Articoli

Testo
Data Pubblicazione



In prima linea per affrontare con resilienza l’emergenza causata dall'alluvione

L’alluvione in Emilia Romagna è stata una catastrofe senza precedenti, ha coinvolto 100 comuni e causato più di 1000 frane. I danni al territorio, alle aziende agricole e agli allevamenti sono preoccupanti, soprattutto nell’area romagnola, epicentro della tragedia e sede di molte aziende socie d ...

Auguri alla Freisa di Chieri

L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...

Insieme per valorizzare il territorio dei vini del Salento

Costanza e dedizione sono le caratteristiche che meglio contraddistinguono l'operato del Consorzio Salice Salentino da più di venti anni, da quel 2003 in cui fu fondato per iniziativa di alcuni viticoltori del posto. Ma la storia del Salice Salentino affonda le sue radici in un passato lontano quasi cinquanta anni, quando nel 1976 fu stilato ...

La pietra al servizio del vino

“Ci piace fare in modo che i sogni dei nostri clienti e le loro fantasie più creative diventino realtà scolpite nella pietra”: questa la filosofia di Antonio Scarciglia, direttore della Edilwine di Nardò, nel cuore del salento leccese. I servizi offerti da Edilwine spaziano infatti dall’edificazione delle ti ...

Confezioni da regalo che si fanno ricordare

Azienda specializzata nel confezionamento di articoli regalo e promozionali, lo Scatolificio 3 Elle nasce nel maggio 1979. Agli inizi fu la produzione di scatole in cartone per liquori e vini, sotto la guida della titolare Grego Anna Lucia, oggi affiancata dai figli Lara e Loris. Negli anni il mercato si è notevolmente evoluto e l’Azie ...

“Vino Vicino”, il lato semplice del vino (e le sue storie)

Vino Vicino Il podcast di Chora Media per Signorvino che racconta il lato semplice del vino, insieme alle sue storie   Brevi puntate sul mondo del vino, raccontato in maniera facile e per tutti da Chora Media insieme a Signorvino, la grande cantina italiana del Gruppo Calzedonia. Le voci di Jacopo Cossater e Graziano Nani, esperti e ap ...

Torna SoloVino a Monteu Roero

QUARTA EDIZIONE DI SOLOVINO ALL’INSEGNA DEL ‘A MANO A MANO’ Può nascere un fiore nel nostro giardino?   A Monteu Roero (Cn) Solo Vino 2023. Sabato 10 giugno il Roero accoglie 22 viticoltori che raccontano le loro vigne a mano e i vini che ne derivano.   Il 10 giugno a Monteu Roero (Cn) torna Solo Vi ...

Phil Palmer al Ribolla Gialla Wine Festival

PHIL PALMER IN CONCERTO GRATUITO AL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL DI S.VITO IL 4 GIUGNO - IL CELEBRE CHITARRISTA HA SUONATO CON DIRE STRAITS ED ERIC CLAPTON E "FIRMATO" IL CELEBRE ASSOLO  DE IL NASTRO ROSA DI BATTISTI   Ci sarà anche la grande musica nel programma del primo Ribolla Gialla Wine Festival, che aprirà ...

Salone transfrontaliero del Vino Naturale

BORDERWINE 2023   Domenica 18 e lunedì 19 giugno, a Villa Manin   La 7^ edizione del Salone transfrontaliero del Vino Naturale   60 cantine, 3 degustazioni speciali, 2 showcooking e l’atmosfera unica dell’evento del vino senza confini   Tutto pronto per il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale del ...

Intesa per valorizzare territori e promuovere prodotti tipici

UNIONE PRO LOCO D’ITALIA E CITTÀ DEL VINO SIGLANO INTESA PER VALORIZZARE TERRITORI E PROMOZIONE PRODOTTI TIPICI LA FIRMA IN FRIULI VENEZIA GIULIA, REGIONE ALL'AVANGUARDIA IN QUESTA COLLABORAZIONE   La collaborazione sul tema degli eventi di promozione dei prodotti tipici locali e delle loro filiere attraverso il marchio "Sagra ...

Salgono a 34 le Città del Vino in Friuli Venezia Giulia

CITTÀ DEL VINO FVG A QUOTA 34 IL 1° GIUGNO BANDIERA A SGONICO-ZGONIK   Salgono a 34 le Città del Vino in Friuli-Venezia Giulia: la nuova adesione è quella del Comune di Sgonico-Zgonik, nel Carso. Si tratta della terza bandiera delle Città del Vino nella Provincia di Trieste (dopo Duino Aurisina – ...

È tutto pronto per "Fermento in Val Tidone - Acqua, farina e vini in fermento", festa mercato giunta alla quinta edizione che si terrà domenica 4 giugno a Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza, con inizio dalle 9, in piazza Garibaldi. La manifestazione, organizzata da “Borgonovo città della Gastr ...

Auguri alla DOC Siracusa

L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...

Scopri con noi il mondo dell’olio EVO

Villa Le Bolli offre ai suoi ospiti il lusso confortevole di un casolare del 1200 completamente ristrutturato, in un antico podere immerso nell’incantevole paesaggio collinare toscano. Dotata di tutti i comfort, assicura un soggiorno indimenticabile e green! Qui, infatti, si utilizzano energie rinnovabili ed ecosostenibili, si coltivano in ...

Favola tour alla scoperta dell’olio siciliano

Dal 1957 Agricola Oliva produce l’olio extravergine d’oliva favola e limone IGP unendo ambizione, irriverenza e rispetto del territorio. Il nome – Agricola Oliva – è anche il cognome della famiglia, che ne racconta la storia. Credere nella forza dell’agricoltura e nella valorizzazione delle cultivar locali son ...

Pane e olio, un abbinamento antico

Il Ristorante Movida si trova sui Bastioni Magellano di Alghero, all’interno di un locale storico risalente al 1450. Promuove prodotti del territorio con acquisti presso piccoli produttori, alla ricerca di nicchie legate alla gastronomia algherese e sarda. Ha aderito nel 2013 alla rete dei Ristoranti Coldiretti “Campagna Amica nel Pia ...

VIII edizione Wine and Sardinia

L'Associazione Pro Loco Sorgono, è lieta di presentare alla Vostra cortese attenzione, con preghiera di pubblicazione, l'estratto del Regolamento relativo all'Ottava edizione del Concorso enologico Wine and Sardinia, importante ed ambizioso evento enologico che si terrà a Sorgono (NU) il 21, 22 e 23 Lugli ...

Aperte le iscrizioni a Vini Müller Thurgau

Le candidature vanno inserite sul sito iscrizioni.mostramullerthurgau.it XX CONCORSO MÜLLER THURGAU: APERTE LE ISCRIZIONI   Il panel di degustazione è in programma per venerdì 23 giugno, mentre la premiazione per venerdì 7 luglio, nell’ambito della seconda giornata della XXXVI rassegna Müller Thurga ...

Diamo il benvenuto a Sgonico - Obcina Zgonik

L'Associazione dà il benvenuto al Comune di Sgonico - Obcina Zgonik (TS), nel cuore del Carso triestino. Il nome (Zgonik in sloveno, Sgonico in dialetto triestino), deriva da Zvonìk e significa campanile. E’ attestato in questa forma dal 1309, ma la prima menzione di Sgonico risale ad un documento del 1275, che utilizza il topon ...

L’impatto dell’alluvione sui vigneti del territorio

Le forti piogge che hanno colpito l’Emilia-Romagna hanno provocato ingenti danni anche alle cantine dei Colli Bolognesi. Tra territori lesi da frane ed esondazioni sono decine le segnalazioni giunte al Consorzio dai produttori associati. Tra i territori colpiti dall’alluvione, le cantine ...

Al via “I sensi del vino” a Bari

Tutto pronto per il festival, tra i temi clou tutela dell’ambiente e imprenditoria femminile Al via a Bari “I sensi del vino”, il 27 e il 28 maggio Ospiti Dino Abbrescia, Paola Saluzzi, Gabriele Romagnoli Due giorni alla scoperta delle eccellenze vitivinicole pugliesi, tra cultura e valorizzazione del territorio con tavole roto ...

Vermentino Show

VinoVip al Forte 2023   Il summit del vino italiano presenta le aziende protagoniste e l’inedito Vermentino Show   La due giorni si terrà il 25 e 26 giugno a Villa Bertelli, nel cuore di Forte dei Marmi. Si parte con il talk inaugurale sul ...

A Moniga del Garda la grande vetrina dei rosé

Torna in scena la grande kermesse di Valtènesi in Rosa: dopo il felice debutto dello scorso anno, la vetrina dei rosé del territorio riapre dall’1 al 3 giugno nella consueta cornice del Castello di Moniga del Garda (BS) per un lungo weekend di degustazioni vista lago a cavallo del ponte del 2 giugno, Festa della Repubblica. E&rs ...

