Indagine annuale sulle società italiane ed estere del settore vinicolo

Indagine annuale sulle società italiane ed estere del settore vinicolo

L’indagine si articola in due sezioni. La prima riguarda 155 principali società di capitali italiane operanti nel settore vinicolo che nel 2016 hanno fatturato più di 25 milioni di euro, i cui bilanci sono stati aggregati per il periodo 2012-2016. Si tratta di aziende specializzate, spesso operanti su più regioni. Sono state escluse le imprese che, pur gestendo attività vinicole rilevanti a livello nazionale, realizzano il proprio volume d’affari prevalentemente con altri prodotti. Ove disponibile è stato privilegiato il dato consolidato. Compongono l’aggregato 49 cooperative (incluse cinque società per azioni o a responsabilità limitata controllate da una o più cooperative), 94 S.p.A. e s.r.l. a controllo italiano e 12 a controllo estero. L’aggregato ha espresso nel 2016 un fatturato pari a 7,2 miliardi; sulla base degli ultimi dati di settore resi disponibili dall'Istat, il tasso di rappresentatività delle 155 aziende, nel 2015, risulta pari al 76,7% in termini di fatturato (su circa 9 miliardi di euro) e al 68,2% in termini di addetti (su 19.250 occupati). Le evidenze economico-finanziarie sono state integrate con interviste alle imprese volte a valutare i dati pre-consuntivi del 2017, le attese sulle vendite per il 2018 e alcuni aspetti della struttura commerciale.

La seconda sezione contiene due capitoli. Il primo analizza l’aggregato 2012-2016 delle 15 maggiori imprese internazionali quotate con fatturato superiore a 150 milioni di euro che ha segnato nel 2016 ricavi pari a 13,8 miliardi di euro. Il secondo capitolo illustra la dinamica tra 2001 e 2018 (metà marzo) dell’indice mondiale di Borsa delle imprese vinicole quotate; esso comprende 50 società con titoli trattati in 22 Borse, la cui capitalizzazione, alla data terminale, era pari a 57,6 miliardi di euro.

https://www.mbres.it/sites/default/files/resources/download_it/Indagine_vini_2018.pdf

https://www.mbres.it/sites/default/files/resources/download_it/Infografica_vini_2018.pdf

https://www.mbres.it/sites/default/files/resources/download_it/az_indice_vino.pdf

 https://www.mbres.it/sites/default/files/resources/download_it/CS_Vini_2018.pdf

Ultime news inserite

Atzara attende il via del Longevitas Mandrolisai, long life wine festival
Longevitas Mandrolisai, long life wine festival, torna ad Atzara il 24 giugno, con ben 28 aziende protagoniste di un percorso enol ...
continua »
Wine and Sardinia 2023
Le espressioni più significative della cultura enologica sarda rinnovano l’appuntamento annuale a Sorgono, nel Mandro ...
continua »
Diamo il benvenuto a Muggia
L'Associazione dà il benvenuto ad una nuova Città del Vino, il Comune di Muggia, in provincia di Trieste. L’ ...
continua »