINA:
DIVINEA E CONSORZIO TUTELA VINI DELLA MAREMMA TOSCANA
INSIEME PER UNA GIORNATA DI FORMAZIONE
L’impresa tecnologica Divinea e il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, formazione
Azienda a conduzione familiare da tre generazioni, si occupa in prima persona di tutte le fasi di vinificazione, partendo dalla raccolta dell’uva a mano. Le vigne si trovano ai piedi del Montello, zona prescelta per la produzione di vini DOC, DOCG e IGT. Il focus della filosofia aziendale è portare nelle tavole un vino sano e di alta q ...
Tags:
Aziende Amiche CdV,Az. Agr. Callegari Roberto
Dal 27 al 30 gennaio 2023 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala.
Dall’Alta Langa, allo Champagne fino al Riesling Renano sfilata di grandi bianchi nelle Masterclass di Wine&Siena 2023
Sei occasioni di fare approfondimento, di scoprire vini e particolari poco conosciuti grazie a ...
Tags:
Wine&Siena 2023, masterclass
L’Azienda Agricola Cenetae dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Vittorio Veneto nasce dall’accorpamento dei poderi appartenuti un tempo ai Benefici Parrocchiali della Diocesi di Vittorio Veneto.
La superficie agricola, distribuita tra le province di Treviso, Venezia, Belluno e Pordenone, è composta pe ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Cenetae
Una vigna sognata e realizzata nel paesaggio incontaminato dei Colli del Monte Limbara che si staglia all’orizzonte ingentilito dalle varie sfumature color pastello, rosa, violetto, grigio che assumono le sue aguzze rocce di granito con il variare della luce… Sughere contorte sembrano inseguirsi tra pascoli e campi di fieno, macchie di ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Vitivinicola Tenuta Muscazega di Laura Carmina
Paeànca è un vocabolo quanto mai strano e di difficile pronuncia, e, ciò nonostante, scelto e voluto fortemente da Alessandro e Gianfranco per la loro piccola azienda perché testimonia, come soprannome di famiglia, un profondo legame con il territorio e le persone che lo abitano.
La Cantina è situata a San Pietr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Paeanca Società Agricola di Collodel A. e G. S.S.
Dai vigneti più alti d'Europa nascono i vini bianchi del Monte Bianco, prodotti da arditi viticoltori che riuniti formano la cooperativa Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle. In passato il Blanc de Morgex et de La Salle era commercializzato dai singoli vignerons; nel Dopoguerra Don Bougeat, poi nel 1971 il senso di orgoglio per le proprie t ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cave Mont Blanc De Morgex Et La Salle
Travaglini è la storia di una famiglia, di tradizioni e di un amore per il territorio. Nasce negli anni ‘20 del 1900, quando Clemente inizia a vinificare l’uva dei suoi piccoli vigneti di proprietà. Il 1958 è l’anno del progresso grazie a Giancarlo, suo figlio, che attua grandi cambiamenti nella cantina e nei ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Travaglini Gattinara
Se un appassionato di vini vuole scoprire l’essenza di un calice di Prosecco Superiore DOCG, deve provare la tipicità e l’autenticità dei vini di CastellAlta, realtà produttiva a conduzione familiare in piena zona DOCG. La coltivazione delle vigne, con piante anche di 60 anni, è a San Pietro di Feletto, a Sol ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. CastellAlta
Una semplice realtà, situata in un territorio ricco di cultura, arte e natura. Una produzione di nicchia (5-6 mila bottiglie all’anno) declinata però in otto tipologie di vini pluripremiati e di qualità. Una storia di passione e rispetto per il territorio, la biodiversità del paesaggio e l’equilibrio ambienta ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Da Lozzo Romeo ed Enrico
LaCruz®, ditta trevigiana fondata nel 2006 con sede ad Oderzo e marchio registrato dal 2017, è la prima azienda al mondo produttrice di componenti per vendemmiatrici, e si propone come fornitore unico per tutte le necessità legate al mondo della viticoltura.
I prodotti LaCruz® rappresentano la vera soluzione per le macchine ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, LaCruz
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre.
Un vero e proprio omaggio alla nostra terra e all’attività vitivinicola della nostra regio ...
Tags:
vini piemontesi
Un museo in un’opera d’arte
Valle d’Aosta. Il castello del Comune di Saint-Pierre ritorna a far parte del territorio dopo 14 anni di lavori e investimenti
Di Marco Carlin
23 novembre 2022
Il sindaco, Andrea Barmaz, introduce l’inaugurazione esplicitando un concetto molto semplice, ma di ampio respiro. &ldqu ...
Tags:
valle d’aosta
Montalcino e il mondo del vino italiano perdono una delle sue protagoniste: è deceduta, all’età di 92 anni, nella sua casa di Montalcino Francesca Colombini Cinelli, una tra le prime produttrici donne del Brunello e figura di spicco di tutta l’imprenditoria enologica italiana, pioniera del vino al femminile, come la d ...
Tags:
Comune di Montalcino
Mandato triennale e responsabile dell’area Centro ItaliaSan Gimignano, Marrucci nominato vicepresidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco
Il sindaco: “Incarico che mi riempie di orgoglio, un riconoscimento alla città e al suo patrimonio”
San Gimignano, 28 dicembre 2022 - Il sindaco di S ...
Tags:
Comune di San Gimignano, unesco
Il marchio Gemi nasce nel 1983 dall’esperienza di Domenico Giangreco, specialista nel campo dell’elettronica industriale e dell’automazione. GEMI si è sempre distinta per l’alta tecnologia e la professionalità, sia nella progettazione e nella produzione, sia per l’attenzione al cliente. Parte di questa at ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Gemi Elettronica Srl
La Cantina Sociale di Avio è stata fondata nel 1957 da un gruppo di contadini coraggiosi, ispirati dal pensiero innovativo e cooperativistico. I Soci viticoltori della Cantina con l’ausilio dei tecnici agronomi messi a disposizione dalla cooperativa, si impegnano quotidianamente per la valorizzazione e tutela delle diverse zone viticol ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Sociale di Avio
Nel 2022 confermate oltre 100 milioni di bottiglie.
Un anno che chiude nel segno del valore del prodotto e dell’evoluzione della Denominazione.
Chiusura d’anno stimata a 104 milioni di bottiglie
Confermata la crescita di valore del prodotto
Cresce l’attrattiva del territorio: +61% di arrivi e 31% di presenze di visitatori
...
Tags:
Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
SI CHIUDE UN ANNO IN CRESCITA PER LA DENOMINAZIONE ALTA LANGA:+40% DELLE VENDITE, 3 MILIONI DI BOTTIGLIE IN PRODUZIONE DALL’ULTIMA VENDEMMIA
Ancora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG.Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un soddisfacente +40% sulle vendite rispetto all’anno precede ...
Tags:
Consorzio Alta Langa DOCG
L’Azienda Agricola Ca’ Corner affonda le sue radici nella splendida campagna veneta in prossimità della villa dei conti veneziani Corner a Meolo. L’Azienda è frutto di una lunga tradizione familiare che da sempre unisce i membri della famiglia alla lavorazione della terra.