Diamo il benvenuto a San Martino in Pensilis

L'Associazione dà il benvenuto al Comune di San Martino in Pensilis (CB),  borgo di origine medievale situato su una collina alla destra della valle del fiume Biferno, sulla destra del torrente Cigno, ai confini con la Puglia. Secondo il vescovo ed erudito settecentesco Giovanni Andrea Tria, il toponimo di "San Martino" deriverebbe da ...

Royal Tasting 2023

“Royal Tasting 2023”, un’anteprima The WineHunter Award: sabato 27 e domenica 28 maggio all’interno della Villa Reale di Monza. Nella suggestiva cornice della Villa Reale di Monza, Royal Tasting 2023 è l’appuntamento che permette di degustare in anteprima i prodotti selezionati The WineHunter Award. “ ...

Food&Wine Tourism Forum

Prospect   VI edizione del Food&Wine Tourism Forum   Il futuro del turismo enogastronomico studiato da diverse “prospettive”   Mercoledì 21 giugno torna al castello di Grinzane Cavour il più importante appuntamento in Italia dedicato all’innovazione nel turismo enogastronomico  &nb ...

Vini e Sapori in Strada 2023

A Bertinoro ritorna Vini e Sapori in Strada 2023!!!!!     All'interno dell'iniziativa Borghi e Rocche di Romagna, due giornate dedicate ai prodotti del territorio: un racconto, tra vini e gastronomia, che intreccia profumi, sapori e l'inimitabile atmosfera che il borgo ha da offrire.    In Piazza della Libertà potret ...

Torna la EnoWeek di Moncalieri

Da mercoledi 24 a Sabato 27 maggioGiardino delle Rose - Castello di Moncalieri – Centro di Moncalieri     TORNA LA ENOWEEK DI MONCALIERI. SABATO 27 “IL SALONE DEI VINI”AL GIARDINO DELLE ROSE     Una settimana all’insegna della cultura enoica che culmina nell’incontro fra i prodott ...

Berebianco: Grandi Bianchi da Invecchiamento

Il 31 maggio e 1° giugno all’Hotel Quirinale in via Nazionale, 7 A ROMA I GRANDI BIANCHI DA INVECCHIAMENTO Ideata e organizzata da Cucina & Vini, la prima edizione diBerebianco racconta 130 etichette     Nuovo nato nella famiglia&n ...

Arriva il marchio

                                                 UNIONE PRO LOCO D’ITALIA E CITTA’ DEL VINO SIGLANO INT ...

Torchiato di Fregona, un patrimonio che rischiava l’estinzione

 Si è parlato di territorio, di produzioni vinicole, di tutela del paesaggio, dell’arte del saper fare ereditata come tradizione. Ma anche di turismo, e di quanto una Denominazione ben gestita possa diventare un importante driver economico per il territorio. Questi i temi affrontati venerdì 19 maggio durante la conferenza ...

Qualità nel calice

Una pioggia di medaglie, tanta qualità nei calici di tutta Italia. In totale 43 Gran medaglie d’oro (27 all’Italia e 16 vini stranieri), 347 medaglie d’oro (Italia 289 e Paesi esteri 64). Vini e distillati suddivisi delle diverse categorie: Premio speciale Città del Bio; Nebbiolo world; Mondo Merlot, Forum deg ...

L’Oro rosso del Vulcano. Concerto in vigna

Domenica 4 giugno avrà luogo il secondo appuntamento del progetto “l’Oro rosso del Vulcano”, dove per “Oro rosso” si intende il pregiato vino Boca e per “Vulcano” il Supervulcano della Valsesia, che ha generato il substrato geologico al quale il Boca deve le sue peculiarità. Come, del resto, p ...

Proteggiamo i tuoi prodotti dal 1991

Era il 1991 quando Walter, Maria Grazia e Davide diedero inizio e forma al loro progetto di produzione di alveari e separatori. Allora l’idea di offrire al mercato quel particolare supporto di protezione ai prodotti che andavano spediti in ogni parte del mondo non era molto diffusa ma ebbe subito riscontro e da quel momento i tre pionieri ope ...

Olio & Oleoturismo

Oliocentrica è un’oleoteca specializzata nella vendita di olio extravergine di oliva di qualità e di tutti i prodotti ad esso legati. Collabora con piccole realtà per dare visibilità e diffusione alle numerosissime eccellenze locali e ai territori di cui sono espressione, verifica in loco la qualità della m ...

Etica, sostenibilità e innovazione dal 1991

La storia vitivinicola della Famiglia Di Carlo risale al Risorgimento: coraggio, passione e visione rivoluzionaria hanno sempre accompagnato l’azienda di generazione in generazione. Sono trascorsi oltre due secoli dai primi successi di Camillo e Nicola, tutto è cambiato nel tempo, ma la guida di Giannicola con i figli Federico e Daniel ...

VENDEMMIA TURISTICA DIDATTICA IL FRIULI VENEZIA GIULIA PRIMO IN ITALIA CON UN PROGETTO CHE COINVOLGE TUTTA LA REGIONE   "Un protocollo che è una buona prassi che dev'essere esteso a tutto il territorio nazionale, un'evoluzione rispetto alle altre esperienze già registrate in Italia": Angelo Radica, presidente nazionale dell'A ...

 Tour mondiale per il il Pinot grigio delle Venezie

    UNA “TOURNÉE” MONDIALE FIRMATA PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE DOC,STILE ICONICO E DISTINTIVO DEL NORDEST ITALIANO   Giappone, Stati Uniti, Regno Unito e Canada: al via l’intenso tour istituziona ...

Ritorna Cantine Gourmet

A COGNE RITORNA CANTINE GOURMET, IL VIAGGIO PER GLI AMANTI DEL VINO E DEL TURISMO DI QUALITÀPer il secondo anno in versione primaverile, ritorna, dal 9 all’11 giugno, la dodicesima edizione diCantine Gourmet a Cogne.Un fine settimana ricco di appuntamenti per avvicinare il grande pubblico alla cultura del vino diqualità e raccon ...

32° Mostra del Teroldego Rotaliano

Dal 19 al 21 maggio a Mezzocorona si celebra il principe dei vini trentini MOSTRA DEL TEROLDEGO: PRESENTATO IL PROGRAMMA   La 32° edizione della manifestazione prevede 5 masterclass e tasting liberi di 38 etichette di Teroldego Rotaliano e Grappa di Teroldego. Grande novità, la possibilità di assaggiare le anteprime dell&r ...

Premio SITIANUM 2023

Appuntamento con la 16a Rassegna Enologica Città di Sizzano Selezione Vini delle Colline Novaresi per l’assegnazione del premio “SITIANUM”, in programma martedì 23 maggio 2023 a Sizzano, Comune promotore dell’evento e borgo vitivinicolo delle colline in provincia di Novara, dove si produce l’omonimo vino ...

6° Concorso vini del territorio

Giovedì 18 e venerdì 19 maggio è in programma, a San Michele, il concorso dedicato ai vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach.L'evento, autorizzato come concorso ufficiale dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, si apre domani alle ore 9.30, presso la Sala Versini ...

Giornata nazionale della cultura del Vino e dell’Olio

      Enogastronomia: 19 maggio Giornata nazionale della cultura del Vino e dell’Olio     Venerdì 19 maggio 2023 presso la Sala Cavour del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste in via Via XX Settembre 20 a Roma, si svolgerà la XIII edizione della  ...

Il Vermentino diventa Superiore

DOC MAREMMA TOSCANA: IL VERMENTINO DIVENTA SUPERIORE   Si è concretizzata la volontà del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana di andare a posizionare a un livello sempre più alto una delle punte di diamante della Denominazione ...

Mostra del Vino di Boca 2023

Siamo arrivati alla 50ma edizione ! Dal 20 MAGGIO al 4 GIUGNO. Ecco il programma :GIORNI E ORARI DI APERTURA:DOMENICA E FESTIVI: dalle ore 9 alle 20SABATO: dalle ore 15 alle 20  PROGRAMMA COMPLETO EVENTI MOSTRA 2023  20 MAGGIO SabatoOre 14,30 - INAUGURAZIONE 50° MOSTRA DEL VINO DI BOCA con presenza di autorità, produttor ...

20 anni di Vino e Cibo a Roma

Dal 9 al 18 giugno presso il Parco Tor di Quinto Parte il countdown per la nuova edizione diVinòforum: 20 anni di Vino e Cibo a Roma 10 giorni di degustazioni, Pizza d’Autore, Temporary Restaurant e Mixology per festeggiare il 20esimo compleanno de Lo Spazio del Gusto di Roma Venerdì 9 giugno pr ...

Giornata della biodiversità

È tutto pronto per la “Giornata della biodiversità di interesse agrario e alimentare”, in programma alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige, sabato 20 maggio. Cittadini, famiglie, studenti e agricoltori sono invitati a prendere parte alla manifestazione organizzata da Provincia autonoma di Trento e Fondazione E ...

