Arcivos. Antichi impianti di produzione del vino da Neoneli (OR)

Un nuovo contributo di Cinzia Loi (Dottore in archeologia presso l’Università degli Studi di Sassari) sui palmenti rupestri di Neoneli (OR), Città del Vino nella regione storica del Barigadu (Sardegna Centrale), dove sono state individuate finora 18 vasche vinarie scavate su massi di roccia isolati, alcune delle quali utilizzate fino a epoca recente. A ciò si aggiungano alcuni impianti fissi scavati nella roccia affiorante, costituiti da un sistema di due vasche comunicanti attraverso un foro o un’apertura a canaletta.
I risultati dell’indagine costituiranno la base per future ricerche più ampie e dettagliate attraverso le quali tentare una ricostruzione del paesaggio produttivo antico di Neoneli nelle sue periodizzazioni, nonché nelle sue problematiche economiche. La raccolta puntuale dei dati consentirà anche la progettazione di azioni di valorizzazione nell’ottica del recupero del paesaggio rurale al fine di preservarne la diversità bio-culturale.
Indice
Abstract
Introduzione
Gli impianti di produzione
Bibliografia essenziale di riferimento
L’Autrice: Cinzia Loi
Sos Lacos de Catzigare: I Palmenti della Sardegna Centrale

















Ultime news inserite

continua »

continua »

continua »