Fondata nel lontano 1932, è oggi ge ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ca' Corner di Gasparini Andrea
“Solo chi conosce le proprie uve può sapere come vinificarle. E’ per questo che ho deciso di farlo in prima persona”. In queste parole di Vincenzo Cesani, oggi affiancato dalle figlie Letizia e Marialuisa, si racchiude la filosofia che anima la produzione dei vini di qualità di questa dinamica azienda agricola: conos ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Cesani
La storia della viticoltura aldenese risale ad alcuni secoli fa. Durante l’Ottocento si affinarono poi le tecniche di coltivazione e le colline circostanti il paese si coprirono progressivamente di pergole mentre nel fondovalle, dopo il nuovo taglio dell’Adige, le “cesure” delimitarono i vitigni di particolare qualità ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Aldeno
Cantina Delaiti, dedicata alla produzione di vino di qualità, è il frutto di un lungo percorso che attraversa tre generazioni e affonda le sue radici nella prima metà del ‘900, grazie all’incontro tra Giuseppina Borgognoni, ultima figlia di una ricca famiglia di proprietari terrieri di Aldeno (TN), e Gino Delaiti, c ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Delaiti
Perla dell’Adriatico, nota in tutto il mondo, Otranto si trova in un’area geografica che oltre alle bellezze di natura storica, artistica, culturale e paesaggistica, è anche caratterizzata da un’altra importante realtà: la coltivazione di barbatelle.
Qui l’Azienda Murciano - condotta da Aldo e dal figlio Vale ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vivai Murciano
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato in queste ore i decreti a sostegno delle impese agricole di Lombardia, Piemonte, Calabria e Puglia che sono rimaste danneggiate dagli effetti della siccità. I provvedimenti del ministro Lollobrigida prevedono infatti la ...
Tags:
sostegni, agroalimentare
Tenuta Dalla Francesca è un’azienda a conduzione familiare che ha avuto inizio nel 2010 grazie a Gabriel, Samuel e Mattia Dalla Francesca, uniti dalla passione per le attività agricole tramandata da decenni generazione dopo generazione.
Attualmente la Tenuta conduce circa 15 ettari a vigneto nelle zone tipiche DOCG Valdobbiade ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tenuta Dalla Francesca
La vendemmia è un rito che coinvolge, oggi come ieri, tutta la famiglia Fioretti della Domus Hortae, attiva dal 1788 nel cuore del Tavoliere delle Puglie.
Nonostante i secoli trascorsi, lo spirito è rimasto sempre lo stesso: una festa che comincia a metà agosto, con la raccolta delle uve per il ‘Primitivo Remoto’ ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Domus Hortae
L'inizio dell'attività dell'Azienda Agricola Ca' Biasi risale all’Ottocento, quando i Dalla Valle arrivarono come mezzadri dalla vicina Salcedo, per occuparsi, ormai da 4 generazioni, della coltivazione di questi terreni che nel 1970 sono divenuti di loro proprietà e che l’origine vulcanica del suolo, il sistema pedoclimat ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ca’ Biasi di Dalla Valle Innocente
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG con Wine Folly per la realizzazione della Wine Region Guides
Il Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha attivato la collaborazione con Wine Folly, la piattaforma digitale statunitense leader nella formazione sul vino, finalizzata alla realizzazione della Gui ...
Tags:
Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Sinonimo di serietà, dedizione e passione per il vino, da oltre 30 anni l’Azienda ricerca la perfezione e la sua tenacia ne definisce l’essenza, esaltando le qualità naturali che la Valle d’Aosta ha da offrire. Oggi la Cave des Onze Communes conta 160 aziende associate, per un totale di oltre 63 ettari di vigneto, ci ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cave Des Onze Communes
L'Azienda Mammoliti si trova nel territorio di Ceriana, su versanti in forte pendenza resi coltivabili dai tipici terrazzamenti rivolti verso il mare, e confina con il bosco e l'ambiente naturale tipico della macchia mediterranea.
Nasce nel 1999 dalla passione del titolare Eros Mammoliti: incuriosito dall'importanza dei vitigni locali, collaboran ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Mammoliti
VINI D'ABRUZZO: IN TEMPI DI CRISI PREMIATA LA QUALITA'
NEI PRIMI NOVE MESI È A +10% IL VALORE DELL’EXPORT,
+7,8% IL PREZZO MEDIO.
I dati dell'Osservatorio Permanente, attivato dal Consorzio per monitorare i trend dei vini a ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food.
Siena si conferma la location per il primo grande evento del vino in Toscana grazie a Wine&Siena ...
Tags:
Wine&Siena 2023
I vigneti sono la vera forza, la vita di un’azienda, il punto da cui tutto prende inizio. Quelli della Ganaghello Di Losi, che conta su oltre 80 ettari di terreno di cui circa 70 a vigneto, affondano le radici nelle Antiche Terre Rosse, i terreni di origine più lontana nel tempo dell’Emilia-Romagna. Una terra di confine lungo la ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Ganaghello Di Losi
Un appuntamento importante per evidenziare l’importanza di un approccio culturale con il mondo del vino
Parte il Progetto Roma DOCet: Il vino raccontato ai giovani per promuovere un consumo consapevole
Il Consorzio Roma DOC ospite presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Universit ...
Tags:
Consorzio Roma DOC, giovani, consumo consapevole
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA VITAE 2023: SONO 10 LE ECCELLENZE DEL VINO LIGURI PREMIATE DA AIS LIGURIA
La cerimonia si è svolta ieri, lunedì 19 dicembre, all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo
Rapallo (GE). Si è svolta ieri sera, lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 20.30 all&rsquo ...
Tags:
AIS LIGURIA
Nata nel 1991, l’Azienda Agricola Roberto Scubla è situata in un’area collinare caratterizzata da terreni di marna eocenica e particolarmente vocata a grandi bianchi con un’elegante rassegna di rossi.
La scelta di Roberto Scubla, frequentatore di vecchi studi in biologia, di abbandonare la banca dove lavorava per amore de ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Roberto Scubla
La storia della famiglia Stramare (Stramaret da generazioni ne è il soprannome) si intreccia indissolubilmente con quella dell’uva Glera. Sembra infatti che gli Stramare (il cui nome ne tradisce forse un'origine "al di là del mare") si siano insediati a Funer di Valdobbiadene agli inizi del '700, negli stessi anni in cui il cele ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Stramaret
Flessibilità, prontezza di reazione, capacità di trasformare problemi in sfide che aprono scenari nuovi. Al di là del concetto di vino buono, ormai divenuto un prerequisito, saranno queste le competenze che, sempre più, distingueranno un’azienda di successo. Pandemia, crisi energetica, inflazione lo hanno già ...
Tags:
wine business, formazione
Una proposta per accrescere il valore economico, e non solo, dell’olivicoltura
Dal “Marchio Città dell’Olio” alle Comunità dell’Olio
Nei prossimi mesi nelle Città dell’Olio che hanno aderito alla Carta degli impegni per la sostenibilità e benessere, il Marchio sar&ag ...