VIROC: il futuro della viticoltura

Sono stati mesi molto produttivi per l’Azienda WM AGRI TECHNICS Srl che ha potuto testare e anche consegnare i primi trattori multifunzione VIROC. Tantissime ore di duri test in campo e applicazioni oltre il limite, hanno consentito al trattore multifunzione VIROC di guadagnare pareri favorevoli in tutta Europa grazie alla sua tecnologia, all ...

Bocale: viticoltori di Montefalco

Cento anni di storia e storie personali legano la famiglia Valentini alla Città di Montefalco. Sullo sfondo l’Umbria più autentica, legata alla cultura della sua terra. A partire dal 2002 la famiglia Valentini è tornata ad interpretare questo patrimonio ambientale e culturale dando vita ad un’azienda nata per fare t ...

Nomacorc Ocean, il nuovo tappo di Vinventions che contribuisce a proteggere gli oceani

Un tappo che ha la capacità di proteggere il vino contribuendo allo stesso tempo a ridurre l’inquinamento marino, stiamo parlando della nuova chiusura innovativa di Vinventions: Nomacorc Ocean, il primo tappo ad essere prodotto con rifiuti di plastica riciclata destinata a finire negli oceani. Questi rifiuti sono chiamati Ocean Bound ...

World Wine Pro: ricerca di giovani talenti

Due nuovi appuntamenti per scoprire World Wine Pro di Ethica Wines Il progetto creato per la ricerca di giovani talenti farà tappa a Bologna e Pollenzo   Dopo le prime due presentazioni di Milano e Pisa a marzo il 30 maggio l’incontro alla Bologna Business School e il 31 maggio all’Università di Scienze Gastronom ...

 Ribolla Gialla Wine Festival

SAN VITO: COMUNE APRE BANDO PER LE CASETTE GRATUITE PER I MIGLIORI PROGETTI PRESENTATI  IN VISTA DEL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL PREVISTI 10 POSTI IN PIAZZA DEL POPOLO INTANTO DUE ANTEPRIME LETTERARIE SUL MONDO DEL VINO    Dieci casette in piazza del Popolo con allacciamento alla corrente elettrica per produttori, pubblici ese ...

Dalla Vigna alla Tavola: i vini marchigiani incontrano le eccellenze del territorio

La cucina di terra del Piceno, con contaminazioni del vicino Abruzzo, protagonista del progetto Enoturismo delle Marche dalla Vigna alla Tavola, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio ...

Mare&Mosto – Le Vigne Sospese

DOMENICA 21 E LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023 TORNA A SESTRI LEVANTE MARE&MOSTO, DUE GIORNI DEDICATI AL VINO E ALL’OLIO LIGURE Oltre 80 produttori, quattro padiglioni, un ospite extra territoriale, degustazioni, tavole rotonde, convegni, workshop e la finale del Miglior Sommelier di Liguria 2023   Domenica 21 e lunedì 22 mag ...

XIII edizione Protocollo Viticolo

Valorizzate le tecniche per migliorare la gestione del suolo, della biodiversità e delle acque. La XIII edizione del Protocollo Viticolo oltre a confermare le linee guida osservate sino ad ora riguardo all’uso di fitofarmaci, pone in piena evidenzia le buone pratiche per un vigneto sempre più sostenibile. Il Consorzio di ...

A Nicodemo Librandi il Dottorato di ricerca Honoris Causa dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali

A Nicodemo Librandi il Dottorato di ricerca Honoris Causa dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, in Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali   Di Saveria Sesto   Per Nicodemo Librandi, professore di scienze matematiche, si aggiunge adesso il titolo honoris causa in scienze agrarie conquistato sul campo, anzi nell ...

Auguri al Montecompatri-Colonna

L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...

Napoli per due giorni Capitale del Vino Italiano

A Napoli, domenica 14 e lunedì 15 maggio (dalle 15.00 alle 21.30) l’Italia del vino protagonista nei bellissimi spazi del Maschio Angioino VITIGNOITALIA AI NASTRI DI PARTENZA NAPOLI PER DUE GIORNI CAPITALE DEL VINO ITALIANO 250 aziende, oltre 1500 etichette, 20 buyer da 15 ...

Gemme di gusto, gli appuntamenti del weekend in arrivo

Dalla Valle di Cembra al Lago di Garda, dalla Vallagarina alle colline di Trento, anche questo fine settimana la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino presenta un ricco programma per scoprire il territorio e le sue specialità enogastronomiche con suggestive passeggiate, gustosi aperitivi e visite guidate. Prosegue anche i ...

Ritorna DeGusti Arte

Ritorna DeGusti Arte,dal 19 al 21 Maggio Palermo celebra le eccellenze enogastronomiche sicilianea villa Filippina  Una tre giorni dedicata ai sapori  siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, di ...

Taste & Discover Friuli Venezia Giulia

  Friuli Venezia Giulia Meets Milano  lunedì 15 maggio 2023, dalle 18.30 alle 22.00  Palazzo Castiglioni, Sala Orlando Corso Venezia 47, Milano    Taste & Discover Friuli Venezia Giulia guidato da 8 ristoranti, 19 vignaioli e distillatori e 11 artigiani del gusto, dedicato a buyers e ope ...

Fiera dei Vini a Piacenza Expo

La Fiera dei Vini - mostra mercato in programma dal 18 al 20 novembre 2023 a Piacenza Expo - annuncia il comitato tecnico istituito per garantire la qualità delle aziende partecipanti   Ne fanno parte  Cristina Micheloni, agronoma, ricercatrice e consulente per l’agricoltura biolog ...

I Roero Days per la prima volta a Roma

Roma, lunedì 22 maggio, i bellissimi spazi di Villa Miani ospitano 50 produttori di Roero Docg, con 300 vini in degustazione e due masterclass per una giornata unica I ROERO DAYS PER LA PRIMA VOLTA A ROMA Francesco Monchiero, Presidente del Consorzio Tutela Roero: ...

Auguri al Cesanese di Olevano Romano

L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...

Mostra del Teroldego Rotaliano

Dal 19 al 21 maggio torna la Mostra del Teroldego Rotaliano RIFLETTORI ACCESI SUL PRINCIPE DEI VINI TRENTINI   Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le molte interpretazioni dell’autoctono rosso trentino e - novità di quest’anno - l'an ...

Giornata della biodiversità di interesse agrario e alimentare

La “Giornata della biodiversità di interesse agrario e alimentare”, che ogni anno si celebra il 20 maggio, è in programma alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige. Cittadini, famiglie, studenti e agricoltori sono invitati a prendere parte alla manifestazione organizzata da Provincia autonoma di Trento e Fondazio ...

Innovazione e radici: le due anime di DS GLASS

L’azienda campana sa innovare mantenendo il legame con il suo territorio. Ai meno attenti, le bottiglie di vetro per uso alimentare potrebbero sembrare tutte uguali, ma non è così. Esistono migliaia di modelli e, in particolare, c’è differenza tra contenitori standard e contenitori particolari. Ed è proprio ...

Botti come una volta…

La storia di Artigiani Bottai comincia nel 1945 nella città di Marsala, già allora celebre per le sue eccellenze enologiche. Nel corso degli anni, in un connubio tra tradizione e innovazione, le ultime generazioni si sono dedicate anche alla creazione di pezzi di arredamento per la casa e locali pubblici (sedie, tavolini, sgabelli, po ...

Il mondo agricolo, ieri e oggi

Alla luce del notevole successo di pubblico e gradimento riscontrato durante la 75ma edizione della Sagra del Vino, è stata prorogata la mostra "Il Mondo agricolo, ieri e oggi" alla sala espositiva dell'ex Municipio di Casarsa della Delizia. I visitatori potrannoammirare fino a domenica 28 maggio l'esposizione fotografica ...

Consegnata ufficialmente la bandiera delle Città del Vino al Comune di San Dorligo della Valle - Dolina

Consegnata ufficialmente la bandiera delle Città del Vino al Comune di San Dorligo della Valle - Dolina. La consegna è avvenuta nel contesto della Majenca, tradizionale manifestazione di primavera (si tiene nella prima domenica di maggio).Oltre alla bandiera il coordinatore regionale delle Città del Vino del Friuli Venezia Giul ...

L’oro rosso del vulcano

Venerdì 26 maggio alle ore 21:00 presso la cantina dell’Azienda Vinicola Davide Carlone di Grignasco (fraz. Torchio), si svolgerà il primo appuntamento del progetto “L’oro rosso del vulcano”, ideato dal Comune di Grignasco e premiato dalla Provincia di Novara fra le proposte  di valorizzazione e marketing ...

Al via la XV Edizione di Wine&Thecity

Al via la XV Edizione di Wine&Thecity 2023 Serata di inaugurazione al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova tra capolavori d’arte, musica pop, eccellenze gastronomiche e vini del Sannio Lunedì 8 maggio, ore 19.30 Lunedì 8 maggio il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova (Via Santa Maria La Nova 44), ...

VinoVip in scena a Forte dei Marmi

VinoVip in scena a Forte dei Marmi   Il summit del vino torna il 25-26 giugno nel cuore della Versilia. Una due giorni aperta al pubblico e all’insegna del bere di qualità, con due appuntamenti imperdibili: il Grand Tasting insieme ai protagonisti del ...

