La collaborazione tra università e imprese per la promozione del turismo nelle aree interne

La collaborazione tra università e imprese per la promozione del turismo nelle aree interne

Martedì 13 novembre 2018 il Polo didattico Pantaleoni dell'Università di Macerata ha ospitato un convegno dedicato "Alla scoperta degli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa - Strumenti di dialogo interculturale e di sviluppo territoriale sostenibile”. L’iniziativa ha rappresentato un'importante opportunità per gli studenti e i docenti, le istituzioni e gli operatori del settore per conoscere il Programma degli Itinerari Culturali Europei volto alla valorizzazione dell'identità e del patrimonio storico-culturale europeo e alla promozione del dialogo interculturale e dello sviluppo territoriale sostenibile.

 

Una proposta concreta emerge dalle parole di Cavicchi, che suggerisce una stretta collaborazione tra Università, Istituti Scolastici e Scuole private, l’individuazione di aree interne come Destinazione Educational, la possibilità per gli studenti di tutto il mondo di venire a fare esperienza del Made in Italy, dell’Italia “autentica”, dell’enogastronomia e della Cultura Italiana, la definizione dei cammini/itinerari come “boundary object”, un maggior dialogo tra assessorati/servizi diversi in ambito regionale (Agricoltura, Cultura, Turismo, Attività Produttive) e un rafforzamento del ruolo di Associazioni, Confederazioni, GAL e comunità locali per supportare e facilitare questo processo.

 

Cavicchi presentazione conferenza itinerari culturali compressed

Ultime news inserite

In prima linea per affrontare con resilienza l’emergenza causata dall'alluvione
L’alluvione in Emilia Romagna è stata una catastrofe senza precedenti, ha coinvolto 100 c ...
continua »
Auguri alla Freisa di Chieri
L'Associazione nazionale Città del Vino, che conta tra i suoi Comuni un gran numero di città legate ai disciplinari ...
continua »
Insieme per valorizzare il territorio dei vini del Salento
Costanza e dedizione sono le caratteristiche che meglio contraddistinguono l'operato del Consorzio Salice Salentino da più ...
continua »