Tags:
Associazione nazionale Città dell'Olio, sostenibilità
La Tecnovict di Pianello Val Tidone è una delle aziende più premiate dell’agromeccanica italiana, un’azienda proiettata nel futuro per risolvere al meglio le esigenze dei viticoltori più attenti, l’emblema di quello stuolo di piccole realtà italiane completamente concentrate sullo sviluppo dei propri pr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Spezia – Tecnovict
La nostra cantina Leterre nasce come piccola realtà familiare nel 2008 e continuiamo tutt’ora a coltivare i vigneti e a produrre vino con l’aiuto e la passione di tutta la famiglia.
Tra i colli Asolani e il Montello, accanto alle sponde del fiume Piave e le dolci colline di Valdobbiadene, crescono rigogliosi da tre generazioni ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vini Leterre
Tutela, tracciabilità e qualità nel segno di un percorso di crescita intrapreso da ormai 25 anni dai vini di Pantelleria
A partire dal 1° Gennaio 2023 le fascette di stato accompagneranno tutte le bottiglie del Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini a Doc di Pantelleria, tracciando le varie fasi di vita di o ...
Tags:
Consorzio Vini Pantelleria Doc
MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A, azienda italiana con Headquarters a Milano, offre soluzioni per spedizioni, logistica, e-commerce, stampa e marketing a piccole e medie imprese e clienti privati, attraverso una rete di Centri Servizi in franchising e di proprietà.
Tra i diversi servizi disponibili nei Centri MBE merita senza ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, MAIL BOXES ETC. - MBE WORLDWIDE S.p.A
La vite e il vino per la Famiglia Colangelo rappresentano da sempre il rispetto delle tradizioni e di un territorio, quello di Guardia Sanframondi nel cuore del Sannio Beneventano, dove la viticultura è l’elemento che caratterizza l’ambiente e la vita sociale del suo laborioso popolo. E’ qui che da circa 12 anni i frat ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Bicu de Fremundi
Triplo appuntamento per Corvina Manifesto – L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino: nel 2023 la tredicesima edizione della grande rassegna del vino rosa del lago di Garda veronese, appuntamento ormai immancabile tra le manifestazioni vinicole nazionali, si moltiplica e si distribuisce su due diverse sedi. Gioved ...
Tags:
Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino
Fondata a Tortona, in provincia di Alessandria nel 1914, Cantine Volpi rappresenta una realtà di primo piano nel panorama vinicolo nazionale. Con il succedersi delle generazioni, l'azienda ha saputo costruirsi, un ruolo determinante nel proprio territorio ed un'immagine di elevata qualità dei propri vini, sia sul mercato italiano, che ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Volpi
La famiglia Federici vanta una lunga tradizione contadina che sin dai primi del 900 custodisce e tramanda nel tempo nel cuore della DOC Colli di Luni.
Da Andrea, Carlo e Franco sino ad arrivare a Isa e Giulio Federici che nel 1985, attraverso la rivalorizzazione di un antico casolare rurale nella piana di Luni, decisero di puntare definitivamente ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, La Baia del Sole - Federici
La passione per la viticoltura è antica nella famiglia Giuratrabocchetti e si tramanda da sette generazioni. E' da questa tradizione che nasce, nel 1998, l'azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti e la moglie Marcella decidono diesplorare e valorizzare tutte le potenzialità enologiche dell’Aglianico che qui t ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine del Notaio
I tecnici del Triveneto: "Le corrette misure di prevenzione contro la flavescenza non sempre sono state praticate con tempestività ed accuratezza"Uve sane e di qualità, produzione in crescita in Trentino. Flavescenza in aumento nel Triveneto
Le prospettive della vendemmia e la gestione della flavescenza dorata nel Tri ...
Tags:
FEM, viticoltura
PARTE VINITALY ON TOUR, IL PROGETTO ON THE ROADALLA SCOPERTA DI CANTINE E TERRITORI UN VIAGGIO LUNGO LO STIVALE CON VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI MOBILITY PARTNER
Un viaggio lungo lo Stivale a bordo del Multivan eHybrid alla scoperta delle realtà vitivinicole italiane, dalle loro storie ai loro territori. ...
Tags:
Vinitaly on Tour
Presentata a Roma nel tradizionale appuntamento presso la sede della Stampa Estera
UNA RICERCA IGM-WINE MONITOR NOMISMA
PER FOTOGRAFARE IL MERCATO DEI FINE WINE PRIMA E DOPO LA PANDEMIA.GDO, HO.RE.CA ED E-COMMERCE AL CENTRO DELL’INDAGINE
Perde di appeal la GDO, dopo gli exploit nella fase lockdown. Torna forte i ...
Tags:
Istituto Grandi Marchi, Wine Monitor Nomisma, mercato vinicolo
Dal 5 al 7 gennaio 2023 il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e in compagnia di Bacco con la grande fiera enogastronomica pugliese
Al Castello Aragonese di Taranto
la VIII edizione di ‘Due Mari WineFest’
Degustazioni, masterclass, assaggi
www.duemariwinefest.com/programma
Il nuovo anno e l’Epi ...
Tags:
enogastronomia, degustazioni, puglia
Adagiata ai piedi del Monte Rosa, circondata da incantevoli paesaggi, in un luogo dove si fondono natura, storia e cultura ma dove, oltre alle tradizioni, danzano insieme diverse nuove realtà, La Piemontina è una giovanissima azienda enologica che vuole unire l'esperienza e le conoscenze delle generazioni passate con le tecnologie pi& ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, La Piemontina s.s.a
Dal 14 al 18 dicembre torna L/ivre, il festival dell'editoria e dei vini indipendenti!
Alla sua undicesima edizione nella consueta cornice dell'Atelier autogestito ESC, a San Lorenzo, L/ivre ci accompagnerà per cinque giorni tra eventi, musica, presentazioni, dibattiti, buon cibo, più di venti case editrici e una vasta scelta di etic ...
Tags:
vini indipendenti!
Nel cuore delle splendide colline della Val Tidone, vocate alla viticoltura da oltre 2500 anni, la cooperativa Cantina Valtidone lavora, trasforma e commercializza le uve provenienti dai circa 1.100 ha di proprietà degli oltre 200 Soci-Viticoltori. La Val Tidone è uno splendido angolo d’Italia, è relax, cultura, paesaggio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Valtidone
Fonte: ladiscussione.com
Dopo i maialini Mangalitza, continuiamo il nostro viaggio attraverso i piccoli produttori italiani di eccellenze dell’agrifood per scoprire quanto le loro attività siano tutelate e quanto, invece, risentano della concorrenza di grandi aziende spesso meno attente al prodotto ma più pres ...
Tags:
vignaioli indipendenti
Dai Colli di Rimini Vini San Valentino volge il suo sguardo alla Valmarecchia e a San Marino, mentre alle spalle occhieggia il mar Adriatico che lambisce i vigneti con il suo vento che sa di sale.