Festival Franciacorta a Perugia

Festival Franciacorta a Perugia8 Maggio 2023     FESTIVAL FRANCIACORTA A PERUGIA 8 MAGGIO 2023 POSTA DONINI  Via Deruta, 43, San Martino In Campo (PG)  Lunedì 8 maggio si terrà il primo appuntamento dei Festival Franciacorta Itineranti 2023 con una tappa che arriva d ...

Francia Wine Festival

Dal 19 al 21 maggio in Piazza Città di Lombardia a Milano La prima mostra mercato interamente dedicata ai vini d’Oltralpe   Un sorso di Francia: dal 19 al 21 maggio Piazza Città di Lombardia ospiterà la prima edizione di Francia Wine Festival mostra-mercato dedicata esclusivamente alle produzio ...

Beviamoci Sud e Best Wine Stars

Sessantadue etichette e due nuovi eventi nazionali: Beviamoci Sud e Best Wine Stars    Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Roma e a Milano per la sua attività di promozione        Con due eventi e 62 etichette, a Roma e Milano, continua, inarrestabile, l’impegno di ...

Nuovo report Enoturismo e Vendite

PIÙ INNOVAZIONE DIGITALE, PIÙ VENDITE IN CANTINA: I TREND DELL’ENOTURISMO 2022 SECONDO DIVINEA   Lo dichiara l’ultimo Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023 dell’impresa tecnologica milanese sulla base dei dati di circa 300 cantine clienti che utilizzano Wine Suite, i ...

Words Of Wine – Parole Di Vino

TORNA “WORDS OF WINE – PAROLE DI VINO” DEDICATO A CHI HA SAPUTO MEGLIO RACCONTARE L’ABRUZZO     È arrivato alla settima edizione il premio giornalistico con cui il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo valorizza il racconto de ...

Le Città del Vino del Fvg accolgono San Dorligo Della Valle - Dolina

Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia allargano il proprio territorio di riferimento: infatti l’associazione nazionale ha accolto tra i suoi membri San Dorligo della Valle - Dolina. Si tratta del secondo Comune della Provincia di Trieste dopo Duino Aurisina - Devin Nabrezina e del terzo a livello regionale, dopo la stessa Duino A ...

Bando

L’Associazione Nazionale Città del Vino indice la III edizione del concorso letterario “RACCONTI INTORNO AL VINO” in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di letteratura, scrittore e giornalista, Ambasciatore delle Città del Vino, Associazi ...

Parole in un bicchiere

Comune di San Pietro di FelettoProvincia di Treviso     PAROLE IN UN BICCHIERE la rassegna letteraria organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'Amministrazione comunale di San Pietro di Feletto, anche quest'anno presenta un ricco programma. Si parte mercoledì 3 maggio alle 20.30 con l'autore Fabio ...

Diamo il benvenuto a Maser

L'Associazione dà il benvenuto al Comune di Maser (TV), tipico e accogliente borgo della marca Trevigiana situato lungo la via bassanese in un territorio per metà pianeggiante e per metà collinare, ricco di percorsi e sentieri naturali, chiese e ville patrizie. Chiamato nel 1700 Mafere, deriva il suo toponimo dal latino macerie ...

Torna Nizza è Barbera

IL 13 E 14 MAGGIO TORNA NIZZA È BARBERA DUE GIORNI DI BRINDISI DEDICATI ALLA «ROSSA PIEMONTESE»   IL SECONDO WEEKEND DI MAGGIO A NIZZA MONFERRATO (ASTI) SARÀ BARBERA FORUM CON 70 PRODUTTORI E 400 ETICHETTE. DOMENICA ANTEPRIMA DELLA NUOVA RISERVA DEL NIZZA DOCG. OSPITI LA GORGONZOLA DOP E I PRODOTTI GASTRONOMICI DEL ...

Primavera del Prosecco Superiore

Cosa fare per questo ultimo ponte del mese?Noi abbiamo qualcosa da proporti! Sta arrivando il ponte del 1° maggio. Hai già deciso cosa fare? Perché noi abbiamo ben 8 Mostre del Vino attive, la prima tappa delle escursioni di Cartoline inviate dagli Dei e la terza tappa dello ...

Linea Vite Gowan: soluzioni innovative per una difesa sostenibile

Gowan Italia conferma il proprio impegno a favore del settore vitivinicolo e continua a presentare una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci, con un grande contenuto anche in termini di innovazione e sostenibilità, come dimostrano i vari premi e riconoscimenti ufficiali ottenuti negli ultimi anni. Per ognuna delle principali m ...

Ai nastri di partenza The Grapest Award

Si avvicina la scadenza per il primo “The Grapest Award” che si terrà il 20 Maggio a Sanremo. Una kermesse che vedrà come protagoniste sui banchi di assaggio, di fronte ad una giuria di esperti, le aziende vitivinicole italiane che intendono entrare in un circuito creato dai professionisti per i professionisti. &ld ...

Consegna della bandiera alla Città del Vino San Doligo della Valle Dolina

Prosegue la consegna delle bandiere associative da parte del Coordinamento delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. Sarà la volta del Comune di San Dorligo della Valle Dolina, il secondo in Provincia di Trieste dopo Duino Aurisina, che riceverà il vessillo durante la cerimonia in programma venerdì 5 maggio al ...

Arriva la II edizione di Vini d'Abbazia

“VINI D’ABBAZIA”  A giugno la seconda edizione dell’evento che racconta le tradizioni vitivinicole e i riti contadini delle Abbazie d’Italia   CHIOSTRO DELL’ABBAZIA DI FOSSANOVA Venerdì 2 – Sabato 3 – Domenica 4 giugno 2023 Dalle ore 16 alle 22 Prenderà vita nello st ...

Pantelleria è Zibibbo. Tre giorni dedicati alla vite e alla vita dell'Isola

PANTELLERIA (è) ZIBIBBO – 5/7 MAGGIO 2023 Il comune di Pantelleria lancia l’evento “Zibibbo è Pantelleria”, una full immersion di tre giorni dedicati alla vite e alla vita sull’isola mediterranea. Lo Zibibbo è il vino principe di Pantelleria da secoli se non da millenni. Alcune vicissitudini legat ...

Diamo il benvenuto ad Ardauli

L'Associazione dà il benvenuto al Comune di Ardauli (OR), nella regione storica del Barigadu, nel territorio di Ardauli, Sardegna centrale. Il suo nome deriva dalla parola Ardia, che significa Guardia. Le numerose domus de janas e alcuni nuraghi indicano la presenza di attività umana nel territorio sin dal Neolitico. Nel medioevo ap ...

La Prima dell’Alta Langa 2023

LA PRIMA DELL’ALTA LANGA Reggia di Venaria, Venaria Reale (TO) - Lunedì 8 maggio 2023 REGISTRATI La grande degustazione di tutte le cuvée del Consorzio Alta Langa riservata a operatori del settore horeca e giornalisti. Lunedì 8 maggio 2023, dalle 9. ...

Bilancio positivo per la DOC delle Venezie

    DELLE VENEZIE DOC: POSITIVO IL TREND DI IMBOTTIGLIAMENTI E CERTIFICAZIONI NEL PRIMO TRIMESTRE.INTERESSE CRESCENTE PER LE NUOVE TIPOLOGIE, RAMATO E SPUMANTE.     Bilancio positivo pe ...

Merenda nell’Oliveta 2023

Dal 22 aprile al 31 maggio eventi all’aria aperta in 17 Regioni Al via la terza edizione della Merenda nell’Oliveta In 100 Città dell’Olio italiane a parlare sono gli olivi L’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio prevede: corsi di assaggio, laboratori didattici ...

 Marcia del Vino “Terre e città del Vino”

LIBERTAS CASARSA: 4O ANNI IN UN LIBRO IL 27 APRILE IL 1 MAGGIO TRADIZIONE CON LA MARCIA DEL VINO   Lo scoppio della pandemia aveva costretto a rimandare il tutto ma ora è giunto il momento di festeggiare: la Libertas Casarsa, storica società di atletica, celebrerà il suo 40mo anniversario con la presentazione del libro ...

Enoturismo in crescita. La nuova Conegliano - Valdobbiadene Guide

Fresca di stampa la nuova edizione della “Conegliano - Valdobbiadene Guide”  Una pubblicazione tascabile, per immergersi nella magia della Strada del Prosecco, con proposte inedite. I dati dell’enoturismo, in continua crescita, richiedono un’offerta variegata e di qualità.    È finalmen ...

Torna l'enoteca alla Sagra del Vino

La Sagra del Vino di Casarsa della Delizia taglia il traguardo delle 75 edizioni: la tradizionale festa di primavera, dedicata alle eccellenze dell’enogastronomia e del territorio locale, si terrà dal 21 aprile al 2 maggio 2023. Tra le novità di questa edizione il ritorno dell’enoteca nell’area central ...

