Wine tourism destination: opportunità e strategie di costruzione dell’offerta

Wine tourism destination: opportunità e strategie di costruzione dell’offerta

L'intervento della Professoressa Fabiola Sfodera del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma al Wine Business Forum (Palermo, 23 Novembre 2018).

Perché il winescape e l’immagine della regione sono importanti?

1) Il vino è un mercato turistico

2) Il vino ha tutti gli «ingredienti» per la creazione di un’esperienza immersiva unica

3) Grande attenzione sia dal lato dell’offerta che della domanda: i fattori critici di successo

4) Ecosistema di servizi: wine destination 

5) L’esperienza di visita in cantina

 

Wine tourism destination fabiola sfodera palermo mebi forum 23 novembre 2018 compressed

Ultime news inserite

A Bertinoro sommelier da tutta Italia si sfidano sull’Albana
Sabato 10 giugno settima edizione del Master del Romagna Albana. In palio il prestigioso riconoscimento di ambasciatore della prim ...
continua »
Quattro giorni di festa per il Müller Thurgau
Tutto pronto per la 36^ rassegna dedicata al celebre vitigno, in programma dal 6 al 9 luglio in Val di Cembra QUATTRO GIORNI DI F ...
continua »
Dalla vigna alla tavola
Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola I vini marchigiani incontrano le eccellenze del territorio Uno splendido viag ...
continua »