I vini prodotti nella Cantina San Valentino, che oggi ha sposato completamente il regime biologico, nascono per un atto d’amore: fu la passione p ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola San Valentino
Sindaco e cittadini trevigiani ieri insieme per la cerimonia d’accensione delle luminarie dell’albero monumentale collocato, come da tradizione, nel salotto buono della città: Piazza dei Signori. L’operazione, sostenuta quest’anno anche dal Consorzio Prosecco DOC la cui sede dista solo pochi passi, costituisce una sor ...
Tags:
Consorzio di tutela della DOC Prosecco
La soluzione proposta da C/N Organic srl non è in uno o due prodotti miracolosi, ma nel seguire un’attenta e sensibile strategia che combini esperienza e formulati innovativi ed economicamente sostenibili.
C/N Organic promuove l’utilizzo di input produttivi sinergici con l’ambiente capaci d’intervenire in maniera sin ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, C/N Organic srl
Le tenute Brigante Vigneti & Cantina sono situate sulle colline di quella che fu l’antica colonia greca Krimisa, l’attuale Cirò, da dove si narra provenissero i vini offerti in premio ai vincitori delle Olimpiadi in epoca classica. In questo particolare ambiente, a pochi km dal Mar Ionio e dai monti della Sila, da 4 generazio ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Brigante Vigneti & Cantina
Nasce una rete collaborativa per fronteggiare i cambiamenti climatici in viticolturaViticoltori, tecnici, amministratori provinciali, ricerca, associazioni di categoria: sono le categorie specialistiche che sono chiamate a collaborare per identificare, studiare, affrontare e risolvere le questioni legate all’impatto del cambiamento climatico ...
Tags:
viticoltura, cambiamenti climatici
Sebbene le percezioni sensoriali restino sempre il cuore del processo decisionale, un'analisi rapida della qualità del vino aggiunge una preziosa nuova prospettiva che consente di migliorare sia la qualità che il business. Proprio come l'occhio esperto può trarre importanti informazioni guardando il vino controluce, un piccolo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, FOSS ITALIA SRL
Nella città del Monte Amiata (Siena) ogni anno si festeggia un rito ancestrale ricco di magiaIl Natale di fuoco di Abbadia San Salvatore (SI):
la Città delle Fiaccole celebra una tradizione unicaUn intero paese rinnova la millenaria tradizione popolare delle “Fiaccole”, la cui costruzione inizia con gli inizi di ...
Tags:
enoturismo, tradizioni, toscana
“Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico sulle filiere DOP IGP”22 febbraio 2023 ore 9.00 - Centro Congressi, Auditorium della Tecnica (Roma)
PARTECIPA A UNA NUOVA VISIONE DELLAQUALITÀ AGROALIMENTARE DOP IGP
“Italia Next DOP - 1° Simposio Scientifico sulle filiere DOP IGP” che si terrà il 2 ...
Tags:
Fondazione Qualivita, certificazioni
Un piccolo lembo di terra stretto tra ripidi versanti boschivi, un luogo magico dove la tradizione del vino e dell’olio buono è il dono di madre Natura agli uomini che da sempre lavorano con passione tra questi declivi.
E’ qui, nell’alta Valle Arroscia, che Bruno ed Eliana conducono un’azienda familiare dal 2009. I ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Tenuta Maffone
La storia della grappa in Trentino è strettamente legata a quella della Valle di Cembra, un giardino vitato sin dal IV secolo A.C. Una viticoltura eroica ed estrema, coltivabile solo con molta fatica sui 700 km di muretti a secco sui ripidi pendii che scendono fino al torrente Avisio.
Qui nel 1962 nasce la Distilleria Paolazzi Vittorio per ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Distilleria Paolazzi Vittorio
E’ attraverso l’etichetta che il produttore di vino racconta la sua passione, i suoi valori, la storia della sua azienda ed è sempre dall’etichetta che il consumatore sceglie se assaggiare un nuovo vino e dare fiducia a una marca che magari non conosce, ma che è capace di comunicargli qualcosa. Dalle etichette pi&ugr ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, L'Impronta
Il Comitato misto franco-spagnolo-italiano per il settore vitivinicolo ha tenuto il 30 novembre a Roma la sua quinta riunione plenaria dopo la sua creazione nell'estate del 2017. Questa è stata la prima riunione plenaria che si è tenuta in Italia dopo la sua adesione al Comitato misto nel 2021. Questo Comitato riunisce nello stesso fo ...
Tags:
mipaaf, vitivinicoltura
Etichetta.it è una tipografia per etichette B2B affidabile e rinomata per i prezzi competitivi e trasparenti, la gestione e il monitoraggio degli ordini online, la vasta gamma di servizi per i file di stampa delle etichette, prova di stampa e produzione espressa.
Ampia l’offerta di etichette in bobina per uso professionale per marchi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Etichetta.it
La passione per il vino ereditata dal nonno paterno, l’interesse per l’agricoltura ereditato dal nonno materno e dalla madre, l’amore per il terroir pugliese condiviso con l’enologo e amico Giuseppe Colopi: nasce così la Mandwinery di Vito e Michela Manduano, azienda agricola di circa 35 ettari nella Valle dell’ ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Manduano Srl
Grande soddisfazione per il Presidente dell'Associazione Nazionale Città del Vino Angelo Radica in visita a Todi, il cui comune è entrato a far parte in anni recenti dell'Associazione nella quale si riconoscono circa 480 realtà vitivinicole italiane di eccellenza. L'Amministrazione comunale ha organizzato una serie di int ...
Tags:
Comune di Todi
Fratelli Brunello è la più antica distilleria Artigianale d’Italia. Fondata nel 1840 continuò la sua attività grazie a Maria Marzari, una delle prime donne imprenditrici nel mondo della grappa, che diede una spinta ed un contributo unici ottenendo ben presto premi e riconoscimenti.
Tradizione, artigianalità ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Distilleria Fratelli Brunello
La storia inizia tanti anni fa in Lussemburgo, quando Mario Notaroberto dell’Azienda Agricola Albamarina rileva un ristorante che portato ai massimi livelli in pochissimo tempo e al quale fa seguire un altro locale, divenuto rapidamente un luogo di ritrovo e un centro culturale. Ma è dopo la partecipazione al Vinitaly del 2005, dove vi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Albamarina Srl
Con migliaia di sistemi di smart farming installati ed attivi nelle più prestigiose e rinomate aziende vitivinicole, Netsens è l’unica azienda italiana che dal 2004 progetta e produce in Italia tutti i componenti del sistema (sensori, sistemi di comunicazione, piattaforma Cloud e modelli agronomici), fornendo direttamente serviz ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Netsens s.r.l.
DIVINEA WINE TECH SYMPOSIUM 2022:
SI RAFFORZA L’IDEA DI UN ECOSISTEMA DIGITALE
PER CONOSCERE E INGAGGIARE I WINE LOVER
Il simposio - promosso dall’impresa tecnologica Divinea a Milano - si è trasformato in un hub di riflessioni e confronti sul mondo delle vendite dirette al consumatore ...
Tags:
vino, innovazione digitale, consumatori
CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO SELEZIONA AGENZIA PER FORMAZIONE E PROMOZIONE ALL’ESTERO
Presentazione delle candidature entro il 21 dicembre 2022
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in partenariato con il Consorzio Fo ...