Ribolla Gialla Wine Festival

SAN VITO AL TAGLIAMENTO: NASCE  IL RIBOLLA GIALLA WINE FESTIVAL. OLTRE AL VINO ANCHE GRANDE MUSICA. PRIMO NOME ANNUNCIATO PHIL PALMER   Un nuovo evento nasce per l’estate di San Vito al Tagliamento: dal 3 al 4 giugno si terrà infatti nel centro cittadino la prima edizione del Ribolla Gialla Wine Festiva ...

32° Merano WineFestival

    Merano WineFestival supera se stesso. Platinum, Iconic, Unique e International le parole chiave della 32^ edizione. “Respiro e Grido della Terra”, il summit dedicato ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità.  È in programma dal 3 al 7 ...

Torna a Napoli Wine&Thecity

  Dall’8 al 13 maggio a Napoli torna Wine&Thecity   XV edizione per il grande evento diffuso della primavera napoletana   “Coltiviamo ebbrezza creativa” 6 giorni, 100 indirizzi e oltre 100 vini da degustare in città. E altri appuntamenti Off City       Dall’8 al 13 maggio ...

Nuove etichette dei vini e prosecco sostenibile

Le nuove etichette dei vini con le dichiarazioni nutrizionali, la sostenibilità nei territori del Prosecco, il vino al femminile, libri a tema enoico e un excursus sul vino nell'antico Egitto e nell'Aquileia romana: la Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, dal 21 aprile al 2 maggio non propone solo degustazioni ma anche interessanti momen ...

19a Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione

Anche quest’anno le Colline Moreniche di Volta Mantovana ospiteranno la MOSTRA NAZIONALE DEI VINI PASSITI E DA MEDITAZIONE, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco di Volta. Nel 2023 la manifestazione arriva alla sua 19a edizione, dimostrandone l’importanza per la promozione della ricchezza e bellezza del nostro ...

Diamo il benvenuto a Lariano

L'Associazione dà il benvenuto al Comune di Lariano (RM), situato alle pendici della catena dei Monti dell'Artemisio, ai margini meridionali dei Colli Albani e a soli 30 km dalla Capitale. L'insediamento deve probabilmente il suo nome ad una o più ville della gens romana degli Arria esistenti in quei luoghi, da cui il nome Arianum p ...

Il mondo agricolo, ieri e oggi

IL MONDO AGRICOLO, IERI E OGGI: MOSTRA FOTOGRAFICA A CASARSA   All'interno del programma della 75ma Sagra del Vino di Casarsa della Delizia (21 aprile - 2 maggio) si terrà "Il mondo agricolo, ieri e oggi", mostra fotografica ospitata nella sala espositiva dell'ex Municipio che è un tributo alla storia contadina di Cas ...

Vermentino Grand Prix 2023

VERMENTINO GRAND PRIX ECCO LA TOP TEN DEI VERMENTINI DELLA DOC MAREMMA TOSCANA   Una giuria di operatori esperti del territorio ha selezionato le dieci migliori proposte del 2023, sottolineando il grande valore di tutte le etichette in gara   Mazzei: “Con la quarta edizione dell’evento, si r ...

Martignani, per un mondo più verde

La Martignani è nota per aver sviluppato le più importanti innovazioni per l’uso sostenibile dei fitofarmaci a partire dal 1958, quando introdusse in Italia la tecnica applicativa del basso volume d’acqua con i primi nebulizzatori pneumatici. Dopo oltre 50 anni i prodotti dell’azienda romagnola - la prima ad aver int ...

Il giusto dispenser per il vino al bicchiere

La Wineemotion vanta un'esperienza decennale nel settore del vino a bicchiere e della preservazione del vino grazie al know-how dei due soci fondatori, Riccardo Gosi e Fabio Frasi. Dalla nascita ad oggi i suoi dispenser sono presenti in gran parte dei paesi con una sempre più capillare rete di distributori nel mondo. La forte volontà ...

Soluzioni efficienti ed ecosostenibili per cantine orientate al futuro

Da oltre 50 anni Wolf SystemSrl progetta, realizza e installa in tutta Italia costruzioni prefabbricate in legno lamellare e acciaio, progettate e realizzate su misura per i più diversi settori: zootecnico, industriale, commerciale, agroalimentare. Si passa dalle stalle orientate al massimo benessere animale, agli edifici industriali di gran ...

A Guia la 53^ Mostra del Valdobbiadene DOCG di Guia

La frazione di Guia, situata in un’ampia valle nel comune di Valdobbiadene e circondata da colline disegnate da vigneti riconosciute patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, è lieta di ospitare i visitatori alla 53ª Mostra del Valdobbiadene DOCG.Nei locali della mostra, un’ampia sala è dedicata al self ta ...

Sagra del Vino di Casarsa della Delizia

La Sagra del Vino di Casarsa della Delizia taglia il traguardo delle 75 edizioni: la tradizionale festa di primavera, dedicata alle eccellenze dell’enogastronomia e del territorio locale, si terrà dal 21 aprile al 2 maggio 2023. Saranno 12 giorni ricchi di occasioni d’incontro per tutte le età e i gusti grazie a numerosi e ...

Una bottiglia di vino per ogni neonato

Una bottiglia di vino rosso Isola dei Nuraghi Igt per ogni nato nel Comune di Sennori (Sassari). E’ questa l’iniziativa dedicata a tutti i nati del 2023, promossa dall’amministrazione comunale di Sennori, aderendo ad un’idea della Cantina Sorso Sennori, e con il patrocinio dell’Associazione nazionale Città del V ...

Un’enologia ispirata agli equilibri della natura

Fondata a Bordeaux nel 1895, LAFFORT è oggi leader a livello mondiale nel settore delle biotecnologie e dei coadiuvanti enologici speciali. In questo lungo periodo si è comunque mantenuta sempre giovane e propositiva grazie al suo sempre stretto legame con il mondo della ricerca, che gli ha permesso di partecipare attivamente alle pri ...

TRECIEFFE, dinamismo ad alta efficienza

Dal 1984 Trecieffe progetta e realizza serbatoi in acciaio inox su misura rispettando le esigenze del cliente, lavorando fianco a fianco con l’obiettivo di dar vita a cantine, oleifici e impianti di valore professionale ed estetico. Grazie a collaborazioni con importanti partner e aziende leader del settore, Trecieffe è in possesso d ...

Organic, la scelta green per garantire la qualità dei vini

Il marchio ArdeaSeal, di proprietà della Società Coro Développement Srl filiale del Gruppo francese Coro Entreprise, è presente sul mercato con la produzione e commercializzazione di un tappo innovativo principalmente destinato al settore dei vini di qualità. L’idea di una chiusura di nuova concezione dest ...

Il Sabato del Vignaiolo FIVI sui Colli della Val Nure

Il Sabato del Vignaiolo arriva a Piacenza La giornata FIVI in programma sabato 6 maggio a Villa Barattieri di Albarola di Vigolzone (PC)   Sabato 6 maggio 2023 in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo, la giornata pensata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) per raccontare al pubblico e agli appassionati le re ...

Torna Borgo DiVino in Tour

Borgo diVino in tour ritorna con la terza edizione Un viaggio enogastronomico in 15 regioni tra i Borghi più Belli d’Italia   Degustazioni dei migliori vini nazionali in 15 tappe per un tour di 15 weekend tra aprile e ottobre 2023 Più di 1000 etichette da oltre 500 cantine locali e nazionali Area gastronomica con le ...

Beviamoci Sud a Roma

Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini di Percorsi di Vino e con il giornalista Luciano Pignataro, anche quest’anno realizzerà la manifestazione Beviamoci Sud a Roma, giunta alla sua quinta edizione, dedicata esclusivamente ai grandi vini del Sud Italia, con una rapprese ...

Innovativo test del gusto con IA

PER LA PRIMA VOLTA A MILANO IL 14 E 15 APRILE IL WINE SEE SICILY IN TOUR,IL MEGLIO DELL’ENOGASTRONOMIA SICILIANA, CON INNOVATIVO “TEST DEL GUSTO” PRODOTTO DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE   La rassegna con al centro le eccellenze vitivinicole siciliane è organizzata da Wine Sicily e Vinhood, con il sostegno dell’ass ...

Primo seminario pratico Biodivigna

Tenuta Mazzolino, da tempo vicina all’agricoltura biologica e dedita al rispetto della natura per raccogliere il frutto di ciò che coltiva ogni giorno, lo scorso 15 marzo ha fatto da cornice al primo seminario pratico del progetto Biodivigna, accogliendo viticoltori, agronomi, tecnici, enologi ...

Comunità, Territorio, Vigna e Vino: i nostri valori

Nata nel 1958 dall’intuizione di un gruppo di viticoltori menfitani, Cantine Settesoli fin da subito non fu solo una cooperativa a cui conferire l’uva ma un’organizzazione che trasformava il prodotto in un bene di maggiore valore economico: il vino. L’indotto creato sul territorio menfitano si è sviluppato negli ann ...

