Associazione Pro Casarsa della Delizia

Storia

Fondata nel 1981, la Pro Casarsa della Delizia è un’associazione senza fini di lucro che opera per la tutela e la valorizzazione dei beni ambientali, culturali ed artistici, e per la promozione turistica e per la conoscenza del territorio casarsese, al fine di accrescere il benessere della località e migliorarne la vivibilità. In quest’ottica, l’Associazione promuove attività, iniziative e manifestazioni di carattere sociale, culturale, artistico, economico, turistico e sportivo; riunisce il mondo dell’associazionismo locale e lo coordina con altre espressioni sociali attraverso convegni, dibattiti, spettacoli, festeggiamenti, gite, escursioni, manifestazioni, fiere, sagre e mostre; organizza e propaganda iniziative atte a riscoprire e a valorizzare attività, tradizioni e prodotti locali, e a divulgare la lingua e la cultura friulane, con particolare riferimento alla parlata di Casarsa della Delizia; stimola l’ospitalità e l’educazione turistica ed eno-gastronomica dell’ambiente; gestisce utili servizi di interesse generale a favore della cittadinanza. Nel fare questo, la Pro Casarsa della Delizia aderisce all’Associazione Regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, e al Consorzio delle Pro Loco del Sanvitese e del Sil; operando di concerto con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Casarsa della Delizia, con la Provincia di Pordenone, con la Direzione Regionale del Turismo e la Direzione Regionale delle Attività Culturali.

Denominazioni collegate

Friuli (o Friuli Venezia Giulia)

Friuli (o Friuli Venezia Giulia)

Regione di riferimento: Friuli Venezia Giulia
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Pro Loco Risorgive Medio Friuli di Bertiolo A.P.S., Comune di Trivignano Udinese, Comune di Torreano, Comune di Sequals , Comune di San Giovanni al Natisone, Comune di San Giorgio della Richinvelda, Comune di San Floriano del Collio, Comune di Prepotto, Comune di Premariacco, Comune di Nimis, Comune di Mariano del Friuli, Comune di Latisana, Comune di Gradisca d'Isonzo, Comune di Gorizia, Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina, Comune di Dolegna del Collio, Comune di Corno di Rosazzo, Comune di Cormons, Comune di Cividale del Friuli, Comune di Chiopris Viscone, Comune di Casarsa della Delizia, Comune di Capriva del Friuli, Comune di Camino al Tagliamento, Comune di Buttrio, Comune di Bertiolo, Comune di Aquileia, Associazione Pro Casarsa della Delizia, Proloco Buri A.P.S.

Enti Interessati
mostra/nascondi

Mipaaf doc friuli o friuli venezia giuli

Delle Venezie

Delle Venezie

Regione di riferimento: Friuli Venezia Giulia
Enoregione: GRAVE DEL FRIULI, PIANURA FRIULANA, COLLI ORIENTALI FRIULANI, CARSO TRIESTINO
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Pro Loco Risorgive Medio Friuli di Bertiolo A.P.S., Pro Loco Manzano , Comune di Trivignano Udinese, Comune di Torreano, Comune di Sesto al Reghena, Comune di Sequals , Comune di San Vito al Tagliamento , Comune di San Quirino, Comune di San Giovanni al Natisone, Comune di San Dorligo della Valle – Obcina Dolina , Comune di Prepotto, Comune di Premariacco, Comune di Povoletto , Comune di Pocenia , Comune di Palazzolo dello Stella, Comune di Nimis, Comune di Manzano, Comune di Latisana, Comune di Gradisca d'Isonzo, Comune di Gorizia, Comune di Duino Aurisina - Devin Nabrežina, Comune di Dolegna del Collio, Comune di Corno di Rosazzo, Comune di Cormons, Comune di Cividale del Friuli, Comune di Chiopris Viscone, Comune di Casarsa della Delizia, Comune di Capriva del Friuli, Comune di Camino al Tagliamento, Comune di Buttrio, Comune di Bertiolo, Comune di Aquileia, Associazione Pro Casarsa della Delizia, Proloco Buri A.P.S.

Enti Interessati
mostra/nascondi

Mipaaf delle venezie doc

News

New trends - Wine to the moon and back
L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FESTEGGIA 35 ANNI DI ATTIVITÀ VINITALY 2023: LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS IN ...
continua »
Bologna in Vino,
BOLOGNA IN VINO – quarta edizione Dal 14 al 16 aprile allo Spazio DumBO   Tre giorni di degustazioni e assaggi per s ...
continua »
708km di storia e qualità
Nello splendido mosaico di ardite terrazze sorrette da 708 km di muretti a secco della Valle di Cembra, uno dei riconosciuti trent ...
continua »