Tags:
Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, bando
Nata nel 2013 e oggi tra i principali distributori del settore, DS Glass basa il suo core business su un vasto assortimento di contenitori in vetro per alimenti, realizzati in partnership con le migliori vetrerie italiane ed internazionali (come Vetri Speciali, Vetreria Etrusca e O-I) e produttori di chiusure (come Tapì Group e Nomacorc) e d ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, DS GLASS Srl
Dal 1 dicembre tornano i digital talk “Aspettando Wine&Siena”, tre appuntamenti con i protagonisti del mondo vitivinicolo italiano per capire come sarà il futuro prossimo del comparto più famoso del Made in Italy
“Vino Italiano ambasciatore del Made in Italy”
Ogni giovedì alle 18,3 ...
Tags:
vino, made in italy
Prosegue la consegna delle bandiere associative da parte del Coordinamento delle Città del Vino del Friuli-Venezia Giulia. È stata la volta del Comune di Mariano del Friuli (Gorizia), che ha ricevuto il vessillo durante la cerimonia svoltasi nella cantina dell'azienda agricola Vie di Romans.
"È stato un piacere - ha dichiarat ...
Tags:
Comune di Mariano del Friuli, CdV Friuli-Venezia Giulia
La Fattoria di Barberino di Val d’Elsa di Pasolini dall’Onda Borghese conta circa 270 ettari, dei quali oltre 40 di vigneti specializzati, e vanta più di quattrocento anni di tradizione vitivinicola di alta qualità. Può infatti documentare attività agricole e in particolare vinicole fin dal 1573.
Il Palazze ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Impresa Enoagricola Pasolini dall'Onda
Azienda Agricola Biologica, Agriturismo e Fattoria didattica: queste le tre anime della Cantina Roccabianca, che nasce nel 2004 dalla comune passione di Maurilio e Rosella per la natura e per le cose genuine.
Inserita in un territorio montano-collinare ancora intatto, a pochi chilometri da Acqui Terme, rappresenta una fusione tra presente e passa ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Roccabianca
Fondata nel 1978 dai fratelli Lodovico, Lorenzo, Giordano e Ruggero, l'Azienda Agricola Corte Manzini è tutt'oggi a conduzione familiare e si estende su un terreno di oltre 40 ettari di proprietà, dei quali 20 in collina dedicati per tradizione a vigneto e un’altra buona parte ai ciliegi.
La nuova generazione, affiancandoli, h ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Corte Manzini dei F.lli Manzini
La Cantina Li Duni è nata nel 2003 dalla passione di un gruppo di amici con l’obiettivo di dare seguito alla migliore tradizione vitivinicola della zona che ha uno stretto legame con la storia.
Vicinanza del mare, forte esposizione ai venti di maestrale, suoli sabbiosi e scelta rigorosa di vitigni autoctoni danno vita a vini di grande ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agrivitivinicola Badesi Golfo dell'Asinara S.R.L.
SKYLINE rappresenta la realizzazione di un importante progetto che VDGlass è riuscita a raggiungere e concretizzare attraverso molti anni di sperimentazione, studio ed investimenti nell’ambito della progettazione e produzione dei calici dedicata alla degustazione.
Desiderio dell’Azienda è stato quello di proporre ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, VDGlass
Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 9, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, sono in programma in presenza e in diretta streaming sul canale youtube FEM il seminario scientifico e la cerimonia di premiazione della seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da varietà resistenti alle malattie fungine che ha visto part ...
Tags:
FEM, vitigni resistenti
E’ una viticoltura eroica quella delle Cantine Marisa Cuomo, che coltiva vigne aggrappate alle rocce di Furore a 500 metri di altezza e conduce la vinificazione abbinando vecchi segreti tramandati dai vignaioli del luogo a tecniche all’avanguardia. Gran Furor Divina Costiera è un marchio che nasce nel 1942 per accompagnare la ven ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Marisa Cuomo
L’Azienda Riva Granda sorge tra le colline di Col San Martino, in posizione equidistante da Conegliano e Valdobbiadene: 10 ettari di terreno vitato curati da generazioni dalla famiglia Spadetto. L’attività è stata ereditata da papà Girolamo (Momi) e mamma Anna Maria e prima di loro fu il nonno Antonio a introdurre i ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Riva Granda Soc. Agricola S.S.
Bingiateris (in sardo, vignaioli) non è solo il nome di un vino. È anche il nome del sogno che ha spinto sette amici di Ortueri a creare una piccola cantina riprendendo in mano le vigne dei padri e dei nonni. Dopo aver percorso strade professionali diverse, una decina d’anni fa quei sette amici si sono ritrovati in paese con un ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Bingiateris
Ha fatto tappa anche nelle Terre di Siena il “FoodNet” il nuovo viaggio social che racconta le eccellenze di tutta la Toscana. L’obiettivo è quello di promuovere attraverso i canali social le eccellenze storiche ed enogastronomiche che rendono unica la Toscana e il suo territorio.
Con queste pre ...
Tags:
turismo enogastronomico
Saranno Famosi nel Vino: a Firenze l’evento che rivoluziona il vino
Alla Stazione Leopolda il primo talent Show delle etichette “giovani”
Dal 3 al 4 dicembre oltre 120 aziende da tutta l’Italia in un evento pensato per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult e che rappresentano g ...
Tags:
eventi
La Famiglia Pollara è da sempre depositaria di una gloriosa tradizione enologica fatta di passione e impegno, che ha inizio nel 1892. La tenuta si estende per circa 100 ettari tra i 350 e i 550 metri s.l.m., in un’area unica al mondo grazie anche alla presenza di diverse Zone Naturalistiche.
Le estati asciutte e assolate, la conforma ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Principe di Corleone - Pollara Srl
La famiglia Giannini è passione e tradizione da tre generazioni nella zona vocata del Circeo DOC e del Moscato di Terracina. Le radici sono al centro della nostra vita e al centro della Cantina Villa Gianna. La storia della Cantina è una testimonianza di come il lavoro e la famiglia siano gli ingredienti principali per un’aziend ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Villa Gianna
Sul ciglio estremo del pianoro di Ventomare da 4 generazioni le Cantine Crocco lavorano la terra e vinificano nel pieno rispetto della natura, dando vita a vini di nicchia della IGT Basilicata, vincitori di numerosi riconoscimenti. I terreni sono coltivati a vigneti, uliveti e frutteti. Il suolo ricco di sali minerali e la buona esposizione offrono ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Crocco di Crocco Angelo
Nella giornata di martedì 29 novembre, presso l’Hotel Excelsior di Napoli
Anteprima VitignoItalia: oltre 100 cantine e
500 etichette a Napoli per celebrare l’Italia del vino
Il programma si aprirà alle 11.30 con il convegno dedicato a
export ed enotu ...
Tags:
VitignoItalia 2023, enodegustazioni
PORTOROSE & PIRANO:
AL VIA IL MESE DEGLI SPUMANTI, PER UN DICEMBRE DI FESTA!