Soluzioni innovative per la viticoltura eroica

Nessuna tecnologia è troppo tecnologica, nessuna innovazione è troppo innovativa, nessuna sfida è troppo ardua per WM AGRI TECHNICS Srl, che è orgogliosa di presentare il più recente membro della WM-family: VIROC, il trattore multifunzione per l’impiego fuoristrada più versatile che mai. E’ un ...

Pavimenti per cantine: durevoli, sicuri ed attraenti

Una cantina vinicola oggi è molto di più di un ambiente di trasformazione del prodotto, è il luogo in cui prende vita un sogno e si genera una promessa. E’ l’incontro fra la sapienza del produttore e l’attesa del consumatore che viene premiata con un prodotto che ha raggiunto i più alti livelli di quali ...

Vino: il Futuro è Biodinamico

Demeter Italia ha organizzato quest'anno a Vinitaly il Convegno “Vino: il Futuro è Biodinamico”. In occasione dell'incontro, moderato da Francesca Lucifero, sono intervenuti produttori vitivinicoli e operatori del settore che hanno raccontato le loro storie e si sono espressi sulle prospettive future per ...

Dalla Vigna alla Tavola: I vini per la cucina di mare del Piceno

Anche quest’anno riparte il progetto, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio. Ad essere coinvolta il 14 aprile è Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, con la degustazione ...

Dal 15 al 17 aprile torna a Novara Taste Alto Piemonte 2023

Dal 15 al 17 aprile torna a Novara Taste Alto Piemonte 2023, con protagonisti i vini di oltre 50 produttori del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte La più grande manifestazione dedicata alle eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte andrà in scena al Castello Visconteo Sforzesco, tra banchi di assaggio e masterclass. Il Cas ...

Auguri al Grignolino d'Asti

 L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abb ...

Auguri al Cesanese di Affile o Affile

L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...

Dal Museo Enzo Ferrari a Parigi

Dopo aver festeggiato i 50 anni delle sue DOC più storiche insieme ai produttori in un luogo simbolo dell’energia creativa emiliana, il Consorzio Tutela Lambrusco si prepara a incontrare un ristretto gruppo di giornalisti e degustatori di oltreconfine in un evento internazionale in programma il 21 giugno 2023 nel Salon ...

Prima moneta della serie ‘Cultura Enogastronomica Italiana’

UNA MONETA per IL PROSECCO DOC LA ZECCA di STATO DEDICA al PROSECCO DOC un CONIO SPECIALE: la PRIMA MONETA della serie ‘CULTURA ENOGASTRONOMICA ITALIANA’ “Sono orgoglioso che il Poligrafico e Zecca dello Stato abbia scelto la nostra Denominazione per il conio della moneta dedicata al Veneto, della serie “Cultura Enogastro ...

Sannio Accademy per gli studenti degli Istituti Alberghieri

Il progetto ‘Sannio Academy’ è una delle ultime iniziative messe in campo dal Sannio Consorzio Tutela Vini. Rivolta agli studenti delle ultime classi dei tre Istituti Alberghieri sanniti. Sono dieci lezioni svolte in presenza, con supporti informativi e didattici, il cui obiettivo è quello di formare sulla cultura delle pr ...

Nel calice l’epicità dell’Etna

“Scorre nelle viscere la sua grandezza i sapori gli odori le sensazioni di millenni di storia di gesta eroiche di mitologiche presenze di rossi canali” L’Etna, per la sua natura sempre attiva, è unica per le qualità che dona ai vini. Il riconoscimento di tale preziosità viene ufficializzata nel 1968 ...

PIFFER, spumanti Metodo Classico che raccontano il genius loci

La Neno Produttori D’Elite a Lavisè è solo l’ultima tappa del lungo percorso formativo e lavorativo del fuoriclasse delle bollicine Vito Piffer, appassionato enologo nato e cresciuto nella Valle di Cembra. La sua trentennale esperienza maturata in diversi ambiti geografici, caratterizzati da aspetti fisici e climatici pe ...

Da 115 anni passione per la propria terra, per il territorio e rispetto delle tradizioni

Ci troviamo nelle Terre del Nebbiolo, dove da sempre si producono vini tra i migliori d'Italia per qualità, delicatezza ed armonia. Qui, a inizio Novecento, nasce una piccola Cooperativa che negli anni ha accolto tanti e che, soprattutto nei periodi più difficili, ha saputo sostenere con caparbia determinazione una tradizione mai dime ...

Vinitaly 2023: un buyer su 3 proviene dall’estero

CHIUDE UN VINITALY A PIENO REGIME. UN BUYER SU 3 PROVIENE DALL’ESTERO EXPLOIT DI PRESENZE DA USA (+45%) E ASIA (+116%), IN CRESCITA TUTTE LE PROVENIENZE BRICOLO (PRESIDENTE): PROSPETTIVA GLOBALE, ORA RADICAMENTO EVENTI IN USA E FAR EAST DANESE (AD): AVVIATO NUOVO CORSO, VINITALY CRESCERÀ ANCORA   Vinitaly si è chiuso i ...

Crisi dei vini rossi? Non per il segmento premium, +200% dal 2010

Calo strutturale del vino rosso? Secondo l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly non è proprio così, anzi, si assiste a un’accelerazione verso il tanto auspicato posizionamento in fascia alta delle denominazioni italiane rossiste più virtuose. In un mercato export trainato dagli spumanti (+6% i volumi nel 202 ...

Vigneto Italia asset da 56 mld di euro

ETTARO MEDIO VALE 4 VOLTE I TERRENI AGRICOLI. TRA COLLINA E MONTAGNA IL 51% DELLA VIGNA   Il vigneto Italia vale 56,5 miliardi di euro, per un corrispettivo a ettaro di 84 mila euro, quattro volte più della media delle superfici agricole. Lo rileva l’analisi dell’Osservatorio Uiv-Vinitaly con una ricognizione sui valori de ...

Vinum Euganeum – Eccellenze Enologiche in Villa

I CUSTODI DELLA CULTURA ENOICA DEI COLLI EUGANEI TORNANO IN VILLA DEI VESCOVI 22 E 23 APRILE LA SECONDA EDIZIONE DI VINUM EUGANEUM CON 60 VINI DI 20 AZIENDE Sabato 22 e domenica 23 aprile 2023 la prestigiosa Villa dei Vescovi, gioiello del FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ETS a Luvigliano di Torreglia (Padova), torna ad os ...

Co(u)ltura Conegliano Valdobbiadene: il primo Festival della letteratura del vino

Sabato 6 e domenica 7 maggio, al Castello San Salvatore a Susegana si inaugurerà il primo Festival della letteratura del vino.  Un fine settimana dedicato a incontri con gli autori e masterclass.  Il programma è stato realizzato con la collaborazione di Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere.   S ...

Radici virtuose, il progetto di rigenerazione agroalimentare del Salento

Si è tenuta domenica, durante la giornata inaugurale della 55a edizione di Vinitaly, la conferenza stampa di presentazione del progetto Radici Virtuose, il programma triennale avviato dal Distretto Agroalimentare Jonico Salentino (DAJS) e finanziato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità ali ...

Agrivoltaico nel paesaggio vitivinicolo

Città del Vino punta sulla ricerca per far coniugare produzione e tutela ambientale Coniugare la produzione agricola con la tutela del paesaggio. “Buon paesaggio e buona energia possono coesistere? Città del Vino è in prima fila per dare il proprio contributo concreto e propositivo sul tema energetico, in particolare l&r ...

Boom enoturismo, i dati della nuova indagine Nomisma-Wine Monitor

BOOM ENOTURISMO, I DATI DELLA NUOVA INDAGINENOMISMA-WINE MONITOR AL VINITALY 2023 Le cantine turistiche del Movimento Turismo del Vino triplicano e diversificano l’offertaper i viaggiatori eno-appassionati. Determinante il ruolo delle donnenelle cantine turistiche delle Donne del Vino, ma non mancano le criticità I Comuni Città ...

Siccità, mancanza infrastrutture problema per futuro vino italiano

 A Vinitaly l’associazione nazionale che rappresenta 430 comuni vitivinicoli Siccità, mancanza infrastrutture problema per futuro vino italiano. Città del Vino: Investimenti e ricerca per invertire la rotta Il presidente Radica: “Grazie a ricerca possiamo sperimentare nuovi vitigni resistenti a siccità oltre ...

Torna Bologna in Vino

Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO   Tre giorni di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 300 etichette provenienti da tutta Italia e non solo     Dopo tre edizioni di successo, dal 14 al 16 aprile torna nel capoluogo emiliano Bologna in Vino, la fiera nazionale organizzata da Arte del Vino. Novità 2023 il cambio d ...

Rilancio delle aree rurali vitivinicole dell’Ucraina

   Una proposta per la rinascita dei percorsi enoturistici organizzati e loro valorizzazione turistica. Sono sette le Strade del Vino nate in Ucraina nel 2018 Vino e solidarietà: Città del Vino lancia progetto per rilancio aree rurali vitivinicole dell’Ucraina martoriate dalla guerra Il presidente Città de ...

