L’identikit del wine-lover italiano

L’identikit del wine-lover italiano

In occasione di Vinitaly 2018, Tannico rilascia la propria ricerca sui consumi e sulle caratteristiche delle principali denominazioni italiane.

Dopo la ricerca sui trend del mercato online presentata l’anno scorso sempre a Vinitaly, l’attenzione si sposta ora sulle principali differenze degli appassionati, delineando un profilo accurato che apre gli occhi su nuove e sorprendenti evidenze.

 I millennial sono ancora innamorati del Dom Pérignon, come emerso lo scorso anno o si sono spostati su altro? Qual è la bollicina preferita dagli emiliani? Il Barolo è ancora di moda? Il Prosecco è apprezzato solo dai low spender? Qual è la denominazione preferita dai pensionati?

Le risposte a tutte queste domande sono nella ricerca realizzata attraverso Tannico Intelligence, il servizio di market analysis che l’enoteca online leader in Italia fornisce gratuitamente ai propri fornitori e ai consorzi.

L’attendibilità dei dati si basa su un panel composto da oltre 85.000 clienti che hanno acquistato vini su Tannico e osservando i risultati dei dati raccolti, non mancano le sorprese.

Tannico 20182

Ultime news inserite

New trends - Wine to the moon and back
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FESTEGGIA 35 ANNI DI ATTIVITÀ VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS IN ...
continua »
Bologna in Vino,
BOLOGNA IN VINO – quarta edizione Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO   Tre giorni di degustazioni e assaggi per s ...
continua »
708km di storia e qualità
Nello splendido mosaico di ardite terrazze sorrette da 708 km di muretti a secco della Valle di Cembra, uno dei riconosciuti trent ...
continua »