Menù e abbinamenti speciali
La gioiosa voluttà delle bollicine è davvero di casa a Portorose e Pirano, nonché nell’entroterra delle due località della costa slovena, note per l’offerta benessere e per l ...
Tags:
spumanti, degustazioni
CITTÀ DEL VINO FVG: CONSEGNATA A MORARO LA BANDIERA DELL'ASSOCIAZIONE BILANCIO DELL'ANNATA E SGUARDO AL 2023
Neanche il tempo di chiudere il programma di Duino Aurisina-Devin Nabrezina Città Italiana del Vino 2022, che il Coordinamento regionale delle Città del Vino del Friuli-Venezia Giulia è già ripartito ...
Tags:
Comune di Moraro, CdV Friuli-Venezia Giulia
Dal 1968 il legame alla terra, la passione per la tradizione e l’amore per il vino hanno guidato Dario e la moglie Teresa alla ricerca dei sapori d’eccellenza. Attualmente l’Azienda Enrico Dario è seguita dalla figlia e dai nipoti, i quali continuano ad ottenere i propri vini in maniera artigianale seguendo antichi e rigoro ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Enrico Dario
Il 2021 è stato un anno speciale per Les Caves Coopératives de Donnas che ha festeggiato i 50 anni di attività e il cinquantenario della prima Doc della Valle d’Aosta, il Donnas.
Oggi la Cooperativa conta 53 soci che lavorano circa 19 ettari di vigna, conduce direttamente alcuni ettari di vigneti storici per preservarli ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Les Caves Coopératives de Donnas
Venerdì 25 novembre, alle ore 15, su RaiTre la FEM sarà a Superquark "Prepararsi al futuro".
Nel servizio dedicato alla Nuova Agricoltura il prof. Mario Pezzotti, dirigente del Centro Ricerca e Innovazione, intervistato da Giovanni Carrada con la regia di Rossella Li Vigni parlerà di genome editing e di viticoltura del futuro ...
Tags:
FEM, viticoltura, genoma editing
Martedì 29 novembre le etichette friulane protagoniste di Anteprima VitignoItalia. Appuntamento doppio con il pubblico e con una selezione di giornalisti e operatori stranieri
Prosegue il viaggio in Italia del Consorzio DOC Friuli che ha come obiettivo principale quello di promuovere le etichette della pi&ugra ...
Tags:
Consorzio DOC Friuli
Nasce Enjoy Prepotto:la nuova frontiera dell'enoturismotra le dolci colline dello Schioppettino
A Prepotto, in provincia di Udine, 13 aziende locali fanno rete per portare nuova linfa al loro territorio, offrendo un ventaglio integrato di servizi turistici. Il portale dedicato (www.en ...
Tags:
Comune di Prepotto, enoturismo
Martedì 29 novembre 2022 - Ore 16:00
Presentazione del libro
OLEOTURISMO
Opportunità per imprese e territori
di Dario Stefàno e Fabiola Pulieri
(Agra Editrice)
Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani
Via della Dogana Vecchia 29 - Roma
Saranno presenti gli aut ...
Tags:
Oleoturismo
La Tenuta Poggetti è la proprietà storica della famiglia Moris nella Maremma Toscana. Situata su una collina a 10 minuti dal Golfo di Follonica, dalla Terrazza Moris si possono degustare vini abbinati a taglieri di salumi locali godendo della vista sull'isola d’Elba.
Il suolo ricco di minerali e il clima mite aiuta produzioni ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Morisfarms SRL
L’Azienda Agricola Fejoia nasce nel 1993 affiancando un’attività di studio e creazione di giardini.
Insieme al Moscato di Scanzo DOCG, che quest’anno con l’annata 2017 ha vinto una Medaglia d'Oro al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, qui si producono altri due vini da dessert: l’Ago Rosso ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Azienda Agricola Fejoia
Nata negli anni '40, l’Azienda Agricola Val Longa è situata sulle storiche e meravigliose colline di Valdobbiadene. I vigneti, che si estendono per 10 ettari, si trovano nella zona chiamata Valle Lunga, proprio nel cuore dell'area di produzione del Valdobbiadene DOCG, da sempre straordinaria terra di tradizioni vinicole.
Con scrupolo ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Agr. Val Longa
L’Azienda Agricola Ponterotto porta il nome di un ponte costruito in epoca romana sul fiume Calore, simbolo di un legame con le origini della propria terra, l’Irpinia. Su queste sponde ricche di storia sorgono le tre tenute di famiglia situate a Calore, Santa Lucia di Santa Paolina e Montemarano.
Difendere la viticoltura autoctona dell ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Soc. Agr. Ponterotto
Podere sul Lago è un’azienda giovane che sorge a 500 metri sul livello del mare sopra la valle del Chienti, in un piccolo paradiso sospeso tra il lago di Borgiano e le cime che portano ai Sibillini, dove è bello perdersi con lo sguardo a 360° sulla campagna marchigiana.
E’ qui, dove la passione per il vino incontra l ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Podere sul Lago
DOP ECONOMY ‘SOVRANA’: RECORD DA 19,1 MILIARDI NEL 2021
Il settore cibo e vino DOP IGP cresce del+16,1% e l’export vola a 10,7 miliardi
Il Ministro Lollobrigida: “Difesa del modello DOP IGPCe valorizzazione dei Consorzi di tutela”
È molto più di una semplice ripresa dell ...
Tags:
certificazioni, vino, agroalimentare
Parte nel 2011 la sfida dei fratelli Andrea e Ivano Brunelli: non mettere altro che l’uva e il lavoro delle mani, fare vino dedicando la massima dedizione e senso di responsabilità alla cura del campo e delle piante, alla custodia della bellezza e della natura. Tutti i vini sono prodotti dalle proprie uve rispettando gli equilibri del ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Corte Bravi
Il nome Antigori - in sardo "luogo delle cose antiche", nome di uno dei più importante nuraghe dell’Isola - viene da lontano, ma l’Azienda, fondata nel 2015, guarda al futuro con ambizione. La storia inizia nel esattamente dal 1932 quando Cardile, un imprenditore illuminato e avanti nei metodi e nella visione, creò la pi&u ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Antigori
DA SPAGNA, NORVEGIA E GERMANIA MERCATI DI PUNTA, PIEMONTE TOP DESTINATION
È forte l’interesse da parte del mercato dell’intermediazione internazionale verso l’enogastronomia italiana, figurando tra i primi quattro prodotti più venduti dai tour operator internazionali nel 2021. ...
Tags:
turismo enogastronomico
Il vino italiano corre su Instagram (+20%) e con il food pairing (+183%), autosufficienza energetica per il 44% delle principali aziende
mentre 6 cantine su 25 presentano progetti di recupero e
gestione circolare dell’acqua
Inglese, tedesco e cinese per l’export. Progetti 4.0 di innovazione produttiva per il 28% delle aziende, in asc ...
Tags:
vino online
A Bolzano, nel quartiere verde di San Maurizio, si trova Cantina Bolzano, produttrice di vini apprezzati e riconosciuti a livello internazionale: una vasta gamma di bianchi freschi, fruttati e di classe e di rossi nobili, potenti e complessi.