UnderWaterWines

Costituita nel 1957 la Cantina di Venosa, con i suoi 400 soci e 800 ettari di superficie, è leader nel mondo nella produzione dell’Aglianico del Vulture DOC, che vanta oltre 2000 anni di storia e che rappresenta il connubio perfetto tra la ricca ed equilibrata composizione del terreno di origine vulcanica e la fortunata esposizione cli ...

Un Relais … “mirabile”, teatro di schietta sicilianità

Nel 2008 la famiglia Barbera decide di ristrutturare una tipica riserva di caccia Borbonica dell’800, con 6 ettari di vigneto, 100 piante di ulivi secolari, 3 ettari di grano duro, un vecchio casale ed una collina rocciosa ricca di olivella selvatica, mandole autoctone e piante di cappero. In questo meraviglioso scenario nasce il nostro proge ...

4 colate laviche, 4 nature diverse

Nel nostro Paese l’attività eruttiva ha dato vita a rocce e terreni con caratteristiche incredibilmente diverse tra loro, ricchi di minerali, complessi, che necessitano di un duro lavoro e conoscenze antiche ma che danno vita a vini sorprendenti, ciascuno con proprie ed originali peculiarità. Il Progetto VULCANICA coinvolge qu ...

Specialisti nel trasporto di prodotti vitivinicoli di valore

Da 50 anni Arco Spedizioni S.p.A. offre trasporti nazionali e internazionali. L’Azienda è da sempre particolarmente legata al lavoro di cantine, distributori e ristoratori, dedicando loro la stessa passione che essi stessi riservano alle proprie produzioni. Molteplici e personalizzate sono infatti le soluzioni dedicate alle differenti ...

Torna la Mostra del Teroldego Rotaliano

Un evento degno della prima DOC varietale, che riunirà a Mezzocorona (TN) winelover e addetti ai lavori per assaggiare le molte interpretazioni dell’autoctono rosso trentino e - novità di quest’anno - l'anteprima dell’annata 2022. In programma masterclass e degustazioni a Palazzo Martini, ma anche occasioni per conos ...

Indice Bigot: premiati i vigneti che hanno superato i 90 punti

Sono 70 i vigneti con punteggio superiore ai 90 centesimi, quasi il doppio rispetto al 2021 Si terrà domenica, a Vinitaly, la premiazione dei vigneti che hanno superato i 90 punti secondo l’Indice Bigot, il metodo di valutazione scientifico del potenziale qualitativo di un vigneto ideato dall’agronomo fr ...

Vino nel 2023: pensare fuori dagli schemi

Sviluppare una nuova mentalità. In fiera si presenta l’innovativo corso dedicato al mondo del vino, organizzato dal POLI.design, società consortile del Politecnico di Milano.  Domenica 2 aprile 2023 alle 16:15 in Sala Puccini Robin Williams nell’Attimo Fuggente suggerisce di veder ...

Città del Vino a Vinitaly 2023: territori, nuove tendenze e cultura del vino in quattro giorni di eventi a Veronafiere

Dall’Osservatorio nazionale del Turismo del Vino, al progetto solidale di rilancio delle Strade del Vino dell’Ucraina; da Calici di Stelle a Menfi capitale italiana del vino 2023, passando dall’agrivoltaico per le aziende vitivinicole ai vitigni ‘storici’ della Sardegna. Sono soltanto alcuni degli appuntamenti, eventi ...

VINITALY 2023: IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DI CITTA' DEL VINO

CITTA' DEL VINO VI ASPETTA A VINITALY Domenica 2 Aprile – Mercoledì 5 Aprile 2023 GALLERIA ARENASTAND 11   Domenica 2 Aprile Ore 15.00 GALLERIA ARENA STAND 11 CITTA DEL VINO     “IL RILANCIO DELLE STRADE DEL VINO DELL’UCRAINA. IL PROGETTO ENOTURISTICO” Città del Vino Facebook e i ...

New trends - Wine to the moon and back

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FESTEGGIA 35 ANNI DI ATTIVITÀ VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS IN SETTE CALICI DOMENICA 2 APRILE CRISTINA MERCURI, CANDIDATA A DIVENTARE MASTER OF WINE, GUIDA LA DEGUSTAZIONE «NEW TRENDS - WINE TO THE MOON AND BACK» CON VINI DA PAESI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO PER SCOPRIRE ...

Bologna in Vino,

BOLOGNA IN VINO – quarta edizione Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO   Tre giorni di degustazioni e assaggi per scoprire oltre 300 etichette provenienti da tutta Italia e non solo     Dopo tre edizioni di successo, dal 14 al 16 aprile torna nel capoluogo emiliano Bologna in Vino, la fiera nazionale organizzata da Arte ...

708km di storia e qualità

Nello splendido mosaico di ardite terrazze sorrette da 708 km di muretti a secco della Valle di Cembra, uno dei riconosciuti trenta Paesaggi Rurali Storici d'Italia, nasce dieci anni fa il Consorzio Cembrani D.O.C. (Di Origine Cembrana) formato oggi dalle cantine di Alfio Nicolodi, Società Agricola Zanotelli e Cantina Simoni Michele e Ferruc ...

Sistemi e selezionatrici  ottiche   per  l’industria alimentare  e   uva  da vinificazione

Protec s.r.l.  progetta, sviluppa e produce sistemi elettronici di ispezione e selezione basati su sensori ottici, per l’industria alimentare e in particolare per il settore agroalimentare. La gamma di selezionatrici ottiche per l’agricoltura e la lavorazione industriale dei prodotti alimentari è il frutto di una lunga esper ...

Il territorio prima di tutto tra tradizione e innovazione tecnologica

VitisTerrae è uno studio di consulenza fondato dall'agronomo Andrea Marletta con l’obbiettivo di offrire ai vitivinicoltori professionalità utili ad accompagnarli dalla gestione del suolo alla produzione del vino. La sua mission è la progettazione di vini di territorio, vini cioè che esprimano un forte legame tra ...

La Prima dell'Alta Langa 2023

 ISCRIZIONI APERTE PER LA PRIMA DELL’ALTA LANGA 2023 REGGIA DI VENARIA (TORINO) LUNEDÌ 8 MAGGIO   La Prima dell’Alta Langa 2023 si terrà il prossimo lunedì 8 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, all’interno della settecentesca Galleria Grande della Reggia di Venaria.   ...

DiVinNosiola, quando il vino si fa santo

Il programma dal 30 marzo all’8 aprile tra Valle dei Laghi e Trento AL VIA “DIVINNOSIOLA, QUANDO IL VINO SI FA SANTO”   In programma degustazioni dedicate a Palazzo Roccabruna – Enoteca Provinciale del Trentino e in Valle dei Laghi, eventi presso la Casa Caveau del Vino Santo, cene a tema e l’immancabile Rito d ...

Napoli protagonista nella promozione del vino italiano

      A Napoli, domenica 14 e lunedì 15 maggio (dalle 15.00 alle 21.30) l’Italia del vino protagonista nei bellissimi spazi del Maschio Angioino Grande attesa per VitignoItalia 2023, tra novità e confermeNapoli protagonista nella promozione del vino italiano ...

Il nostro obbiettivo è fare di buon vino una buona storia

Il Vesuvio è un mosaico di colori e biodiversità così come la Campania è un territorio ricco di storie e tradizioni. E proprio nel cuore del complesso vulcanico Somma-Vesuvio noi di Cantine Olivella portiamo avanti una agricoltura consapevole delle tradizioni ma pronta alle innovazioni ed il nostro obbiettivo è fa ...

Cinquanta. Il terreno e il cielo si incontrano dando vita ai nostri vini

Agareni è una giovane società agricola situata nell'entroterra della provincia di Agrigento e in particolare nella Contrada Cinquanta di Menfi. Qui il terreno e il cielo si incontrano dando vita a vini intrisi di storia e di passione, vini resi unici dalle singolarità pedo-climatiche che regalano alle uve note e fragranze prezi ...

Immagini e video che regalano emozioni

OROPACK è un’azienda specializzata nella produzione, stampa e vendita di un'ampia selezione di prodotti curati nei minimi particolari, in grado di garantire un'esperienza di acquisto davvero perfetta sotto tutti i punti di vista grazie ad un Team diligente, competente e professionale, in grado di assistere i clienti in ogni fase dell'o ...

Padova in Vino, il mercato dei vini italiani

PADOVA IN VINO - prima edizione Dal 24 al 26 marzo gli spazi della Fiera di Padova ospiteranno la prima edizione di Padova in Vino, il mercato dei vini italiani     Da venerdì 24 a domenica 26 marzo andrà in scena a Padova la prima edizione della fiera nazionale del vino interamente dedicata ai consumatori. Organizzata ...

