Comune di Castellina in Chianti
- Telefono: 0577 742311
- Fax: 0577 742355
- Sitoweb: Castellina in Chianti
- Sede Amministrativa
Viale Rimembranza 14 53011 Castellina in Chianti (Siena)
Origine del nome
La prima parte del nome è un diminutivo di "castello" che deriva dal latino castrum o castellum.
Il Territorio
- Num. Abitanti: 2889
- Altitudine: 626
- Superficie: 99.80
- Santo Patrono: San Fausto
- Codice ISTAT: 52005
- Codice Catastale: C172
- Prefisso: 577
- PEC: comune.castellinainchianti@postacert.toscana.it
- Zona Sismica: 3S
- Zona Climatica: E
- Gradi Giorno: 2326
- Dati forniti da Tuttitalia.it
Amministratore
Nome
Marcello Bonechi
Storia
Abitata fin dall'antichità con insediamento etrusco avvalorato dalla scoperta di 4 tombe ipogee del VII - VI secolo A.C.sul Poggio di Montecalvario. Nel 1200 fa parte della Lega del Chianti e successivamente divenne capoluogo di uno dei terzieri - Roccaforte fiorentina durante gli scontri e le contese fra le Repubbliche di Siena e Firenze. Nel 1400 la Repubblica Fiorentina decise di rafforzare la sue difese con la costruzione di una cinta muraria coronata nel punto più alto da un poderoso cassero rettangolare dotato di mura scarpate. Altre informazioni: www.comune.castellina.si.it
Feste
Pentecoste a Castellina; Chianti Festival, Calici di Stelle; Chianti d'Autunno. Il mercato settimanale si svolge il sabato mattina in Via IV Novembre. Festa patronale, San Fausto (terza domenica di settembre).
Informazioni Turistiche
COSA VEDERE
Chiesa SS. Salvatore, Tumulo di Montecalvario, Necropoli etrusca del Poggino nei pressi di Fonterutoli, Rocca Medioevale, Museo Archeologico del Chianti, Camminamento in Via delle Volte.
Da percorrere i sentieri derivanti dalla Via Romea e i sentieri naturali di collegamento con località a destinazione turistica. L'ambiente presenta boschi estesi a prevalenza di quercia con una singolare presenza di una cipresseta naturale sulla strada che conduce da Castellina a Poggibonsi.
Il Comune fa parte della Strada del Vino Chianti Classico; dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio; Riserva Naturaale Cipresseta di Sant'Agnese; servizi Associati con Comuni di Radda in Chianti e Gaiole in Chianti.
PERSONAGGI
Leo Ferrè, cantante, musicista, poeta, scrittore e anarchico (Principato di Monaco, 24 agosto 1916 – Castellina in Chianti, 14 luglio 1993), qui aveva deciso di vivere dal 1971.
BUONE PRATICHE
Progetto in collaborazione con la scuola per educazione al recupero e riciclo - Progetto attività didattica "orto a scuola".
Smaltimento eternit da immobili di proprietà comunale con l'installazione di copertura a pannelli solari.
Denominazioni collegate
Val d'Arbia
Regione di riferimento: ToscanaEnoregione: CHIANTI CLASSICO, MONTALCINO E TERRE DI SIENA, TERRE DI MONTEPULCIANO E ORCIA
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Siena, Comune di Murlo, Comune di Gaiole in Chianti, Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Castellina in Chianti
Enti Interessati
mostra/nascondi
Doc val d arbia
Chianti Classico
Regione di riferimento: ToscanaEnoregione: CHIANTI CLASSICO
Tipo denominazione : DOCG
Enti Collegati
Comune di Radda in Chianti, Comune di Poggibonsi, Comune di Gaiole in Chianti, Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Castellina in Chianti
Enti Interessati
mostra/nascondi
Docg chianti classic
Vin Santo del Chianti Classico
Regione di riferimento: ToscanaEnoregione: CHIANTI CLASSICO
Tipo denominazione : DOC
Enti Collegati
Comune di Tavarnelle Val di Pesa, Comune di Radda in Chianti, Comune di Poggibonsi, Comune di Gaiole in Chianti, Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Castellina in Chianti
Enti Interessati
mostra/nascondi
Doc vin santo del chianti classico
Toscano o Toscana
Regione di riferimento: ToscanaEnoregione: APUANE, LUNIGIANA E LUCCHESIA, BOLGHERI E COSTA DEGLI ETRUSCHI, CHIANTI CLASSICO, COLLINE ARETINI E VALDICHIANA, COLLINE FIORENTINE E CARMIGNANO, MAREMMA TOSCANA, MONTALCINO E TERRE DI SIENA, TERRE DI MONTEPULCIANO E ORCIA, TOSCANA CENTRALE E SAN GIMIGNAN
Tipo denominazione : IGT
Enti Collegati
Comune di Vinci, Comune di Terricciola, Comune di Terranuova Bracciolini, Comune di Suvereto, Comune di Siena, Comune di Scarlino, Comune di Scansano, Comune di San Vincenzo, Comune di San Gimignano, Comune di San Casciano dei Bagni, Comune di Rufina, Comune di Rapolano Terme, Comune di Radda in Chianti, Comune di Poggibonsi, Comune di Pitigliano, Comune di Piombino, Comune di Peccioli, Comune di Murlo, Comune di Montespertoli, Comune di Montescudaio, Comune di Montepulciano, Comune di Montecarlo, Comune di Monte San Savino, Comune di Montalcino, Comune di Massa Marittima, Comune di Grosseto, Comune di Gavorrano, Comune di Gaiole in Chianti, Comune di Cortona, Comune di Colle di Val d'Elsa, Comune di Cinigiano, Comune di Chiusi, Comune di Cetona, Comune di Castiglione della Pescaia, Comune di Castiglione d'Orcia, Comune di Castelnuovo Berardenga, Comune di Castellina in Chianti, Comune di Castel del Piano, Comune di Castagneto Carducci, Comune di Carmignano, Comune di Capannori, Comune di Capalbio, Comune di Campiglia Marittima, Comune di Campagnatico
Enti Interessati
mostra/nascondi
Toscano o toscana
News
continua »