Quest’anno il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino ha premiato con una Medaglia ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Produttori Bolzano Soc. Coop.
Fondata nel 1963 da Osvaldo Cavalzani prima e con il fratello Assuero subentrato successivamente, grazie alla loro tenacia e al loro spirito imprenditoriale, la Cavalzani Inox è stata innovata continuamente diventando un'azienda conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per le proprie qualità. Realtà storica nella lavorazione ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, CAVALZANI INOX srl
Al Pavilion di Portopiccolo di Sistiana si è conclusa ieri domenica 20 novembre la Convention d’Autunno dell’Associazione nazionale Città del Vino. Sono 130 i delegati che da tutta Italia stati ospitati a Duino Aurisina-Devin Nabrezina che conclude così il suo anno come Città Italiana del Vino, vera e propria ...
Tags:
Comune di Menfi, Città Italiana del Vino 2023
Sparkle 2023: le migliori bollicine italiane protagoniste a Roma per raccontare un fenomeno che ha superato il miliardo e centoventi milioni di bottiglie l’anno
89 i vini premiati con le ‘’5 sfere’’ dalla ventunesima edizione della guida ai migliori spumanti secchi italiani edita da Cucina&Vini. Sul ...
Tags:
Sparkle 2023, spumanti
La Fondazione Edmund Mach è stata individuata ente capofila della rete delle scuole enologiche italiane. La nomina è avvenuta nell'ambito dell'incontro che si è svolto, nei giorni scorsi, a San Michele all'Adige, dove si sono riuniti i presidi delle scuole italiane specializzate in viticoltura ed enologia."E' un importante rico ...
Tags:
enologia, formazione
Il Senatore Dario Stefàno, padre della legge sul turismo del vino, è stato nominato Ambasciatore delle Città del Vino per la sua vicinanza alle attività e ai valori dell’Associazione Nazionale dei Comuni vitivinicoli italiani, come del resto dimostra la collaborazione avviata già lo scorso anno per la redazi ...
Tags:
Ambasciatori delle Città del Vino
EMMA Srl progetta e realizza macchine e linee di riempimento di lattine per piccole e medie realtà produttive, integrando sistemi completi in risposta alle specifiche esigenze dei clienti. La sua forza è la passione che spinge sempre a cercare la soluzione migliore per il cliente, con creatività, affidabilità e ori ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, EMMA SRL
CONSUMI: NEL 2023 SARANNO GUIDATI DAI MILLENNIALS
CATAWIKI E IPSOS PRESENTANO IL REPORT CHE ANTICIPA LE TENDENZE DI CONSUMO PER IL PROSSIMO ANNO
· Tornano gli anni 2000: dalla moda, alle auto, ai memorabilia dell’era digitale fino ai passatempi analogici: la FOMO viene sostituita dalla JOMO (joy ...
Tags:
CATAWIKI, IPSOS, consumi
Dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù, 11 associazioni di enologia femminile siglano un Partnership Agreement per far cresce progetti comuni e professionalità individuali
È un patto d’alleanza in cinque punti che impegna 11 associazione del vino al femminile nel mondo  ...
Tags:
Donne del Vino
Presentato a Roma nel corso di Excellence Food Innovation 2022
Roma DOC: Un portale e un video emozionale per raccontare una realtà in costante crescita
Importanti strumenti di promozione e divulgazione a disposizione del Consorzioche continua le sue attività autunnali co ...
Tags:
Consorzio di Tutela Vini Roma DOC
PARTE DA AQUILEIA IL TOUR DEI PARTECIPANTI
ALLA CONVENTION NAZIONALE DELLE CITTÀ DEL VINO
OSPITATA DA DUINO AURISINA IL 19-20 NOVEMBRE
Due giorni alla scoperta delle ricchezze storiche, artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia: oggi giovedì 17 e domani venerdì 18 novembre i partecipant ...
Tags:
Convention ANCV 2022, Friuli Venezia Giulia
19-20 novembre "Dal Vino alla Pittura ad Atzara". On-line il programma della due giorni di Autunno in Barbagia
Si terrà il 19-20 novembre l’attesa tappa di Autunno in Barbagia ad Atzara. Ecco il programma degli eventi.
Autunno in Barbagia, evento creato dalla Camera di Commercio di Nuoro e dalla Azienda speciale ASPEN, farà ta ...
Tags:
Comune di Atzara
In Friuli-Venezia Giulia da venerdì 18 a domenica 20 novembre in programma la Convention d’Autunno nella Città Italiana del Vino 2022. Sindaci a confronto su enoturismo, valorizzazione ambientale e promozione delle tipicità. Il Presidente, Angelo Radica: “Chiediamo ai Ministri dell’Agricoltura e ...
Tags:
Città Italiana del Vino 2023
La Distilleria Prete nasce dalla volontà di Stefano Prete di dare un valore - non solo nazionale - a prodotti tradizionali e tipici del territorio italiano ed in particolare del Lazio. Quest’ultimo, oltre ad occuparsi di tutta la gestione dell’impresa, svolge principalmente l’attività di mastro distillatore in quanto ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Distilleria Prete
Fattoria Varramista è un luogo fuori dal tempo, che ha ospitato intellettuali di ogni epoca, volti noti della scena artistica, culturale e imprenditoriale italiana e internazionale. E’ un’icona di stile in tutto il mondo, celebre per la sua ospitalità nelle morbide colline toscane.
Si parla di Varramista già nel XI ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Fattoria Varramista SpA
Naturity®, la tecnologia Amorim che assicura l'eliminazione del TCA e di altri 150 composti volatili non strutturali dal sughero, i cosiddetti “Off Flavours”, riceve il riconoscimento “Technology Innovation Award” al prossimo SIMEI. Un risultato senza pari, anche perché verrà assegnato in via ...
Tags:
tappi, sostenibilità
E' in vendita presso i nostri uffici l'Agenda 2023 delle Città del Vino.
L’agenda accompagnerà, anche quest’ anno, il lettore enoturista
alla scoperta dei vini e delle grappe delle Aziende Vitivinicole e Distillerie vincitrici di Gran Medaglie d'Oro e Med ...
Tags:
Agenda delle Città del Vino 2023
Per questa linea ci siamo ispirati ad un grande vitigno: il cabernet franc da cui otteniamo un vino sincero dotato di profumo pulito e inconfondibile, che richiama la tipologia del vino e lo rende immediatamente riconoscibile.
La nostra linea è caratterizzata da un fondo piatto che permette un'ossigenazione più rapida dei vini, gli a ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, RASTAL ITALIA SRL
Anna Spinato, titolare dell’omonima azienda vinicola fondata dal padre Pietro nel 1952, ha dedicato la sua vita al vino ed ha contribuito a costruire una precisa identità ed un crescente prestigio per i vini dell’area del fiume Piave, valorizzando il Prosecco ed i vitigni internazionali più conosciuti e richiesti.