Fiera Regionale dei Vini di Buttrio

Annunciate le date della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, una delle manifestazioni enoiche più antiche d'Italia che è pronta a tagliare il traguardo delle 90 edizioni. Per l'occasione in programma alcune novità, come il logo celebrativo, una mostra fotografica per ricordare i 9 decenni di vita (e per la quale le famiglie po ...

Al via la III Edizione del Premio Letterario

"Racconti intorno al vino" premio letterario a cura degli Ambasciatori delle Città del Vino L’Associazione Nazionale Città del Vino indice la III edizione del concorso letterario “RACCONTI INTORNO AL VINO” in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di letteratura, scrittore e giornalista, Ambasciatore ...

Prowein, vola l'export italiano con il tappo Nomacorc Ocean

Dopo il lancio ufficiale avvenuto solo poche settimane fa del Damarino di Donnafugata, primo vino al mondo ad essere stato tappato con la chiusura Nomacorc Ocean, al Prowein è un vero boom di richieste da tutti i mercati internazionali.   Vinventions ha scelto la nota cantina siciliana per lanciare in anteprima mondiale la nuova chius ...

Inediti progetti enologici alle pendici del Vesuvio grazie a Casa Setaro

Il primo progetto assoluto di zonazione vitivinicola sul Vesuvio nasce qui. A Casa Setaro, nel più piccolo borgo vesuviano: quattordici ettari vitati sulle pendici del vulcano più famoso al mondo, con le vigne a piede franco che si fanno strada tra la pietra lavica e i lapilli a un’altitudine compresa tra i 150 e i 400 metri s.l ...

Una vita da Winemaker con le Ali di Mercurio

Due lauree, 25 anni di esperienza in Italia e all’estero, l’amore per la terra delle sue origini, la passione per la musica, lo slancio verso la ricerca e l’innovazione, la società di servizi Le Ali di Mercurio: poche ma significative pennellate per tratteggiare il ritratto di Vincenzo Mercurio, winemaker ed enologo consule ...

Mercato del vino nella Distribuzione Moderna

    ANTEPRIMA DELLA RICERCA “CIRCANA (EX IRI) PER VINITALY I dati del mercato del vino nella Distribuzione Moderna – Le classifiche di vini e spumanti più venduti ed emergenti – Il programma della tavola rotonda del 3 aprile a Vinitaly    Il 2022 è stato un anno difficile anche per il merca ...

Vigneti Aperti 2023

Dal 19 marzo torna Vigneti Aperti, il primo appuntamento di un anno che vede il Movimento Turismo del Vino festeggiare il suo 30esimo compleanno. Si apre così il 2023 che si preannuncia ricco di iniziative imperdibili che vedranno protagonisti le cantine socie e i milioni di winelover che ormai da tre decadi condividono gli appunt ...

Novità: focus sui vini del Consorzio Terre di Reggio Calabria

Focus sui vini del Consorzio Terre di Reggio Calabria Ottima occasione il focus sui vini reggini, organizzato dal Consorzio Terre di Reggio Calabria presso Palazzo Alvaro a Reggio, con una masterclass rivolta al mondo della ristorazione, giornalisti, wine lovers ed enotecari per far conoscere la realtà viticola-enologica della punta estrema ...

La soluzione ideale per le tue esigenze!

I produttori vitivinicoli sono sempre più orientati verso un’ottimizzazione del processo produttivo che garantisca l’eccellenza in ogni fase, dalla vendemmia all’imbottigliamento, a garanzia di una produzione di alta qualità. Da oltre 18 anni il know-how BRENTA RENT è a disposizione dell’industria enolog ...

Bollicine Made in Avio

Profumi, colori e aromi inconfondibili raccontano un territorio, i suoi prodotti e un metodo di produzione antico e oggi rinomato. Nel cuore della Vallagarina, tra valli e le colline disegnate dal Fiume Adige, con le brezze fresche che scendono dai Monti Lessini e dal Monte Baldo, nascono le bollicine della Cantina Sociale di Avio e in particolare ...

SÜBR, il tappo che unisce il meglio della natura e dell’innovazione

Per un vino il ruolo del tappo è di importanza equivalente alle attività che un produttore svolge in vigna e in cantina. Questo perché la chiusura è chiamata a svolgere un fondamentale ruolo di difesa proprio del lavoro svolto in campo e in cantina, proteggendo il vino da sapore di tappo, ossidazione e altri effetti lega ...

Wine Cube – A Great Experience

OLTRE 400 VINI, SEI MASTERCLASS E TUTTO UN NUOVO RACCONTO DEL VINO PARTESA PER IL VINO COMPIE 25 ANNI E APRE I FESTEGGIAMENTIA ROMA CON “WINE CUBE – A GREAT EXPERIENCE” 6 masterclass esclusive, vini di 67 cantine italiane ed europee e incontri con esperti e protagonisti del vino nazionale e mondiale: Partesa porta a Roma “ ...

Diamo il benvenuto a San Dorligo della Valle – Obcina Dolina

L'Associazione dà il benvenuto al Comune di San Dorligo della Valle – ​Občina Dolina, situato fra il territorio carsico e istriano, nell'estrema zona orientale della provincia di Trieste. Denominata negli ultimi secoli Dolina, dallo sloveno “valle, avvallamento”, assunse il nome attuale per un Regio Decreto del 1923: s ...

Auguri al Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà

L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari delle denominazioni storiche, vuole celebrare i 50 anni dei vini che hanno ottenuto la certificazione nel 1973 con articoli, eventi e approfondimenti. Iniziamo proponendo una scheda con le caratteristiche e gli abbinamen ...

A Vinitaly and the City debutta Chiaré Rosé

L’innovativa versione Spumante del vino rosa del Garda Veronese verrà presentata durante il fuorisalone di Vinitaly. Obiettivo del Consorzio: affermarsi sul territorio nazionale e raggiungere i 3 milioni di bottiglie nel prossimo triennio Le bollicine rosa del Chiaré Rosé, innovativo Chiaretto di Bardolino ...

Il vino delle antiche Vie Cave

La Cantina di Pitigliano nasce nel 1954 con lo scopo di raccogliere e trasformare la produzione viticola locale al fine di presentare sul mercato un unico prodotto, di qualità: il Bianco di Pitigliano, una delle prime DOC in Italia. I suoi vini si caratterizzano per la struttura complessiva derivante da suoli vulcanici delle vigne, dalla min ...

Da Gaglioppo in Gaglioppo nel Cuore dei Vigneti della Cirò Doc

Il focus aziendale di Giuseppe fondatore di Cantine Vulcano (per gli amici Beppe), che nel suo percorso di vita e crescita aziendale è stato ed è tuttora valorosamente sostenuto dalla moglie Tiziana, sta nel produrre da quasi 20 anni innovativi vini da uve Gaglioppo, Greco bianco, Mantonico e nello svolgere anche tante altre micro-vin ...

World Wine Pro alla ricerca giovani talenti

Ethica Wines lancia il progetto World Wine Pro e ricerca giovani talentiDall’Italia per il Nord America e l’Asia Pacificper diffondere la cultura del vino italiana Le prime due presentazioni alla 24ORE Business School di Milano e alla Scuola Universitaria Sant’Anna di PisaI prossimi appuntamenti a maggio alla Bologna Busines ...

Report commercio mondiale 2022

Anno complicatissimo, bilancio soddisfacente     In un anno complicatissimo, gravato da costi impazziti, l’aggregato dei principali Paesi monitorati dall'Osservatorio del Vino UIV-Vinitaly segna -4% volume, dovuto a -5% dei vini fermi e +2% degli sparkling. Pesa la prolungata involuzione del mercato cine ...

Prowein 2023

Con una selezione di 25 etichette e forte degli straordinari risultati del 2022 che l’hanno classificata come denominazione più performante della Toscana (+ 35% di imbottigliato), la DO Montecucco si prepara a raccontare al pubblico tedesco una tradizione vinicola che trova nella qualità e n ...

È iniziato il nuovo viaggio in Asia dei vini abruzzesi

  VINI D’ABRUZZO: NUOVA MISSIONE IN ASIA   Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in Oriente per promuovere vino e territorio. Da Seoul fino a Tokyo e Yokohama, per poi approdare in Vietnam con l’obiettivo di raccontarsi agli operatori d ...

Gestione biologica e integrata allo specchio, 10 anni di prove a confronto

Gestione biologica e integrata a confronto, nei giorni scorsi, alla Fondazione Edmund Mach dove i tecnologi del Centro Trasferimento Tecnologico hanno illustrato ad una cinquantina di tecnici del settore vitivinicolo ed enologi delle cantine trentine i risultati di una sperimentazione durata oltre dieci anni nel campus di San Michele all'Adige.Dall ...

Countdown per Olio Capitale 2023

Countdown per Olio Capitale 2023 Per l’edizione 2023 di Olio Capitale in arrivo centinaia di etichette di oli extra vergine di qualità superiore provenienti da quasi tutte le regioni italiane Manca davvero poco all’apertura della fiera a Trieste di Olio Capitale 2023, il salon ...