Appass ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Az. Vinicola Anna Spinato
L’Azienda nasce ad Atzara, un antico borgo al centro della Sardegna situato in alta collina, all’ombra del massiccio del Gennargentu. Si tratta di luoghi nei quali l'insediamento umano ha origini molto antiche, immersi nella natura selvaggia, ricchi di boschi e macchia mediterranea, con un paesaggio rurale di grande biodiversità. ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Famiglia Demelas
Arrivare alla cantina Antonio Facchin di San Polo di Piave (TV) significa immergersi in un territorio affascinante, da sempre vocato alla coltivazione della vite. Un viaggio coinvolgente, soprattutto quando si hanno come guide d’eccezione Angelo, Giuseppe e Giusi Facchin. Per loro, quarta generazione di vignaioli, il vino è davvero una ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Antonio Facchin & Figli s.s. Società Agricola
Nei locali di Palazzo Panitteri a Sambuca di Sicilia, è stata inaugurata una Biblioteca del Turismo sostenibile e degli Itinerari culturali, nell’ambito del progetto CROSSDEV (Cultural Routes for Sustainable Social and Economic Development Mediterranean), cofinanziato dall’Unione Europea.
Al progetto, guidato dal CISP (Comitato ...
Tags:
Comune di Sambuca di Sicilia, Iter Vitis
CITTÀ DEL VINO FVG E UNIVERSITÀ DI UDINE
AL LAVORO SU REGOLAMENTO INTERCOMUNALE
POLIZIA RURALE: PRESENTAZIONE A DUINO AURISINA
IL 19 NOVEMBRE INSIEME A CONVEGNO NAZIONALE
INNOVARE IN VIGNA
Un nuovo schema di Regolamento Intercomunale di Polizia rurale, a partire da quelle realtà legate a coltura e cultura del vino: ...
Tags:
Convention ANCV, sostenibilità
Il Comune di Duino Aurisina ospiterà sabato 19 e domenica 20 novembre la Convention d’Autunno Delle Città del Vino. I primi appuntamenti, per coloro che vorranno scoprire la regione Friuli-Venezia Giulia a 360°, sono in programma già per giovedì 17 e venerdì 18 novembre. Sarà poi il meraviglioso c ...
Tags:
Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina
Spesso accade che il servizio vino al calice non soddisfi le aspettative del cliente: i profumi e gli aromi sono sfumati, la temperatura non è quella giusta o, più semplicemente, il prodotto si è rovinato. Per evitare di incappare in brutte sorprese e continuare a mantenere un servizio apprezzato da molti consumatori, la soluzi ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, WINEEMOTION SPA
Nasce l’Associazione dei Viticoltori di Montespertoli
17 aziende riunite in un “patto” comune per creare una nuova figura di Viticoltore che tuteli e promuova, non solo il proprio vino, ma anche il paesaggio, il territorio e la cultura.
Ieri, giovedì 10 novembre 2022, presso il Museo della Vite e del Vino ...
Tags:
Comune di Montespertoli
Il modello italiano di qualità sostenibile più affermato al mondo si amplia ed estende il protocollo di conformità alle organizzazioni di secondo livello della filiera del vino
Equalitas avvia il processo di qualificazione del prestatore d'opera
Riccardo Ricci Curbastro, presidente Equalitas: ...
Tags:
viticoltura, sostenibilità, lavoro
Da tre generazioni la Cantina Fara produce vini DOC ed IGT della Sardegna. La nascita dell’Azienda è da ricercarsi agli inizi del 1900, quando ha inizio la storia e la tradizione familiare che si è evoluta fino ai giorni nostri. Sotto l'attenta supervisione di Giorgio Fara insieme all’Enologo Sergio D’Amico portano a ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantina Fara
Maschio dei Cavalieri fonda le sue radici nella passione e nella tradizione, due parole che incarnano la vera anima della cantina, il suo “cuore”.
La sua storia nasce nel 1973 con Bonaventura Maschio, che affiancò alla secolare distilleria di famiglia un’azienda vinicola all’avanguardia per tecnologia e processi pro ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Maschio
Gori Sparacino, attuale Direttore della Strada del Vino Terre Sicane nonché Direttore Iter Vitis, itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa, l'unico in tutta Europa che si occupa della valorizzazione delle attività collegate alla cultura del vino, è stato nominato Direttore della Federazione Strade del Vino, dell ...
Tags:
Federazione Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori d'Italia
Vivai Viticoli Trentini produce le principali varietà di vite, sia a diffusione nazionale sia coltivate in ambiti più ristretti. Moltiplica su commissione le varietà locali caratteristiche di ogni singola zona viticola, mantenendo e preservando il patrimonio ampelografico italiano.
Da diversi anni si occupa di nuove variet&ag ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Vivai Viticoli Trentini Srl
Cantine storiche d’ItaliaUn viaggio tra architettura ed enologia
Alla scoperta di 38 cantine italianeper conoscerne l’architettura, la storia e i vini
diMargherita Toffolon e Paolo Lauria
Edito da 24 ORE Cultura
Il 18 novembre esce in libreria, edito da 24 ORE Cultura, & ...
Tags:
architettura, enologia
VINITALY E WINE SPECTATOR SVELANO LE 130 AZIENDE SELEZIONATE DI OPERAWINE 2023 PER LA VERNICE DI VINITALY IL 1° APRILE
TRA LE REGIONI, SU TUTTE LA TOSCANA (35 AZIENDE), POI PIEMONTE (19), VENETO, SICILIA E CAMPANIA
Venti regioni, 130 produttori e altrettanti vini icona: rossi bianchi, rosé e spumanti a rappresentare il meglio del made ...
Tags:
Operawine 2023
Siamo in Gallura, nel nord dell’Isola, terra famosa per il granito, il mare cristallino e i vini. Siddùra è una realtà enologica in continua crescita, immersa in una valle circondata dai boschi, con terreni scoscesi e difficili da coltivare. Ma sono proprio le pendenze e la tipologia di terreno, povero, a disfacimento gra ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Società Agricola Siddùra Srl
L'azienda agrituristica biologica L'Ape Regina sorge in una zona collinare in prossimità del Monte Taburno. Il casolare, ristrutturato recentemente, è posizionato felicemente su un poggio nel verde della campagna, con una superficie totale di circa 20 ettari coltivati a vigneti, oliveti e frutteti.
La principale produzione, ne ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Agriturismo L'Ape Regina
Le Cantine Pepi sono curate da donne che fanno con coraggio il mestiere di vignaiole in Sicilia.
Da quattro generazioni la storia di famiglia ruota intorno al mondo del vino e oggi Erika Sinatra produce vini pensati per piacere e per farsi ricordare, vini di carattere, in equilibrio tra campo e cantina. Nascono tra le colline di Licodea Eubea: 40 ...
Tags:
Aziende Amiche CdV, Cantine Pepi
Mercoledì 9 novembre apre i battenti alla Fondazione Edmund Mach la seconda rassegna nazionale dei vini ottenuti da uve di varietà PIWI, alla quale partecipano 82 etichette provenienti da 37 cantine di tutta Italia.La valutazione dei vini in gara sarà effettuata da una commissione composta da 30 esperti selezionati tra enologi, ...
Tags:
vitigni resistenti